chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 26 - Domenica 10 Settembre 2000


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Una Chiesa in divenire...

La vigna che tu ci affidi, Signore,

non può portar frutto

senza il lavoro minuzioso dell'uomo.

La Chiesa assomiglia a questa vigna.

Una Chiesa in divenire e non un museo,

o un reperto del passato.

Una Chiesa in divenire, Signore,

come una porta aperta

sull'avvenire.

Essa cresce un po' di più

tutte le volte che noi seminiamo

dei semi di vita e di speranza.

Una Chiesa in divenire, Signore,

che fa rifiorire i deserti del mondo,

che ridà gioia ai poveri,

che pronuncia una Parola d'amore

e che sa comprendere gli uomini.

Una Chiesa in divenire, Signore,

la Tua, la Nostra.

Luc Stein

 


Movimento della Terza Età - Decanato di Bollate

In occasione della

"Giornata Giubilare dell'anziano"

indetta dal Santo Padre per

Domenica 17 Settembre 2000

Si invitano tutti gli anziani a riunirsi in preghiera per la Celebrazione Eucaristica che si terrà nella

BASILICA di S. AMBROGIO in MILANO

nel pomeriggio della stessa domenica alle ore 15.00

Vivremo insieme un momento di esperienza e di comunione spirituale con gli anziani di tutto il mondo riuniti a Roma con il Papa.

Il pullman parte da Piazza della Chiesa alle ore 14.30.

Coloro che desiderano partecipare devono iscriversi rivolgendosi agli incaricati:

Sig.ra Enrica Rapuzzi - Tel. 02 - 3542532

Sig.ra Lucia Brambilla - Tel. 02 - 3541040

Sig. Gaetano D'Agostino - Tel. 02 - 3544349

 


Cresimandi 2000

FIACCOLATA

Lunedì 18 settembre

Programma di massima

ore 16.00 Partenza da Novate

ore 17.00 Incontro con Mons. Monticelli in Duomo

ore 18.00 Mentre ci si incammina, merenda

ore 18.30 Partenza da largo Cairoli della fiaccolata

ore 19.30 Arrivo a Novate sulla piazza della Chiesa

La fiaccolata in Novate seguirà questo percorso:
Piazza della Chiesa, Via Matteotti, Via Latini,
Via XXV Aprile, Via Repubblica, Via Garibaldi, Via Bollate, Via Monte Grappa, Via Stelvio, Via Bollate, Via Vittorio Veneto, Via Di Vittorio, Via Baranzate, sottopassaggio pedonale, Via Repubblica, Piazza della Chiesa, Via Cavour, Via Don Minzoni, Via Grandi, Via Cascina del Sole, Oratorio San Luigi.

ore 20.30 Cena tutti insieme in Oratorio San Luigi

 


Oratorio San Luigi

Festa anno 2000

Lunedì 18 settembre

Fiaccolata dei Cresimandi 2000 - Dal Duomo a Novate

Inizio della settimana della Festa del S. Luigi

Martedì 19 settembre

Ore 19.00 Serata Campeggio - Cena insieme e proiezione video

Mercoledì 20 settembre

"Ritornando alle origini"
Torneo di basket tra nuovi, vecchi e antichi amici dell'Oratorio

Giovedì 21 settembre

FILM all'aperto (Nel campo da basket dietro il Cinema)

Venerdì 22 settembre

Serata danzante (ballo liscio e sudamericano)

Sabato 23 settembre

Apertura di tutti gli stands

Ore 17.00 "Il Mago Barnaba" per tutti i bambini (al Cinema Nuovo)

Ore 21.00 Spettacolo degli ADOLESCENTI (al Cinema Nuovo)

Domenica 24 settembre

Ore 10.00 S. Messa

a seguire Benedizione e inaugurazione dei nuovi spogliatoi

Ore 12.30 Pranzo comunitario

Ore 14.00 Inizio giochi

Per tutto il pomeriggio: giochi animati per i bambini, calcio saponato (dal sabato), partite di calcio, di calcetto, viaggio in mongolfiera, sottoscrizione a Premi (primo premio FIAT PANDA)

Ore 16.00 Inizio dei "Viaggi in mongolfiera"

Ore 21.00 Serata conclusiva - Estrazione della Sottoscrizione a Premi

Lunedì 25 settembre

Ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio (Cappella del S. Luigi)

 

Il programma dettagliato della Festa lo troverete sui volantini

 


Incontri di formazione
per i catechisti dell'Iniziazione Cristiana

 

Primo livello

Mercoledì 25 ottobre 2000

Presentazione del corso: introduzione alla pastorale diocesana

La Chiesa di Milano oggi: comunità e missione - La Parrocchia

Introduzione alla pastorale diocesana

Don Luca Bagatin

Mercoledì 15 novembre 2000

I Ministri fondamentali: Parola, Liturgia, Carità

Introduzione alla pastorale diocesana

Don Franco Carnevali

Mercoledì 22 novembre 2000

Lo sviluppo psico-cognitivo del fanciullo e del ragazzo

Mercoledì 29 novembre 2000

La religiosità del fanciullo e del ragazzo

Mercoledì 13 dicembre 2000

Caratteristiche di base: dentro un progetto globale

Il Catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Don Luca Bagatin

Mercoledì 20 dicembre 2000

Elementi fondamentali per un'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Il Catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Don Luca Bagatin

Mercoledì 10 gennaio 2001

Introduzione ai testi "Io sono con voi", "Venite con me"

Don Luca Bagatin

Mercoledì 24 gennaio 2001

Introduzione ai testi "Sarete miei testimoni", "Vi ho chiamati amici"

Don Luca Bagatin

Data da stabilire

Ritiro spirituale

 


La sua storia... un pezzo della tua storia!!

Un documento che ti farà rivedere persone conosciute, rivivere avvenimenti di cui sei stato testimone, conoscere i nuovi programmi!

Acquistarlo vuol dire anche contribuire a far fronte agli impegni assunti per le vecchie e nuove strutture, verso il terzo millennio!!

 


Associazione volontari "Presenza Amica"
5° Corso di formazione volontari domiciliari

"Presenza Amica" è un'associazione di volontari che collabora con l'Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore dell'Azienda Ospedaliera "G. Salvini" di Garbagnate Milanese per l'aiuto al loro domicilio, agli ammalati di cancro che si trovano nella fase avanzata della malattia.

Il corso di formazione dei volontari è anche un'occasione per riflettere sulla sofferenza e sulla morte, momenti inevitabili della vita di ognuno, che tendono ad essere rimossi, ma che possono essere affrontati con maggiore forza e maturità solo attraverso la serena consapevolezza della loro esistenza.

Proponiamo questa esperienza come momento di grande arricchimento personale che potrà aprire ad un significativo cammino di solidarietà e di crescita umana.

Il corso si terrà dal 19 settembre al 19 ottobre 2000, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso l'Ospedale "Santa Corona" - Viale Forlanini 121 - Garbagnate Milanese.

Per le iscrizioni rivolgersi entro il 19 settembre alla segreteria dell'Associazione (tel. e fax 02.99.02.56.70 - e-mail presami@tin.it).

 


Un aiuto per il Doposcuola

Anche quest'anno, come ormai avviene da diversi anni, presso l'Oratorio Femminile, verrà organizzata un'attività di sostegno per lo svolgimento dei compiti scolastici, rivolta a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie.

Abbiamo bisogno di nuove leve!

Ci rivolgiamo a studenti, genitori e nonni che abbiano già aiutato i propri figli o nipoti e desiderino continuare a svolgere questa attività almeno un pomeriggio alla settimana, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Per contarci e riorganizzarci, ci troveremo giovedì 14 settembre alle ore 21.00 presso l'Oratorio Femminile: se sei interessato fatti vivo!

Puoi anche contattare i seguenti responsabili:

don Paolo Rota tel. 02.35.44.602

Sig.ra Enrica Fontò tel. 02.35.48.274

Elisabetta Romanò tel. 02.35.45.019

 


Vita Parrocchiale

Domenica 10 Settembre 2000

ore 10.00 Santa Messa animata dall'Associazione S.O.S. in Chiesa Parrocchiale - Al termine, sul piazzale, benedizione ambulanza
ore 15.00
Giubileo dei lavoratori - presso il Santuario di Rho

Lunedì 11 Settembre 2000

ore 18.00 Incontro di catechesi per i ragazzi di 2a media in Oratorio San Luigi (chiediamo ai genitori di essere presenti alle ore 18.45 per comunicazioni circa la fiaccolata)
ore 2100
Ufficio funebre in suffragio di don Carlo Prada, che per 35 anni ha guidato la Parrocchia, nel quinto anniversario della morte, e di don Angelo Paleari

Martedì 12 Settembre 2000

 

Mercoledì 13 Settembre 2000

ore 21.00 Concerto pro Comunità Alleluja al Cinema Nuovo
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale nel Salone Parrocchiale

Giovedì 14 Settembre 2000

ore 21.00 Incontro U.N.I.T.A.L.S.I.
ore 21.00
Incontro dei movimenti ecclesiali presso la Parrocchia San Carlo
ore 21.00
Incontro per coloro che desiderano dare "un aiuto per il Doposcuola" al Centro Femminile (vedere articolo)

Venerdì 15 Settembre

Entro oggi chi desidera acquistare la videocassetta della celebrazione Eucaristica della Festa Patronale in cui sono stati ricordati gli anniversari di matrimonio, può prenotarla presso il Sig. Daniele Elli - tel. 02-39100226 (ore serali)
ore 18.00
Incontro di catechesi per i ragazzi di 2a media in Oratorio San Luigi

Sabato 16 Settembre 2000

ore 21.00 Replica dello spettacolo "Il Sogno di Giuseppe", rappresentato dai giovani della nostra comunità, presso la Parrocchia Sacro Cuore di Melzo, dove don Alberto Torriani ha svolto il ministero di Diacono

Domenica 17 Settembre 2000

ore 14.30 Partenza del pullman da Piazza della Chiesa per l'incontro di preghiera in occasione della "Giornata Giubilare dell'Anziano" (vedere articolo)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)