Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 22
Domenica 10 Giugno 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità del Corpus Domini

Carissimi,
la processione Eucaristica del Corpus Domini che domenica 10 Giugno, alle ore 21.00, dall'Oasi San Giacomo ci condurrà alla Chiesa di San Carlo, diventa per tutto il popolo di Dio non solo testimonianza personale e corale della propria fede, ma anche motivo di riflessione, di impegno, di rinvigorimento delle ragioni di grazia che fondano il nostro essere battezzati e la nostra appartenenza alla Chiesa.
Questo nostro "metterci in processione", in strada, rivela la nostra condizione di uomini in cammino, condividendo gli stessi passi di ogni uomo, nella fraternità e nella corresponsabilità con tutto ciò che è umano.
In questo cammino noi - per grazia - siamo attratti e condotti dalla presenza del Signore che si fa "Pane spezzato e Sangue versato" per noi - tutti - e per la nostra salvezza.
Attratti e condotti ad una meta, ad un approdo che vogliamo testimoniare ed indicare con semplicità, con mitezza, ma con trasparente e luminosa convinzione: la vita buona, la vita bella, la vita gioiosa, riuscita, indovinata del Vangelo.
Davvero non si tratta di fare una bella processione, riuscita nel suo composto e ordinato procedere...
La processione con Gesù Eucaristia ci deve scuotere, ci deve rinnovare, ci deve "arrendere" alla "grazia", alla logica della carità, del dono, della condivisione, di una vita cristiana che ci canti nella vita e renda canto la vita personale ed ecclesiale nell'armonia del nostro essere "l'unico corpo del Signore": la Chiesa.
Leggevo in questi giorni l'omelia pronunciata dal Cardinal Angelo Comastri, inviato speciale del Papa Benedetto XVI, alla celebrazione di chiusura del Congresso Eucaristico nazionale d'Ucraina, svoltosi domenica scorsa 3 Giugno.
Ha proposto la testimonianza di alcune figure che, lungo i secoli, hanno "vissuto" l'Eucaristia.
Trascrivo: «Guardiamo l'esempio della beata Madre Teresa di Calcutta, una cristiana dei nostri giorni che ha seminato nel mondo opere meravigliose di accoglienza e di assistenza ai poveri più poveri. Ella non si stancava di dire: "Gesù, nell'Eucaristia, mi mette nel cuore il suo Amore e io vado a donarlo ai poveri che incontro sul mio cammino. Senza Eucaristia, non potrei vivere nemmeno un giorno".
Il beato Giovanni Paolo II - dice il Card. Comastri - più volte ha confidato: "L'Eucaristia è al centro della mia giornata".
E, nell'Eucaristia, ha trovato la forza per diventare missionario del Vangelo nel mondo intero. E, nell'Eucaristia, ha trovato l'aiuto per attraversare una lunga malattia conservando nel cuore la gioia e la speranza e diventando esempio per tutti».
Il fascino dei santi...
- ORATORIO FERIALE ESTIVO: inizia la grande avventura che si protrarrà per 5 settimane e poi continuerà con la vacanza comunitaria in Campeggio.
"PASSPARTU" è lo slogan, la cifra che indica e incastona questa proposta estiva per i nostri ragazzi, adolescenti e giovani.
"PASSPARTU": è la chiave che ci introduce nelle ragioni profonde e nelle motivazioni intime e necessarie che sorreggono e giustificano questa proposta educativa...
"PASSPARTU": è Lui, il Signore Gesù, la "chiave" che ci apre l'avventura della vita. Grazie, don Diego; grazie, Alessandro (il nostro seminarista); grazie ragazzi e animatori; grazie giovani educatori che quest'anno avete accolto la sfida... con non pochi sacrifici per conciliare il vostro impegno in oratorio con gli esami universitari...
Grazie alle cuoche, ai papà - nonni per il tanto lavoro di ramazza...
Grazie a tutti.
"PASSPARTU": Lui, il Signore, vi ricolmi di gioia e di benedizione.
Vi benedico

don Vittorio

 


Grazie!

N.N. € 150 per la Chiesa

Esprimo qui la gratitudine di tutta la comunità per il generoso impegno con cui si è preparato e vissuto l'evento del VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Il grazie al "team" (oggi si dice così...) che ha coordinato tutti i passaggi richiesti per permessi, accoglienza, accompagnamento dei partecipanti a Bresso il sabato sera e la domenica mattina.
La gioia di una Chiesa in festa con Pietro, i nostri Vescovi, l'intero popolo di Dio, è una grazia che consola e nutre la bellezza della vita affidata al Signore.

 


Festa dell'Oratorio

- Mercoledì 13, alle ore 21.00, presso l'Oratorio San Luigi, INCONTRO OPERATIVO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DELL'ORATORIO DEL PROSSIMO 30 SETTEMBRE. Vogliamo con anticipo pensare ai vari momenti della festa per arrivare a settembre con le idee chiare. A tal proposito, aspettiamo tante persone volonterose pronte a fare proposte e ad impegnarsi per la buona riuscita della Festa.

 


Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
Festa Patronale 2012

PROGRAMMA

Sabato 16 Giugno
ore 21.00
La Compagnia Teatro Cristallo presenta una commedia di Kenneth Branagh dal titolo “Nel bel mezzo di un gelido inverno” – al Cinema Nuovo. Il ricavato è a favore della Scuola Materna Parrocchiale Maria Immacolata.

Domenica 17 Giugno - Festa degli anniversari
ore 10.00
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine rinfresco nel salone parrocchiale per le coppie che ricordano il loro anniversario
ore 15.30 La Compagnia Teatro Cristallo presenta una commedia di Kenneth Branagh dal titolo “Nel bel mezzo di un gelido inverno” – al Cinema Nuovo. Il ricavato è a favore della Scuola Materna Parrocchiale Maria Immacolata.

Martedì 19 Giugno – Festa Santi Gervaso e Protaso
ore 21.00 Santa Messa solenne nella memoria dei Santi Gervaso e Protaso in Chiesa parrocchiale

Mercoledì 20 Giugno - Giornata Penitenziale
Per tutta la giornata (dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni

Giovedì 21 Giugno
ore 21.00
Nicola Sebastio: le sue opere nella nostra Chiesa Parrocchiale – incontro culturale tenuto dal Prof. Claudio Benintende. Al Centro Parrocchiale

Domenica 24 Giugno – Festa Patronale SS. Gervaso e Protaso
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Rito dell’accensione del “Faro
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 25 Giugno
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

 


 


Oratorio Feriale e Campeggio

Lunedì 11 inizia la prima delle cinque settimane di Oratorio Feriale. A conclusione della prima serata, verrà distribuito il programma di tutta la settimana, comprese tutte le informazioni della prima gita in programma giovedì 15 giugno.
Nelle prossime settimane, i programmi verranno distribuiti il venerdì sera.

Si ricorda di affrettarsi per le iscrizioni sia all'Oratorio Feriale (quest'anno, al momento dell'iscrizione, i genitori dovranno compilare un nuovo modulo preparato dagli uffici di Curia) sia al Campeggio.
Evitiamo di ammassarci il primo lunedì del Feriale! Con la calma, sarebbe un guadagno sia per i genitori sia per le segretarie in Oratorio.
La segreteria dell'Oratorio è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30. Grazie per la collaborazione!

Periodo e Orario dell'Oratorio Feriale Estivo 2012

Da Lunedì 11 Giugno a Venerdì 13 Luglio e dal 3 al 7 Settembre

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 9.00 Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.15 Apertura cancelli per chi torna a casa a pranzo
ore 12.30 Pranzo (noi diamo un primo abbondante... il resto da casa!)
al termine Apertura Bar (solo per gli iscritti all'Oratorio Feriale)
ore 14.30 Chiusura Bar e ripresa delle attività
ore 16.30 Merenda per tutti e apertura Bar
ore 17.30 Chiusura delle attività - apertura cancelli

Entrata 7.30 - 9.00; per chi va a casa a mangiare l'uscita è alle ore 12.15. Chi entra al pomeriggio lo può fare tra le 13.30 e le 14.00.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 10 al 17 Giugno 2012

Domenica 10 Giugno 2012

II dopo Pentecoste

ore 16.00 Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Processione cittadina del Corpus Domini - Partenza dall'Oasi San Giacomo, conclusione presso la Chiesa di San Carlo

Lunedì 11 Giugno 2012

San Barnaba

- Inizio dell'Oratorio Feriale Estivo

Martedì 12 Giugno 2012

 

ore 21.00 Riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale - L'incontro è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare

Mercoledì 13 Giugno 2012

Sant'Antonio da Padova

ore 21.00 Incontro di preparazione della Festa dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Giovedì 14 Giugno 2012

 

  

Venerdì 15 Giugno 2012

 

  

Sabato 16 Giugno 2012

Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria

ore 21.00 Spettacolo al Cinema Nuovo

Domenica 17 Giugno 2012

III dopo Pentecoste

- Festa degli anniversari
ore 10.00
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine
Rinfresco nel salone parrocchiale per le coppie che ricordano il loro anniversario
ore 15.30 Spettacolo al Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)