Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 6
Domenica 10 Febbraio 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Il lavoro un dono per tutti
Il Buon Samaritano:
“va’ e anche tu fa lo stesso”

Carissimi,
con questa domenica - XXXII Giornata della solidarietà - e con la memoria - domani 11 c.m. - della Vergine di Lourdes in cui celebriamo la XXI Giornata mondiale del malato giunge a compimento quel cammino spirituale (cioè di particolare ed intensa attenzione personale e comunitaria allo Spirito Santo) che ci ha sollecitati e ci sollecita a vivere da cristiani questo tempo di crisi e di travaglio che tutti ci investe e tocca la peculiarità e la singolarità della nostra persona nei suoi ambiti più preziosi e significativi:la famiglia, la vita nel suo sbocciare, il lavoro, la malattia.
Per ognuna di queste “giornate” ci è stato consegnato un messaggio attraverso il quale il Papa, i nostri Vescovi italiani (la CEI) o il nostro Cardinale Arcivescovo ci hanno richiamato fatiche, responsabilità, impegno, condivisione perché, singolarmente e comunitariamente, abbiamo a metterci in gioco e a rimettere in campo gratuità e reciprocità di doni per costruire e attuare dinamiche virtuose.
Nel contesto e nel frangente che c’è dato di vivere soltanto il “sentire e l’operare insieme” ci condurranno a soluzioni che vincano egoismi ed individualismi e ci facciano approdare alla passione del “prenderci cura” gli uni degli altri.
“L’amore di Dio si rivela nella responsabilità per l’altro” scrive Papa Benedetto XVI (Spe Salvi n° 28): è una frase che fissa e riassume la cura amorosa del Signore per l’uomo, per ciascun uomo; ma insieme esplicita con incisività che ciascuno di noi fa trasparire l’amore di Dio e vive l’amore di Dio prendendosi cura, nella “responsabilità per l’altro”.
Ciò significa che quando ci facciamo “prossimo” alla famiglia, alla vita, al lavoro, alla sofferenza (alle sorelle e fratelli che vivono queste situazioni nella fatica della loro esistenza) con la luce dell’amore che ci è dato dal Signore “siamo-con” questi fratelli e sorelle in un cammino di con-divisione e di speranza che vince ogni solitudine e scoramento.
In questo “Anno della fede”, ci sentiamo ancor più sollecitati e disposti a “riconoscere in quanti chiedono il nostro amore, il volto del Signore risorto… È la fede che permette di riconoscere Cristo ed il suo stesso amore che spinge a soccorrerlo ogni volta che si fa prossimo nel nostro cammino di vita”.
Ed affidiamoci alla Madonna: “Colei che ci ha preceduto nella peregrinazione della fede”.
Con discrezione e nel silenzio, con sollecitudine e coraggio, ci insegna a rimanere accanto (stava presso la croce…) al fratello e alla sorella nel dolore e nella difficoltà.
La sua testimonianza ci educa e ci insegna a vivere e ad annunciare la buona parola del Vangelo, quella parola che sola sempre mantiene quanto promette: mai saremo abbandonati dall’abbraccio paterno e provvidente di Dio Padre.
Vi benedico

Don Vittorio
 


- Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta l’impegno della CARITAS cittadina che, attraverso il Centro lavoro, accoglie ed accompagna richieste di ricerca di attività lavorativa.

- Ringrazio il “Gruppo UNITALSI” che, quest’anno, vive e celebra il 60° di inizio del proprio impegno e del proprio servizio ecclesiale verso i malati delle nostre Parrocchie. Tutti conosciamo e molti hanno sperimentato - e sperimentano - la presenza capillare e generosa di queste sorelle e fratelli unitalsiani accanto ai sofferenti per un conforto, una condivisione, una vicinanza non solo spirituale ma anche attenta e pronta a richieste di supporto materiale.

- Ringrazio la presenza del Circolo ACLI, per la vicinanza cordiale al mondo del lavoro, per lo stimolo a pensare in termini di maggiore sensibilità sociale e per l’apporto che stanno dando al gruppo giovani nel loro cammino di formazione socio-politica.

 


Lunedì 11 Febbraio
Madonna di Lourdes

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del malato.
Alle ore 10.30 presso la Parrocchia San Carlo vi sarà una concelebrazione Eucaristica insieme ai malati.
Siamo tutti invitati per condividere la preghiera e per stringerci attorno ai malati delle nostre comunità.

 


Mercoledì 13 Febbraio
ore 21.00
presso Sala Teatro don Mansueto
della Parrocchia Sacra Famiglia

riprendiamo il nostro cammino
di conoscenza ed approfondimento
del Concilio Vaticano II

“Costituzione dogmatica sulla Chiesa”

Relatore dell’incontro:

Sua Ecc. Mons. RENATO CORTI
(Vescovo emerito di Novara)

 


Il Carnevale delle Meraviglie

Quest’anno la Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” ha voluto ispirarsi al celebre romanzo di Lewis Carroll, “Alice nel Paese delle Meraviglie”, per ideare i costumi della sfilata di carnevale e, al fine di ricreare questo mondo magico, i bambini e le insegnanti hanno deciso di impersonare nientemeno che i soldati della Regina di Cuori.
La sfilata di questi piccoli omini vestiti come carte da ramino partirà, tempo permettendo, il giorno martedì 12 febbraio alle ore 10 dalla scuola, sita in via Cascina del Sole 9, imboccherà via Roma, girerà in via Madonnina per poi giungere in Piazza Pertini  per il lancio dei coriandoli.
Siete tutti inviati ad unirvi a loro e a seguire il carro della scuola, su cui campeggiano alcune carte da gioco e l’immancabile  Bianconiglio.
Vi aspettiamo!
 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’oratorio S. Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 10 al 17 Febbraio 2013

Domenica 10 Febbraio 2013

Ultima dopo l’Epifania

Ore 15.30 Spettacolo teatrale “Tutti insieme per il nostro Oratorio” al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 11 Febbraio 2013

Madonna di Lourdes

- Per tutta la settimana grassa è sospeso il catechismo dell’iniziazione cristiana
Ore 10.30 Concelebrazione Eucaristica insieme ai malati presso la Parrocchia San Carlo
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 12 Febbraio 2013

 

Ore 10.00 Sfilata di carnevale dei bambini della Scuola dell’infanzia Maria Immacolata

Mercoledì 13 Febbraio 2013

 

Ore 21.00 Incontro su: “La Costituzione dogmatica sulla Chiesa” nella Sala don Mansueto Messa presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 14 Febbraio 2013

Santi Cirillo e Metodio

Ore 20.45 Incontro dei giovani con il Cardinale Arcivescovo. Per i giovani di Novate verrà proiettato l’incontro nel salone della Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 15 Febbraio 2013

 

    

Sabato 16 Febbraio 2013

 

Ore 14.30 Dall’oratorio San Carlo e San Luigi partirà la sfilata di carnevale. Al termine chiacchere in oratorio San Luigi

Domenica 17 Febbraio 2013

Prima domenica di Quaresima

- Con oggi inizia il tempo di quaresima

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)