Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 33
Domenica 9 Novembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Solennità di Cristo Re

Carissimi,
oggi, solennità di Cristo Re, si conclude l’anno liturgico.
Di tutte le feste che costellano l’anno liturgico questa solennità è senz’altro quella di istituzione più recente.
Fu infatti istituita da Pio XI l’11 Dicembre 1925 (a conclusione del giubileo che era stato celebrato in quell’anno).
Tra i motivi che indussero il Papa ad istituire questa festa vi era la persuasione che tale festa costituisce “un rimedio efficacissimo a quella peste che pervade l’umana società. La peste della nostra età è il così detto laicismo, con i suoi errori e i suoi empi incentivi”.
Con la parola “laicismo” si deve intendere una concezione della vita umana e del mondo nella quale Dio viene emarginato, nella quale non c’è spazio per la dimensione religiosa dell’esistenza, che viene così ridotta ai suoi aspetti puramente terreni e materiali.
Basta questo accenno per costatare di quanta attualità sia questa solennità di Cristo Re.
La festa odierna costituisce per noi un forte richiamo ad un dato essenziale della nostra fede: solo Gesù Cristo è il “Signore”, solo Gesù Cristo è la fonte e la ragione ultima di ogni valore ed il criterio definitivo di un giudizio sulla nostra vita e sulla vita del mondo intero, anzi: dell’intera storia.
Vi consegno una frase del Beato Paolo VI che illumina il significato di questa festa: “Gesù Cristo è il fondamento di ogni cosa, il maestro dell’umanità, colui che ci conosce e ci ama. È il compagno e l’amico della nostra vita, è il re del nuovo mondo. È il segreto della storia. È la chiave dei nostri destini!”.
Vi benedico

don Vittorio

 


10° di Ordinazione Sacerdotale di don Giuseppe

Il 50° di Ordinazione sacerdotale di don Vincenzo Schieppati ed il 60° di don Carlo Regiroli hanno fatto passare un po’ in sordina il 10° di don Giuseppe, ordinato nel Duomo di Milano il 12 Giugno 2004.
Oggi durante la Santa Messa delle ore 10.00 ci stringiamo nella preghiera attorno a lui e con lui ringraziamo il Signore perché gli mantenga “fresco” il dinamismo, l’operosità e la cura spirituale dei ragazzi e dei giovani della nostra Parrocchia e di tutta la città.
Tutte e tre le Parrocchie hanno voluto fargli un regalo…
So che don Giuseppe ha un sogno di “legno”: cambiare la porta della Cappella dell’oratorio San Luigi.
Certo è una porta di legno “speciale”...

 


Benedizione natalizia

Con questa settimana anche il parroco inizia la visita alle famiglie.
La Comunità resta lo strumento più preciso e puntuale per conoscere orari e famiglie visitate.
Abbiamo voluto farvi avere il volumetto con la vita di San Giovanni Bosco perché, nel 2015, ricorre il bicentenario della sua nascita.
San Giovanni Bosco è un santo che tutti ci affascina: conoscerlo un po’ di più ci fa bene e ci sprona ad imitare il suo amore per il Signore e la Madonna Ausiliatrice. Entrare in maggiore familiarità con lui ci porta a pregarlo soprattutto per i nostri ragazzi e giovani.
Certamente il prossimo anno ci faremo pellegrini a Torino per l’Ostensione della Sacra Sindone e per incontrare don Bosco, così come farà il Papa il 21 Giugno 2015.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 10 al 14 Novembre

 


Pellegrinaggio Cittadino in Giordania
25 Aprile - 3 Maggio 2015

Chi è interessato passi in Segreteria Parrocchiale per tutte le indicazioni utili.


Seconde elementari
Cammino di iniziazione cristiana

La nostra parrocchia assume la sfida lanciata dalla diocesi di annunciare e testimoniare anche ai più piccoli la persona di Gesù, speranza del mondo, con modalità rinnovate. Lo faremo insieme, introducendo e accompagnando genitori e bambini di seconda elementare all'incontro personale con Lui offrendo loro un'organica esperienza di vita ecclesiale ed impegno missionario. I bambini, con la presenza attiva e partecipante dei loro genitori, verranno educati all'ascolto della Parola di Dio, alla preghiera, alla celebrazione liturgico-sacramentale, alla vita nella Chiesa, al pensiero di Cristo, allo spirito di carità. Invitiamo pertanto i bambini di seconda elementare ed i loro genitori a partecipare al primo incontro del nuovo cammino di iniziazione cristiana che si svolgerà

DOMENICA 16 NOVEMBRE con il seguente programma:
h. 9.30 Ritrovo presso Oratorio San Luigi – attività fino alle 10.15
h. 10.15 Spostamento verso la Chiesa
h. 10.30 Santa Messa in chiesa parrocchiale
h. 11.30 Spostamento in oratorio – attività fino alle 13.00
h. 13.00 Chiusura incontro (vi segnaliamo che per questo primo incontro non è previsto il pranzo in oratorio).

Raccomandiamo la presenza dei genitori che saranno coinvolti attivamente come figure fondamentali di questo percorso di vita e di fede. Vi aspettiamo...venite e vedrete!

don Giuseppe

 


La Tenda

L’Associazione La Tenda ringrazia tutti i parrocchiani per la buona riuscita del mercatino di sabato e domenica scorsi.

 


Grazie

- Per necessità Parrocchia N.N. € 150,00

 


 


Giornata Diocesana Caritas
Domenica 9 novembre
“Pane e parola”

“Pane e parola” è il tema scelto per la Giornata Diocesana Caritas che si celebra domenica 9 Novembre ed è anche il tema che guiderà la riflessione degli operatori Caritas durante questo anno pastorale.
Questi due termini “pane” e “parola” identificano i bisogni vitali di ogni uomo.
C’è una fame di pane, di cibo necessario per vivere e che deve essere garantito a tutti.
E c’è una fame di parola, di relazioni autentiche che siano sostegno nel cammino della vita, di compagnia, di qualcuno che stia accanto, di parole alte che riempiano il cuore e mettano in moto i sogni e la vita.
Ci impegniamo a diventare comunità che sanno rispondere alla fame di pane attraverso iniziative di solidarietà e alla fame di parola costruendo relazioni fraterne.
In occasione della Giornata Diocesana verrà distribuito il pane della carità e il volantino del progetto “adotta una famiglia”.

 


Caritas Cittadina
Progetto “Adotta una famiglia”

Oggi Giornata Diocesana Caritas lanciamo nelle nostre comunità l’iniziativa “Adotta una famiglia”
Lo spazio di ascolto offerto dagli operatori della Caritas cittadina nel Centro d’ascolto e nel Centro Lavoro sta facendo emergere storie di fatica vissute da tante famiglie delle nostre comunità che spesso per la mancanza o la perdita del lavoro, si trovano in una situazione di difficoltà.
Con questo progetto vogliamo sollecitare le nostre comunità a vivere la solidarietà e la condivisione.
Lo scopo è creare un fondo di solidarietà con cui aiutare alcune famiglie per il pagamento delle utenze, le spese alimentari, le spese scolastiche, le spese mediche.
L’iniziativa proposta alle nostre tre comunità è aperta a singoli, gruppi, associazioni che si impegnano a versare una quota decisa secondo le proprie possibilità con una cadenza periodica per un periodo di tempo. Questo permetterà alla Caritas cittadina di poter prevedere la disponibilità economica e organizzare meglio gli aiuti e alle nostre comunità di farsi carico di alcune delle tante nostre famiglie in difficoltà con la formula della adozione.
Durante la Giornata Diocesana Caritas verrà distribuito il volantino per l’adesione al progetto.
L’iniziativa non si esaurisce in questa giornata ma prosegue nel tempo
Gli operatori di Caritas cittadina
sono a disposizione per ulteriori informazioni e per raccogliere adesioni al progetto negli orari di apertura del Centro d’ascolto e del Centro Lavoro (martedì e venerdì ore 10 – 12, giovedì ore 14.30 – 16.30) c/o il Centro Parrocchiale Parrocchia SS Gervaso e Protaso

 


Festa del Dolce

Sabato 15 e domenica 16 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta FESTA DEL DOLCE.
Il ricavato servirà a sostenere le famiglie in difficoltà.
Le necessità sono molte: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione che nell’acquisto dei dolci (chiediamo cortesemente di indicare gli ingredienti utilizzati).
Grazie per la vostra generosità!

La san Vincenzo

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 9 Novembre 2014 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Riedel Edoardo
Castellazzi Giulio
Shpani Alessia
Baldi Carlotta
Baldi Mattia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Modifica orari Sante Messe

Con la prima Domenica di Avvento (16 Novembre) cambiano gli orari delle Sante Messe festive:

Ore 8.00, 10.30, 18.00

La Santa Messa delle ore 18.00 del Martedì e del Mercoledì è sospesa.

 


Impegni comunitari dal 9 al 16 Novembre 2014

Domenica 9 Novembre 2014

Cristo Re dell'Universo

- Giornata Diocesana Caritas
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 10 Novembre 2014

 

  

Martedì 11 Novembre 2014

San Martino di Tours

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00

Mercoledì 12 Novembre 2014

San Giosafat

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Caritas cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 13 Novembre 2014

 

  

Venerdì 14 Novembre 2014

 

Ore 21.00 Lectio Divina decanale per adulti a Cassina Nuova Chiesa S. Bernardo via Madonna 6: “Nicodemo (Gv 3,1-21)”
(ritrovo e partenza dal sagrato della Chiesa alle ore 20.30)

Sabato 15 Novembre 2014

 

   

Domenica 16 Novembre 2014

I di Avvento

- Da oggi nuovi orari delle Sante Messe festive: ore 8.00 - 10.30 - 18.00
- Festa del Dolce
- Incontro di catechesi 2a elementare
Ore   9.30 Incontro ACR delle medie in Oratorio San Luigi (a servizio/supporto e in concomitanza con il primo incontro di catechesi per la seconda elementare)
Ore 16.30 Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)