Anno IX - n° 29 - Domenica 9 Ottobre 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXVIII domenica del tempo ordinario
Davanti a me tu preparerai una mensa

E' bello l'apparente contrasto che ci viene presentato tra il re della parabola evangelica che prepara un banchetto di nozze al quale però i chiamati non vogliono partecipare, e il pastore del salmo, che prepara una mensa alla quale finalmente corrisponde il desiderio di commensalità dell'uomo.

Se il brano del Vangelo ci mette in questione, il salmo diventa la nostra risposta. Il Padre ci invita alla sua tavola e noi sapendo di trovarvi "felicità e grazia" (Sl 22,6), accorriamo con gioia. Le letture di oggi sono un richiamo alla responsabilità: far parte del popolo di Dio, non è e non sarà mai un talismano di salvezza. Al contrario: la salvezza viene dal riconoscere che noi siamo uguali ai nostri padri. Essere chiamati e aver risposto non significa essere automaticamente salvati.

Tutti siamo chiamati; "eletto" è chi sceglie liberamente di rispondere alla chiamata non a parole, ma con i fatti e in verità. Per far parte del popolo che accoglie la pietra scartata, bisogna che prima accettiamo di essere tra quelli che la rifiutano: siamo come quello senza la veste nuziale. Solo così possiamo essere tra quelli che , ascoltando Pietro che dice: "Quel Gesù che voi avete crocifisso è Cristo e Signore", si sentono trafiggere il cuore e si convertono. Dobbiamo sperimentare che il Signore è venuto a salvare i peccatori, "dei quali io sono il primo", come dice Paolo (1 Tm 1,15).

Allora conosciamo l'amore del Figlio che è morto per noi, perché noi viviamo di lui: partecipiamo al banchetto con la veste nuziale.

(Isaia 25,6-10a - Salmo 22 - Filippesi 4,12-14.19-20 - Matteo 22,1-14)

 


Ottobre Missionario:
"Donne e uomini di speranza"

Riflessione per la settimana dal 10 al 16 Ottobre
"Sacrificio e impegno"

L'universalità della missione
Nasce dall'amore universale del Padre,
per il quale tutti sono invitati,
perché tutti sono suoi figli.
C'è una sola distinzione che regge:
la capacità di entrare in rapporto con Colui
che ci chiama; è questo che ci dà dignità.
Una volta entrati in rapporto col Padre,
assumeremo consapevolmente anche il compito
di "andare" a chiamare gli altri invitati.
Ormai sappiamo che sono nostri fratelli.

 


Hobby for Mission

Anche quest'anno, oltre alla tradizionale vendita di oggetti di artigianato, durante la Giornata Missionaria Mondiale verrà allestito un banchetto di oggetti vari realizzati dai Parrocchiani.

Se hai un HOBBY particolare (ricamo, bricolage, pittura, modellismo, ecc.) e vuoi REGALARE alcuni oggetti realizzati da te perché vengano venduti a favore delle Missioni.

Puoi contattare: - Fam. Astesani tel. 02.35.44.093

- Rosanna e Angela Schieppati tel. 02.35.42.975

La vendita si svolgerà sabato 22 e domenica 23 ottobre sul piazzale della Chiesa. È un modo molto concreto per mettere il tuo tempo e le tue capacità a servizio della Missione.

 


Ottobre, Mese del Rosario

Giovedì 13 Ottobre 2005 alle ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale sarà recitato il Santo Rosario meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore, della Gloria di Nostro Signore. Lo scopo della nostra associazione è assicurare una "lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


Doposcuola

I volontari del gruppo doposcuola avvisano che a partire da Martedì 11 Ottobre 2005 ricomincia il doposcuola dalle ore 15.00 presso il Centro Femminile. Vi aspettiamo.

 


Il libro del mese

"Risplenda la vostra luce davanti agli uomini" con queste parole il nostro cardinale ci indica il percorso da seguire in questo anno pastorale. Siamo invitati a rendere testimonianza a Gesù risorto e al suo Vangelo nel vissuto quotidiano "nella concretezza delle nostre opere buone, negli atteggiamenti e nelle scelte di ogni nostra giornata". Per questo abbiamo pensato di proporre ogni mese la figura di un testimone che ci ha preceduto; uomini e donne che sono stati "trasparenza luminosa di Cristo" nella "semplicità" della vita quotidiana, là dove il Signore li ha posti.

La loro esistenza potrà diventare per noi uno stimolo per la riflessione ed un incoraggiamento ad essere "luce del mondo e sale della Terra". Iniziamo questo mese, dedicato alle Missioni, proponendo la figura di padre Clemente Vismara, che potremmo definire testimone della speranza.

 

Clemente Vismara il Santo dei bambini
a cura di Piero Gheddo
Ed. Emi - pp. 158 - euro 10,00

Il libro è una raccolta di articoli di padre Vismara sui bambini e ragazzi coi quali è vissuto nei 65 anni della sua vita missionaria in Birmania. La vera novità e testimonianza evangelica di padre Vismara nel mondo pagano in cui è vissuto, è stata di amare senza pretendere di essere amato, donare senza aspettarsi riconoscenza. Queste pagine si leggono con interesse e commozione, padre Vismara è originale, avventuroso, poetico, sa trasfigurare le realtà più miserabili fino a dare dignità alle persone più umili. Possiamo dire che questi racconti sono il Vangelo incarnato nella vita del servo di Dio, quasi nuove parabole del buon samaritano.

In vendita sabato 15 e domenica 16 Ottobre al Banco libri in fondo alla Chiesa.

 


Ripresa delle attività della Corale

Lunedì 10 ottobre 2005 alle ore 21.00, presso il Centro Femminile, la Corale Santa Cecilia riprende l'attività. Tutti coloro che volessero partecipare sono invitati.

 


Azione Cattolica

L'Azione Cattolica parrocchiale ha in programma di ricostruire un archivio storico della propria attività.
Chi disponesse di materiale utile allo scopo (documenti sull'attività, ricordi di persone, fotografie, manifesti, etc) è invitato a consegnarlo (anche se in copia) a don Ugo, don Massimo, Mauro Terragni (Tel. 02.35.43.829)

 


La vita della nostra comunità

Domenica 9 Ottobre 2005 - XXVIII del tempo ordinario

- Ritiro dei genitori dei ragazzi di 2a media
- ACR al Centro Femminile
ore 16.00
Incontro di chiusura del Pellegrinaggio U.N.I.T.A.L.S.I. a Loreto all'Oasi San Giacomo

Lunedì 10 Ottobre 2005

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Corale al Centro Femminile

Martedì 11 Ottobre 2005

- Ricomincia il doposcuola al Centro Femminile
ore 19.00
Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Cineforum: "La Samaritana" al Cinema Nuovo

Mercoledì 12 Ottobre 2005

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Caritas cittadina all'Oasi San Giacomo

Giovedì 13 Ottobre 2005

ore 16.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 21.15
Incontro per giovani e adulti con Padre Michele Carlone già Missionario nelle Filippine ed attualmente animatore di "Giovani e Missione" al PIME di Milano - in Oratorio San Luigi

Venerdì 14 Ottobre 2005

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per partecipare alla Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica: "Giuseppe e i sogni" - inizio ore 21.00 presso la Chiesa di Garbagnate via Fametta 3
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 15 Ottobre 2005 - Santa Teresa d'Avila

- Incontro dell'Arcivescovo con gli ammalati in Duomo - Iscrizioni presso la Sig.ra Maria Galli
ore 18.00 Santa Messa con omelia del Missionario in Chiesa Parrocchiale

Domenica 16 Ottobre 2005 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale

-Banco libri in fondo alla Chiesa
- Ritiro dei ragazzi di 4a elementare e dei loro genitori
- Sante Messe con omelia del Missionario in Chiesa Parrocchiale
- In queste giornate sarà possibile devolvere offerte, per Battesimi e Sante Messe, che verranno consegnate all'Ufficio per la Pastorale Missionaria
ore 15.00
Sante Cresime in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)