10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 26 - Domenica 9 Settembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXIII del tempo ordinario
La ricerca di Dio

Dove si trova la felicità? Gesù ha una risposta bruciante: io solo "dice" posso colmare ogni desiderio.
E Gesù incalza: pretende di essere più di ogni affetto, più della gioia più grande (l'amore, la paternità, la maternità) che un uomo possa sperimentare. Non lasciatevi spaventare da quel "Chi non odia"; "Chi non odia" equivale, quindi, a dire: "Io posso essere amato più di ogni altra cosa".
Davvero può donare una gioia più grande della più grande gioia che riusciamo a sperimentare? Così pare. Fratelli e sorelle come noi, non esaltati, non "strani", non diversi, hanno scoperto questa cosa, ci testimoniano che sì, il Signore è la pienezza della vita.
La proposta del Signore è sconcertante e affascinante e se, dopo duemila anni, milioni di persone oggi la ascolteranno, significa che forse è vero: solo Dio può colmare la nostra inquietudine, lui solo riempire il desiderio di infinito che abita in ciascuno di noi.
Così facendo la nostra vita, da ora, cambia di prospettiva.
Mettere la ricerca del tutto, la ricerca di Dio al centro della nostra vita, ci fa divenire persone nuove. Ne sa qualcosa Filemone, simpatico cristiano delle origini, cui Paolo indirizza un biglietto di accompagnamento rimandandogli uno schiavo che si era rifugiato presso l'apostolo. Paolo invita Filemone ad uscire dalla logica di questo mondo, padrone-schiavo, per entrare nella logica del regno, fratello-fratello.
Il Cristo che mantiene ciò che promette, ci conceda, veramente, di avere il coraggio di lasciare le nostre piccole certezze per affrontare con decisione l'avventura della sua sequela.

(Sapienza 9,13-19 - Salmo 89 - Filemone 9b-10.12-17 - Luca 14,25-33)

 


Ringraziamenti

Caro don Ugo,
poco prima di partire voglio ringraziarti per tutte le attenzioni avute nei miei riguardi, per la possibilità di dedicare una domenica "della preghiera e del dono" per la mia missione di testimonianza caritativa in Kabul e soprattutto per la tua fraterna amicizia. Un "grazie" anche a don Massimo per aver illustrato ed esortato con semplicità i parrocchiani alla generosità.
Ancora una volta i parrocchiani di San Gervaso e Protaso sono stati molto generosi. Come ringraziarli? Lo farò attraverso l'Eucaristia e la preghiera. A don Paolo auguro un buon apostolato nella nuova Parrocchia. Attraverso te voglio ringraziare tutti i parrocchiani uno per uno.
Li benedico di cuore con affetto.

Padre Giacomo Alberto Rossini, Rogazionista

N.B. La somma raccolta è stata di 4705,00 euro

 


Saluto a don Paolo

 

SABATO 15 SETTEMBRE
ore 21.00
Serata organizzata dai ragazzi dell'Oratorio

DOMENICA 16 SETTEMBRE
ore 10.00
Santa Messa in Oratorio San Luigi
ore 13.00
Pranzo (costo 8 euro)

DOMENICA 23 SETTEMBRE
ore 10.00
Santa Messa di saluto in Chiesa parrocchiale
a seguire
: Pranzo in Oratorio (costo 8 euro)

ALTRE INIZIATIVE

MARTEDI 18 SETTEMBRE
ore 18.00 Santa Messa con 5a elementare e 1a media

GIOVEDI 20 SETTEMBRE
ore 18.00
Santa Messa con 3a e 4a elementare

VENERDI 21 SETTEMBRE
ore 18.00
Santa Messa con preadolescenti e adolescenti

OFFERTE PER IL REGALO:
PER ARREDARE L'ABITAZIONE NELLA NUOVA PARROCCHIA (Offerte da consegnare in segreteria dell'Oratorio San Luigi o ai sacerdoti)

LIBRO IN FONDO ALLA CHIESA:
"Caro amico ti scrivo…"
(Quaderno sui cui scrivere una parola, una frase, come una lettera aperta di saluto)

MERCOLEDI 19 SETTEMBRE
(nella cappellina del San Luigi con don Paolo)
ore 16.30
Preghiera con educatori, catechiste e animatori
ore 18.30
Preghiera con i collaboratori dell'Oratorio

 


Domenica 23 Settembre 2007
Giornata per il Seminario

Domenica 23 Settembre oltre al saluto della Comunità al nostro don Paolo che ci lascia, si celebra in Parrocchia la "Giornata per il Seminario".

 


Centro Lavoro

Cerchi lavoro? Sei in cerca di un'occupazione?
Offri lavoro? Sei un imprenditore? Hai un'azienda un negozio un'attività commerciale?
Comunichiamo che il Centro Lavoro continua l'attività di volontariato con lo scopo di aiutare coloro che sono alla ricerca di lavoro e di accogliere le richieste provenienti dalle imprese.
Questo servizio è gratuito.

Centro Lavoro: Centro Parrocchiale
Piazza della Chiesa 12

orari:
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.30 alle ore 21.30
Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

tel. 329.543.29.61

 


Le foto dei nostri giovani che hanno partecipato all'Agorà a Loreto con il Papa
possono essere viste sul sito:

http://meazza.hs.cheapnet.it/view.php?gid=65

 


Festa San Luigi
Programma

Lunedì 10 settembre
APERTURA DELLA FESTA DELL’ORATORIO
Fiaccolata cresimandi
Partenza (alle ore 19.30) dalla PARROCCHIA S. FAMIGLIA: Via Resistenza, Parco delle scuole di Via Baranzate, Sottopasso della ferrovia, Via Repubblica, parco del Comune, sosta all’OASI, Via Monte Grappa, sosta PARROCCHIA S.CARLO, Via Stelvio, Via A. Costa, Via Benefica, Via V. Veneto Via Repubblica, Piazza della Chiesa, sosta PARROCCHIA SS Gervaso e Protaso, Via Cavour, Via Cascina del Sole, Via Balossa, ORATORIO S. Luigi (Punto di arrivo; ora di arrivo prevista: ore 21.00).

Martedì 11 settembre
Ore 17.00: Inizio catechismo per 5 elementare e 1 media
ore 20.00: Serata campeggio

Mercoledì 12 settembre
ore 21.00 (al Cinema Nuovo): I Gruppi sportivi OSMI e OSAL organizzano una serata dal titolo:
“Genitori e bordo campo (attenzione al fuorigioco)”
Sono invitati i genitori delle atlete e degli atleti Relatore: Prof. Roberto Mauri (psicologo e docente dell’Università Cattolica)

Giovedì 13 settembre
Ore 17.00: Inizio catechismo per 3 e 4 elementare
dalle 19.00: serata dello sportivo (Osmi e Osal scendono in campo!!)
ore 21.00: Incontro del Gruppo Giovanile
APERTURA DELLA GASTRONOMIA

Venerdì 14 settembre
Ore 18.30: Inizio catechismo per 2 e 3 media (preadolescenti)
ore 21.00: Serata musicale con gli “Ever Green”

Sabato 15 settembre
ore 21.00: “Mai dire don Paolo”.
Serata per salutare don Paolo (giochi e allegria in oratorio organizzati dagli animatori dell’Oratorio).
Siete tutti invitati.

Domenica 16 settembre
Ore 10.00: S.Messa in Oratorio
Ore 12.30: Pranzo A seguire: pomeriggio con giochi (beach volley, calcetto, street ball di basket, dimostrazione OSMI, partite OSAL)
e serata insieme con “I Lime”

Lunedì 17 settembre
ore 21.00: Commemorazione dei ragazzi defunti
CONCLUSIONE DELLA FESTA DELL’ORATORIO
 

STANDS:
FIORI, RADIO, SOTTOSCRIZIONE A PREMI, GRUPPO FAMIGLIE,
OSMI/OSAL PER LE ISCRIZIONI, RUOTA DELLE BICICLETTE, ACR, TORTE, UVA,
AVVENIRE, PESCA DI BENEFICENZA, MOSTRA DI BUDAPEST

 


Pensieri da Loreto

Normalmente si potrebbe pensare che una persona, in mezzo a una folla di 400.000 persone, non sia nessuno. Si potrebbe pensare che la sua identità sia irrilevante all'interno della moltitudine. Invece, paradossalmente, è proprio la nostra presenza a Loreto che ci permette ogni giorno di avere un'identità che spicchi tra la folla.

In occasioni come queste, non si riesce a prestare molta attenzione a ciò che viene detto ai microfoni, alle testimonianze e agli interventi. Ciò che rimane davvero sono altre sensazioni, forse persino più forti delle parole, come vedere una spianata gigantesca tingersi di tantissimi colori per il numero di persone accorse, o sempre per restare in tema, i colori dell'alba sul mare, che si intravedevano dalla piana. Queste sono le cose che mi hanno colpito di più in quei momenti. Ma anche vedere a pochi metri da te il Papa sulla sua papamobile, e per di più in un momento inatteso, non è certo cosa di tutti i giorni! Mi sono proprio divertita questi due giorni, e nonostante il lungo e quasi digiuno viaggio di ritorno, sono contenta di esserci stata anch'io!

Due giorni di condivisione e di preghiera, per noi giovani della parrocchia e di tutta Italia, in un'atmosfera bella e surreale. Sì, perchè una notte all'aperto nella spianata di Montorso con un'incantevole vista mare, in mezzo ai canti dei gruppi stranieri, alle luci sempre accese dei lampioni e a qualche rana che ogni tanto finiva nei sacchi a pelo, ha ben poco di realistico; eppure tutto questo ha contribuito a rendere magico, intenso e indimenticabile questo incontro di noi giovani con il Papa.

Che cosa rende davvero “giovani” in senso evangelico? Se lo sono chiesti sabato e domenica 1 e 2 settembre 400.000 ragazzi, con sacco a pelo e zaino in spalla, ma soprattutto con la voglia di testimoniare la propria fede incontrandosi con il Santo Padre a Loreto. La risposta il Papa la trova in Maria, nel santuario di Loreto a lei dedicato, santuario dell’umiltà. Maria una ragazza come noi, con le sue paure e le sue perplessità è diventata “benedetta tra tutte le donne” perché si è affidata umilmente al Signore. Oggi l’umile è percepito come un perdente, un rinunciatario. Ma il Papa, durante l’omelia, si rivolge a noi giovani con queste parole: “ Siate vigilanti! Siate critici! Non abbiate paura, cari amici, di preferire le vie alternative indicate dall'amore vero: Cristo; l'umiltà è il modo di agire di Dio stesso.” Non è facile per un ragazzo essere testimone del Risorto in una società in cui dominano prepotenza ed orgoglio, ma la consapevolezza di essere in tanti a portare la “buona novella” nel mondo, e soprattutto di non essere soli e allo sbando dà la forza di andare a volte contro corrente, ma con gioia.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 9 Settembre 2007 - XXIII Domenica del Tempo Ordinario

- Festa dell'Oratorio San Carlo
- Ritiro di inizio anno del gruppo adolescenti - Rientro a Novate alle ore 19.00

Lunedì 10 Settembre 2007 - Beato Giovanni Mazzucconi

- Inizio Festa dell'Oratorio San Luigi (vedere programma)
ore 17.00
Confessioni Adolescenti in Oratorio San Luigi

Martedì 11 Settembre 2007

ore 15.00 Incontro di programmazione per la 5a elementare
ore 16.00
Incontro di programmazione per la 1a media
ore 17.00
Confessioni 5a Elementare e 1a Media in Oratorio San Luigi

Mercoledì 12 Settembre 2007 - Nome della Beata Vergine Maria

ore 21.00 Incontro di Don Diego e Don Paolo con i Consigli direttivi, i dirigenti e gli allenatori, dei Gruppi sportivi OSMI e OSAL

Giovedì 13 Settembre 2007 - San Giovanni Crisostomo

ore 15.00 Incontro di programmazione per la 3a elementare
ore 16.00
Incontro di programmazione per la 4a elementare
ore 17.00
Confessioni 4a Elementare in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro di programmazione per il gruppo giovanile
ore 21.00
Secondo incontro dei genitori dei bambini che riceveranno il Battesimo - al Centro Parrocchiale (i prossimi incontri saranno giovedì 20 - 27 settembre)

Venerdì 14 Settembre 2007 - Esaltazione della Santa Croce

ore 18.30 Confessioni 2a e 3a Media in Oratorio San Luigi

Sabato 15 Settembre 2007

   

Domenica 16 Settembre 2007 - XXIV del tempo ordinario

ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi (non viene celebrata in Chiesa Parrocchiale)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)