Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 19
Domenica 9 Maggio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Prima Santa Comunione

Carissimi,
è con grande gioia ed un po' di trepidazione che mi accingo a manifestarvi - in questo consueto appuntamento settimanale tramite "La Comunità" - alcuni sentimenti e riflessioni.
Ho appena concluso di firmare le 72 pergamene che verranno consegnate ai nostri ragazzi che, nelle prossime domeniche, si accosteranno per la prima volta alla "Santa Comunione".
Un fiume, sorprendente e traboccante, di grazia divina si sta riversando nel tessuto connettivo della vita spirituale di queste famiglie e della nostra comunità parrocchiale: con la "Prima Comunione" di questi ragazzi, ancora una volta il Signore entrerà nella casa delle loro famiglie, si siederà alla loro mensa, si farà ospite che ascolta, condivide, consola, ridona speranza e fiducia, infonde gioia e forza per custodire e osare ancora di mettere Lui, il Signore, al centro della propria vita e così si lascerà "mangiare" per diventare alimento - Corpo e Sangue - che nutre e rianima la vita e gli affetti della famiglia stessa. Lo stesso fiume di grazia che inonda le singole famiglie, si riversa anche all'interno della comunità tutta intera che riceve in dono questa nuova e fresca presenza del Signore che davvero ci visita, si mette a tavola per darci speranza e coraggio, per convertire e consolidare il nostro incontrarci con Lui e l'andare incontro l'un l'altro, diventando insieme una cosa sola, un popolo - quello di Dio - che si avverte e coglie "in comunione" perché vive la presenza di un Dio che si dona a noi; un Dio che è diventato, ancora una volta, proprio nella "Prima Comunione" di questi ragazzi, comunione per noi e ci spinge a correre il cammino della comunione nella fraternità delle nostre relazioni.
La gioia - stupita e grata - per questo mistero di sconfinata grazia che vivifica e rinnova tutta intera la nostra comunità parrocchiale, è però pervasa anche da un sentimento di trepidazione: è il timore di non saper cogliere con pienezza e audacia tanto dono del Signore!
Potrebbe, in modo inavvertito ma non meno depauperante, insinuarsi in noi la persuasione che - in fondo - la "Prima Comunione" coinvolge solo le famiglie interessate, senza afferrare l'intera comunità.
Ed invece non è così! Ogni riversarsi di ogni dono del Signore nella sua Chiesa, va a toccare tutta intera la comunità così che ogni grazia fa rifulgere tutto il corpo ecclesiale, come ogni peccato ne offusca il volto e ne fiacchisce la vitalità interiore e la santità.
Ecco allora che - con questi bambini della "Prima Comunione" e con le loro famiglie - è tutta la comunità parrocchiale che fa festa e sperimenta la festa di questo Dio che si fa ancora una volta vicino, ci fa suoi commensali.
La scelta di suddividere la celebrazione della Prima Comunione in tre Domeniche durante la celebrazione dell'Eucaristia delle ore 10.00 vuole proprio sottolineare e mettere in risalto questa consapevolezza: è tutta la comunità che si fa partecipe della gioia di questi suoi figli, accogliendoli e condividendo lo stesso Corpo e Sangue del Signore, dichiarandosi e manifestandosi come l'unico corpo ecclesiale che, dall'Eucaristia trae la linfa vitale per una esistenza di comunione.
La fede la vita di fede non è un "fatto" isolato.
Il credente non è un'isola - sia pure felice - che vive il proprio rapporto con il Signore da solo. La fede è invece un consegnarsi nella libertà e nell'amore ad un Dio che è comunione di Persone, Trinità Santissima.
La vita di fede, il credente è costituito dalla comunione della Santissima Trinità e pertanto si nutre, respira e si edifica nella comunione, nell'effondersi della comunione divina innanzitutto nel popolo di Dio, nella comunità dei credenti e poi nella comunione con tutti gli uomini.
Proporre e far vivere la "Prima Comunione" ai nostri ragazzi dentro questo orizzonte; vivere - da parte della comunità parrocchiale - la prima comunione dei nostri ragazzi dentro queste coordinate, significa lasciarci - tutti - educare dalla bellezza affascinante e dalla grazia ineffabile del Signore che, amandoci ad uno ad uno nella sua chiesa, ci unisce fra noi con la sua stessa vita, nella condivisione dell'unico suo Corpo e Sangue facendoci - come Sant'Agostino ricordava ai suoi cristiani - il "Corpo di Cristo".
Ecco la gioia, ecco la gratitudine al Signore per questo suo continuo consolarci con la sua grazia, ecco la festa con questi nostri ragazzi e le loro famiglie, ecco anche il ringraziamento a don Diego, alle catechiste e a tutti coloro che stanno accompagnando, affiancandosi alla presenza del Signore, il cammino di questi ragazzi.
Vi benedico

don Vittorio

P.S. La vista del nostro campanile, senza le campane, ha suscitato non poche domande in molte persone.
La prossima domenica relazionerò su tutto, rendendo conto di quanto è stato esposto nell'assemblea parrocchiale del 3 Maggio scorso.

 


Pellegrinaggio decanale al santuario di Caravaggio

Giovedì 27 Maggio
ore 19.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa per la partenza in pullman
ore 20.30 Arrivo a Caravaggio e ritrovo davanti all'Obelisco
ore 20.30 Rosario in cammino verso il santuario
ore 21.00 Celebrazione dell'Eucarestia e al termine tempo per le devozioni personali
Affrettarsi ad iscriversi presso il Centro Parrocchiale.
Costo del pullman 10 Euro


14 Giugno - 16 Luglio
Oratorio Feriale

Siamo ormai a ridosso di questa esperienza così importante ed interessante per tutti noi! Il tema scelto dalla FOM per l'Oratorio Feriale è "SOTTOSOPRA"...non anticipiamo niente; ricordiamo solamente le date: 5 SETTIMANE DAL 14 GIUGNO AL 16 LUGLIO.
Da tempo si susseguono le domande, le curiosità; le magliette ed i cappellini con il nuovo logo sono già stati ordinati; da tempo i nostri animatori sono impegnati a prepararsi al meglio con i loro incontri di formazione.
Occorre pensare anche alla gestione di queste cinque intense settimane: GIOVEDI' 13 MAGGIO, ALLE ORE 18.30 PRESSO IL SALONE DELL'ORATORIO SAN LUIGI aspettiamo tanti adulti, genitori, nonni, persone volonterose per i tanti servizi da portare avanti nell'Oratorio Feriale: segreteria, bar, cucina, accoglienza...
TUTTI, MA PROPRIO TUTTI POSSIAMO DARE UNA MANO PER LA BUONA RIUSCITA DELL'ORATORIO FERIALE! Basta un pizzico di buona volontà e di disponibilità...
Facciamolo per i nostri ragazzi, per i nostri figli, per i nostri nipoti!

 


Grazie!

- L'intuito di chi ama il Signore e la casa del Signore è sempre sorprendente, preveggente e concreto. Così - prima ancora di chiedere - mi sono state consegnate:
N.N.: 100 Euro
N.N.: 200 Euro
Offerte per le "nostre" campane ed il "nostro" campanile...

- Nella cassetta in fondo alla Chiesa "Aiuto Fraterno" sono stati deposti nel mese di Aprile 570 Euro che sono state consegnate alla San Vincenzo per provvedere alle necessità dei poveri della nostra Parrocchia.

- Non sarebbe bello - durante la celebrazione dei funerali - suffragare i nostri morti con un'offerta da destinare ai poveri o ai missionari anche con la celebrazione di Sante Messe? Se i parenti, i vicini, gli amici dei defunti ci pensassero davvero si farebbe un gran bene ai nostri morti perché "l'Elemosina copre una moltitudine di peccati".

 


9 Maggio 2010
Prima Comunione

Cracco Camilla Anna
Di Resta Ilaria
Gorgone Sara
Pinato Martina
Pizzi Sabrina
Policastro Alice
Pozzi Ilenia
Rovizzi Alessia
Sanvito Francesca
Sofi Tamara
Arcobelli Paolo
Bonacina Pietro
Cardalana Alessandro
Caruso Nicolas
De Toffoli Lorenzo
Filetti Roberto
Franco Carlier Kevin
Furini Davide
Ghisolfi Simone
Ietri Ivan
Iovene Federico Pietro
Mietta Francesco
Peri Davide
Saponaro Vittorio Matteo
Shllaku Matteo

catechiste: ROSALBA ed EMILIA
animatori: DAVIDE, NICLA, LUCA.

 


Mercoledì 19 Maggio 2010
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE
AL SACRO MONTE DI VARALLO SESIA

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 7.15 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 7.30 Partenza in Pullman
ore 10.00 Arrivo a Varallo Sesia e salita in funivia al Santuario
ore 11.00 Santa Messa
ore 12.15 Pranzo presso la “Casa del Pellegrino”
Menù
Moccetta di manzo al radicchio rosso
Peperoni e cipollati agrodolci
Vol au vent alla crema di carciofi
Agnolotti di magro all’erba cipollina
Risotto ai funghi
Filetto di trota alla saleggia
Patate al vapore e insalata mista
Gelato alla panna con frutti di bosco
Vino e acqua minerale
Caffè espresso
ore 15.00 Visita guidata delle Cappelle della Passione
ore 16.45 Convento della Madonna delle Grazie: illustrazione della famosa Parete Gaudenziana,
affresco sulla vita di Cristo ripartita in 21 riquadri, del pittore valsesiano Guadenzio Ferrari.
ore 18.00 Partenza per Novate


ISCRIZIONI:
Fino ad esaurimento posti (n°50).
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale: è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 37,00 €

 


Giornata Parrocchiale di Azione Cattolica

Quest'oggi nelle diverse Parrocchie e Comunità pastorali della nostra Diocesi, si celebra la "Giornata dell'Azione Cattolica". La nostra comunità è segnata da figure laicali eminenti che si sono formate nell'Azione Cattolica.
Il Sinodo 47° della Chiesa di Milano afferma: "Tra le diverse aggregazioni laicali, la Chiesa Ambrosiana riafferma la scelta dell'Azione Cattolica quale particolare forma di ministerialità laicale che, per il suo peculiare rapporto con il Vescovo e con i Presbiteri, assume stabilmente l'impegno a servire nel campo di tutte quelle responsabilità che riguardano la costruzione, nel suo insieme, della Chiesa particolare e della comunità locale" (Cost. 394,1).
- Ringrazio il Signore per la presenza, in Parrocchia, di questa amata e famigliare aggregazione ecclesiale e per il servizio, silenzioso ma prezioso, che esplica nella pastorale pre-battesimale.
- Invito i soci a quel "sentire cum Ecclesia" che è un tratto fondamentale e qualificante della propria spiritualità.
- Chiedo che le proposte formative per ragazzi, adolescenti, giovani, adulti ed anziani vengano fatte conoscere, caldeggiate, frequentate. Soprattutto i vari campi-scuola estivi per ragazzi, adolescenti e giovani a Santa Caterina Valfurva.
- Sogno (e prego per questo) che una robusta vita spirituale "contagi" tutti noi e ci incammini sui passi della quotidiana, coerente, gioiosa santità e della conseguente testimonianza negli "areopaghi" delle nostre responsabilità insieme a tutti gli uomini per far risplendere i tratti - insospettati ma reali e sfolgoranti - del Volto di Cristo impressi sul volto di ogni uomo.

Domenica 9 Maggio
Giornata Parrocchiale dell'Azione Cattolica

Programma

Ore 11.30 Santa Messa
sul piazzale stand vendita libri della cooperativa In Dialogo
nel pomeriggio in Villa Venino stand dell'Azione Cattolica nell'ambito della Giornata delle Comunicazioni Sociali

 


U.N.I.T.A.L.S.I. Gruppo di Novate Milanese
Domenica 16 Maggio 2010
Festa dell'Ammalato

ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo
ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo
ore 10.30 Intrattenimento in allegria
ore 12.00 Pranzo comunitario con gli ammalati
ore 14.30 Camminata verso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso
ore 15.00 Recita del Santo Rosario
ore 15.30 Santa Messa concelebrata

Chi avesse ammalati che desiderano partecipare alla festa deve rivolgersi presso la segreteria parrocchiale nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30, inoltre chi volesse mettere a disposizione la propria macchina per il trasporto degli ammalati, dovrà trovarsi in Piazza della Chiesa alle ore 14.00.

 


Anniversari di Matrimonio

Carissimi,
vi scrivo per invitarvi alla FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO che celebreremo Domenica 6 Giugno 2010 durante la Santa Messa solenne delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale.
In quell'occasione ricorderemo coloro che nel corso dell'anno festeggeranno il loro 1° - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio.
Vivremo assieme il Vostro anniversario di matrimonio, nella certezza che il Vostro patto d'amore consacrato davanti all'altare di Dio è sempre vivo anzi accresciuto.
E' un momento di gioia per tutti.
Sono contento di potervi incontrare e ringraziare il Signore.
Se pensate di essere presenti prendete il modulo sui tavoli in fondo alla Chiesa staccate il talloncino con la vostra firma e consegnatelo in Parrocchia entro fine Maggio.
Al termine della celebrazione Eucaristica ci sarà un rinfresco nel salone parrocchiale.
Vi saluto e Vi benedico.

Il Parroco
Mons. Vittorio Madè

 


9 Maggio 2010
44° Giornata della Comunicazione Sociale

Programma
Mattino
distribuzione straordinaria di Avvenire nelle tre parrocchie
Pomeriggio
in Villa Venino col patrocinio del Comune:
Ore 15.00 apertura della giornata
Ore 15,45 Scuola Corale Scarlatti diretta dal Maestro Guido Mollica
Ore 16.45 avvenire impegno quotidiano nella difesa dei cristiani nei paesi che opprimono la libertà religiosa. Dott. Fabio Ungaro
Ore 17.00 "Tra cronache e silenzi le persecuzioni dei cristiani nel mondo" - Relatore Rodolfo Casadei, giornalista e scrittore. Autore del libro "Il sangue dell'agnello"
Ore 18.00 la banda s. Cecilia chiuderà la giornata.
Comunicheranno la loro attività con stand espositivi: UNITALSI, Scuola Giovanni XXIII, Piccola fraternità, Libreria la Madonnina,Scuole Materne Maria Immacolata e Sacra Famiglia, Avvenire, Azione cattolica.

 


Ascensione del Signore

Giovedì 13 Maggio è la solennità liturgica dell'Ascensione del Signore. Anche se è giornata lavorativa, vogliamo vivere questa solennità in tutta la sua pienezza di grazia. Per questo nelle nostre tre Parrocchie cittadine ci sarà la possibilità di una celebrazione solenne in vari momenti della giornata, così che anche chi lavora possa parteciparvi.
- Parrocchia Sacra Famiglia ore 9.00
- Parrocchia Santi Gervaso e Protaso ore 10.00
- Parrocchia San Carlo ore 21.00

 


5 per Mille

Codici fiscali di alcuni enti:

Scuola Materna Giovanni XXIII

03574730150

ASD OSAL Novate

07988030156

UNITALSI

04900180581

La Tenda onlus

97269160152

 

 


Campeggio 2010
I nostri primi 50 anni

L'Oratorio San Luigi festeggia i 50 anni della sua attività e, come tutte le nozze d'oro anche questo grande avvenimento deve essere festeggiato, quindi:

SABATO 5 GIUGNO
ore 18.00 Santa Messa in parrocchia, inviteremo i precedenti coadiutori che concelebreranno con Don Diego
ore 20.00 Cena in oratorio San Luigi
ore 22.30 Al termine della cena, i ragazzi, gli adolescenti e i giovani condivideranno questa importante ricorrenza ani- mando la serata con falò finale e pernottando nelle aule dell'oratorio

DOMENICA 6 GIUGNO
Ore 12.30 pranzo in oratorio
Chi vorrà potrà dare la propria adesione per le varie fasi/periodi di svolgimento del campeggio, (montaggio... smontaggio... carico attrezzature... ecc. ecc.)
Per questa importante ricorrenza verranno messe in vendita t-shirt commemorative e gadget vari.
La segreteria dell'Oratorio riceverà le iscrizioni pranzo/cena entro e non oltre mercoledì 2 giugno.

Questa meravigliosa ricorrenza meritava di essere vissuta nella nostra stupenda Valle di Rhemes; Dall'anno prossimo la abbandoneremo temporaneamente per altre valli altrettanto belle.

Ecco qui di seguito i turni:

1 - 10 luglio elementari

10 - 20 luglio medie

20 - 30 luglio adolescenti

Da Venerdì 30 luglio famiglie e tutti coloro che vorranno passare giornate meravigliose.

Al turno cosiddetto "famiglie" possono partecipare tutti, la bellezza di quella Valle è indescrivibile ed altrettanto lo è il nostro campo e relative attrezzature. La bontà della nostra cucina, le comodità dei container doccia/servizi unitamente alle bellezze che la natura ci concede sono sinonimo di giornate meravigliose... meditate.

 


Impegni comunitari dal 9 al 16 Maggio 2010

Domenica 9 Maggio 2010 - Sesta domenica di Pasqua

- Giornata Parrocchiale di Azione Cattolica
- 44a Giornata della Comunicazione Sociale
- Mercatino Terza Età per la Festa della Mamma sul piazzale della Chiesa
ore 10.00
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 11.30
Santa Messa animata dall'Azione Cattolica in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 10 Maggio 2010

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 19.45
Preghiera in occasione della Festa della Mamma presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi - a seguire cena

Martedì 11 Maggio 2010

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 21.15
Caritas cittadina presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 12 Maggio 2010

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario in Via Costa 3/5, in Via Petrarca 30/32 e in Via Repubblica 86
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 13 Maggio 2010 - Ascensione del Signore

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa solenne dell'Ascensione in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Riunione organizzativa per l'Oratorio Feriale 2010 in Oratorio San Luigi
ore 21.00
MOMENTO DI PREGHIERA in Chiesa Parrocchiale con i ragazzi di quinta elementare, le loro famiglie, le loro catechiste: al termine dell'anno di catechismo vivranno la celebrazione del l'"ALLEANZA", impegnandosi come amici di Gesù a sperimentare ogni giorno l'amicizia con Lui e confermando l'intento di prepararsi nei prossimi mesi alla Cresima, essendo fedeli alla Messa domenicale, al catechismo e alle proposte dell'Oratorio
ore 21.00
Cineforum: "L'uomo che verrà" al Cinema Nuovo
ore 21.15
CATECHISMO GIOVANI all'Oratorio San Luigi

Venerdì 14 Maggio 2010 - San Mattia

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 15 Maggio 2010

    

Domenica 16 Maggio 2010 - Dopo l'Ascensione - Settima Domenica di Pasqua

- Festa dell'Ammalato
- Festa Regionale ACR a Crema
ore 10.00
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)