Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 5
Domenica 9 Febbraio 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata della Solidarietà

Carissimi,
quest’oggi nella Chiesa di Milano si celebra e si vive la “Giornata della Solidarietà”.
È un invito ad accogliere e a guardare in faccia, con realismo sofferto ma non rassegnato, alla sfida che la precarietà, soprattutto del lavoro che molti hanno perso, ci lancia.
Stiamo vivendo un tempo che è segnato pesantemente dalla sofferenza e dall’umiliazione di una situazione economica che ha sconvolto e sconquassato non poche famiglie.
Dobbiamo sostare e fermarci per accorgerci che anche nella nostra comunità cittadina c’è tanta precarietà, c’è mancanza di lavoro, ci sono famiglie che vivono l’indigenza anche del cibo (e della dignità!).
La nostra comunità cristiana sta dando risposte generose, ma che non riescono a raggiungere tutte le richieste.
Come sta scritto su “La Comunità” di domenica scorsa, “l’emergenza Banco di solidarietà” aggrava - drammaticamente - la possibilità di continuare la distribuzione dei pacchi di alimenti.
Dobbiamo pensare, cioè escogitare e trovare risorse per venire incontro alle necessità di tante famiglie.
Credo che sia giunto il momento in cui tutte le realtà cittadine interessate si trovino attorno ad un tavolo per unire forze, collaborazione, risorse materiali con un obiettivo comune, condiviso e perseguibile.
Ho chiesto alla Caritas interparrocchiale di iniziare a prendere contatti. Mi auguro che si giunga a quella “amicizia civica” che si faccia carico e si prenda cura delle necessità dei nostri parrocchiani.
Le “periferie esistenziali” confinano oramai con le mura delle nostre case!
Dobbiamo pregare perché il Signore ci tocchi il cuore
Ci renda lucidi nel vedere, generosi nell’agire e ci accompagni nel proposito di attuare, personalmente e comunitariamente, uno stile di vita solidale. La solidarietà non è un sentimento, non è una di quelle parole che oramai sono inflazionate, ma la solidarietà ha il volto concreto delle persone e viene sollecitata e richiesta non da leggi o precetti ma dal “cuore” di chi cammina per strada guardando in faccia la gente, cogliendone i reali bisogni, le nascoste necessità…
Uno stile di vita solidale nasce da Dio e si nutre di preghiera: per questo non fa notizia ma innerva il vivere quotidiano e renda più bella ed amabile la società.
Vissuta così, “la solidarietà diventa uno stile di costruzione della storia” (Evangelii Gaudium, n° 228).
XXII Giornata Mondiale del Malato
: martedì 11 Febbraio, memoria della Madonna di Lourdes, celebreremo la Giornata mondiale del malato. “Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli” (1Gv 3,16): è il tema che la caratterizza.
Dare la vita per i fratelli richiama la necessità di essere educati dal Vangelo alla cultura del dono.
“All’uomo che soffre Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna, di una storia di bene che si unisce ed ogni storia di sofferenza per aprire in essa una varco di luce” (Lumen Fidei, n° 57).
Accanto al malato e al sofferente non sono necessarie le parole, ma il dono della presenza solidale e premurosa.
Nel pomeriggio vivremo insieme questo “dono della presenza” che si fa preghiera presso la Parrocchia San Carlo, secondo le indicazioni che trovate accluse.
Un grazie cordiale e grande a tutti coloro che hanno a cuore i malati ed i i sofferenti e sono loro vicini col “dono della presenza” in tanti modi.
La gratitudine all’UNITALSI che anima con generosità la pastorale verso i malati.
Rinnovo la richiesta di avvisare i sacerdoti quando un proprio caro è malato o si trova in ospedale.
Sarà nostra premura fargli visita.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Martedì 11 Febbraio 2014

XXII Giornata Mondiale dell’Ammalato
Anniversario dell’Apparizione Nostra Signora di Lourdes

Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16)

Parrocchia San Carlo

La funzione avrà inizio alle ore 15.00:
- Santo Rosario
- Santa Messa con Unzione degli Infermi
- Esposizione e Benedizione Eucaristica
- Merenda

 


 


 


Prove Corale

- Lunedì 10 Febbraio solo per gli uomini

- Lunedì 17 Febbraio solo per le donne

- Lunedì 24 Febbraio per tutti

Nel Salone del Centro parrocchiale alle ore 21.00

 


Grazie

Giornata della Vita

Vendita primule € 1.165,00 consegnati al CAV (Centro Aiuto alla Vita della Mangiagalli).

Per la Cupola della Chiesa: N.N. € 100,00

 

 


 

Ricordo

Penso che sia giusto e doveroso ricordare la sig.na Boniardi Luigia che è andata incontro al suo Signore la scorsa settimana.
Alla ricompensa del Signore si accompagna il grazie di tutta la nostra comunità per i tanti, lunghi anni in cui Luigia ha curato il decoro e la biancheria degli arredi liturgici.

 

 


 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 9 al 16 Febbraio 2014

Domenica 9 Febbraio 2014

V dopo l’Epifania

- Giornata della Solidarietà
Ore 15.30 Spettacolo teatrale al Cinema Nuovo

Lunedì 10 Febbraio 2014

Santa Scolastica

- Cena di Sant’Agata in Oratorio San Luigi - Iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio
Ore 21.00 Prove corale al Centro Parrocchiale (solo uomini)
Ore 21.00 Primo incontro del corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 11 Febbraio 2014

Beata Vergine Maria di Lourdes

Ore 15.00 Recita del Santo Rosario e a seguire Santa Messa in occasione della Giornata Mondiale dell’Ammalato presso la Parrocchia San Carlo

Mercoledì 12 Febbraio 2014

 

Ore 18.00 Primo incontro del Corso Catechisti in Oratorio San Luigi - Chi intende partecipare deve dare il nome in Segreteria dell'Oratorio San Luigi
Ore 21.00 Incontro per i genitori dei bambini di terza elementare che partecipano al cammino di catechismo - in Oratorio San Luigi

Giovedì 13 Febbraio 2014

 

Ore 21.00 Incontro dal titolo "Educare all'amore" presso il Salone Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia ; l'incontro è organizzato dalla pastorale giovanile cittadina ed è rivolto agli educatori e genitori dei ragazzi delle medie e superiori sul tema dell'educazione affettiva e sessuale dei giovani. L'incontro è tenuto da Don Luigi Verga, consulente etico del consultorio famigliare di Magenta (MI)

Venerdì 14 Febbraio 2014

Santi Cirillo e Metodio

Ore 21.00 Lectio Divina per adulti presso la Parrocchia San Carlo

Sabato 15 Febbraio 2014

 

  

Domenica 16 Febbraio 2014

 

  

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)