Anno IX - n° 1 - Domenica 9 Gennaio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Battesimo di Gesù
Rinascere a vita nuova

Esiste un modo concreto di nascere: diventare discepoli del Maestro Gesù. Rinascere nel sacramento del Battesimo, segno di conversione e di vita nuova, traboccante presenza che ci viene innestata, presenza di Dio che ci abita. Tutto ciò è accaduto nel giorno del nostro Battesimo in cui siamo stati creati discepoli, rinati a vita nuova. Riscoprire il proprio battesimo significa riappropriarci del cammino di discepolato, passare da una visione della fede stanca e rassegnata, ad una avventura entusiasmante che può - davvero! - cambiare la nostra vita. Giovanni dice che Gesù battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Gesù è fuoco, la sua parola ci divora, ci inquieta, ci converte. Come siamo frastornati quando ci innamoriamo, così accade quando incontriamo la verità dello sguardo di Cristo. Un altro atteggiamento di rinascita parte dalla frase espressa dal Padre nei riguardi del figlio in preghiera: "Tu sei il mio figlio bene-amato, in te mi sono compiaciuto". Tutti noi veniamo educati a meritarci di essere amati, a compiere delle cose che ci rendono meritevoli dell'affetto altrui; sin da piccoli siamo educati ad essere buoni figli, buoni fidanzati, buoni sposi, buoni genitori. Il mondo premia le persone che riescono, capaci e - dentro di noi - s'insinua l'idea che Dio mi ama, certo, ma a certe condizioni. Invece Dio mi dice che io sono amato bene, dall'inizio, prima di agire: Dio non mi ama perché buono ma - amandomi - mi rende buono. Dio si compiace di me perché vede il capolavoro che sono, l'opera d'arte che posso diventare, la dignità di cui egli mi ha rivestito. Allora, ma solo allora, potrò guardare al percorso da fare per diventare opera d'arte. Il cristianesimo è tutto qui, Dio mi ama per ciò che sono, Dio mi svela in profondità ciò che sono: bene-amato. È difficile amare "bene", l'amore è grandioso e ambiguo, può costruire e distruggere, non si tratta di adorare qualcuno, ma di amarlo "bene", renderlo autonomo, adulto, vero, consapevole. Così Dio fa con me. Questa consapevolezza, del fuoco che illumina e dello scoprirmi bene-amato, è possibile solo attraverso la preghiera; una preghiera quotidiana, autentica, fatta di silenzio e di ascolto della parola del Maestro Gesù.

(Isaia 42,1-4.6-7 - Salmo 28 - Atti 10,34-38 - Matteo 3,13-17)

 


Il libro del mese

L. Moia - P. Tettamanzi
La famiglia
la parrocchia
la pastorale

San Paolo - pp. 256 - euro 12,50

Nel mese dedicato alla famiglia suggeriamo la lettura di questo libro.

Storie concrete e reali di 14 coppie con i loro problemi quotidiani, con i loro successi e le loro sconfitte. Nessuna delle famiglie che compaiono in questo testo ha doti o qualità straordinarie: 14 famiglie, 14 storie diverse e "normali". Ma ognuna di loro, con i carismi specifici elargiti dalla provvidenza, emana la luce confortante del bisogno di crescere nella fede e di portare il proprio contributo all'edificazione di una società più generosa ed aperta alle necessità del prossimo. Il loro impegno quotidiano, la loro gioia nel testimoniare i valori della famiglia e del matrimonio, i loro sforzi educativi sono mattoni irrinunciabili per edificare il Regno.

In vendita sabato 15 e domenica 16 gennaio al Banco libri in fondo alla Chiesa.

 


Premiazioni Concorso Presepi

Le premiazioni per il concorso parrocchiale verranno effettuate domenica 9 gennaio 2005 alle ore 16.30 nel salone dell'Oratorio San Luigi.

Vi aspettiamo.

 


Parrocchiani defunti nel mese di Dicembre 2004

Cervi Rino - Baldini Ernesta - Costanzo Mirto -

Radaelli Luigi - Fusi Luigi Mario -

Gelmini Domenico - Bassani Gianfranco

 


Pre-iscrizioni
Micronidi e Scuole Materne
per l'anno scolastico 2005/2006


Da lunedi 10 gennaio 2005 sono aperte le pre-iscrizioni:


- Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate n. 8 - tel. 02-3541440
(Orario di Segreteria: tutte le mattine delle 9 alle 12, fino al 14 gennaio)


- Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole n. 9 - tel. 02-3544148
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9 alle 12, fino al 20 gennaio)


- Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza n. 13 - tel. 02-3564761
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9,30 alle 12, fino al 15 gennaio)

 


Maremoto in Asia

La Caritas parrocchiale ringrazia la comunità per la generosità con cui ha aderito alla raccolta di fondi in favore delle popolazioni dell'Asia colpite dal maremoto.

Grazie al contributo di tutti è stata raccolta la somma di € 5627,46 che è stata devoluta a Caritas Ambrosiana a sostegno dei progetti in favore di queste popolazioni.

 


"Tutti insieme per il nostro Oratorio"
Spettacolo Gruppo Famiglie

Per tutto il mese di gennaio, al termine di ogni Santa Messa festiva e prefestiva, sul piazzale della Chiesa si tiene la prevendita dei biglietti per lo spettacolo delle famiglie di sabato 29 e domenica 30 gennaio.

 


Dal 18 al 25 Gennaio

Ottavario di preghiera per l'unità dei Cristiani

Durante le Sante Messe feriali breve meditazione

 


La vita della nostra comunità

Domenica 9 Gennaio 2005 - Battesimo del Signore

- Incontro di spiritualità (dalle ore 9.00 alle ore 12.30) sul tema "La vigna deliziosa: Io, il Signore, ne ho cura notte e giorno" per gli impegnati nelle realtà sociali e politiche presso la parrocchia della Madonna della misericordia a Baranzate in via Conciliazione 22. Predicatore dell'incontro Don Virginio Colmegna, direttore della Casa della Carità a Milano
ore 16.00
Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel corso del 2004 al Centro Parrocchiale

Lunedì 10 Gennaio 2005

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 17.15
Film per gli adolescenti in Oratorio San Luigi

Martedì 11 Gennaio 2005

 

Mercoledì 12 Gennaio 2005

ore 15.30 Incontro movimento Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale

Giovedì 13 Gennaio 2005

ore 10.00 Santa Messa al Cimitero Nuovo

Venerdì 14 Gennaio 2005

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.40
Partenza dalla piazza della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Cassina Nuova
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 15 Gennaio 2005

- Presentazione della 100 giorni cresimandi e del cammino quattordicenni

Domenica 16 Gennaio 2005 - II del Tempo Ordinario

- Ritiro bambini di 3a elementare e loro genitori
- Convegno Diocesano fidanzati
- Banco libri in fondo alla Chiesa
ore 15.00
Assemblea di decanato di Azione Cattolica ad Arese presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie sul tema "Lo stile della prima comunità Cristiana è ancora proponibile e praticabile oggi?" tenuto da Don Luigi Galli al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)