chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 39 - Domenica 8 Dicembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Vi battezzerà in Spirito santo

In questa quarta domenica di Avvento leggiamo i primi versetti del Vangelo di Marco e subito ci viene mostrato come deve essere l'uomo davanti a Dio. La prima verità che scopriamo è che l'uomo è desiderio di Dio, perché, fatto a immagine e somiglianza sua, trova in lui la propria realtà. La seconda è che Dio stesso è desiderio di darsi a lui, perché attraverso tutti i suoi doni, altro non vuole che fargli il dono di sé.

Due sono anche le condizioni necessarie per accogliere il Signore che viene: la sete di giustizia che nasce dalla consapevolezza che il mondo non sottostà al dominio e all'arbitrio dell'uomo peccatore, ma alla signoria di Dio, che è santo e giusto, e la sete di libertà, affinché ci affranchiamo dalle molte schiavitù interne ed esterne ed apriamo la strada che porta dalla terra di schiavitù alla patria del desiderio.

Giovanni è l'angelo (=annunciatore), cioè il profeta che, denunciando il peccato e annunciando il perdono, dispone l'uomo a convertirsi. La sua prima caratteristica è quella di vivere ciò che annuncia. Infatti sta nel deserto, già fuori dall'ingiustizia e in marcia verso la libertà. Insoddisfatto di ciò che è vecchio, è in attesa del nuovo. Il Battista è l'uomo dei desideri, e ne dichiara prossimo il compimento: colui che viene dietro di lui sarà il baciarsi di ogni attesa dell'uomo e di ogni promessa di Dio. Infatti ci battezzerà (=immergerà) nello Spirito Santo (=vita di Dio). In Gesù, il Dio che si immerge nella realtà umana, l'uomo si immerge nella vita di Dio.

 


Il libro del mese

Gianfranco Ravasi

"I Comandamenti"

San Paolo

pagine 176 - € 27,00

Questo mese viene proposto un libro di arte e fede, un testo per noi stessi ma soprattutto da regalare ad altri a Natale.

L'autore riavvicina il lettore d'oggi alla pagina più famosa della Bibbia e lo fa attingendo alla storia, alla letteratura, ai moderni mezzi di comunicazione e soprattutto all'arte (il libro è infatti arricchito da splendide immagini di opere d'arte).

"Il decalogo è il grande codice della cultura e della civiltà occidentale, oltre che la stella polare della fede, della morale e della teologia della cristianità".

In vendita sabato 14 e domenica 15 dicembre 2002 al banco libri in fondo alla Chiesa, insieme ad altri splendidi volumi per i bambini, ragazzi e adulti.

REGALA UN BUON LIBRO: ARRICCHISCI UNA PERSONA

 


Domenica 8 Dicembre 2002

Festa al Centro Femminile

Ore 14.30 Giochi insieme

Ore 16.30 Merenda insieme con torte e bevande calde

 


Santa Cresima 2002

Si avvisano i genitori dei ragazzi che hanno ricevuto la cresima lo scorso mese di Ottobre, che presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi (dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 18.30) si possono acquistare le fotografie della cerimonia.

 


Mercatino di Natale

Il movimento terza età della parrocchia vuole ricordare alla comunità che sabato 14 e Domenica 15 Dicembre proponiamo il mercatino di Natale "pro Benin".

Vi aspettiamo numerosi!

 


Pellegrinaggio al Sacro Monte

Sabato mattina, con partenza dalla Piazza della Chiesa alle ore 6.00, la comunità parrocchiale è invitata a partecipare al pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese.

 


Benedizioni natalizie delle famiglie
Settimana dal 9 al 13 dicembre

 

Data Vie Orario Sacerdote
 
Lunedì
9 Dicembre

Via Balossa - Via Bixio

dalle 15.00 don Ugo
Lunedì
9 Dicembre

Via Morandi 12

15.00 - 21.00

don Massimo
Lunedì
9 Dicembre

Via XXV Aprile numeri pari

16.00 - 20.30 don Paolo
 
Martedì
10 Dicembre

Via Campo dei Fiori - Via dello Sport -Via De Sanctis -
Via Pisacane

dalle 15.00 don Ugo
Martedì
10 Dicembre
Via XXV Aprile 41 A-B-C-D-E 9.30 - 12.30 don Paolo

 

Mercoledì
11 Dicembre
Via Cairoli dalle 15.00 don Ugo
Mercoledì
11 Dicembre
Via Morandi 28

15.30 - 20.30

don Massimo
Mercoledì
11 Dicembre

Via XXV Aprile 41 F-G-H-I

9.30 - 12.30 don Paolo
 
Giovedì
12 Dicembre

Via Sentiero del Dragone

dalle 15.00 don Ugo
Giovedì
12 Dicembre

Via Bovisasca

15.30 - 20.30 don Massimo
Giovedì
12 Dicembre

Via XXV Aprile 41 M-N

9.30 - 12.30 don Paolo
  
Venerdì
13 Dicembre

Via Roma escluso numero 13

dalle 16.00 don Ugo
Venerdì
13 Dicembre

Via XXV Aprile 41
L-O-P-Q-R-S-T

9.30 - 12.30 don Paolo

 


Vita Parrocchiale

Domenica 8 Dicembre 2002 - Quarta di Avvento

Esercizi Spirituali per il gruppo giovanile a Caravate
ore 13.45
Ritrovo alla stazione di Novate degli adulti di Azione Cattolica e dei ragazzi dell'Acr per partecipare all'incontro con il cardinale Dionigi Tettamanzi in Duomo (inizio ore 14.30)

Lunedì 9 Dicembre 2002 - Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria

ore 21.00 Incontro sulla figura di Padre Turoldo: ne ricordano la vita, la spiritualità, il pensiero Padre Francesco Geremia - Priorato di Sant'Egidio e Giorgio Vecchio - Università di Parma - al Centro Femminile

Martedì 10 Dicembre 2002

ore 19.00 Gruppo carità all'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Caritas parrocchiale al Centro Femminile

Mercoledì 11 Dicembre 2002

ore 21.00 Scuola diocesana operatori pastorali al Centro Femminile

Giovedì 12 Dicembre 2002

   

Venerdì 13 Dicembre 2002 - Primo Venerdì del mese

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 18.00
Santa Messa per gli adolescenti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile
ore 20.40
Partenza da piazza della Chiesa per la Scuola della Parola di Decanato A.C. a Bollate presso la Parrocchia San Martino

Sabato 14 Dicembre 2002

ore 6.00 Partenza del pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
ore 14.30
Catechismo bambini 2a elementare in Oratorio San Luigi

Domenica 15 Dicembre 2002 - Quinta di Avvento

Ritiro 5a elementare
- Scrutinio di 3a media in cappellina dell'Oratorio San Luigi
ore 16.30
Incontro del gruppo famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)