Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 32
Domenica 8 Novembre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

La sacra liturgia

Carissimi,
oggi, solennità di Cristo Re dell’universo, in tutta la nostra diocesi si celebra la giornata della CARITAS.
È richiamo alla preghiera perché il Signore tenga desti e attivi in noi il desiderio e l’impegno del cuore e della vita alla condivisione, all’attenzione verso i poveri e gli sfortunati da amare ed accogliere quali “immagine e trasparenza” del Signore Gesù. (cfr. Mt 25).
È anche opportunità, questa giornata, per guardare con gratitudine tutte quelle persone che, nelle nostre tre comunità parrocchiali, si impegnano in maniera continua, discreta, perseverante all’ascolto e alla operosità degli interventi verso i poveri.
Ma è pure occasione per ringraziare tutti quei parrocchiani che hanno risposto - e continuano a farlo - a quelle sollecitazioni che la Caritas ci invia: penso in modo particolare a questi ultimi anni: Fondo Famiglia-lavoro, Mini-credito, Adotta una famiglia
Mettiamoci in un atteggiamento di preghiera che sa lodare il Signore per tutto il bene che semina nei nostri cuori.
La gioia per il bene fatto è la ricompensa e la benedizione certa del Signore.
La solennità di Cristo Re apre anche l’ultima settimana dell’anno liturgico.
Forse questo fatto può passare inosservato.
Per noi la fine dell’anno infatti coincide col 31 Dicembre, ultimo giorno dell’anno solare.
Ma, se sostiamo per un istante, comprendiamo che la nostra vita cristiana ed ecclesiale “respira”, si modella e si nutre dei grandi eventi di grazia e di salvezza che celebriamo lungo tutto l’anno liturgico e che trovano il loro culmine e la loro reale, vera, autentica attuazione nella sacra liturgia, in modo particolare nella celebrazione Eucaristica.
È qui che, personalmente e comunitariamente, sperimentiamo in profondità la presenza di Dio che ci chiama, ci convoca, ci raduna per parlarci, per farci dono di Se stesso offrendosi alla nostra libertà, accogliendo la nostra risposta.
La sacra liturgia trova la sua espressione più alta, il suo svolgersi più intenso, il suo realizzarsi nella celebrazione Eucaristica domenicale.
E l’anno liturgico si ritma e viene scandito, di domenica in domenica, nella celebrazione Eucaristica in cui tutti i fedeli si ritrovano come comunità orante che viene rinnovata dall’alleanza del Corpo e del Sangue del Signore per percorrere le strade degli uomini come “discepoli di Gesù”.
Sono sempre più convinto che la nostra vita cristiana personale e comunitaria, se vuole ritrovare la sua profondità ed andare alle radici della propria consapevolezza, deve modellarsi ed alimentarsi alla “sacra liturgia”, in modo eminente all’Eucaristia domenicale: la celebrazione dell’Eucaristia è specchio di una comunità!
Affido queste riflessioni alla responsabilità di ciascuno di noi, ad incominciare da me stesso perché le nostre Eucaristie quotidiane e domenicali risplendano per gioia, slancio, intensità; manifestino il volto di una comunità in cui ci si stima, ci si vuole bene, nella fusione di cuori che celebrano il mistero di Dio e lo pongono al centro della propria fede, così che la vita ne venga trasformata.
Così le nostre Messe ci cambieranno, ci assimileranno a Gesù nel gesto supremo della Pasqua: i nostri ritmi di vita personale e comunitaria acquisteranno consistenza, dinamismo, qualità evangelica: saremo riconosciuti quali “discepoli di Gesù”.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 9 al 13 Novembre

 

Le famiglie abitanti nelle seguenti Vie verranno visitate in Quaresima:
Via Verga, Via Latini, Via Cornicione, Via Ariosto, Via Balossa (n° pari dopo la rotonda), Via Balossa (n° dispari dopo la rotonda), Via XXV Aprile.

 


 


Ritrovo e partenza auto ore 20.30 dal Piazzale della Chiesa

 


Giornata Diocesana Caritas
Domenica 8 Novembre
Per una ecologia umana integrale
Dall’Expo al Giubileo della misericordia:
una carità che si fa cultura

Dopo un anno di riflessione “operativa” sulle tematiche del nutrire, del cibo, della fame, vogliamo ritornare con rinnovata consapevolezza alle fonti ispiratrici del nostro operare per rispondere alla domanda sul perché facciamo quello che facciamo e sul perché lo facciamo in un determinato modo.
Vogliamo guardare a Gesù, alla sua umanità, al suo stile di cura nei confronti degli uomini da lui incontrati per trarre dal suo modo di essere e di fare perché e come occuparci degli uomini rispettandone l’identità profonda e favorendone lo sviluppo.
Questa giornata ci vedrà impegnati in diversi appuntamenti e celebrazioni rivolti a TUTTI coloro che operano nell’ambito caritativo nelle nostre tre comunità.
Giovedì 5 Novembre alle ore 21.00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia: Adorazione Eucaristica
animata dalla Caritas cittadina.
Sabato 7 Novembre alle ore 18.00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia: S. Messa
con la consegna del mandato agli operatori della carità.
Al termine delle SS Messe di Sabato 7 e Domenica 8 nelle 3 comunità verrà distribuito il Pane della Carità come segno di condivisione.

 


Grazie!

Per la cupola N.N. € 100,00

Alla Caritas:
-
Offerte Sante Messe al Cimitero € 380,00
- Un gruppo di amici in ricordo di Marco Roncaglioni € 120,00

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 8 Novembre 2015 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Pagnotta Giorgia
Lopane Gioele
Gazzo Emma
Pagani Matteo
Camisasca Lucia
Terzulli Mattia
Aldieri Eleonora

loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Novembre 2015

Domenica 8 Novembre 2015

Cristo Re dell’Universo

- Giornata Diocesana Caritas
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 9 Novembre 2015

Commemorazione dei fedeli defunti

   

Martedì 10 Novembre 2015

 

     

Mercoledì 11 Novembre 2015

San Martino di Tours

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Incontro “Evangelium Gaudium e riforma della Chiesa” presso la Sala don Mansueto - Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 12 Novembre 2015

 

    

Venerdì 13 Novembre 2015

 

Ore 20.30 Partenza dal Piazzale della Chiesa per la Lectio Divina per adulti presso la Chiesa San Martino a Bollate

Sabato 14 Novembre 2015

 

- Incontro 3a elementare

Domenica 15 Novembre 2015

I di Avvento

Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)