Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 33
Domenica 8 Novembre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità di Cristo Re e Giornata Caritas

Carissimi,
con questa domenica, solennità di Cristo Re, si conclude l'anno liturgico. Giunge cioè al suo compimento temporale il cammino della Chiesa che - dall'Avvento alla solennità di Cristo Re - ha tenuto fisso lo sguardo sul Signore Gesù e, nell'azione liturgica, ha celebrato il mistero della salvezza che, nella Pasqua del Signore, trova il suo culmine e da cui promana tutta la sua vita e l'esistenza di ogni battezzato.
Di domenica in domenica la Chiesa ci ha come presi per mano e, attraverso le celebrazioni liturgiche, ci ha accompagnati verso una conoscenza sempre più vivida di Cristo Signore per poterne "rivestire" i sentimenti e per giungere ad una "assimilazione" sempre più vitale e profonda della sua vita.
Così, di domenica in domenica, di celebrazione in celebrazione, abbiamo sperimentato la possibilità della nostra "trasformazione" in Cristo.
Ogni anno della nostra vita cristiana diventa così un tratto, un segmento in cui ravviviamo, nella celebrazione dell'Eucaristia e nella liturgia delle ore, l'intero mistero di Cristo, dalla sua incarnazione fino al suo ritorno: nell'attesa che la "beata speranza" dell'incontro definitivo con Lui, quando, senza veli, lo "vedremo così come Egli è", porti a pienezza la nostra vita.
In questa domenica di Cristo Re celebriamo anche un momento significativo ed incisivo di Chiesa: è la Giornata Diocesana Caritas.
In tutte le comunità parrocchiali della nostra diocesi di Milano, il Vescovo ci invita a sostare e a riflettere su questo importante ed essenziale organismo pastorale voluto dal Vescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità nelle nostre comunità ecclesiali. Siamo così condotti al "cuore" della vita della Chiesa che, mentre celebra i misteri di Cristo nell'anno liturgico, da Lui trae la forza e l'audacia per riconoscerlo e celebrarlo, mediante la carità, nella concretezza di un amore preferenziale per i poveri che incontriamo sul nostro cammino e dentro le nostre comunità.
Non posso allora non ringraziare il Signore per la passione e l'impegno con cui la nostra Caritas interparrocchiale si fa presente nelle nostre comunità parrocchiali cittadine per "ravvivare" la fiamma della carità. Ed il ringraziamento diventa ricordo al Signore nella preghiera per tutti gli operatori della carità disseminati nelle nostre parrocchie.
Raccogliendo le indicazioni del Sinodo 47° della Diocesi di Milano, promulgato dal Cardinal Carlo Maria Martini nel 1995, trascrivo quanto si recita alla costituzione 131:
- In ogni parrocchia il parroco istituisca la Caritas parrocchiale
- I suoi compiti principali sono:
a) sensibilizzare tutta la comunità alla pratica della carità; individuare percorsi formativi sulla carità in sintonia con il progetto educativo complessivo della parrocchia ed in collaborazione con le commissio- ni catechetica e liturgica
b) coordinare le diverse iniziative caritative della parrocchia; la Caritas parrocchiale, pur non identificandosi con tali iniziative, ne promuove la nascita e ne accompagna l'attività, in modo che tutta la comunità cristiana sia impegnata nell'opera concreta della carità.
Queste indicazioni del Sinodo ci sono preziose e ci sollecitano a riflettere con pacatezza su tante iniziative di carità che abitano la nostra comunità parrocchiale e ne indicano la vivacità e la squisita sensibilità.
D'altra parte, ci indicano con incisività la strada del "camminare insieme" - nell'alveo di un progetto caritativo di tutta la comunità - come quella da percorrere con dedizione e generosità.
Vi benedico

don Vittorio

 


Giornata del Quotidiano Avvenire

Domenica 15 Novembre dopo le Sante Messe ci sarà una diffusione straordinaria del quotidiano Avvenire.

 

"Milano7"
Il 15 novembre e ogni domenica di Avvento pagine speciali con le iniziative diocesane e del territorio

Dal 15 novembre, prima domenica di Avvento e Giornata del quotidiano cattolico Avvenire, fino a Natale, sull'allegato Milano7 ogni domenica verrà pubblicata la guida all'Avvento con tutte le segnalazioni dalle parrocchie. Con questa iniziativa, proposta in occasione della Giornata del quotidiano cattolico e dell'Avvento, la Diocesi di Milano in collaborazione con Avvenire intende ripetere l'offerta editoriale realizzata con successo in Quaresima, per fare conoscere il più possibile l'insieme delle attività e degli strumenti per animare il cammino spirituale e pastorale verso il Natale. In Avvenire-Milano7 saranno dunque pubblicate delle pagine speciali progettate per consentire ai lettori di tenere in evidenza gli appuntamenti diocesani per il tempo di Avvento. Saranno, infatti, presentate le proposte caritative, di preghiera, relative alla famiglia, alle missioni, alla pastorale giovanile. Saranno anche segnalati gli strumenti utili per la preghiera e la riflessione personale, la formazione...
E si darà grande spazio a tutti gli incontri di Avvento proposti dalle parrocchie, dalle comunità pastorali e dai decanati, che potranno segnalare le iniziative da fare conoscere attraverso Milano7 e sul sito internet della Diocesi www.chiesadimilano.it.
Le notizie e la documentazione devono essere inviate per mail all'indirizzo: comunicazione (at) diocesi.milano.it
Inoltre, chi acquista il quotidiano Avvenire Domenica 15 Novembre (presentando la pagina centrale di questo numero de La Comunità, dove vengono riportati i buoni per il ritiro) avrà diritto a ritirare gratuitamente per le successive cinque Domeniche le copie di Avvenire.

 


Rinati in Cristo col Battesimo

Domenica 8 Novembre 2009 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Sanarca Francesco - Silva Alessandro - Piazzi Rebecca -
Murgia Simone - Borghi Ivan

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Visita alle famiglie

Da Lunedì 16 Novembre i sacerdoti passeranno nelle famiglie, una bella ed attesa opportunità che, in occasione del Santo Natale, permetterà di incontrarli per condividere un momento di ascolto, di amicizia, di preghiera.
Con il prossimo numero della Comunità verrà pubblicato settimanalmente il calendario con gli orari in cui passeranno i sacerdoti.

 


Ringraziamenti

Il gruppo UNITALSI ringrazia di vero cuore, per la generosità e disponibilità dimostrata, a tutta la comunità parrocchiale che ha contribuito al nostro banco vendita di sabato 31 Ottobre e domenica 1 novembre. Grazie, grazie, grazie.

 


Grazie!

Alla Terza Età per l'offerta di euro 150 per la nostra Chiesa.

 


Nello scorso week-end alcune persone si sono presentate in varie case a chiedere contributi a nome della Parrocchia e dell'Oratorio.
Ricordiamo che nessuno è stato autorizzato né dalla Parrocchia né dall'Oratorio a girare per raccogliere fondi di nessun genere e a nessun scopo.

 


Caritas cittadina
Giornata diocesana Caritas
"Sobrietà - solidarietà - stili di vita"

Domenica 8 novembre si celebra la Giornata Diocesana Caritas.
"Sobrietà - solidarietà - stili di vita" è il tema scelto per riflettere insieme in questa giornata.
Parlare di stili di vita per un cristiano dovrebbe essere abituale.
E' un termine moderno per riproporre il modello di vita del Vangelo: sobrietà, comunione, condivisione con i più poveri devono essere i tratti distintivi della nostra vita di cristiani e della nostra vita comunitaria.
Ciascuno è chiamato a fare la propria parte, non compiendo chissà quali opere straordinarie, ma aprendo il cuore ad accogliere il mistero di amore che si rinnova nell'Eucaristia per trasformarlo quotidianamente in occasioni di incontro, di dialogo, di comunione, di condivisione, di attenzione sollecita e premurosa per i bisogni degli altri, di servizio delicato e concreto.
E' uno stile di vita impegnativo ma è possibile a tutti, perché non si tratta di organizzare chissà quale nuova opera caritativa, ma di vivere le nostre relazioni quotidiane con un cuore docile all'amore di Dio, certi che, come ci ricorda il nostro arcivescovo nella sua lettera pastorale.
"E' l'amore che mettiamo in ogni nostra attività a rendere testimonianza del Vangelo di Gesù in modo persuasivo e credibile".
Nei momenti di preghiera che caratterizzeranno questa giornata chiediamo al Signore di convertire il nostro cuore perché il nostro stile di vita mostri al mondo il volto di un Dio che si fa vicino e che condivide le gioie e le sofferenze di ogni uomo.
Al termine delle celebrazioni di sabato 7 e domenica 8 novembre verrà distribuito sul piazzale della chiesa il "Pane della Carità".
Le offerte raccolte andranno a sostenere gli interventi del servizio SILOE impegnato con il Fondo Famiglia - Lavoro nell'aiuto alle famiglie in difficoltà a causa della perdita del lavoro.

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Novembre 2009

Domenica 8 Novembre 2009 - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

- ISCRIZIONE DEL NOME dei ragazzi di terza media: è la prima tappa del loro cammino verso la professione di fede
- Giornata diocesana Caritas: al termine delle celebrazioni viene distribuito sul piazzale della chiesa il "Pane della Carità" - Le offerte raccolte andranno a sostenere gli interventi del servizio SILOE impegnato con il Fondo Famiglia - Lavoro nell'aiuto alle famiglie in difficoltà
ore 10.00
Santa Messa in suffragio ai Caduti di tutte le guerre in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Spettacolo della Bottega del Colore
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Incontro di preghiera interparrocchiale per tutti i gruppi caritativi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 9 Novembre 2009 - Dedicazione Basilica Lateranense

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 10 Novembre 2009 - San Leone Magno

ore 19.30 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 11 Novembre 2009 - San Martino di Tours

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Novembre 2009 - San Giosafat

- Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 10.00
ore 21.00
Cineforum: "The Reader" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi giovani presso l'Oratorio Sacra Famiglia

Venerdì 13 Novembre 2009

ore 20.30 Partenza dal piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica guidata da Don Luca Ciotti a Bollate presso la chiesa centrale di San Martino

Sabato 14 Novembre 2009

   

Domenica 15 Novembre 2009 - I di Avvento

- Nel pomeriggio, CASTAGNATA in Oratorio
- Giornata del quotidiano "Avvenire"
ore 14.30
Incontro ACR al Centro Femminile
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)