chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 26 - Domenica 8 Settembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Avrai guadagnato tuo fratello

In questa domenica il Vangelo ci invita a meditare sul significato della correzione fraterna e a viverla come segno di grande amore.

Senza accettazione incondizionata dell'altro non esiste correzione fraterna: c'è semplice contrapposizione tra critica malevola e indurimento difensivo.

Una persona, solo se è accolta e nella misura in cui è accolta, è disposta ad accettare eventuali osservazioni senza avvertirle come aggressione.

La correzione fraterna è l'esatto contrario dello scandalo. Se questo trascura il fratello e lo induce al male, la correzione ha cura di lui e lo deduce dal male. Se lo scandalo perde, la correzione guadagna il fratello.

Il peccato infatti rompe la fraternità. Se perdoni, la ristabilisci solo a metà: tu sei fratello, ma l'altro non ancora, fino a quando non riconosce l'errore e accetta il perdono.

Bisogna tentare tutte le vie per ricondurre lo smarrito a casa. Chi non vuole ricredersi, verrà ritenuto come pagano e peccatore. Non si tratta di eliminare la mela marcia per preservare le altre; è un rendere noto la situazione di fatto: il peccato ha rotto la fraternità.

Trattare uno come pagano e pubblicano non significa escluderlo dal proprio amore: Gesù è amico di pubblicani e peccatori, è venuto a salvare ciò che è perduto e invierà i discepoli verso tutti i pagani.

Allo stesso modo una comunità cristiana è spiritualmente matura nella misura in cui è capace di esercitare la correzione fraterna.

 


Un ringraziamento a tutti i parrocchiani
che ci hanno scritto
dai luoghi di villeggiatura.

 


Il libro del mese

Gianfranco Ravasi
"Martini le mie tre città"
San Paolo
pagine 126 - € 10,00

Il libro, per definizione dell'autore, è un "dialogo ideale", desunto da materiale bibliografico e dalle lettere pastorali del cardinale Martini. E' una storia di biografia interiore ritmata da tre città emblematiche: Roma, il luogo dell'esperienza scientifica; Gerusalemme, la città dell'esperienza spirituale; Milano, la città del ministero pastorale. Da questo dialogo idelae emerge gradatamente la dimensione spirituale e pastorale dell'arcivescovo, ma anche il suo volto umano e diventa, per coloro che in questi anni lo hanno seguito e ascoltato, un modo per raccoglierne l'eredità.

(in vendita sabato 14 e domenica 15 settembre 2002 presso il banco libri in fondo alla chiesa)

 


"L'unione fa la forza"

Ciao! Eccoci all'annuale appuntamento tra noi del "doposcuola" e te ... Non fare lo gnorri, non girare pagina facendo finta che questo annuncio non sia proprio per te ... per te che sei uno studente, una casalinga, una mamma, una nonna, uno zio, un papà ..., una persona di qualunque età con la possibilità e la voglia di passare in modo utile, creativo, e, perché no, divertente ed appassionante 2 ore della tua settimana.

Facendo cosa?!? ... niente di complesso! Semplicemente aiutando un gruppetto di bimbi delle elementari e di ragazzini delle medie nello svolgimento dei compiti e nello studio delle lezioni, senza giocare a fare gli insegnanti, ma facendo un po' da compagni di viaggio nella difficile avventura di crescere. E stai certo che ne guadagnerai anche tu dalla loro compagnia!

E se la scusa è che non sei un mago dei numeri o un genio della grammatica, ... niente paura, ci si aiuta a vicenda fra di noi, non si dice forse che "l'unione fa la forza?!?".

Se hai deciso di provare o anche solo vuoi venire a trovarci chiama:

Enrica tel. 02 35.48.274 - Don Paolo tel. 02 35.44.602

Ti aspettiamo!

Il gruppo del "doposcuola"

 


Lavori in Oratorio

Lunedì 9 settembre inizieranno i lavori per abbattere e ricostruire la recinzione sul perimetro dell'Oratorio San Luigi che percorre le vie Cascina del Sole e Balossa. L'arretramento dell'attuale recinzione permetterà la costruzione di un nuovo marciapiede.

 


Ordinazione di Don Vincent

Sabato 12 ottobre 2002, Don Vincent Chuks sarà ordinato sacerdote. Per ulteriori informazioni sulla funzione rivolgersi a Don Paolo.

 


Corso di taglio e cucito

A partire da fine settembre - inizio ottobre si terrà il lunedì sera presso il Centro Femminile Maria Immacolata di Via Cascina del Sole 9 un corso di taglio e cucito. Le interessate possono contattare la Sig.ra Cristiana (tel. 02.41.52.989 - 335.65.92.992) dell'Istituto Professionale per la Moda "Le Grand Chic".

 


Pellegrinaggi a Loreto e a Stezzano

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza da lunedì 14 ottobre a venerdì 18 ottobre 2002 un pellegrinaggio a Loreto (le iscrizioni entro il 13 settembre) e, per domenica 22 settembre 2002 un pellegrinaggio al santuario Madonna dei Campi a Stezzano (le iscrizioni entro il 19 settembre).

Gli ammalati e i pellegrini che intendono partecipare sono pregati di rivolgersi alla Signora Maria Galli in via Garibaldi 17.

 


Due Giorni Adolescenti

Dal pomeriggio di sabato 28 settembre alla sera di domenica 29 settembre 2002 si terrà la "Due Giorni Adolescenti". Luogo, orari e quota di partecipazione verranno comunicati in seguito.

 


Ripresa delle attività della Corale

Lunedì 9 settembre 2002 alle ore 21.00 presso il Centro femminile, la Corale Santa Cecilia riprende l'attività. In vista dell'ordinazione diaconale dell'amico Giacomo Beschi, sono invitati a partecipare alle prove il coretto, i giovani e coloro che lo desiderano.

La Corale Santa Cecilia

 


Lotteria per l'Oratorio San Luigi

Ricordiamo che nell'edicola Romanò Carlo sono in vendita i biglietti della lotteria che si terrà in occasione della festa dell'oratorio San Luigi di domenica 22 settembre

 


Vita Parrocchiale

Domenica 8 Settembre 2002

   

Lunedì 9 Settembre 2002

   

Martedì 10 Settembre 2002

ore 20.45 Triduo di preghiera per l'entrata del nuovo Vescovo: Mons. Giovanni Giudici parla agli adulti, specialmente ai membri dei Consigli Pastorali, sul compito dei laici nella Chiesa del terzo millennio - presso il Santuario dell'Addolorata di Rho

Mercoledì 11 Settembre 2002

ore 20.45 Triduo di preghiera per l'entrata del nuovo Vescovo: il Cardinal Ersilio Tonini si rivolge con particolare riguardo ai giovani, circa il loro compito e le loro attese nei confronti della Chiesa - presso il Santuario dell'Addolorata di Rho

Giovedì 12 Settembre 2002

- Durante le Sante Messe, Triduo di preghiera per il Seminario
ore 20.45
Triduo di preghiera per l'entrata del nuovo Vescovo: il Cardinal Ersilio Tonini si rivolge a coloro che hanno a cuore l'evangelizzazione, soprattutto agli animatori e ai catechisti - presso il Santuario dell'Addolorata di Rho

Venerdì 13 Settembre 2002

Durante le Sante Messe, Triduo di preghiera per il Seminario
ore 20.45
A conclusione del Triduo di preghiera per l'entrata del nuovo Vescovo, Mons. Franco Monticelli presiede la Concelebrazione Eucaristica presso il Santuario dell'Addolorata di Rho

Sabato 14 Settembre 2002

- Durante le Sante Messe, Triduo di preghiera per il Seminario
- Ritiro Catechisti (partenza dopo la Santa Messa delle ore 8.30 - fino alle ore 19.00)
- Smontaggio campeggio a Ceresole (partenza alle ore 6.00 dall'Oratorio San Luigi)

Domenica 15 Settembre 2002 - Giornata per il Seminario

- Sulla Piazza della Chiesa viene allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della Giornata per il Seminario
- È possibile sostenere il Seminario anche abbonandosi alle riviste mensili "Fiaccola" (€ 13,00) e "Fiaccolina" (€ 8,00)
- Festa dell'Oratorio San Carlo

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)