Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 22
Domenica 8 Giugno 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Gregorio Magno

Gregorio fu un grande Papa e un grande Dottore della Chiesa! Nacque a Roma, intorno al 540, da una ricca famiglia patrizia che si distingueva per l'attaccamento alla fede cristiana. Gregorio entrò presto nella carriera amministrativa, e nel 572 ne raggiunse il culmine, divenendo prefetto della città. Questa vita tuttavia non lo doveva soddisfare se, non molto dopo, decise di lasciare ogni carica civile, per ritirarsi nella sua casa ed iniziare la vita di monaco, trasformando la casa di famiglia nel monastero di Sant'Andrea al Celio. Di questo periodo di vita monastica, vita di dialogo permanente con il Signore nell'ascolto della sua parola, gli resterà una perenne nostalgia che sempre di nuovo e sempre di più appare nelle sue omelie: in mezzo agli assilli delle preoccupazioni pastorali, lo ricorderà più volte nei suoi scritti come un tempo felice di raccoglimento in Dio, di dedizione alla preghiera, di serena immersione nello studio. Poté così acquisire quella profonda conoscenza della Sacra Scrittura e dei Padri della Chiesa di cui si servì poi nelle sue opere.
Ma il ritiro claustrale di Gregorio non durò a lungo, infatti indussero Papa Pelagio a nominarlo diacono e ad inviarlo a Costantinopoli quale suo "Nunzio Apostolico". Dopo alcuni anni fu richiamato a Roma dal Papa, che lo nominò suo segretario. Erano anni difficili: le continue piogge, la carestia e la peste, che fece numerose vittime, tra le quali anche il Papa Pelagio II. Il clero, il popolo e il senato furono unanimi nello scegliere quale suo successore sulla Sede di Pietro proprio lui, Gregorio. Era l'anno 590. Era un uomo immerso in Dio: il desiderio di Dio era sempre vivo nel fondo della sua anima e proprio per questo egli era sempre molto vicino al prossimo, ai bisogni della gente del suo tempo. In un tempo disastroso, anzi disperato, seppe creare pace e dare speranza. Quest'uomo di Dio ci mostra dove sono le vere sorgenti della pace, da dove viene la vera speranza e diventa così una guida anche per noi oggi.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Visita Pastorale del Decano

Mercoledì 11 Giugno 2008 alle ore 21.00 il Decano don Antonio Longoni incontrerà il Consiglio Pastorale Parrocchiale e il Consiglio degli Affari Economici. Sabato 14 Giugno 2008 incontrerà tutta la comunità presiedendo la Santa Messa prefestiva delle ore 18.00.
La Visita Pastorale del Cardinale Arcivescovo nel Decanato di Bollate sarà nel prossimo mese di Ottobre.

 


PREGHIERA
PER LA VISITA PASTORALE DEL CARDINALE

Signore Gesù,

facciamo nostra la preghiera che

Tu hai rivolto al Padre:

"Che siano una cosa sola,

perchè il mondo creda".

Donaci la grazia e il coraggio

di lavorare insieme

per mostrare al mondo

il volto fraterno e gioioso

della tua Chiesa.

La visita pastorale

dell'Arcivescovo alle nostre comunità,

sia fonte di grazia,

ci faccia crescere nella collaborazione

e nella corresponsabilità.

Formati dal tuo Spirito ad una fede adulta

possiamo camminare

per costruire il tuo regno

d'amore e di pace.

Amen.

 


Campeggio in Val di Rhêmes

1° TURNO (ragazze): 28 giugno - 12 luglio

2° TURNO (ragazzi): 12 - 26 luglio

3° TURNO (ado e 18/19nni): 26 luglio - 2 agosto

4° TURNO (famiglie): 2 - 17 agosto

Per informazioni, iscrizioni e costi vedere il volantino illustrativo sui tavoli in fondo alla Chiesa.

 


15 - 22 Giugno 2008

Festa Patronale
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

"Siamo tutti figli dello stesso Padre...."

Come da alcuni anni è tradizione, anche quest'anno, nell'ambito della Festa Patronale della Parrocchia, la nostra comunità vuole stringersi attorno all'altare insieme con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità per ringraziare il Signore del dono dell'amicizia e della fratellanza. E' un gesto ricco di significati ma uno in particolare è quello di dimostrare che pur essendo popoli con tradizioni e culture diverse, siamo "uno affinchè il mondo creda..."
Su questa motivazione

Giovedì 19 Giugno alle ore 21.00

si terrà in Chiesa Parrocchiale una Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli immigrati presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese.

Presiederà la Santa Messa don Giancarlo Quadri

il quale ci accompagnerà in processione dal Centro Femminile Maria Immacolata (partenza alle ore 20.45 seguendo via Cascina del Sole - via Roma - via Madonnina - Chiesa Parrocchiale) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso fino alla Chiesa Parrocchiale.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Al termine si terrà un rinfresco.

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 15 Giugno 2008, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro oggi, domenica 8 Giugno. Le coppie di sposi che ricorderanno il loro anniversario di matrimonio sono tenuti a partecipare ad un breve incontro in cui verrà spiegato il rito che si svolgerà durante la celebrazione. L'incontro, tenuto dal Parroco don Ugo, sarà Giovedì 12 Giugno alle ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale. Invitiamo le coppie ad essere presenti.

 


Festa Patronale 2008
Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Programma

Sabato 7 Giugno
ore 18.00
Santa Messa e rito di istituzione dei Ministri straordinari dell’Eucaristia in Chiesa Parrocchiale

Sabato 14 Giugno
ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Decano don Antonio Longoni in occasione della Visita Pastorale della Parrocchia – in Chiesa Parrocchiale

Domenica 15 Giugno
Festa degli anniversari

ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo Particolare:
gli Anniversari di matrimonio e di Professione Religiosa
al termine rinfresco nel salone parrocchiale

Mercoledì 18 Giugno
Giornata Penitenziale

• Oggi è sospesa le Santa Messa delle ore 18.00
• Per tutta la giornata (fino alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
ore 8.30 Concelebrazione EUCARISTICA in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 19 Giugno
Festa SS. Gervaso e Protaso – Giornata degli immigrati – Festa dei popoli

ore 20.45 Con partenza dal Centro Femminile si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale
Seguirà il seguente percorso: Via Cascina del Sole, Via Roma, Via Madonnina, Chiesa Parrocchiale
a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Giancarlo Quadri, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità ed alcuni Consoli
al termine rinfresco sul piazzale della Chiesa

Domenica 22 Giugno
Giornata della Riconoscenza

ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo Particolare: LUCIA BRAMBILLA - GINO SPADARI E BRAMBILLA SANDRA
Al termine Rito dell’accensione del “Faro”
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 23 Giugno
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

 


Se le parrocchie abbattono la foresta amazzonica

Non so se sia la foresta amazzonica o le piante norvegesi a temere l'estinzione: certo il pericolo incombe.
Documenti dei vescovi, circolari degli uffici, volantini dei gruppi, promemoria delle iniziative, pubblicità delle manifestazioni: tutti hanno bisogno di carta. Nuove tecnologie promettevano un risparmio consistente, invece di quintali di carta ecco impalpabili messaggi via e-mail.
Ma il risparmio divenne uno sperpero: ogni testo si deve stampare. Moltiplicare, adattare con taglia-incolla.
Anche chi non sa né leggere né scrivere produce testi di poesia, gonfia bollettini, entra dappertutto con comunicati e inviti.
Le caselle postali traboccano, cumuli di carta, riviste, fotocopie, si impolverano su scaffali e scrivanie.
Chi ha tempo di leggere tutto quello che si scrive? E quale, fra tante, è la pagina che merita di essere letta? Uomini di buona volontà si impegnarono una volta in considerazioni e suggerimenti per ridurre il numero di documenti e pubblicazioni, a vantaggio delle foreste e a sollievo dei destinatari.
Il risultato? Produssero un nuovo, voluminoso, importante documento. E chi l'ha letto? Impariamo l'arte dell'essenziale e troveremo il tempo per pensare.

Mons. Mario Delpini
(tratto da Milano Sette del 18/05/2008)

 


Auguri di...

In occasione delle prossime vacanze, il Gruppo Terza Età vuole fare gli AUGURI a tutta la comunità.
Già ci conoscete, a noi piace molto: ascoltare e parlare, ridere e cantare, lavorare, ma anche mangiare (vedi le merende).
Siamo poi come una famiglia che si vuole allargare, perciò aiutateci e pure voi potete partecipare.
Al mercoledì ci ritroviamo al Centro Parrocchiale e al Centro Femminile. Gli incontri riprenderanno a fine settembre, venite, ne vedrete delle belle.
Con questo vi ringraziamo per la collaborazione ai nostri mercatini della solidarietà.
Buone vacanze dal

Gruppo Terza Età

 


Oratorio Feriale Estivo 2008
Passinpiazza

Orario da lunedì a venerdì (dal 9 Giugno al 11 Luglio 2008)

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 10.00
Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.30
Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)
ore 13.30
Ripresa delle attività
ore 14.00
Chiusura cancelli
ore 16.30
Merenda per tutti
ore 17.30
Chiusura delle attività - apertura cancelli

Costi: l'iscrizione iniziale all'OFE è di € 6 e comprende la maglietta dell'OFE che verrà consegnata ad ogni bambino/a e ad ogni ragazzo/a al momento dell'iscrizione, mentre alla formazione delle squadre verrà distribuito il cappellino o la bandana del colore della squadra di appartenenza. Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite. Ogni lunedì si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 8 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 1 al giorno.

Ogni settimana, il MERCOLEDI', è prevista un'intera giornata in piscina (tempo permettendo). I costi per la piscina verranno comunicati, a parte, di volta in volta. L'oratorio il mercoledì rimarrà chiuso tutto il giorno.

don Diego, gli educatori e gli animatori dell'Oratorio

 


Caritas parrocchiale
Solidarietà con il Myanmar e la Cina

Sabato 24 e domenica 25 maggio abbiamo organizzato in parrocchia una raccolta straordinaria di fondi a favore del Myanmar devastato dal ciclone "Nargis" e della Cina colpita dal terribile terremoto che ha distrutto la provincia di Sichuan. La risposta generosa e sensibile della comunità ci ha permesso di raccogliere 2.826 euro. Questa cifra sommata al ricavato del mercatino organizzato dal Movimento Terza Età ci ha consentito di devolvere alla Caritas Diocesana 4.000 euro da utilizzare nei progetti che Caritas ha già attivato in collaborazione con le Caritas locali birmane e con le Caritas di Hong Kong, Taiwan e Macao.
Ringraziamo tutta la comunità per la solidarietà dimostrata
e, ora che il clamore suscitato dai mass media si va spegnendo, chiediamo di continuare ad essere vicini alle vicende di questi nostri fratelli con la preghiera.

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Giugno 2008

Domenica 8 Giugno 2008 - X del Tempo Ordinario

- Festa del Centro Femminile
ore 10.00
Santa Messa nel cortile del Centro Femminile (non viene celebrata in Chiesa Parrocchiale)
ore 11.15
Incontri minibasket e pallavolo
ore 12.00
Pranziamo insieme (prenotazioni in segreteria dell'Oratorio San Luigi - costo euro 7,50)
ore 17.00
Dimostrazione OSMI danza artistica e jazz
a seguire
Apertura gastronomia
ore 21.00
Spettacolo musicale

Lunedì 9 Giugno 2008

- Inizio prima settimana dell'Oratorio Feriale
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 10 Giugno 2008

ore 20.00 Cena del Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Mercoledì 11 Giugno 2008 - San Barnaba

ore 15.30 Gruppo Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro del Consiglio Pastorale e del Consiglio degli Affari Economici con il Decano don Antonio Longoni al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Giugno 2008

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro tenuto dal Parroco don Ugo con le coppie di sposi che festeggeranno l'anniversario di matrimonio Domenica 15 - al Centro Parrocchiale

Venerdì 13 Giugno 2008 - Sant'Antonio di Padova

ore 10.30 Santa Messa in parrocchia con tutti i ragazzi dei tre Oratori di Novate

Sabato 14 Giugno 2008

ore 18.00 Santa Messa prefestiva presieduta dal Decano don Antonio Longoni in occasione della visita pastorale - in Chiesa Parrocchiale

Domenica 15 Giugno 2008 - XI del Tempo Ordinario

- Festa degli anniversari
ore 11.30
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale: nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio e di Professione Religiosa
al termine
rinfresco nel salone parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)