Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 17
Domenica 8 Maggio 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

 

Carissimi,
trovate, su questo numero de "La Comunità", il rendiconto gestionale delle attività della nostra comunità parrocchiale riguardante l'anno 2010.
Non è solo un atto dovuto
. Vuole essere invece l'occasione per condividere con tutta la comunità parrocchiale l'uso che viene fatto dei beni economici con cui i fedeli, in varie occasioni ed in forme diverse, contribuiscono e "sovvengono" allo svolgimento della vita ordinaria e straordinaria della Parrocchia.
Due sono le convinzioni che, col Consiglio degli affari Economici e con il Consiglio Pastorale, ci sorreggono e ci determinano nel compito e nella responsabilità di gestire ed impiegare le offerte che i fedeli donano alla Parrocchia:
a. La trasparenza
nella indicazione di quanto si riceve, di quanto si spende e per cosa viene impiegato il denaro offerto.
b.
Uno stile di dignitosa sobrietà, evitando il ricorso a strutture e mezzi sproporzionati o comunque non necessari agli scopi specifici per i quali la Chiesa utilizza i beni economico-temporali.

- La nostra Parrocchia è dotata di numerose strutture pastorali che i nostri "vecchi" ci hanno consegnate quali strumenti per la crescita umana e cristiana della comunità stessa.

- Le strutture hanno notevoli e corposi costi di gestione (assicurazioni, tassa rifiuti, gestione caldaie, taglio piante, consulenze...).

La gestione delle strutture esige che vengano ottemperate tutte quelle normative sia canoniche che civili a cui la legge obbliga. E voi sapete bene quanto le normative siano incalzanti e continuamente soggette ad aggiornamenti...

- A che punto siamo?

- La sistemazione del campanile e di tutto il sistema delle campane ci trova esposti con un debito di € 20.000. Vorrei proprio, al termine dell'estate, poter estinguere questa pendenza debitoria.

- Si è resa inderogabile e necessaria la sostituzione della caldaia del Cinema Nuovo che è di proprietà della Parrocchia. Lavoro inderogabile, pena la chiusura del locale da parte dei vigili del fuoco.
La caldaia attuale è ancora a gasolio
e non corrisponde più alle norme di sicurezza. I lavori si stanno concludendo con la messa a norma del tutto. Il costo è di € 55.000.

- Voglio però concludere questa "chiacchierata" dando atto della generosità della mia gente. Stiamo attraversando un frangente economico di fatica e di difficoltà che sta colpendo parecchie famiglie e che ancora non mostra un balzo ragionevole di controtendenza. Ci auguriamo tutti che la ripresa avvenga in tempi brevissimi! Non è però venuta meno la vostra generosità e la condivisione nell'affrontare anche gli impegni economici che ci incalzano.

- Una comunità parrocchiale si configura e si caratterizza soprattutto dalla vita di grazia che la anima, la sorregge, la rende innamorata del suo Signore. Ma una comunità cristiana si costruisce anche con la consapevolezza della condivisione oltre che della preghiera e della carità, anche dalla cura delle strutture pastorali, dallo zelo per la casa di Dio e per le cose di Dio.

- Pertanto ognuno si deve sentire libero e responsabile davanti alle necessità materiali che vanno affrontate per garantire la gestione di quelle strutture di cui tutti e ciascuno usufruiscono!

- Concludo ringraziando per il vostro impegno e la vostra risposta. Richiamando a me stesso e dicendo a ciascuno quello che la mia mamma (e non eravamo una famiglia né ricca né benestante, ma di semplici e onesti operai e galantuomini) non ha mai smesso di dirci: "Il bene che si fa per amore di Dio, diventa il tuo tesoro per il Paradiso!".

Vi benedico

don Vittorio

 


Rendiconto gestione attività
anno 2010

Di seguito sono riportate le principali voci di situazione:

 

COSTI

 

RICAVI

Oneri sacerdoti

22.100,00  

Offerte SS.Messe fer.e festive

78.084,00

Spese ordinarie di culto
(di cui Cererie Cicogna 29.052,00)

37.781,00  

Offerte intenzioni SS. Messe

7.530,00

Elettricità, acqua, gas, riscald.

32.493,00  

Offerte per Sacr. e Funzioni

22.287,00
Spese manut. ordinarie 17.383,00   Offerte per Bened. Natalizie 34.525,00
Spese telefoniche e cancelleria 2.132,00   Offerte per candele e cassette 28.527,00
Spese manut. straordinarie 158.906,00  

Contributi vari
(8% Comune più credito sportivo)

25.026,00
Compensi a professionisti 2.326,00   Off. per specifiche att. parrocchiali 23.369,00
Spese per spec.att. (Buona Stampa) 9.587,00   Offerte per il campanile 24.420,00
Erog.per iniz.di solidarietà e missioni
più altre erog. carità (Giornate Diocesane)
37.610,00   Altre offerte 13.760,00
Spese generali e assicurazioni 38.772,00   Rendite terreni e fabbricati
(affitto Via Cavour e antenna H3G)
27.302,00
Imposte e tasse 4.303,00  

Interessi titoli e c/c

5.819,00
A Oratorio Maschile 10.810,00  

Sopravv. attive (eredità Scorti)

32.873,00
Contributi alla Curia 9.291,00  

Ricavi vendite (mercatini)

5.522,00
Interessi passivi e perdite su titoli 2.804,00  

 
     

Disavanzo di gestione

36.034,00
     

 

 

Totale

386.298,00

 

Totale

386.298,00

- Da sottolineare sono gli € 37.610,00 che si sono donati in carità. A questi bisogna aggiungere € 6.230,00 che sono stati consegnati alla San Vincenzo.
Quanto dato in carità costituisce il 10% e più del bilancio parrocchiale!
Vi sono grato e vi lodo per questa "carità" anche di tipo economico che non esaurisce la CARITÀ ma ne è un segno ed un riverbero eloquente e luminoso.

- Il disavanzo di gestione è di € 36.034,00 dovuto:
a) Interventi per l'Oratorio Maschile (€ 10.810,00)
b) Spese per il Centro Femminile (€ 16.000,00). Non so come fare per contenere le "perdite" che ci gravano addosso.
c) € 10.000,00 per ripianare il disavanzo della Scuola Materna Parrocchiale Maria Immacolata.

- La busta della 2a domenica del mese per le opere parrocchiali dà la possibilità di contribuire in maniera sistematica, costante e certa al pagamento di alcune scadenze mensili.

- Con l'oro "del fondo del cassetto" abbiamo restaurato parecchie suppellettili liturgiche. Si sono spesi € 19.920,00. Abbiamo ricavato € 16.000,00 - Manca poco.
Attendo e ringrazio.

 


Estate 2011

Anche quest'anno saranno due le proposte estive per i nostri ragazzi; entrambe ci chiameranno a vivere tutti insieme con lo stesso entusiasmo e lo stesso desiderio di essere amici di Gesù.

a) Oratorio estivo: "Battibaleno", è il tema che la FOM (Federazione Oratori Milanesi) ha proposto come linea guida per queste settimane di gioco, allegria, preghiera, condivisione, gite, impegno...5 settimane, dal 13 giugno al 15 luglio + 1 settimana a settembre (dal 5 al 10). Si ricorda che le attività NON SONO A NUMERO CHIUSO!!!
Sui volantini in fondo alla chiesa si trovano tutte le informazioni dettagliate; in settimana verranno comunque distribuiti a tutti i ragazzi del catechismo.
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi secondo le indicazioni scritte sul volantino, a partire da lunedì 17 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16. 00 alle ore 18.30. Si prega di non arrivare a formare code chilometriche il primo lunedì di oratorio feriale.
Siamo sempre alla ricerca di tante persone di buona volontà per gestire i diversi servizi, tutti molto importanti: cuoche, baristi, adulti assistenti per il controllo negli ambienti. Aspettiamo tante risposte affermative! Grazie!

b) Campeggio: nelle scorse due settimane tutti i ragazzi, adolescenti, 18-19 enni delle tre Parrocchie della città sono stati raggiunti dal pieghevole informativo.
Inoltre che lo desidera lo trova in fondo all chiesa o presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.
Quest'anno sono diverse le novità, a partire dal luogo dove vivremo questa esperienza; siamo tutti invitati a leggere attentamente tutte le informazioni e a decidere per le iscrizioni nei tempi previsti, affinché tutto possa essere organizzato per il meglio.

Ancora una volta siamo a chiedere la generosità di tante persone per gestire al massimo il campeggio: educatori, montatori e smontatori, cuochi, ... Rimaniamo in attesa della vostra collaborazione! Grazie!

 


Domenica 15 Maggio 2011
Festa dell'Ammalato Interparrocchiale

ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo
ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo
ore 10.30 Intrattenimento in allegria
ore 12.00 Pranzo comunitario con gli ammalati
ore 14.30 Camminata verso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso
ore 15.00 Recita del Santo Rosario
ore 15.30 Santa Messa concelebrata

Chi avesse ammalati che desiderano partecipare alla festa deve rivolgersi presso la segreteria parrocchiale nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30, inoltre chi volesse mettere a disposizione la propria macchina per il trasporto degli ammalati, dovrà trovarsi in Piazza della Chiesa alle ore 14.00.

 


Corsi Animatori

Per quest'anno, a livello cittadino, sono stati pensati due corsi:

- "corso base": diretto ai ragazzi e ragazze di prima superiore che durante l'anno si sono impegnati nel cammino di catechesi, nella partecipazione alla S. Messa, alle proposte dell'Oratorio: è iniziato domenica 1 maggio ed avrà altri due incontri: domenica 8 e domenica 15 Maggio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Centro Femminile Maria Immacolata

- "corso avanzato": diretto ad adolescenti di seconda, terza, quarta superiore che durante l'anno si sono impegnati nel cammino di catechesi, nella partecipazione alla S. Messa, alle proposte dell'Oratorio. Saranno due gli incontri: martedì 10 e martedì 24 Maggio, dalle ore 20.00 alle ore 21.30 presso l'Oratorio San Luigi.

A tutti i partecipanti sarà richiesta anche la partecipazione all'incontro di venerdì 20 maggio in Piazza Duomo a Milano, in cui verrà presentata ufficialmente la proposta estiva FOM e tutti gli animatori riceveranno il mandato educativo dal Cardinale Arcivescovo.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 8 Maggio 2011 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Tilli Riccardo - Cappello Francesco - Mutesi Leonardo
Burgazzoli Alex - Bassanini Letizia - Bassanini Vittoria
Boldrini Allegra - Mangione Giorgia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Spettacolo Teatrale
"L'Anatra all'Arancia"

In occasione della festa della mamma i giovani del gruppo teatro La Bottega del Colore presentano "L'anatra all'Arancia", commedia brillante in due atti.
Domenica 8 Maggio ore 15.30 , teatro cinema nuovo via cascina del sole 28.
Il ricavato degli spettacoli sarà devoluto all'asilo Maria Immacolata. ingresso euro 6.50

 


45a Giornata delle Comunicazioni Sociali

Le tre Parrocchie riunite organizzano insieme, in Occasione della 45° Giornata delle Comunicazioni Sociali, un incontro sul tema:
"IL GIORNALISMO RACCONTA O COSTRUISCE LA VERITA'?"

Relatori dell'incontro:
ALDO MARIA VALLI
(Vaticanista RAI)
PAOLO FOSCHINI
(Corriere della Sera)
DON DAVIDE MILANI
(Responsabile Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Curia di Milano)

La serata si svolgerà Giovedì 26 Maggio 2011 alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo in Via Cascina del Sole

 


PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE MARIANO
Santuario di Nostra Signora del Monte Penice (1460mt)
e visita guidata della città di Bobbio

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 7.45 Partenza in Pullman da Piazza della Chiesa
ore 10.30 Santa Messa al Santuario di Nostra Signora del Monte Penice
ore 12.30 Pranzo presso il ristorante “Cristal” a Santa Maria di Bobbio
ore 16.00 Città di Bobbio - Visita guidata (Abbazia di San Colombano – Duomo) a seguire Visita al museo diocesano ore 18.30 Ritorno a Novate

Menù
Antipasti: piacentini e mediterranei
Primo: Maccheroni alla Bobbiese Pasta con pistacchio di Bronte
Secondo: Arrosti misti con contorno di patate al forno
Dolce: Cannoli siciliani Gelato con fragole
Vino e acqua minerale Caffè

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento posti (entro domenica 15 maggio)
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale La segreteria è aperta: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve: tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 40,00 €

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Maggio 2011

Domenica 8 Maggio 2011

Terza Domenica di Pasqua

- Mercatino Terza Età per la Festa della Mamma sul piazzale della Chiesa
ore 15.30
Spettacolo teatrale "L'anatra all'arancia" al Cinema Nuovo
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
CORSO BASE CITTADINO PER ANIMATORI DELL'ORATORIO FERIALE (fino alle ore 20.00) presso il Centro Femminile

Lunedì 9 Maggio 2011

 

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 19.45
Festa della Mamma presso l'Oratorio San Luigi: preghiera e a seguire cena

Martedì 10 Maggio 2011

 

ore 20.00 Corso avanzato per animatori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 11 Maggio 2011

 

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario in Via Boccaccio 16/18 - Via Garibaldi 22 - Piazza Martiri della Libertà
ore 21.00
Santo Rosario e Caritas cittadina presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 12 Maggio 2011

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
MOMENTO DI PREGHIERA per e con i ragazzi della Prima Comunione e le loro famiglie; tutta la comunità parrocchiale è invitata ad accompagnare questi ragazzi al loro primo appuntamento con Gesù Eucaristia - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Precious" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi giovani all'Oratorio San Luigi

Venerdì 13 Maggio 2011

 

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 14 Maggio 2011

San Mattia

ore 9.15 Mattinata di ritiro, preghiera e Confessioni per i ragazzi e le ragazze che vivranno nelle prossime settimane la prima Comunione presso l'Oasi San Giacomo fino alle ore 12.00

Domenica 15 Maggio 2011

Quarta Domenica di Pasqua

- Giornata del Malato
- Giornata di Ritiro Gruppo Giovani Famiglie
ore 18.00
CORSO BASE CITTADINO PER ANIMATORI DELL'ORATORIO FERIALE (fino alle ore 20.00) presso il Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)