chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 14 - Domenica 8 Aprile 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Buona Pasqua

Cari amici, sento dal profondo che c'è bisogno di cristianesimo allo stato puro.

C'è bisogno di un cristianesimo che perdona. Quanto rancore respiriamo!

C'è bisogno di un cristianesimo che prega per arrivare al silenzio. Quante chiacchiere inutili oggi!

C'è bisogno di un cristianesimo che ama. Quanti giudizi oggi!

C'è bisogno di carità che ogni giorno fa ricominciare da capo. Quanto arrivismo invece!

C'è bisogno di restituire significato ad ogni momento della nostra vita, soprattutto ai tempi di maggior debolezza.

C'è bisogno di saper vivere pienamente ogni momento, ricominciando ogni giorno l'avventura.

C'è bisogno che ogni momento sia vissuto con coerenza davanti a Dio.

Mi sembra il significato a noi più vicino di ogni Pasqua di resurrezione.

Ernesto Olivero

 


Auguri di buona
e Santa Pasqua.

don Ugo, don Massimo, don Paolo, don Celso

 


Confessioni Settimana Santa

I media:
Martedì 10 Aprile - ore 17.20 - in Chiesa Parrocchiale

III media:
Domenica 8 Aprile - ore 17.00 - al Centro Femminile

Adolescenti:
Lunedì 9 Aprile - ore 18.45 - in Chiesa Parrocchiale
Martedì 10 Aprile - ore 18.45 - in Chiesa Parrocchiale

18/19enni:
Lunedì 9 Aprile - ore 21.00 - in Oratorio San Luigi

Giovani e Adulti:
Mercoledì 11 Aprile - ore 21.00 - in Chiesa Parrocchiale

Adulti:
Mercoledì 11 Aprile - giornata penitenziale - confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 


Ordinazione diaconale di Vincent

Vincent ha chiesto alla nostra comunità di fare da paternità per il suo diaconato.

Ha bisogno di un aiuto economico per:
- Rinfresco
- Abbigliamento personale (scarpe, camicie)
- Abiti clericali
- Libri (ufficio divino…)
- Viaggio (andata e ritorno) della mamma

Chi desidera partecipare con un offerta per aiutarlo può rivolgersi a Chiara Gibertini (tel. 02.35.46.569)

 


Oratori San Luigi e Maria Immacolata

Settimana Santa 2001

...entriamo anche noi in Gerusalemme con il Signore! La sua Parola ci attrae, i suoi gesti hanno ormai segnato le nostre emozioni e i nostri gusti. Non riusciamo più a fare a meno di Lui. Ha acceso un fuoco che divora il nostro tempo e i nostri desideri. Tuttavia non abbiamo ancora visto tutto l'amore del Signore Gesù! Nella "Settimana Santa" noi staremo con Gesù e "mangiando" con Lui scopriremo i segreti della sua vita, del suo rapporto con il Padre e del suo amore per ognuno di noi, per gli uomini di oggi, di ogni epoca di ogni colore. La nostra Comunità struttura così il cammino nella Settimana Santa 2001:

8 aprile: Domenica delle Palme
Processione dall'Oratorio Maschile: partenza ore 9.30

Lunedì- martedì- mercoledì (dal 9 al 11 aprile)
Mini-Triduo in Chiesa parrocchiale, ore 17.00

TRIDUO SANTO (dal 12 al 15 aprile)
Le funzioni si svolgeranno tutte in Chiesa parrocchiale

GIOVEDI', ore 16.00
S. Messa e "lavanda dei piedi" (bambini di 4a elem.)
Consegna dei salvadanai
Accoglienza del Crisma (ragazzi di 1a media)

VENERDI', ore 17.00
Via Crucis

DOMENICA, ore 10.00
S. Messa di risurrezione

Buon cammino

don Paolo, le suore
i catechisti e gli animatori

 


Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale del 7/3/2001

 

Mercoledì 7 Marzo 2001, alle ore 21.00, presso il salone parrocchiale, si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale convocato dal Parroco, in seduta ordinaria con il seguente ordine del giorno :

1. Progetto parrocchiale riguardante l'oratorio: eventuali proposte prima della stesura definitiva

2. Rinnovo del Consiglio Pastorale

3. Varie

Riflessioni

Giornate Eucaristiche:
Sono state abbastanza sentite dalla maggior parte dei parrocchiani, per il prossimo anno bisognerà rivedere la disposizione dei turni di adorazione e pensare se non conviene fare la "settimana eucaristica" in modo da dare a tutti la possibilità di trovare un momento di silenzio e di preghiera.

Quaresima:
Positiva è stata l'iniziativa della celebrazione Eucaristica delle ore 6.30. Viene proposto per il prossimo anno di celebrare per tutta la Quaresima una Messa alle ore 6.30 per un giorno alla settimana.

Punto 1

Punto fermo del progetto dell'Oratorio: "è una comunità che educa all'integrazione fede-vita, grazie al servizio di educatori, in comunione di responsabilità e di collaborazione con tutti gli adulti" (Sinodo 47°).

Tale progetto deve avere una continuità nel tempo e non deve essere fatto a misura del sacerdote responsabile dell'oratorio ma di tutti. Tutti quindi dobbiamo sentirci responsabili dell'educazione e della crescita dei ragazzi che lo frequentano.

Un altro punto fermo rimane il dialogo con i ragazzi e la collaborazione con le famiglie. Don Paolo sottolinea il grande desiderio di coltivare un dialogo con tutti i ragazzi e giovani che compongono tale comunità, e la grande importanza dell'aiuto che le famiglie offrono all'oratorio.

N.B. Eventuali suggerimenti da inserire nel progetto devono essere dati a don Paolo entro domenica 18 marzo, in caso contrario il progetto viene approvato così come è stato presentato al Consiglio Pastorale.

Punto 2

L'Arcivescovo attenendosi alle disposizioni stabilite dal 47° Sinodo diocesano, comunica che domenica 21 ottobre 2001 si effettueranno le elezioni per la designazione dei nuovi Consigli pastorali parrocchiali. I Consigli uscenti resteranno in carica fino alla vigilia della prima domenica di Avvento ossia il 17 novembre 2001.

Nella prossima seduta del consiglio pastorale (4 aprile) si dovrà nominare una commissione che si occuperà di fare una verifica del lavoro svolto e di preparare e sovraintendere il rinnovo del consiglio.

Punto 3 - Varie.

· Mercoledì 28 marzo si terrà un incontro delle "Sentinelle del mattino" delle tre parrocchie di Novate con tutti i giovani.

· Domenica 18 marzo ritiro U.N.I.T.A.L.S.I. a Caravaggio

· Il gruppo Quadrivium (gruppo che suona musiche gregoriane) ci chiede di poter tenere un concerto in Chiesa. Il sabato disponibile sarà il 24 marzo.

· Lunedì 26 marzo le Acli organizzano un incontro sul tema "A 35 anni dal Concilio" relatore sarà padre Pasini.

· La S. Cresima viene spostata dal 21 al 28 di ottobre a causa del rinnovo del Consiglio Pastorale.

Il Comune di Novate Milanese ha chiesto alla Parrocchia di cedere parte del terreno dell'Oratorio san Luigi. In particolare l'angolo tra via Balossa e via Cascina del Sole e il terreno davanti alla palazzina in via Cascina del Sole. Il motivo è quello di allargare la strada per dare modo di far passare l'ATM 82 che a breve cambierà il percorso attuale. In cambio di questo terreno il Comune si prenderà carico delle spese per il rifacimento della recinzione di tale area. Siccome tale "iniziativa" è di importanza elevata, il Consiglio pastorale, oltre ai sacerdoti, si prende carico di tale responsabilità dando un parere positivo o negativo entro il prossimo incontro del Consiglio, previsto per il 4 aprile. Guardando i disegni presentati dal Comune viene evidenziata la pericolosità dell'attuale uscita dell'Oratorio, in quanto la fascia di terreno (attualmente deposito motorini) verrebbe a scomparire. Inoltre occorre fare una stima del valore dell'area cedibile e valutare cosa chiedere al Comune in cambio.

 


Spazio MISNA
http://www.misna.org

CAMEROON, 6 APR 2001

DOUALA: SEI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI CHIEDONO INCHIESTA INDIPENDENTE SU SPARIZIONI

Sei tra le maggiori organizzazioni non governative (Ong) internazionali, fra le quali Amnesty International e la Federazione dei diritti dell'uomo (Fidh), hanno chiesto l'apertura di un'indagine indipendente sugli oltre mille casi di sparizione di persona denunciati nei mesi scorsi a Douala (Camerun). La domanda è stata presentata ieri sera all'Alto commissariato Onu per i diritti umani (Unhchr) durante la sua Sessione annuale, in corso a Ginevra (Svizzera). Le sei Ong hanno precisato che la loro richiesta ha carattere d'urgenza. Le sparizioni di persona a Douala sono, secondo una denuncia recentemente presentata dall'Azione dei cristiani contro la tortura (Acat-Camerun), ormai oltre un migliaio e attribuite in massima parte alle attività del locale Comando operativo (Co) della gendarmeria camerunese. Contro gli abusi commessi nell'ambito del Co, istituito a Douala circa due anni fa per arginare un'escalation criminale, in passato si erano già levate diverse autorevoli voci a partire da quella dei vescovi cattolici. Alcuni esponenti della Chiesa hanno inoltre partecipato alla costituzione di una Commissione d'inchiesta autonoma, voluta da molteplici organismi non governativi e dell'opposizione politica. (BL)

 


Incontro con i Diaconi

Giovedì 26 aprile presso il Seminario di Venegono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il 9 giugno.
Il programma del pomeriggio sarà il seguente:
ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Venegono al Seminario)
ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario
ore 16.30 Incontro dei gruppi con i diaconi
ore 17.30 Rinfresco e saluto.
Può essere una splendida occasione per conoscere il Seminario, immerso nella sua bellezza naturale e festeggiare i seminaristi con la nostra presenza.
Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 13.00 (ritrovo in stazione).
Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


Pellegrinaggio parrocchiale
Fatima e Santiago de Compostela

Ricordiamo che chi intende partecipare al pellegrinaggio parrocchiale a Fatima e Santiago de Compostela dal 15 al 19 maggio 2001 è invitato ad iscriversi entro il 15 aprile.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in Casa Parrocchiale.

 


Vita Parrocchiale
Settimana Santa

Domenica 8 Aprile 2001 - Domenica delle Palme

- Ritiro dei ragazzi di 1a media e loro genitori
ore 9.30
Processione con gli ulivi dall'Oratorio San Luigi con il seguente percorso: Via Cascina del Sole, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Confessioni ragazzi/e di 3a media al Centro Femminile

Lunedì 9 Aprile 2001

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.45
Confessioni adolescenti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni 18/19enni in Oratorio San Luigi

Martedì 10 Aprile 2001

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.20
Confessioni ragazzi/e di 1a media in Chiesa Parrocchiale
ore 18.45
Confessioni adolescenti in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 11 Aprile 2001 - Giornata Penitenziale

- Non vengono celebrate le Sante Messe delle ore 10.00 e delle ore 18.00
- I sacerdoti sono disponibili per le Confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
ore 17.00
Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni per giovani e adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 12 Aprile 2001 - Giovedì Santo

ore 8.30 Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Santa Messa per ragazzi e anziani in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concelebrazione della Santa Messa In Coena Domini in Chiesa Parrocchiale
al termine
Adorazione notturna allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale

Venerdì 13 Aprile 2001 - Venerdì Santo

- Adorazione allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Liturgia della Passione - Bacio del Crocifisso in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Via Crucis per le vie della Parrocchia con il seguente percorso: Piazza della Chiesa - Via Matteotti - Via Latini - Via XXV Aprile - Via Alfieri - Via Carducci - Via Virgilio - Via Ariosto - Via XXV Aprile - Via Repubblica - Chiesa Parrocchiale

Sabato 14 Aprile 2001 - Sabato Santo

- Adorazione allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale
- Confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30 Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concelebrazione In Resurrectione Domini in Chiesa Parrocchiale

Domenica 15 Aprile 2001 - Santa Pasqua

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
ore 10.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 11.30
Santa Messa Solenne in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 16 Aprile 2001 - Lunedì dell'Angelo

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)