Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 9
Domenica 8 Marzo 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Quaresima: conversione!

«Ecco il tempo propizio, questo è il giorno della salvezza» (2 Cor 6,2).
Così Paolo annuncia alla comunità credente l'inizio del tempo quaresimale. Altri tempi, direbbe qualcuno. Eppure, proprio nel ritmo convulso dei nostri giorni, in cui nessuno ha tempo di fermarsi a pregare, in cui le parole hanno perso la forza del dialogo e il pessimismo ha preso il sopravvento, è necessario recuperare il senso profondo della Quaresima. Questo è il tempo per riappropriarci del vocabolario cristiano, e rilanciare la parola del Vangelo come parola rivoluzionaria.
Forse varrebbe la pena sottolineare che, in questi quaranta giorni che ci separano dalla Pasqua, il nostro peregrinare ha come meta la resurrezione di Cristo e non la croce, la nostra resurrezione e non la nostra condanna. Ecco allora che chiamare gli uomini alla penitenza, significa indurli alla conversione del cuore verso la gioia. Fare sacrifici senza sapere cosa ci attende è alienante, chi invece sa di camminare verso la salvezza è pronto a prendere la croce, a spogliare se stesso e a invertire la rotta per andare incontro al nuovo giorno.
È pronto, come il popolo dell'antica alleanza, ad affrontare il deserto pur di arrivare alla terra promessa dove l'uomo ritrova se stesso, il significato autentico e la gioia del suo esserci nel mondo al di là delle situazioni contingenti. Il deserto nella Bibbia non è solo un luogo geofisico ma un luogo teologico, simbolico, è uno spazio offerto all'uomo per trasformare l'aridità del suo cuore in terra fertile, è un tempo per fare silenzio, per far tacere il rumore del mondo e ascoltare Dio. Terra di morte, terra arida e senz'acqua, dove la speranza dell'uomo sembra venir meno, il deserto è paradossalmente il luogo dove l'Altissimo mostra la sua potenza: la manna dal cielo, l'acqua che sgorga dalla roccia sono il segno della vita che rinasce. Fare penitenza è dunque fare deserto per camminare a piedi nudi nel silenzio dell'anima e liberarsi di tutto ciò che appesantisce il cuore, dall'abitudine allo spreco. Fare deserto è camminare sulla via del Signore, è comprendere che la felicità non consiste nel trasformare le pietre in pane, né nel possedere tutti i regni della terra, ma è sentire che non di solo pane vive l'uomo.

 


Azione Cattolica

Angelo Testori
Imprenditore cristiano

Testimonianza di S.E. Mons. Luigi Belloli

Domenica 15 marzo ore 16.00
Centro Parrocchiale - P.za della Chiesa Novate Milanese

Tutti coloro che hanno conosciuto o vorrebbero conoscere i tratti di questo uomo di fede,
impegnato in campo sociale, civile ed ecclesiale,
sono invitati a partecipare.

 


Caritas Parrocchiale
Quaresima di fraternità 2009

Diventare falegname per dimenticare la strada

Durante la Quaresima ci siamo impegnati come comunità a sostenere un progetto proposto dalla Caritas Ambrosiana nella Repubblica Democratica del Congo.
Si tratta di un progetto finalizzato al recupero dei bambini di strada di Kinshasa attraverso l'istruzione e l'acquisizione di un mestiere (quello del falegname) che permetta loro di reinserirsi nella società.
La condizione dei bambini di strada nella Repubblica Democratica del Congo è particolarmente drammatica.
Solo nella capitale, Kinshasa, vivono per strada 25.000 bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni.
Questi bambini sopravvivono cercando il cibo, commettendo piccoli furti e sono continuamente esposti a forme di violenza e di emarginazione.
Per togliere questi bambini dalla strada i missionari guanelliani hanno costruito in un villaggio a 100 Km da Kinshasa il centro "Citè Guanella" dove oltre alle scuole primarie sono stati avviati laboratori di agricoltura, allevamento, panificazione e falegnameria, per insegnare ai ragazzi un mestiere.
Il progetto prevede l'acquisto dei macchinari di falegnameria. Il costo del progetto è 20 mila.
Per collaborare alla realizzazione di questo progetto sarà organizzata una raccolta fondi in parrocchia sabato 28 e domenica 29 marzo.

 


Via Crucis con il Cardinale

venerdì 27 Marzo, ore 20.45 a Castano Primo

"Con Paolo sulla Via della Croce. Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo"

è il titolo della Via Crucis diocesana. L'Arcivescovo presiederà le celebrazioni nelle sette zone pastorali della diocesi, meditando i Testi Paolini.
La celebrazione della Via Crucis per la Zona IV, sarà venerdì 27 Marzo a Castano Primo.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
Sabato 21 Marzo 2009
presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

ore 7.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 7.30
Partenza
ore 8.45
Arrivo a Eupilio (funziona il servizio bar)
ore 9.15
Inizio degli incontri di meditazione
Negli intervalli vi è la possibilità di confessarsi.
I meditazione: "La famiglia, sicurezza nel campo educativo" (tenuta da un Padre Barnabita)
II meditazione: "I miei 14 anni con voi" tenuta dal Parroco
ore 12.30
Pranzo
ore 14.30
Via Lucis
ore 16.30
Santa Messa - fine dell'incontro

Comunicare le adesioni a: Sig. Parroco, Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653), Sig. Mario Gardoni (tel. 02.35.41.034)
Costo di partecipazione Euro 25

 


I segni della Quaresima 2009

II DOMENICA
SEME: PAROLA DI DIO

Accogliamo il Verbo di Dio che come seme scende nel cuore dell'uomo, come nella terra, per far germogliare e far spuntare nuove vocazioni all'amore.

I Segni delle prossime Domeniche
III Domenica:
Il ramo spoglio: l'uomo che cresce con la Parola di Dio
IV Domenica:
Il ramo con germogli: affermazione della propria fede
V Domenica:
Il ramo con frutti: donare la propria vita per gli altri
VI Domenica:
L'ulivo

 


Lunedì 23 Marzo 2009
Festa del papà

ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi

Per la cena, iscrizioni entro il 18 Marzo 2009 presso:
- Momenti magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via Grandi 2 - tel. 02.35.41.040
- Bar Oratorio San Luigi (sabato pomeriggio e domenica)

Il ricavato sarà devoluto all'Oratorio San Luigi.

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Marzo 2009

Domenica 8 Marzo 2009 - II di Quaresima

ore 9.30 Ritiro Decanale di Quaresima dei Ragazzi di 2a Media e loro educatori al Centro Femminile (compresa partecipazione alla Santa Messa delle ore 11.30)
ore 14.30
ACR al Centro Femminile
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie: "Una famiglia che è dentro il mondo" al Centro Femminile

Lunedì 9 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Femminile
ore 21.00
"Leggiamo insieme la Passione di Gesù secondo Matteo": percorso di catechesi quaresimale per i gruppi 18-19enni delle tre parrocchie di Novate con la lettura, la meditazione, la preghiera ed il confronto a partire dalla Passione nel Vangelo di Matteo. Guideranno gli incontri don Michele Elli e don Maurizio Villa presso la cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 10 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 19.00
Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 20.45
Catechesi quaresimale del Cardinale trasmessa su Telenova (sul canale UHF 59 - canale 892 piattaforma Sky) o via radio con inizio alle ore 21.00 (Radio Marconi FM 94.800). Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale

Mercoledì 11 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro Terza età al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "La Classe" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Primo appuntamento della SCUOLA DELLA PAROLA GIOVANI presso l'Oratorio di Bollate: Il Vangelo parla della tua vita? ... La tua vita possa parlare del Vangelo!! - I prossimi appuntamenti saranno giovedì 19 e giovedì 26 marzo.

Venerdì 13 Marzo 2009 - Giorno Aneucaristico

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Via Crucis, a seguire catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis con la partecipazione dei ragazzi di seconda e terza media in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Quaresimale per adulti predicato da Don Davanzo in Chiesa Parrocchiale

Sabato 14 Marzo 2009

ore 19.30 Incontro genitori adolescenti presso l'Oratorio San Luigi; cena insieme, riflessione, confronto a gruppi, preghiera.
Occorre iscriversi in segreteria dell'Oratorio San Luigi entro giovedì 12 Marzo

Domenica 15 Marzo 2009 - III di Quaresima

ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale, al termine ritiro dei ragazzi di 5a elementare e loro genitori
ore 10.30
Durante la S. Messa delle ore 10.30 presso la Parrocchia Sacra Famiglia, ai ragazzi e le ragazze della città, in prepara- zione alla loro Professione di fede, sarà consegnata la Croce.
ore 11.30
Santa Messa animata dai componenti di Azione Cattolica in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Incontro sulla figura di Angelo Testori al Centro Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)