Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 5
Domenica 8 Febbraio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La questione di Dio

Ciò su cui vorrei, prima di altro, invitare a riflettere è la questione di Dio. Molto di quel che succede nel sistema della vita odierna sembra procedere secondo una logica del tutto contraria a quella di un Dio necessario e provvidente. Piuttosto sembra assecondare l'idea che, se proprio un Dio deve esserci, non può non porsi come un'entità lontana, staccata dall'orizzonte degli uomini e delle donne di oggi, indifferente ai loro progetti di emancipazione, dunque in linea con una percezione del tutto individualistica, che esaspera l'idea dell'autonomia e dell'autosufficienza di sé e del proprio destino. Eppure, anche in un impianto così autoreferenziale, è sufficiente un intoppo non prevedibile, un dolore cieco, un inconveniente spiazzante, una domanda più impertinente, una gioia più sublime perché, di colpo, tutto si afflosci, lasciando il singolo sconnesso e smarrito. Si comincia col sentenziare che «Dio è morto» e si finisce nella solitudine umana più sconsolata. Si crede di essersi spinti avanti, dando soluzione magari a quesiti da brivido, e ci si ritrova invece in una recessione arida e amara. Si pensa di aver toccato il massimo di ebbrezza, e l'attimo dopo ci si scopre in una alienazione debilitante. Egli ha bisogno di toccare con mano, e gioca se stesso come se la generazione cui appartiene fosse la prima a trovarsi così sfidata. Ma è proprio qui dove lo spirito del tempo consuma il suo delitto più grave: nel lasciar credere che l'uomo d'oggi debba fare da sé, che il Dio dei padri sia finito in un Olimpo patetico e inefficace, e che la propria vita _ priva ora di condizionamenti _ possa scorrere via, impavida e brillante. Se appena ci pensa, scopre tuttavia che non è di poco conto ciò in cui è ingannato. E l'impostura più grande riguarda proprio il suo destino: egli «deve imparare o reimparare che Dio non è suo nemico». Ecco il punto, ciò a cui _ soprattutto _ ci sentiamo chiamati noi vescovi: annunciare ai cittadini di questo Paese e del mondo che Dio, in Gesù Cristo, li ama senza limiti né condizioni, li ama anche se loro non riescono a vederlo, li ama e li vuole felici fino a dare la sua stessa vita.

Card. Bagnasco - Presidente della CEI

 


Aiutiamo i bambini di Cernobyl

Tutti sanno dell'esplosione avvenuta, nel 1986, al quarto reattore nucleare della centrale elettrica di Cernobyl e del panico che suscitò allora. Non tutti sanno esattamente quali siano state le conseguenze di quel disastro. Pochi, a distanza di tanto tempo, sanno che l'emergenza continua e cosa si può fare per aiutare le popolazioni colpite. In seguito a questa esplosione, si sono liberate nell'atmosfera grandissime quantità di polveri e fumi radioattivi che hanno gravemente contaminato un'area di oltre 200.000 Kmq dove vivono più di 4.000.000 di persone. I più colpiti sono i bambini nei quali si è verificato un notevole aumento delle malattie cardiovascolari, dei disturbi al sistema immunitario, delle leucemie e dei tumori alla tiroide.

Per questi bambini è importante e di grande beneficio allontanarsi dai territori contaminati ed alimentarsi con cibi e bevande sani e vari. Ed è per questo che vengono organizzati soggiorni di risanamento all'estero!

Per sapere come fare per aiutarli, alcuni genitori di Novate hanno invitato i rappresentanti dell'Associazione La Rondine di Bollate a tenere un incontro di presentazione dei progetti di ospitalità il giorno 13 febbraio, alle ore 21.00 presso l'Oratorio S. Luigi.

Per informazioni: Famiglia Rovelli Tel.3396809422 - 3357764539 Famiglia Gritti Tel.02-39100449

 


Sintesi del Consiglio dell'Oratorio del 30 gennaio

Si è iniziato con una riflessione comune a partire dalle lettere dell'Arcivescovo scritte a seguito della sua Visita Pastorale nel nostro Decanato di Bollate qualche tempo fa. La sottolineatura fondamentale è la sua richiesta di continuare a vivere e favorire la pastorale giovanile a livello cittadino con iniziative ed appuntamenti in comune. Anche per quanto riguarda la vita parrocchiale più in generale siamo chiamati a percorrere quella strada che ci porterà nel corso degli anni a formare un'unica Comunità Pastorale. Il primo nostro compito, di laici e di sacerdoti, è quello di modificare con pazienza ma con decisione la mentalità avuta finora per essere disponobili ad una vera e costruttiva collaborazione.

Si sono poi esaminate alcune principali date ed appuntamenti dei prossimi mesi, a partire dalla sfilata del Carnevale cittadino del 28 febbraio, passando per gli appuntamenti della Quaresima (che presenteremo nelle prossime settimane), le date dei Sacramenti, per concludere con le settimane dell'Oratorio Feriale e del campeggio che come ogni anno ci vedranno impegnati nei mesi estivi.

E' stato poi presentato il bilancio economico degli Oratori S. Luigi e Maria Immacolata. Per quanto riguarda i futuri lavori da mettere in cantiere, si è sottolineato la disponibilità dell Parrocchia ad investire per pensare e progettare la riqualificazione dell'Oratorio S. Luigi. A tal proposito si formerà a breve una commissione a livello parrocchiale che analizzerà globalmente e nell'insieme le priorità per i prossimi interventi. Infine è stata presentata la bozza di comodato sottoscritta tra Parrocchia e le società sportive dei nostri Oratori.

 


Orario Catechismo iniziazione cristiana

Comunichiamo a tutti i genitori che l'orario fino al termine del ciclo di catechismo sarà dalle ore 17.00 alle ore 18.00.
Ci permettiamo di chiedere ancora una volta una vera e fattiva collaborazione da parte dei genitori nel favorire la partecipazione dei ragazzi alla S. Messa domenicale ed agli incontri settimanali in Oratorio. Troppo spesso si verificano assenze immotivate. Ringraziamo per la collaborazione.

 


Carnevale 2009

"Diamo i numeri": è il tema scelto dalla FOM per il prossimo Carnevale.
Gli appuntamenti saranno i seguenti:
Domenica 22 febbraio
: "Carnevale in Oratorio", nella domenica pomeriggio al Centro Femminile siamo tutti invitati a far festa vestiti da maschere
Sabato 28 febbraio
: sfilata cittadina con i carri allegorici insieme agli altri Oratori.
Per ricevere i vestiti preparati da un gruppo di volontari, i ragazzi sono invitati ad iscriversi al più presto presso la segreteria dell'Oratorio.

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Febbraio 2009

Domenica 8 Febbraio 2009 - V dopo l'Epifania

- Meeting della Pace di ACR
- Mercatino Terza Età sul Piazzale della Chiesa
- Primo appuntamento della Scuola della Parola Adolescenti a Castelletto di Senago, dalle ore 9.30 con la conclusione della S. Messa alle ore 11.30
ore 14.45
Inizio dei laboratori di teatro, di recitazione e di ballo presso il Centro Femminile (verrà consegnato ai ragazzi iscritti un calendario degli incontri)
ore 16.00
Benedizione della Comunità "Casa Cinzia" (Via Roma 2)
ore 16.30
Incontro del Gruppo Famiglie sul tema "Una famiglia che ama il proprio tempo" con la presenza di don Mario Antonelli al Centro Femminile
ore 18.30
Equipe decanale di seconda media presso l'Oratorio San Luigi

Lunedì 9 Febbraio 2009 - Presentazione del Signore

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 19.45
Festa di Sant'Agata: Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi a seguire Cena nel salone
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 10 Febbraio 2009 - Santa Scolastica

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Caritas Parrocchiale al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro di tutti i partecipanti al Pellegrinaggio a Lourdes del 2008. Scambio di ricordi, un pensiero di riflessione e recita del Santo Rosario - al Centro Parrocchiale

Mercoledì 11 Febbraio 2009 - Beata Maria Vergine di Lourdes

ore 15.00 S. Rosario, S. Messa e processione in occasione dell'anniversario dell'apparizione di Nostra Signora di Lourdes e XVII Giornata Mondiale dell'Ammalato - all'Oasi S. Giacomo
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Febbraio 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Changeling" al Cinema Nuovo
Con questi 10 film di qualità si offre l'opportunità di migliorare il proprio senso critico e sentirsi gratificati per le varie tematiche evidenziate
- introduzione e dibattito a cura di Celeste Colombo (Tessera per 10 film in vendita solo questa sera a 33 euro)
ore 21.00
Catechesi Giovani sulla figura di S. Paolo presso l'Oratorio S. Luigi

Venerdì 13 Febbraio 2009

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza dal piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica a Cassina Nuova di Bollate
ore 21.00
Incontro con l'Associazione La Rondine per il progetto Cernobyl presso l'Oratorio S. Luigi

Sabato 14 Febbraio 2009

  

Domenica 15 Febbraio 2009 - Penultima dopo l'Epifania

- Dopo la S. Messa delle 10.00, ritiro terza elementare e genitori
- Durante la S. Messa delle ore 10.00 "consegna del Padre nostro": è una tappa verso la professione di fede di tutti i ragazzi di terza media delle nostre tre Parrocchie
- Secondo appuntamento della Scuola della Parola Adolescenti presso il nostro Centro Femminile; gli adolescenti di tutto il Decanato presenti alla mattinata parteciperanno alla S. Messa delle ore 11.30
ore 15.30
Appuntamento speciale per tutti... arriva il "DYLAN CIRCUS". un grande spettacolo con i numeri dei clown, con i serpenti, con tante sorprese!!! Siamo tiutti invitati!!!
presso il Salone dell'Oratorio S. Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)