Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 1
Domenica 8 Gennaio 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Buon anno

Carissimi,
iniziamo questo nuovo anno "solare" nel solco del cammino pastorale che accompagna e determina i nostri passi.
La scrittrice francese Marie Noël in un suo racconto immagina che la sera di San Silvestro, durante l'ultima grande guerra, i cristiani di un piccolo paese si radunino in Chiesa, ciascuno portando il peso di una sofferenza non lieve.
Eppure tutti insieme sentono il bisogno di lodare Dio e cantare il "Te Deum laudamus" (lodiamo Te, o Dio) per tutte le grazie e i benefici ricevuti durante l'anno.
Dio li vede dall'alto e, commosso, chiama a raccolta gli angeli e i santi invitandoli a cantare insieme: "Te hominem laudamus" (lodiamo te, o uomo).
Mi sono commosso alla lettura di questo brano...
Anch'io immagino il nostro Dio così... un Dio che ci guarda, piange, sorride e spera con noi, ci fa i complimenti, ci accarezza, ci consola, ci sostiene, ci rinfranca e insieme ci sospinge più avanti.
Sogna per noi, su di noi, con noi.
E' con questa pagina di un amico prete (don Mirko Bellora) che, insieme a don Massimo e don Diego, voglio augurare e benedire il nuovo anno.
E mentre auguro, desidero anche ringraziare tutti per ciò che ho vissuto nella visita alle famiglie durante le benedizioni natalizie.
Nell'andare di casa in casa ho trovato accoglienza, calore, simpatia, porte aperte...
In questi tre anni di visita natalizia alle famiglie, ho percorso tutta la parrocchia: la conosco nella sua geografia e nella sua topografia ma - soprattutto - ho nel cuore la biografia della mia gente: ho toccato con mano tante situazioni di fatica e di speranza, di dolore e di letizia.
Ho sperimentato la presenza del Signore in tante situazioni, in tante confidenze; mi sono incontrato con la bellezza del Vangelo vissuto nel dono, nella solidarietà, nell'aiuto reciproco.
Mi sono sentito "a casa" e "di casa": là dove ho incontrato famiglie che ho unito in matrimonio, bambini che ho battezzato, famiglie che ho incontrato nel momento del lutto... quando solo una forte stretta di mano è stata la "parola" che si è potuto condividere.
E ho ricevuto tanto, tantissimo: è una benedizione che ho sentito tornare su di me. Buon anno, allora!
Camminiamo insieme, tutti.
Fidandoci del Signore che ci è accanto con la sua presenza così tenera e così forte.
Prendiamoci cura gli uni gli altri, soprattutto di chi più soffre e fatica.
Edificando una comunità cristiana ed una convivenza civile più fraterna, più evangelica.
Sentiamoci amati da Dio, sempre.
Buon Anno di cuore!
Vi benedico

don Vittorio

 


Consultorio Decanale di Bollate
Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso, S. Famiglia, S. Carlo

Incontri per fidanzati in preparazione al Matrimonio

Ci amiamo tanto da sposarci, da cristiani,
con il sacramento del matrimonio.
Chiamati alla santità, saremo una carne sola, aperti alla vita.
Formeremo una famiglia, "Chiesa domestica", dentro la società.

LUNEDI' 23 Gennaio ore 21.00 CI AMIAMO TANTO DA SPOSARCI - Serata introduttiva a cura delle coppie di sposi

VENERDI' 27 Gennaio ore 20.45 OBIETTIVO SULLA COPPIA: proiezione del film "CASOMAI" di F. D'Alatri

LUNEDI' 30 Gennaio ore 19.30 Pizza e riflessioni sul film "CASOMAI" - Serata a cura delle coppie di sposi

GIOVEDI' 2 Febbraio ore 21.00 IL DIALOGO NELLA COPPIA - Giovanna Colciaghi

LUNEDI' 6 Febbraio ore 21.00 LA FEDE IN GESU' CRISTO FONDAMENTO DELLA NOSTRA VITA - I Parroci delle Parrocchie di Novate

LUNEDI' 13 Febbraio ore 21.00 IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO - I Parroci delle Parrocchie di Novate

GIOVEDI' 16 Febbraio ore 21.00 I GESTI DELL'AMORE - Chiara Solcia

MERCOLEDI' 22 Febbraio ore 21.00 TUTTI SIAMO CHIAMATI ALLA SANTITA' - don Luigi Galli

LUNEDI' 27 Febbraio ore 21.00 VALORI MORALI NEL MATRIMONIO CRISTIANO - don Giovanni Scrosati

LUNEDI' 5 Marzo ore 21.00 VIVERE LA FECONDITA' - Chiara Solcia

LUNEDI' 12 Marzo ore 21.00 SCAMBIO DI RIFLESSIONI - A cura delle coppie di sposi

DOMENICA 18 Marzo ore 9.00 - 14.30 IL VANGELO DEL MATRIMONIO - I Parroci delle Parrocchie di Novate

Gli incontri si terranno presso la casa parrocchiale della parrocchia di SS. Gervaso e Protaso in Piazza della Chiesa, 12.
Si richiede un contributo di 15,00 euro a coppia per spese organizzative.
Per le iscrizioni rivolgersi alle segreterie parrocchiali delle parrocchie di Novate Milanese.

 


Riprendiamo il cammino

3a elementare
Questo pomeriggio i genitori dei ragazzi/e di 3a elementare si trovano in Oratorio per iniziale ufficialmente il percorso di catechesi a cui hanno i scritto i loro figli/e.
È un momento di grande responsabilità che coinvolge, oltre alle rispettive famiglie, anche l'intera nostra comunità che accoglie questi ragazzi/e e si propone di accompagnarli a vivere la vita bella e buona del Vangelo.

Consiglio Pastorale
Martedì 10 c.m. alle ore 21.00, in Casa Parrocchiale, seduta del Consiglio Pastorale che è aperto ad ogni parrocchiano che desidera partecipare.

Banca Etica
Giovedì 12 c.m. alle ore 21.00 presso la sede ACLI in Via Don Minzoni 17 il Dott. Marco Di Giacomo, direttore della filiale di Milano, presenterà le modalità concrete ed operative con cui aderire a Banca Etica.
Credo che possa essere una opportunità preziosa per discernere, in questa società ad economia globalizzata, comportamenti e scelte volti a sostenere una economia reale e solidale, così come ci propone il Papa nell'Enciclica "Caritas in Veritate".

VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Chi desidera dare la propria disponibilità ad ospitare nella propria casa qualche famiglia, si affretti a notificarlo in Parrocchia.
Entro fine Gennaio si deve avere un quadro approssimativo ma reale delle disponibilità.

Battezzati 2011
Domenica prossima 15 c.m. alle ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale sono invitati i genitori con i bambini battezzati nel 2011. Ci sarà un incontro di preghiera cui seguirà un momento di festa presso il Centro Femminile Maria Immacolata. Vuole essere un segno, piccolo ma cordiale, di attenzione e di simpatia nei confronti delle famiglie giovani che rischiano di restare un po' "isolate" dal contesto comunitario.

Corso fidanzati
Con Lunedì 23 c. m. inizia il percorso di preparazione al Matrimonio. Trovate all'interno il programma con le date e gli argomenti degli incontri. Occorre passare in segreteria parrocchiale a dare la propria iscrizione.

Incontro alla Russia Cristiana, Mosca e San Pietroburgo
La data: dal 23 al 30 Aprile 2012. Chi fosse intenzionato a partecipare si affretti perché le iscrizioni si chiudono il 20 Gennaio.

Oasi San Giacomo
Le suore anziane del Cottolengo stanno oramai abitando interamente la "Piccola Casa". Vita comunitaria, preghiera, lavoro ritmano le giornate di queste nostre sorelle anziane che, dopo aver "lavorato" tanto per gli altri, ora consumano le loro giornate nel respiro sereno della preghiera di intercessione anche per la nostra comunità.
La Santa Messa nei giorni feriali verrà celebrata alle ore 7.30. Nei giorni festivi la Santa Messa è alle ore 9.00.

 


Visita al Presepe
nella Basilica della Madonna di Lourdes a Milano

Mercoledì 18 Gennaio 2012

Partenza: ore 14.45 da Piazza della Chiesa
Ritorno:
ore 17.30 circa
Quota di partecipazione:
€ 10
Iscrizioni
:
- Lorenzon Anita Tel. 02.35.44.090 (ore pasti)
- Rapuzzi Enrica Tel. 02.35.42.532 (ore pasti)

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Porte spalancate...

Sono quelle che, nella chiarezza e nella trasparenza, ci fanno conoscere, come in famiglia, la situazione economica della Parrocchia così che ognuno sappia quali siano le risorse e come vengano impiegate.

Devo anzitutto ripetere un grazie sincero a tutti per quanto date con sensibilità e generosità.

- Benedizione natalizia:
l'offerta, nelle buste, è stata di € 28690,00

- Avvento di carità:
sono stati donati € 4200,00 oltre all'abbondanza di generi alimentari. Di questa cifra:
€ 3000,00 verranno destinati alla San Vincenzo per le situazioni di povertà che incontriamo in Parrocchia;
€ 1200,00 verranno consegnati al Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi.

- Offerte:
N.N. € 500,00;
N.N. € 1500,00;
Mercatino 3a Età € 1000,00

- Caldaia Cinema Nuovo: è stata sostituita.
Il costo è stato di € 75000,00 totalmente pagato secondo questa modalità:
€ 25000,00 dal fondo risparmio del Cinema Nuovo,
€ 50000,00 dalla Parrocchia.

Attualmente la Parrocchia non ha debiti e ha saldato ogni pendenza. Campanile e caldaia Cinema sono stati totalmente pagati.

Per questo nei prossimi mesi di Gennaio e Febbraio sospendiamo la busta della seconda domenica.

Chi vorrà continuare a dare la propria offerta, la deponga nella cassetta in fondo alla Chiesa.

A fine Febbraio, ci sarà l'assemblea parrocchiale aperta a tutti presso il Cinema Nuovo. In quella sede ragioneremo insieme e, col Consiglio Pastorale e quello degli Affari Economici, decideremo quali interventi attuare per garantire la sicurezza della Chiesa e delle strutture pastorali di cui è dotata la nostra Parrocchia.

La corresponsabilità a cui tutti siamo chiamati, in modi diversi, per l'annuncio del Vangelo esige e comporta anche trasparenza e chiarezza nella gestione dei beni economici: per questo insieme dobbiamo agire in modo sobrio, oculato, essenziale per ottemperare a tutte le normative di sicurezza con una gestione delle strutture pastorali che sia rispondente alle reali necessità pastorali.

Colgo l'occasione per ringraziare i tanti parrocchiani che, con abnegazione e discrezione, hanno dato e continuano a mettere in campo la loro competenza professionale per la gestione dei beni economici.

Rinnovo il grazie a tutti i parrocchiani che "sentono" le strutture pastorali come "proprie" e generosamente le sostengono nella loro gestione ordinaria e straordinaria.

 


Il libro di Tobia

Venerdì 13 c.m. alle ore 21.00 in Casa Parrocchiale terzo incontro biblico sul libro di Tobia capitolo 8: "La notte nuziale".
È un percorso proposto agli adulti di tutta la città.

 


Centro Lavoro

Da Martedì 10 Gennaio riaprirà il Centro Lavoro
presso il Centro Parrocchiale in Piazza della Chiesa 12

tel. 329.543.29.61
fax
02.33.24.00.91

orari:
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Il servizio del Centro Lavoro è gratuito.

 


18 - 25 Gennaio 2012

Ottavario di preghiera per l'unità dei cristiani

"Tutti saremo trasformati dalla vittoria di Gesù Cristo, nostro Signore" (1Cor 15,51-58)

 


Impegni comunitari dal 8 al 15 Gennaio 2012

Domenica 8 Gennaio 2012

Battesimo del Signore

ore 14.30 Incontro dei genitori e dei ragazzi di terza elementare - in Oratorio San Luigi

Lunedì 9 Gennaio 2012

 

   

Martedì 10 Gennaio 2012

 

ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 11 Gennaio 2012

 

ore 21.00 Caritas cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Gennaio 2012

 

ore 21.00 Incontro organizzato dalle ACLI su Banca Etica

Venerdì 13 Gennaio 2012

 

ore 21.00 Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate presso la Chiesa centrale di San Martino - Partenza alle ore 20.40 dal piazzale della Chiesa
ore 21.00
Incontro biblico sul libro di Tobia capitolo 8: "La notte nuziale" - al Centro Parrocchiale

Sabato 14 Gennaio 2012

 

   

Domenica 15 Gennaio 2012

Seconda Domenica dopo l'Epifania

ore 16.00 Incontro con i genitori dei bambini battezzati nel 2011 in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)