Anno X - n° 1 - Domenica 8 Gennaio 2006


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa del Battesimo di Gesù
Tu sei il mio figlio bene - amato

Esiste un modo concreto di nascere: diventare discepoli del Maestro Gesù. Rinascere nel sacramento del Battesimo, segno di conversione e di vita nuova, traboccante presenza che ci viene innestata, presenza di Dio che ci abita. Tutto ciò è accaduto nel giorno del nostro Battesimo in cui siamo stati creati discepoli, rinati a vita nuova. Riscoprire il proprio battesimo significa riappropriarci del cammino di discepolato, passare da una visione della fede stanca e rassegnata, ad una avventura entusiasmante che può _ davvero! _ cambiare la nostra vita. Giovanni dice che Gesù battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Gesù è fuoco, la sua parola ci divora, ci inquieta, ci converte. Come siamo frastornati quando ci innamoriamo, così accade quando incontriamo la verità dello sguardo di Cristo. Un altro atteggiamento di rinascita parte dalla frase espressa dal Padre nei riguardi del figlio in preghiera: "Tu sei il mio figlio bene-amato, in te mi sono compiaciuto". Tutti noi veniamo educati a meritarci di essere amati, a compiere delle cose che ci rendono meritevoli dell'affetto altrui; sin da piccoli siamo educati ad essere buoni figli, buoni fidanzati, buoni sposi, buoni genitori. Il mondo premia le persone che riescono, capaci e _ dentro di noi _ s'insinua l'idea che Dio mi ama, certo, ma a certe condizioni. Invece Dio mi dice che io sono amato bene, dall'inizio, prima di agire: Dio non mi ama perché buono ma _ amandomi _ mi rende buono. Dio si compiace di me perché vede il capolavoro che sono, l'opera d'arte che posso diventare, la dignità di cui egli mi ha rivestito. Allora, ma solo allora, potrò guardare al percorso da fare per diventare opera d'arte. Il cristianesimo è tutto qui, Dio mi ama per ciò che sono, Dio mi svela in profondità ciò che sono: bene-amato. È difficile amare "bene", l'amore è grandioso e ambiguo, può costruire e distruggere, non si tratta di adorare qualcuno, ma di amarlo "bene", renderlo autonomo, adulto, vero, consapevole. Così Dio fa con me. Questa consapevolezza, del fuoco che illumina e dello scoprirmi bene-amato, è possibile solo attraverso la preghiera; una preghiera quotidiana, autentica, fatta di silenzio e di ascolto della parola del Maestro Gesù.

(Isaia 42,1-4.6-7 - Salmo 28 - Atti 10,34-38 - Marco 1,7-11)

 


Il libro del mese

Mariacristina Cella Mocellin
Una vita donata
Edizioni San Paolo
pp. 110 - euro 9,00

Siamo portati a credere che il testimone fedele, il santo, sia una persona con doti eccezionali che nella vita ha compiuto imprese eroiche, qualcuno insomma lontano dal nostro vissuto quotidiano.

Questo libro parla di una ragazza semplice, di Cinisello Balsamo, che ha vissuto la vita nella fede cristiana, fino alla perfezione, ed è morta a soli 26 anni. Ragazza dell'Oratorio, catechista, animatrice e poi sposa e madre di tre figli. Cristina moriva il 22 ottobre 1995 per un tumore che aveva sì voluto curare, purchè non venisse danneggiato il bambino che portava in grembo.

In questo mese dedicato alla famiglia, l'esempio di questa giovane donna può insegnare a coloro che vivono una vocazione matrimoniale o si prepararno ad essa, ma anche ai ragazzi e ai giovani e ad ognuno di noi, cosa significa una vita vissuta nello splendore della grazia.

Il libro raccoglie gli scritti di Cristina dal 1984 alla morte. Riportiamo uno fra i testi più significativi, che può rappresentare la sintesi della sua vita:
"Padre ti offro: la mia gioia come canto di lode, il mio cuore come casa che ti accoglie, la mia vita perchè tu vi compia il tuo volere".

In vendita sabato 14 e domenica 15 gennaio 2006 al Banco libri in fondo alla Chiesa.

 


Dal 18 al 25 Gennaio

Ottavario di preghiera per l'unità dei Cristiani

Durante le Sante Messe feriali breve meditazione

 


Parrocchiani defunti nel mese di Dicembre 2005

Guerra Franco - Pagnotta Elisabetta -
Danesi Emilia - Citarella Vittorio -
Bianchi Giuseppe - Colombo Paolo -
Nova Salvatore - Dispari Marita -
Di Mondo Giuseppe - Chiummo Gennaro -
Cattaneo Maria - Terragni Beniamina

 


"Tutti insieme per il nostro Oratorio"
Spettacolo Gruppo Famiglie

Per tutto il mese di gennaio, al termine di ogni Santa Messa festiva e prefestiva, sul piazzale della Chiesa si tiene la prevendita dei biglietti per lo spettacolo delle famiglie di sabato 28 e domenica 29 gennaio 2006.

 


Pre-iscrizioni Micronidi e Scuole Materne
per l'anno scolastico 2006/2007

Da lunedì 9 gennaio e fino a sabato 14 gennaio 2006 sono aperte le pre-iscrizioni ai Micronidi e alle Scuole Materne per l'anno scolastico 2006/2007:

Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate 8 - tel. 023541440
(Orario di Segreteria: dalle ore 9.00 alle ore 12.00)

Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole 9 - tel. 023544148
(Orario di Segreteria: dalle ore 9.00 alle ore 12.00)

Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza 13 - tel. 023564761
(Orario di Segreteria: dalle ore 9.30 alle ore 12.00)

 


La vita della nostra comunità

Domenica 8 Gennaio 2006 - Festa del Battesimo di Gesù

ore 16.00 Incontro con i genitori dei bambini battezzati nel 2005 in Chiesa Parrocchiale e, a seguire, rinfresco al Centro Parrocchiale

Lunedì 9 Gennaio 2006

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 10 Gennaio 2006

ore 19.00 Incontro Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 11 Gennaio 2006

- Direzione Cinema Nuovo
ore 15.30
Incontro Terza età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro sulla Bibbia al Centro Parrocchiale

Giovedì 12 Gennaio 2006

  

Venerdì 13 Gennaio 2006

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza dal piazzale della Chiesa per partecipare alla scuola della Parola di Azione Cattolica a Garbagnate
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 14 Gennaio 2006

- Presentazione diocesana del carnevale 2006
- Banco Libri in fondo alla Chiesa
- Pre-corso animatori (anno 1992) al Centro Femminile

Domenica 15 Gennaio 2006 - II domenica del tempo ordinario

- Banco Libri in fondo alla Chiesa
- ACR al Centro Femminile
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie sul tema: "Talenti diversi per il bene comune - I doni particolari ed i ruoli propri di ciascun membro della famiglia quale ricchezza al servizio di tutti"- al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)