Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 37
Domenica 7 Dicembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Correggere i peccatori

Carissimi,
nella prima lettura di mercoledì scorso, il profeta Geremia ci ha fatto udire la parola appassionata e il cuore sollecito di Dio che si rivolge a Gerusalemme e a tutto il popolo con questo invito: “Lasciati correggere, o Gerusalemme”. “Correggimi, Signore, ma con giusta misura”: è la preghiera di Geremia, profeta della speranza, che si fa voce della sua gente, per domandare la sapienza ed il coraggio della conversione.
Questa preghiera, molto umana, serve a far luce sull’impegno cristiano, tanto irrinunciabile quanto delicato, che nel linguaggio del catechismo si chiama “correggere i peccatori”.
Anzitutto il peccato, specialmente quando diventa condotta di vita personale, famigliare, professionale o sociale, gravemente contraria ai fondamentali valori morali, non è mai un fatto esclusivamente privato.
Tutti siamo coinvolti nel bene e nel male di ciascuno, in forza di quella solidarietà umana e cristiana che tutti ci accomuna e tutti ci lega.
Come comportarci in questa attenzione e sensibilità verso il fratello che palesemente “vive nel disordine morale?”
Per prima cosa ciascuno di noi deve farsi umile ed essere disposto ad accogliere le “correzioni” senza presunzione o arroganza.
La “correzione” consiste nel collaborare con Dio e con il fratello con sensibilità ed intelletto d’amore.
Chi presume di essere nel giusto e sbandiera la verità maneggiandola come un randello, è incapace di correggere perché non sa amare.
Dobbiamo essere persuasi che la vera correzione appartiene a Dio e, più precisamente, alla sua misericordia che accompagna, sorregge, guida la nostra vita con il suo amore di Padre.
La correzione non ha come fine quello di condannare, di censurare, di proclamare e condannare, ma di risvegliare il fratello a quella dignità e vocazione di figlio di Dio che gli sono proprie.
Non si fa cadere dall’alto la correzione, ma la si offre stando accanto, tenendo presenti i tempi e i modi più opportuni, senza pretendere, ma sapendo discernere ed attendere.
Ecco allora la vicinanza del silenzio e della preghiera.
La vicinanza dell’ascolto e della comprensione, fatti di rispetto, di stima e di lealtà per far scoprire la bellezza del bene e la beatitudine della bontà.
Sforzandosi di vivere “bene”, ci si rende allora credibili e si testimonia che il bene è possibile.
Per poter “correggere” il peccatore, occorre anzitutto “lasciarci correggere” da Dio così che la nostra vita sia risposta generosa al Signore e testimonianza, trasparente ed umile, che irraggia e contagia il bene.
Vi benedico

don Vittorio

 


Nati alla vita col Battesimo

Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre 2014 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Madaschi Edoardo Luca
Cirillo Ilenia
Imperiali Niccolò
Rizzo Eva

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Caritas Cittadina
“Avvento di Carità”

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
Noi operatori della Caritas Cittadina vorremmo farvi conoscere un po’ più “da vicino” le realtà che incontriamo nella nostra città e l’impegno e le iniziative messe in atto per offrire delle risposte.
In queste settimane lasciamo allora spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo.
Questa settimana diamo voce ai volontari che operano nella “Piccola Fraternità” e che, tra le varie attività, si curano del Banco di solidarietà.
Nel 2014 abbiamo distribuito mensilmente pacchi alimentari a 129 famiglie per un totale di 411 persone. Di questi 55 famiglie pari a 145 persone sono italiane mentre 74 famiglie pari a 266 persone sono straniere.
90 di queste famiglie quest'anno hanno avuto una nostra visita a domicilio; questo ci ha permesso una maggiore conoscenza e comprensione delle loro necessità, ma soprattutto ci ha dato la possibilità di instaurare con loro un rapporto più fraterno e cordiale.
In totale abbiamo distribuito 9.100 kg di alimenti vari.
In questo anno, per la prima volta, abbiamo raccolto alimenti in tutte le scuole pubbliche di Novate chiamando l’iniziativa “DonaCibo”. Abbiamo raccolto 1.470 kg di alimenti con un buon coinvolgimento dei ragazzi e degli insegnanti. Ripeteremo anche il prossimo anno l’esperienza.
In questi ultimi mesi anche i bambini del Gruppo Famiglie con i loro genitori si stanno coinvolgendo in questa nostra opera preparando i pacchi alimentari. È un’esperienza che arricchisce i bambini e li fa riflettere sulla povertà e la loro condizione di vita più fortunata.
Anche questa è missionarietà, perché i bambini pregano, domandano e sono attenti a ciò che viene loro proposto.
Un’altra iniziativa attivata quest’anno è “OffriLaSpesa” per avere fondi per comperare alimenti a completamento dei pacchi. Hanno aderito a questa iniziativa 40 famiglie che ci assicurano un’entrata mensile di € 700. Con queste entrate e con altre offerte abbiamo acquistato alimenti per € 1.830.
Inoltre con le offerte ricevute abbiamo sostenuto economicamente per pagamento bollette, affitto, debiti, ecc. 10 famiglie per un totale di € 4.168.
In giugno abbiamo fatto una nuova esperienza: il primo pellegrinaggio a Caravaggio con alcune delle famiglie a cui distribuiamo i pacchi alimentari. È stato un bel momento di preghiera e di condivisione. Un’esperienza sicuramente da ripetere visto il buon esito.
Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, abbiamo attivato il Corso di Cucito per dare la possibilità alle famiglie di risparmiare sul vestiario e magari procurarsi un piccolo lavoro come riparazioni di vestiti.
Anche la giornata di condivisione è stata fatta per il terzo anno consecutivo. È un momento di scambio di culture e tradizioni dei vari paesi di provenienza e un momento di allegria con un gioco comunitario.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 9 al 12 Dicembre

 


Domenica 14 dicembre ore 21.00
Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Piazza della Chiesa

LE MUSICHE DI NATALE:
ORCHESTRA D’ARCHI
E CORO DEI MONELLI
Scuola di Musica Città di Novate

Ingresso libero


 


 


 


Calendario Parrocchiale

In questa settimana sarà disponibile il Calendario Parrocchiale 2015. Lo raccomando ad ogni famiglia, così che si abbiano sottocchio le varie iniziative e proposte della Parrocchia.
Si chiede un contributo di 2 Euro.

 


Ringraziamento

La compagnia teatrale “Bottega del colore” ringrazia tutti coloro che hanno partecipato per la buona riuscita degli spettacoli di Sabato e Domenica scorsi.

 


Pellegrinaggio Cittadino in Giordania
25 Aprile - 3 Maggio 2015

Chi è interessato passi in Segreteria Parrocchiale per tutte le indicazioni utili.

 


Grazie!

- Quarta settimana Visita alle famiglie e benedizione: € 5.440,00
Quanto viene offerto in occasione della Visita alle famiglie viene accantonato per poter dare inizio, la prossima primavera, ai lavori di rifacimento della cupola della nostra Chiesa.

 


Impegni comunitari dal 7 al 14 Dicembre 2014

Domenica 7 Dicembre 2014

IV di Avvento

Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 8 Dicembre 2014

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale
- Festa dell’Adesione di Azione Cattolica

Martedì 9 Dicembre 2014

 

Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 10 Dicembre 2014

 

Ore 21.00 Incontro Caritas cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 11 Dicembre 2014

 

   

Venerdì 12 Dicembre 2014

 

Ore 20.30 Ritrovo sul piazzale della Chiesa per partecipare alla Lectio Divina per adulti a Cassina Nuova

Sabato 13 Dicembre 2014

Santa Lucia

- “Scuola aperta” presso la Scuola Materna Giovanni XXIII - Via Bollate 8 (dalle ore 9.30 alle ore 12.30)

Domenica 14 Dicembre 2014

V di Avvento

Ore 16.00 Spettacolo teatrale “Secondo Orfea” al Cinema Nuovo
Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi
Ore 21.00 Concerto di Natale in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)