Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 21
Domenica 7 Giugno 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Anniversari di matrimonio

Carissimi,
quest’oggi viviamo e condividiamo la gioia di una trentina di coppie della nostra comunità che ricordano un anniversario significativo - dal 1° al 60° - del loro matrimonio.
Facciamo festa celebrando l’Eucaristia, cioè “rendendo grazie” al Signore che queste coppie di sposi hanno custodito come il fondamento, la radice e la ragione del loro matrimonio.
Rendere grazie al Signore da parte di questi sposi significa riconoscere e annunciare il disegno ed il sogno che Dio ha sull’uomo e sulla donna chiamati ad “essere una cosa sola” e che essi stanno vivendo nella lieta quotidianità del loro volersi bene, nella loro fedeltà paziente e benevola che accompagna ogni gesto, ogni gioia, ogni fatica.
Facciamo festa rendendo grazie al Signore per la testimonianza di queste coppie che ci ricorda e richiamano i nostri genitori, le tante persone care che hanno educato ed educano la nostra vita, le tante giovani coppie che ancora oggi decidono di “sposarsi nel Signore”, affidando il loro amore a Colui che vogliono porre come solida e feconda roccia della loro vita sponsale e famigliare.
Mentre facciamo festa e rendiamo grazie non possiamo però nascondere anche una grossa preoccupazione che - riguardo al matrimonio - scuote la Chiesa, la società, le nostre comunità e le nostre stesse famiglie.
Non c’è dubbio che stiamo vivendo una rivoluzione culturale che mette in discussione il significato stesso del matrimonio e si considera come una “discriminazione” il non permettere le nozze omosessuali.
In questo quadro e contesto noi crediamo “nella famiglia che nasce dall’unione stabile tra un uomo e una donna, potenzialmente aperta alla vita; un’unione che costituisce un bene essenziale per la stessa società e che - come tale - non è equiparabile ad altre forme di convivenza” (Card. Bagnasco)
.
Questo è ciò che ci sta a cuore
e che le coppie che oggi festeggiano ci consegnano come un regalo prezioso e bello.
Ci sta altrettanto a cuore però anche la situazione
di tante coppie che hanno “fallito” il loro primo matrimonio o vivono un’unione omosessuale.
Ci stanno a cuore queste persone e vogliamo esprimere loro rispetto, sensibilità, accoglienza, senza nessuna discriminazione o giudizio.
C’è con molte di loro il legame della stessa fede, della condivisione, della preghiera, dell’appartenenza alla stessa comunità parrocchiale, dello stesso Battesimo che ci fa “popolo consacrato a Dio, sua porzione ed eredità”.
C’è con tutti la solidarietà che ci lega come figli di Dio, amati da Lui, senza nessuna discriminazione basata sul sesso, sulla religione, sulla razza, sull’età.
La Chiesa sta pregando e riflettendo nella concretezza di una amorevole attenzione che si rinnoverà nel Sinodo sulla famiglia che si terrà, nella sua seconda fase, nel prossimo ottobre.
A noi è chiesto di accompagnare con la preghiera il lavoro che si è svolto e si sta svolgendo; a noi è chiesto di attuare sempre uno stile pastorale di accoglienza e solidarietà; a noi è chiesto di essere docili alle decisioni che il Papa ed i Vescovi che si riuniranno in Sinodo ci consegneranno.
A noi...è chiesto di vivere il matrimonio sacramento con gioia e pienezza come ci testimoniano le coppie che oggi festeggiamo.
A noi...è chiesto un rinnovato, generoso impegno educativo perché i nostri bambini possano avere un papà e una mamma come è giusto e naturale, frutto di un matrimonio che non si qualifica come “tradizionale” ma semplicemente e pienamente matrimonio.
Vi benedico

Don Vittorio

 


A.S.D. - O.S.M.I.
40 anni di Sport

Oggi festeggiamo i 40 anni di sport dell’A.S.D. OSMI.
Quarant’anni: sono un traguardo, sogni, amicizie...
Quarant’anni: dicono radici profonde e feconde che si impiantano nell’attività dell’Oratorio femminile (una volta distinto da quello maschile) e ora si intrecciano, robuste e vitali, nell’impegno educativo che la comunità cristiana rivolge ai ragazzi e ai giovani con la proposta sportiva.
Quarant’anni: ci fanno consapevoli di una gratitudine gioiosa e sconfinata a tutti coloro che, dall’inizio ad oggi, hanno creduto ed amato la bellezza e la bontà dello sport in Oratorio.
Oggi il grazie diventa Eucaristia e si fa affettuoso abbraccio a Suor Margherita.

 


A.S.D. - O.S.M.I.
40 anni di Sport
7 Giugno. La Grande Festa

Ore 18.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
A seguire al Centro Femminile lancio dei palloncini.
Apericena (offerta a tutti dalla società) e per tutti gli iscritti alla società in regalo il libro ricordo di questi splendidi 40 anni.

 


7 Giugno 2015
Festa degli anniversari

1° Anniversario di Matrimonio

Carlon Vincenzo e Noemi
Costa Cristian e Simona

 

Anniversario di Matrimonio

Nolfi Luca e Veronica

 

10° Anniversario di Matrimonio

Marelli Giovanni e Chiara
Sevignani Pierfrancesco e Ivana
Ippolito Osvaldo e Simona
Mauri Andrea e Deborah
Ferrara Baldassarre e Ysabel Lourdes
Galli Luciano e Barbara
Ghislandi Marco e Ornella
Contini Gianluca e Anna

 

25° Anniversario di Matrimonio

Di Resta Tullio e Nadia
Caponetto Vito e Mariuccia
Farina Ambrogio e Gabriella
Doro Paolo e Marinella

 

35° Anniversario di Matrimonio

Dalla Corte Paolo e Maria Vincenza
Sangalli Antonio Giovanni e Maria Grazia

 

40° Anniversario di Matrimonio

Perini Giampiero e Camilla

 

45° Anniversario di Matrimonio

Di Matteo Gennaro e Maria Carmela
Tomasoni Marino e Anna
Gibertini Benvenuto e Maria Rosaria

 

50° Anniversario di Matrimonio

Grasso Filippo e Lidia
Rapuzzi Pietro ed Enrica
Paglioli Angelo ed Enrica
Martini Annibale e Maria Luigia
Fumagalli Valter e Anna
Demuti Riccardo e Adriana
Ferrari Giuseppe e Francesca
Bettini Gianfranco e Anna Maria

 

60° Anniversario di Matrimonio

Raccanelli Luigi e Orsolina

 

60° Professione Religiosa

Bestetti Sr. Carmelita

 

65° Professione Religiosa

Brambilla Sr. Marilena

 


Le parrocchie S. Famiglia, Ss. Gervaso e Protaso e S. Carlo
organizzano:
Venezia, le Ville del Brenta & Padova
27 - 29 Agosto 2015

1° giorno 27 agosto giovedì
Novate Milanese/Venezia/Monastier

Ritrovo dei partecipanti (luogo e orario da definire) e partenza con pullman riservato per Venezia. Arrivo in P.le Roma o al Tronchetto e trasferimento con battello in San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città “serenissima”. Al termine trasferimento in battello in P.le Roma o al Tronchetto. Partenza in pullman per Monastier. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno 28 agosto venerdì
Escursione alle Ville del Brenta e alle Isole di Venezia
Prima colazione. Intera giornata dedicata ad un’escursione con guida, in bus e in battello alle Ville del Brenta, bellissime dimore signorili, appartenute alla nobiltà veneziana, immerse in un paesaggio verde e bucolico: fra le altre Villa Pisani (ingresso facoltativo, non incluso, euro 10,00), sontuoso edificio del XVIII secolo affrescato anche dal Tiepolo; Villa Widmann dallo stille rococò francese. La navigazione verso Venezia conduce alla scoperta delle varie ville che sorgono lungo il corso del Naviglio del Brenta, fra cui “La Malcontenta”, progettata dal Palladio nel 1559. Arrivo a Burano e pranzo al sacco fornito dall’hotel. Nel pomeriggio visita di Burano e Murano dove si visiterà un laboratorio per la lavorazione del vetro. A termine rientro a Monastier. Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno 29 agosto sabato
Monastier/Padova/Novate Milanese
Prima colazione. Partenza per Padova, città che conobbe la sua età d’oro nel Trecento grazie alla signoria dei Carraresi che ne fecero importante centro culturale e artistico
Visita guidata del suo centro storico, ricco di monumenti ed edifici che testimoniano il glorioso passato della città: Arena Romana; Cattedrale di Santa Maria Assunta; Palazzo Comunale; Caffè Pedrocchi, noto anche come il “Caffè senza porte”; Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Novate Milanese con arrivo previsto in serata.

Ritirare il programma presso la Segreteria parrocchiale.

 


Regalo per don Massimiliano Mazza

Diventare prete significa anche mettere su casa!... Il regalo che la comunità parrocchiale vuole fare a don Massimiliano consiste appunto nell’aiutarlo a mettere su casa.
Quanto viene offerto nelle cassette in fondo alla Chiesa sarà consegnato a don Massimiliano per questa finalità.

 


Domenica 14 Giugno
Pranzo comunitario per don Massimiliano Mazza

Presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi sono aperte le iscrizioni al pranzo comunitario che si terrà in occasione della prima Santa Messa di don Massimiliano Mazza.
Chi desidera partecipare al pranzo comunitario deve dare il proprio nome e versare la quota entro e non oltre Lunedì 8 Giugno.
Costo: 25 euro; menù bambino: 12 euro

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 7 Giugno 2015 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Lattuada Riccardo
Corengia Alice
Siciliano Bianca
Bevilacqua Sofia
Fiotta Giorgia
Marotta Francesco
Mantegazza Mattia

a loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie!

Per la Cupola:

N.N. € 50,00 - N.N. € 50,00

In ricordo e a suffragio della mamma € 10.000,00

In ricordo e a suffragio di Giovanni, Santina e Mario € 500,00

 


Impegni comunitari dal 7 al 14 Giugno 2015

Domenica 7 Giugno 2015

II dopo Pentecoste

- Festa per i 40 anni di sport dell’ A.S.D. - O.S.M.I
Ore 10.30
Santa Messa solenne nella quale vengono ricordati gli anniversari di matrimonio - in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 8 Giugno 2015

 

        

Martedì 9 Giugno 2015

 

   

Mercoledì 10 Giugno 2015

 

  

Giovedì 11 Giugno 2015

 

  

Venerdì 12 Giugno 2015

 

  

Sabato 13 Giugno 2015

 

Ore   9.00 Ordinazione sacerdotale di don Massimiliano Mazza in Duomo
Ore 21.00 Musical “Forza, venite gente” al Cinema Nuovo

Domenica 14 Giugno 2015

III dopo Pentecoste

Ore 10.30 Prima Santa Messa di don Massimiliano Mazza in Chiesa Parrocchiale
Ore 12.30 Pranzo in Oratorio
Ore 16.00 Musical “Forza, venite gente” al Cinema Nuovo
Ore 20.30 Processione Eucaristica nelle vie della Parrocchia. Partenza dall’Oratorio San Luigi - Via Balossa - Via Tazzoli - Via Vignone - Via Cascina del Sole - Via Cavour - Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)