chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)

SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 17 - Domenica 7 Maggio 2000

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
- posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Eucaristia fonte di vita nuova

Quando l'uomo, la donna, camminano, viaggiano, spesso cambiano soltanto lo scenario, il paesaggio; non cambiano se stessi, raramente viaggiano al loro interno. Il cambiamento di scenario, di paesaggio, crea in noi l'illusione di vivere, di cambiare, di fluire, ma in realtà si verifica un immobilismo psicologico con tratti distinti che ci ingannano e attraverso i quali inganniamo gli altri.

Per vivere veramente è necessario viaggiare all'interno di se stessi. Guardare con meraviglia alla nostra continuità discontinua, alla nostra identità che si ricrea attraverso una crescita personale e sociale.

Per poter dialogare con verità con ciò che ci circonda, per poter vivere con autenticità lungo i diversi cammini della storia, abbiamo bisogno di conoscerci. Perché abbiamo bisogno di viaggiare all'interno di noi stessi? Perché tutto scorre. Non puoi arginare il fiume della tua vita con una diga (ideologica, affettiva, esistenziale, religiosa,...). La tua vita nasce dalla sorgente, segue il suo alveo, e se vuoi essere cosciente devi scorrere con essa senza lasciarti spaventare dalle rapide o dalle cascate; devi saper riposare lungo i suoi ristagni, alimentarne i ruscelli, ricevere i suoi affluenti e dirigerti verso il mare con una coscienza serena. Non devi ancorarti a nessuna idea, persona, situazione o esperienza che ti impediscono l'andare, devi soltanto navigare, aprirti alla vita che crei e che ti crea.

José Antonio Garcia - Monge

 


21 Maggio 2000
Festa dell'ammalato

Si avvicina anche quest'anno la "FESTA DELL'AMMALATO", ed essendo l'anno del Giubileo, l'U.N.I.T.A.L.S.I. desidera vivere quest'incontro di letizia e di preghiera, in modo più signifgicativo e corale del solito.

Desidera estendere l'invito a tutti gli ammalati, ai loro familiari e a tutti i fedeli che - seppur per un giorno - vogliono essere vicini a coloro che si sentono spesso, abbandonati nello sconforto.

Inoltre, chi volesse mettere a disposizione la propria macchina per il trasporto degli ammalati, dovrà trovarsi in piazza della Chiesa alle ore 14.00 di domenica 21 maggio 2000.

Mentre, chi avesse ammalati che desiderano partecipare alla festa, è pregato di mettersi in contatto con la Signora MARIA GALLI.

l'U.N.I.T.A.L.S.I

 


13 - 14 Maggio 2000
Giovani e servizio

La Caritas Ambrosiana in collaborazione con l'Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per la Pastorale Missionaria propone anche quest'anno l'iniziativa "Giovani e servizio".

Nell'ambito di questa iniziativa, sabato 13 maggio si terrà una raccolta di indumenti usati, scarpe e borse. Il ricavato di questa raccolta sarà devoluto a favore della campagna per la remissione del debito estero dei Paesi più poveri. In questo modo si intende mantenere viva l'attenzione della comunità nei confronti delle condizioni di vita dei Paesi poveri ma anche offrire ai giovani un'esperienza concreta di servizio e di solidarietà. I sacchi da utilizzare per la raccolta saranno disponibili in Parrocchia da sabato 6 maggio e per tutta la settimana seguente; i giovani passeranno poi a ritirarli presso le abitazioni nella giornata di sabato 13 maggio. Ancora una volta facciamo appello alla vostra generosità; ciò che noi consideriamo "da buttare" può servire a ridare dignità alla vita di tanti nostri fratelli che vivono in condizioni di estrema povertà.

 


7 Maggio 2000
Prima comunione

Agnelli Martina, Airaghi Martina, Albani Maria Elena, Andreoni Barbara, Anelli Alexa, Anelli Saira, Baldini Valentina, Barbieri Virginia, Bianchi Chiara, Bifulco Angelo, Boldorini Gaia Maria, Bonucchi Federico, Caleffi Giacomo, Canelli Andrea, Casciello Anna, Cavalli Francesco, Cazzaniga Alice, Cazzaniga Anna, Chiarappa Dalila, Chiovini Maria Cristina, Cortese Emanuele, Cursano Gianluca, D'Angelo Mauro, Dalla Corte Pietro, De Luca Silvia, De Nitto Camilla, Di Liberto Jessica, Dognini Christian, Farioli Daniele, Ferrari Manuel, Galimberti Daniele, Gardoni Lorella, Gautieri Massimo, Giandrini Viviana, Grassi Matteo, Grassi Samuele, Grisoni Edorado, Iamundo Sabatino, La Bella Gianluca, La Rocca Chiara, Landriani Sandro, Legnani Lisa, Leo Michele, Lo Presti Simone, Manfra Gianluca, Marano Veronica, Miculi Emanuela, Mijac Jessica, Milini Valentina, Minora Andrea, Molgora Alessandra, Monetti Marco, Musicco Giulia, Nappi Marcello, Nicosia Martina, Pagliardi Andrea, Palmieri Marco, Passerini Jacopo, Pisoni Lorenzo, Pizzarelli Maria Rosaria, Porcaro Sara, Portella Eleonora, Puddu Daniele, Rizzo Manuel, Rossini Giulia, Roveri Federica, Sala Matteo, Salati Maurizio, Savino Viviana, Scotti Elisa, Silva Emanuela, Smania Marco, Vavassori Mattia, Vegetti Alessandro, Venturini Samuel, Vona Francesco.

don Ugo, don Paolo, don Massimo, don Celso, don Tullio, le Suore
Franca, Alessandra, Cristina, Pinuccia, Laura,
Valentina, Marisa, Suor Bruna
Le educatrici e gli educatori

 


Catechesi 2a elementare

Gli ultimi due incontri di catechesi per i bambini di 2a elementare (nati nel 1992) si terranno sabato 13 maggio e sabato 20 maggio 2000 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in Oratorio San Luigi.

 


L'incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale è stato posticipato a mercoledì 17 maggio.
Tra i punti all'Ordine del Giorno, porremo al centro della riflessione l'imminente chiusura della comunità delle Suore Figlie di Maria Ausiliatrice.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 7 Maggio 2000

- "Tutti i colori... dell'equo" in Piazza Pertini (dalle ore 10 alle ore 20)
ore 9.30
Partenza dal Centro Femminile verso la Chiesa Parrocchiale della processione dei ragazzi di 4a elementare che ricevono la Prima Comunione
ore 10.00
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 8 Maggio 2000

- Durante le Sante Messe verrà recitata la supplica alla Madonna di Pompei
- Riprendono le catechesi: ore 18.00 per gli adolescenti - ore 21.00 per i 18/19enni

Martedì 9 Maggio 2000

ore 21.00 Cineforum: "La via degli angeli" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 10 Maggio 2000

ore 21.00 Santo Rosario e meditazione in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 11 Maggio 2000

ore 21.00 Incontro con il diacono don Luca in preparazione all'Ordinazione di don Alberto - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Incontro genitori battezzandi al Centro Femminile

Venerdì 12 Maggio 2000

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario e meditazione in Chiesa Parrocchiale

Sabato 13 Maggio 2000

ore 14.30 Catechesi per i bambini di 2a elementare in Oratorio San Luigi

Domenica 14 Maggio 2000

- Ritiro dei bambini che faranno la 1a confessione e dei loro genitori
ore 15.00
1a confessione in Chiesa Parrocchiale

  

  Questo numero in formato PDF

 

home-2.gif (212 byte)