chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 13 - Domenica 7 Aprile 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Mio Signore e mio Dio

In questa seconda domenica di Pasqua meditiamo sulla figura di Tommaso, modello di ogni credente, prima incredulo e poi capace della più sublime professione di fede.

Non è l'unico chi, come lui, vorrebbe toccare, vedere il Signore Risorto.

Tutti i discepoli hanno dubitato, ma il brano che oggi leggiamo ci narra come anch'essi, pur avendo visto e toccato, devono, come noi, riconoscerlo e credergli attraverso la memoria della sua parola e il suo banchetto.

Non è immediato ne facile credere nel Risorto perché egli possiede una Vita che sfugge ai nostri sensi, non può essere toccata con le mani, ne vista con gli occhi, può solo essere raggiunta con la fede.

La Parola e il Pane sono la presenza costante del Risorto nella sua chiesa. Con la prima ci spiega la promessa di Dio e ci tocca scaldandoci il cuore; con il secondo ci apre gli occhi sulla sua realizzazione e si fa vedere nel dono di se. La fede in essi è il nuovo modo per fare esperienza del Signore vivo, così che anche noi sperimentiamo in prima persona la verità di quanto ci hanno trasmesso i testimoni oculari. La differenza tra noi e loro sta nel
fatto che essi contemplarono e toccarono la sua carne anche fisicamente, noi invece la contempliamo e tocchiamo solo spiritualmente, attraverso la testimonianza della loro parola e il memoriale eucaristico.

Il "segno" di Tommaso non è una prova, ma una rivelazione sulla persona di Gesù, sulla sua natura e sulla sua missione, e Giovanni ce lo mostra per metterci nel cuore le meravigliose parole del discepolo "Mio Signore e mio Dio".

Nel giorno del Signore, nell'Eucaristia, il Risorto si manifesta vivo ai discepoli di ogni tempo perché ognuno di noi veda, tocchi e creda.

 


561 mila firme per l'embrione...

Carissimi amici parrocchiani, con questa piccolo articolo voglio comunicarvi che le 561.250 firme raccolte (molte anche a Novate) per la Petizione Popolare per il Riconoscimento Giuridico dell'Embrione, sono state consegnate al presidente della Camera Pierferdinando Casini martedì 26 marzo 2002.

Ho avuto anche io l'onore di partecipare, assieme ai miei responsabili nazionali, all'incontro a Monte Citorio e quindi vivere questa esperienza istituzionale di notevole spessore.

In questi giorni in cui si sta in Parlamento discutendo sulla Fecondazione Artificiale, il Movimento per la vita Italiano ha levato forte il suo grido affinché il figlio sia tutelato sin dal concepimento ed in ogni forma di generazione, corporea od extracorporea.

Dal presidente della Camera abbiamo avuto la conferma della sua ortodossia sulle nostre tematiche ed anche del suo impegno per far sì che si arrivi quanto prima ad una legge su questa tematica per porre fine al pericoloso far west procreatico.

Vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione.

Oggi vi ringrazio ancora per l'accoglienza alla vita ed alla associazione che spesso dimostrate e soprattutto per le vostre firme che giacciono in Parlamento pronte a germogliare sotto forma di vite salvate.

Viva la vita sempre e comunque.

Giorgio Gibertini
Resp. nazionale giovani
Movimento per la Vita

 


Servizio Lavoro

È possibile usufruire del "Servizio Lavoro" ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00 presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.
Recapito telefonico: 02.35.44.602
Indirizzo E-mail: donpaolo.rota@tiscalinet.it

CERCASI

- Un'impiegata per studio Commercialista in Milano (max 30 anni - anche primo impiego)

- Una commessa per negozio di Milano centro preferibilmente con conoscenza lingua inglese

- Un apprendista orafo

- Una stiratrice esperta per lavasecco a Milano zona Navigli

- Un operatore per tornio a controllo numerico

Sei alla ricerca di una persona per assistenza anziani o una collaboratrice domestica? Rivolgiti a "Servizio Lavoro".


Sabato 13 Aprile 2002

Tutte le ragazze delle elementari e delle medie sono invitate al:

campeggio in oratorio

programma:

ore 20.00 PIZZATA

ore 21.00 PROIEZIONE VIDEO e GIOCHI

E poi una lunga nottata in salone… dentro il vostro sacco a pelo!!!!

ore 8.30 svegliaaaaaaa! + colazione

ore 10.00 Tutte alla S. Messa

VI ASPETTIAMO NUMEROSE !!!!!!!

Per iscriversi rivolgersi alla segreteria dell'Oratorio Maschile

entro giovedì 11 aprile


Le date del Campeggio 2002 a Ceresole Reale

Ragazze: dal 25 giugno al 6 luglio

Ragazzi: dal 6 al 20 luglio

Adolescenti e 18/19nni: dal 20 al 28 luglio

Famiglie e giovani: dal 28 luglio al 15 agosto

 


Ringraziamento

L'U.N.I.T.A.L.S.I. ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della vendita delle piantine di olivo, di domenica 24 marzo scorso.

 


Pellegrinaggio a Lourdes

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza dal 5 all'11 giugno 2002 un pellegrinaggio con gli ammalati a Lourdes.

Le iscrizioni si ricevono presso la Signora Maria Galli entro il 10 aprile.

 


Gita parrocchiale

La parrocchia organizza per il giorno 2 maggio 2002 una gita al Santuario Graglia Nostra Signora di Loreto a Biella.

Le iscrizioni si ricevono presso il Circolino di via Garibaldi 14 tutti i lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.30 fino al 22 aprile. Il programma dettagliato è esposto sulle porte dalla Chiesa.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 7 Aprile 2002 - Seconda Domenica di Pasqua

- Festa del gruppo "Quelli che... l'Equo" - Il piazzale della Chiesa viene chiuso al transito e alla sosta delle auto
-
Il gruppo famiglie si ritrova alla Santa Messa delle ore 11.30 per poi continuare insieme con un pranzo presso il Centro Femminile. Scopo dell'incontro è quello di gettare le fondamenta dell'impegno del gruppo per il prossimo futuro.
ore 15.00
Battesimi in Chiesa parrocchiale
ore 15.00
Incontro sul tema "Globalizzare anche solidarietà e responsabilità" organizzato da Azione Cattolica - relatore prof. Eugenio Zucchetti - al Centro Femminile
ore 15.30
Laboratori genitori: incontro di verifica al Centro Femminile

Lunedì 8 Aprile 2002

ore 18.00 Incontro degli animatori per programmare il momento della presentazione alla comunità di domenica 14 aprile - in oratorio San Luigi

Martedì 9 Aprile 2002

ore 21.00 Cineforum: "Luce dei miei occhi" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Incontro dei genitori degli adolescenti in oratorio San Luigi

Mercoledì 10 Aprile 2002

ore 21.00 Incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Femminile

Giovedì 11 Aprile 2002

ore 14.00 Ritrovo sul piazzale della Chiesa per partecipare all'incontro organizzato dal gruppo della terza età al Santuario di Rho. Si raccomanda ai partecipanti la puntualità.
ore 21.00
Caritas parrocchiale al Centro Femminile

Venerdì 12 Aprile 2002

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per giovani adulti in oratorio San Luigi

Sabato 13 Aprile 2002

ore 20.00 Campeggio in Oratorio per le ragazze di elementari e medie in Oratorio San Luigi

Domenica 14 Aprile 2002 - Terza Domenica di Pasqua

ore 10.00 Durante la Santa Messa presentazione alla comunità degli animatori dell'Oratorio - in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)