Anno XI - n° 1 - Domenica 7 Gennaio 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

5 Gennaio 1997 - 5 Gennaio 2007
10° anniversario dell'informatore "La Comunità"

"Andate, annunciate il mio Vangelo"

Il compito principale di una comunità parrocchiale è che ogni fedele annunci con la vita la Parola di Dio.

I sacerdoti di una Parrocchia sono i principali responsabili dell'annuncio della Parola e di questo dobbiamo essere loro riconoscenti: l'omelia domenicale, la riflessione settimanale, la catechesi sono il loro specifico impegno.

Anche i fedeli però non solo sono coinvolti in questo annuncio, ma possono far sentire la loro voce. È per questo che ho voluto, da quando sono con voi, che ci fosse un modo di comunicare ciò che è Parola e ciò che è azione nella vita di una comunità viva.

Sono dieci anni che ogni settimana, con costanza certosina, il foglio "La Comunità" informa i fedeli sulla vita parrocchiale.

Negli ultimi anni abbiamo voluto che non fosse solo informazione, ma anche formazione. Sono stati riportati documenti del Magistero che aiutano a conoscere meglio i valori cristiani per testimoniarli. È un foglio che dovrebbe entrare ed essere letto in ogni famiglia.

Ringrazio tutte le persone che in questi dieci anni, con fatica, hanno reso possibile la pubblicazione costante.

Il Parroco
Don Ugo Proserpio

 


Festa del Battesimo di Gesù
Tu sei l'amato

Il battesimo è il luogo comune tra Gesù, Giovanni e tutti gli uomini; è la verità di ogni uomo: la morte! Nel battesimo di Gesù però si apre il cielo e tutta l'umanità è ricondotta alla sua condizione di figli di Dio, perché colui che è sceso e risalito dall'abisso è il Figlio, pieno dello Spirito Santo.
Gesù si mischia tra la gente, in fila con coloro che riconoscono la loro creaturalità, accettando il loro limite e la loro morte. L'immersione nell'acqua è il ritorno all'abisso che attende ogni uomo. Sarà pure il termine di tutto il cammino terreno di Dio in ricerca dell'uomo perduto. E' il gesto di amore di chi, non conoscendo peccato, si è fatto per noi maledizione e peccato. Mentre Adamo affogò nella morte per essersi innalzato nella disobbedienza, Gesù si annega nell'obbedienza al Padre che l'ha mandato a cercare ciò che era perduto: per questo si abbassa nella solidarietà con l'uomo malato di morte e trova Adamo nel luogo dove si era nascosto.
Nell'obbedienza di Gesù, Adamo disobbediente che generò tutti nella disobbedienza, torna ad essere, con tutti i suoi figli, "di Dio".
Il battesimo rappresenta la scelta di fondo del Figlio che conosce il Padre: la solidarietà con tutti i fratelli perduti, in una simpatia estrema che lo condurrà alla croce.
Quello stesso Spirito che scende su Gesù è donato a ciascuno di noi, è la vita stessa di Dio donata all'uomo che cambia radicalmente la sua vita egoista, insofferente, infedele, dura e schiava, in capacità di amore, gioia, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza e libertà.

(Isaia 42,1-4.6-7 - Salmo 28 - Atti 10,34-38 - Luca 3,15-16.21-22)

 


Pre-iscrizioni Micronidi e Scuole Materne

Da lunedì 8 gennaio e fino a sabato 13 gennaio 2007 sono aperte le pre-iscrizioni ai Micronidi e alle Scuole Materne per l'anno scolastico 2007/2008:

Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate 8 - tel. 023541440 (Orario Segreteria: 9.00 - 12.00)

Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole 9 - tel. 023544148 (Orario Segreteria: 9.00 - 12.00)

Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza 13 - tel. 023564761 (Orario Segreteria: 9.30 - 12.00)

 


Parrocchiani defunti nel mese di Dicembre 2006

Raineri Alda - Zampini Emilia Fernanda
Missaglia Franco - Monti Giovanni
Sordini Bruno Vittorio

 


TUTTI INSIEME
PER IL NOSTRO ORATORIO

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro"

presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Sabato 27 gennaio 2007 ore 21.00
Domenica 28 gennaio 2007 ore 15.30 e ore 21.00

al Cinema Nuovo

Per tutto il mese di gennaio
si tiene la prevendita dei biglietti per lo spettacolo
sul piazzale della Chiesa
al termine di ogni Santa Messa festiva,
presso la segreteria dell'oratorio,
presso Elettrical Cozzi e La casa della Pasta

In programma:

Don Raffaele il Trombone
Farsa in un atto unico di Peppino De Filippo

Gli... evergreen - Tutto fra le righe
Canzoni e musica

Al gigi ghe campana i pee'
Atto unico in dialetto milanese di Roberto Zago 

 


Dal 18 al 25 Gennaio
Ottavario di preghiera per l'unità dei Cristiani
Durante le Sante Messe feriali breve meditazione

 


La vita della nostra comunità

Domenica 7 Gennaio 2007 - Festa del Battesimo di Gesù

- Con oggi si conclude il tempo di Natale

Lunedì 8 Gennaio 2007

- Con oggi iniziano le pre-iscrizioni ai micronidi e alle scuole materne
ore 15.00
Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 9 Gennaio 2007

ore 19.00 Incontro Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 10 Gennaio 2007

ore 15.30 Con oggi riprendono gli incontri del movimento Terza età al Centro Parrocchiale. Gli incontri sono aperti a tutti.

Giovedì 11 Gennaio 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 12 Gennaio 2007

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza dal piazzale della Chiesa per partecipare alla scuola della Parola di Azione Cattolica a Castelletto di Senago
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 13 Gennaio 2007

- Presentazione diocesana del carnevale 2007
- Pre-corso base animatori (anno 1993)

Domenica 14 Gennaio 2007 - II domenica del tempo ordinario

- ACR al Centro Femminile
- Ritiro 3a elementare e genitori
- Scuola della parola adolescenti
ore 16.00
Incontro con i genitori dei bambini battezzati nel 2006 in Chiesa Parrocchiale
e, a seguire, rinfresco al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)