chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 1 - Domenica 7 Gennaio 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Buon Anno

Da poche ore, salutato dai botti e dai tappi di champagne, l'anno nuovo ha fatto irruzione nella nostra vita. Buon anno! diciamo a tutti. E stringiamo mille mani, per esprimere ai nostri compagni di viaggio, imbarcati con noi sulla nave della vita, l'auspicio di tanta felicità e di tanta pace.

Non c'è nulla di più bello e di più sacro di questo intreccio di mani, fatto a capodanno.

Dovrebbe essere il simbolo di una volontà di amore, di apertura, di dialogo, di impegno a costruire un fitto reticolo di solidarietà fra tutti gli uomini, nella giustizia e nella fratellanza.

Se davvero ognuno di noi, per rendere il mondo più umano, mettesse nel corso di tutto l'anno lo stesso caparbio puntiglio con cui in queste ore dona e riceve auguri, la causa della pace nel mondo sarebbe già risolta.

Purtroppo però, in questo scambio di felicitazioni, prevale più lo scongiuro che il senso della speranza cristiana. Sembra quasi si voglia esorcizzare l'avvenire con formule scaramantiche gravide di paure più che di promesse.

E' che siamo sopraffatti dallo scoraggiamento, rassegnati agli insuccessi, appesantiti dalle barbarie presenti nel mondo.

Nonostante tutto, però, di fronte a un anno che nasce, a noi, credenti, è severamente proibito essere pessimisti.

Tonino Bello

 


Riflessioni...

Al termine di questo anno giubilare e del tempo di Avvento incentrato sulla "Parola", desidero esprimere il mio ringraziamento ai sacerdoti della nostra comunità per il loro costante impegno nella istruzione alla fede di noi parrocchiani.

Scrive San Paolo nella lettera ai Romani (Rm 10,14) "E come potranno sentire parlare senza uno che lo annunzi?". E il Signore ha inviato nella nostra comunità tre validi ed instancabili annunciatori della Sua Parola.

Da qualche anno è consuetudine dei nostri sacerdoti tenere una breve riflessione durante le Messe feriali e questo unito le diverse catechesi ed alle omelie domenicali sta pian piano portando noi fedeli verso una più consapevole conoscenza della Parola di Dio.

Parola che ci sa consolare nei momenti di dolore e afflizione, ci sa spronare nei momenti di fatica e scoraggiamento e ci sa ricompensare e correggere quando cadiamo in errore.

Non è raro ormai che conversando tra parrocchiani, qualcuno pronunci espressioni del tipo: "Come ha detto don Ugo nella catechesi..." oppure "Come ha spiegato don Paolo ai ragazzi..." o ancora "Come ha suggerito don Massimo nell'omelia..."

Questo sta ad indicare come la Parola di Dio stia a poco a poco mettendo radici dentro di noi; probabilmente siamo ancora molto lontani dall'essere cristiani secondo il cuore di Dio, ma i nostri sacerdoti ci stanno indicando quotidianamente la strada. Vorrei quindi esprimere un grosso "GRAZIE" a tutti e tre ed un grazie del tutto speciale a don Celso che ha il dono di saper proporre la Parola del Signore non tanto con le parole, ma sottolineandone l'importanza con i "gesti" durante le celebrazioni, richiamando così all'attenzione e all'ascolto noi fedeli, magari in quel momento distratti.

Conosco un solo modo per ricambiare questo grande servizio di evangelizzazione che ci offrono quotidianamente i nostri sacerdoti, intensificare le mie preghiere per loro.

Una parrocchiana

 


Gita sulla neve

Gli Oratori organizzano per domenica 14 gennaio 2001 una giornata sulla neve per adolescenti e 18/19enni a Champoluc.
La partenza sarà alle ore 6.30 dall'Oratorio San Luigi.
Costo del pullman L. 23.000, costo dello ski-pass L. 55.000 (sconto del 10% se gli sciatori sono più di 20). Ritorno a Novate previsto per le ore 19.30.
Per chi non scia sono previste numerose scivolate con slittini e con i pattini.
Parteciperemo alla Santa Messa nella Parrocchia di Champoluc.
Le iscrizioni vanno effettuate entro lunedì 8 gennaio 2001 presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi.


La Tenda Onlus
XXIII Giornata della Vita

In occasione della XXIII Giornata della Vita con il tema "Ogni figlio è parola" la nostra Associazione, attraverso la propria attività sociale, intende sensibilizzare i credenti e non sul tema della Vita.

In concreto si propone di allestire all'uscita delle Sante Messe domenicali un banchetto con pannelli illustrativi inerenti al tema della Giornata.

Per noi ci sarà anche l'opportunità di offrire una primula, con la possibilità per chi lo volesse di rispondere concretamente alle necessità della nostra Associazione.

Nella certezza che questo momento possa diventare un punto fermo per le nostre comunità parrocchiali, fraternamente vi salutiamo.

La Tenda Onlus

 


Apertura iscrizioni
alle Scuole Materne

Lunedì 8 gennaio 2001
si apriranno le iscrizioni per l'anno scolastico 2001/2002 presso:

- SCUOLA MATERNA GIOVANNI XXIII
Via Bollate 8 - Novate Milanese - Tel. 02.35.41.440

- SCUOLA MATERNA PARROCCHIALE MARIA IMMACOLATA
Via Cascina del Sole 7 - Novate Milanese - Tel. 02.35.44.148

 


Settimana ecumenica anno 2001

Le Parrocchie di Novate, nell'ambito della Settimana ecumenica, organizzano per
venerdì 19 gennaio 2001 alle ore 21.00
in Oratorio San Luigi,

un incontro dal titolo

Tanak e Primo Testamento:
continuità e discontinuità nella interpretazione
della Sacra Scrittura nella tradizione ebraica e cristiana

Relatore: don Gianantonio Borgonovo
(Docente di Sacra Scrittura nel Seminario di Venegono)

 


Saluto alle Suore

Domenica 21 gennaio 2001 la nostra comunità parrocchiale saluterà le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice che lasciano la Parrocchia. In questa occasione le ringrazieremo per il bene fatto e il lavoro svolto in questi anni nella conduzione della Scuola Materna e nella pastorale giovanile.


Vita Parrocchiale

Domenica 7 Gennaio 2001  - Battesimo di Gesù

- Presentazione del Carnevale in FOM
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Incontro con i genitori dei bambini battezzati nel corso del 2000 - in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 8 Gennaio 2001

- Da oggi riprendono tutte le catechesi
ore 15.00
Incontro della San Vincenzo

Martedì 9 Gennaio 2001

 

Mercoledì 10 Gennaio 2001

ore 15.30 Incontro del movimento terza età nel salone parrocchiale
ore 21.00
Corso catechisti: Introduzione ai testi "Io sono con voi", "Venite con me" - Relatore Don Luca Bagatin - in Oratorio San Luigi

Giovedì 11 Gennaio 2001

ore 20.45 Partenza da piazza della Chiesa per la Scuola della Parola giovani

Venerdì 12 Gennaio 2001

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale
ore 20.40
Partenza da piazza della Chiesa per la Scuola della Parola adulti a Garbagnate
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 13 Gennaio 2001

ore 15.30 Prove del coretto al Centro Femminile

Domenica 14 Gennaio 2001

ore 6.30 Partenza dall'Oratorio San Luigi per la gita sulla neve a Champoluc degli adolescenti e dei 18/19enni
ore 15.30
Primo incontro dei Laboratori per genitori: "Educare oggi: modelli a confronto" - al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)