Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 36
Domenica 6 Dicembre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



 

Anno Santo della misericordia
Il cuore del Vangelo

Carissimi,
Martedì 8 solennità della Vergine Immacolata
, Papa Francesco aprirà in San Pietro la Porta Santa dell’anno giubilare della Misericordia.
Anno Santo che è iniziato domenica 29 Novembre a Bangui, capitale della nazione del Centrafrica, durante il viaggio apostolico del Papa in Kenya - Uganda e Centrafrica: con una decisione sorprendente ma rivelatrice del "cuore" di Papa Francesco, una Chiesa di "periferia" è diventata la capitale spirituale dell'Anno Santo.

Da quando Papa Francesco ha indetto “l’Anno Santo della misericordia”, sento sorgere più sincera sulle labbra un’espressione che tutti i giorni, in ogni celebrazione della Messa, pronuncio: “di noi tutti, abbi misericordia”. È bello pensare e vivere la misericordia come la pazienza che Dio ha con noi, con le nostre debolezze, con i nostri peccati, con la nostra dimenticanza di Lui.
Paziente - il Signore - lo è con noi come il padre di quel figlio che se ne va con l’eredità e la sperpera: è un figlio che l’ha combinata grossa, a lui di suo padre interessa solo l’eredità…
Eppure il padre non smette mai di attenderlo, lo vede arrivare da lontano: non si era mai spenta in lui l speranza di riabbracciarlo, Dio non dispera mai di nessuno di noi. Non si stanca mai di perdonare, mai!
Siamo noi che ci stanchiamo di chiedergli perdono
!

Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro che è nei cieli”. La missione che Gesù ha ricevuto dal Padre, è quella di rivelare il mistero dell’amore divino nella sua pienezza: “Deus caritas est - Dio è amore”. Siamo invitati a vivere la misericordia perché a noi per primi è stata usata misericordia. Allora la misericordia non è solo l’agire del Padre, ma diventa il criterio che rivela chi sono “i veri figli di Dio”, cioè coloro che hanno “gli stessi sentimenti che furono di Gesù”.

Misericordia letteralmente significa “prendersi a cuore la miseria”, di coloro che si trovano in condizione di sofferenza, di emarginazione, di debolezza, di solitudine, di bisogno.
Si tratta di diventare “ministri di misericordia” nei confronti del prossimo, sempre consapevoli però che noi stessi abbiamo bisogno della misericordia e del perdono degli altri. La misericordia così non è un’idea astratta, ma una realtà concreta, attraverso la quale Dio rivela il suo amore che è quello di un padre e di una madre che si commuovono (fino nelle viscere) per il proprio figlio. La sapiente tradizione cristiana propone le “opere di misericordia corporale e spirituale” come esercizio concreto di prossimità nel cammino difficile della nostra vita e di tanti nostri fratelli. Nel catechismo sono elencate. Ed il Papa, nella bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericordia così dice: “è un mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta durante il Giubileo sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre più nel cuore del vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina…” (M.V. n. 15) Il Giubileo diventa invito, dolce ma esigente a costruire vincoli di amore e di sincerità all’interno della nostra comunità e nella vita quotidiana, perché si diffondano sempre più dinamiche di amore gratuito, di riconciliazione, di perdono, nella certezza che il bene è più forte e fecondo del male e nella speranza che nella comunità degli uomini - e in particolare nella comunità dei credenti - ci si voglia tutti un po’ più bene.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 9 al 11 Dicembre

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 6 Dicembre 2015 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

De Lucia Samuel
Pesapane Ludovica
Piazzi Riccardo
Delle Fave Vittoria
Paduano Camilla
Ciliberto Edoardo
Ghezzi Mattia Michele

a loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Caritas cittadina
Avvento di Carità

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
In queste settimane lasciamo spazio agli operatori della Caritas Cittadina perché “raccontino” le iniziative che la “fantasia della carità” ha suggerito per rispondere alla complessità delle situazioni causate dal lungo periodo di crisi che ha reso necessario un profondo cambiamento delle modalità con cui vengono seguite le persone e le famiglie che si rivolgono alla Caritas e ai gruppi che ne fanno parte. Mentre leggiamo dati e modalità di organizzazione dei servizi non dimentichiamo mai che dietro questi dati ci sono volti, storie, famiglie che portano il peso della difficoltà di vivere la quotidianità.
Questa settimana siamo voce alle operatrici del Centro Lavoro.
In questo anno si sono accostati per la prima volta al nostro centro consegnando nuovi curriculum vitae 83 persone:
45 uomini – di cui 11 stranieri e 33 italiani
38 donne - di cui 14 straniere e 24 italiane
Suddivise nelle seguenti fasce d’età :
fino 25 anni 11 persone
da 26 a 40 anni 30 persone
da 41 a 50 anni 28 persone
oltre 50 anni 14 persone
Ogni anno, oltre alle persone che incontriamo per la prima volta ritornano al Centro altre 200/250 persone. Sono persone già conosciamo che ancora non hanno trovato una risposta alla loro ricerca di un lavoro, e che attendono e si aspettano una parola ulteriore di conforto. Per dare un aiuto concreto a queste persone siamo costantemente impegnate nella ricerca delle offerte di lavoro e nell’invio di curriculum vitae alle società che ricercano personale.
Ogni anno inviamo a queste società circa 800/900 fax.
Le offerte di lavoro riguardano prevalentemente il settore della GDO (baristi, cuochi, commesse, cameriere, magazzinieri, ecc..); addetti al call - center; addetti pulizia, operai generici.
Ricercano sempre più personale qualificato e con scolarità elevata anche per lavori di basso profilo. L’età anagrafica prevalentemente richiesta è inferiore a 29 anni e come si vede dai dati di quest’anno la maggior parte delle persone che si rivolge a noi ha superato quest’età ed è quindi più difficile da reintegrare nel mondo del lavoro.
Va comunque precisato che qualsiasi offerta di lavoro che proponiamo a chi si rivolge al nostro Centro viene accettata.
Expo è stata un’ottima fonte di lavoro. E’ durata solo sei mesi, ma ha permesso a un buon numero di persone di rientrare nel mondo del lavoro, e di poter beneficiare eventualmente di quanto welfare mette a loro disposizione.
Negli ultimi mesi abbiamo notato una lieve ripresa delle attività lavorative in altri settori merceologici.
Nell’ultimo periodo vi è un incremento di persone extracomunitarie che si presentano presso lo sportello del centro lavoro offrendosi per i lavoro più umili.
Come abbiamo potuto aiutare concretamente queste persone:
- il 30% siamo riusciti a collocarlo
-
maggior proposta di ricerca attiva al lavoro individuale
informazione puntuale e precisa su welfare - questa nostra funzione è indispensabile (vedi iscrizione obbligatoria al collocamento, alla disoccupazione, ecc..).

 


Pellegrinaggi Parrocchiali

Le iniziative Pastorali per questo Anno Santo saranno molteplici e di “taglio” diversificato.

Le tre Parrocchie cittadine propongono:

- Pellegrinaggio in Polonia dal 23 al 30 Aprile 2016: Cuore del pellegrinaggio sarà il Santuario della Divina Misericordia presso CRACOVIA, sorto in seguito alle rivelazioni della Santa suor Maria Faustina Kowalska, che nel suo diario ci ha riportato l'esperienza mistica della "misericordia Divina nella sua anima"

- Il viaggio “tra profumi, sapori, paesaggi, storia e, soprattutto, Fede” nella COSTIERA AMALFITANA dal 24 al 27 Agosto 2016. Cuore del viaggio il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario a Pompei.

- Il pellegrinaggio a ROMA insieme a tutta la Diocesi dal 21 al 23 Ottobre 2016. Cuore del pellegrinaggio sarà l'udienza speciale ai milanesi di Papa Francesco il 22 Ottobre.

Occorre prenotarsi in tempo per la Polonia e per la Costiera Amalfitana, dando la propria adesione presso la segreteria parrocchiale e ritirando i rispettivi programmi. PER LA POLONIA: iscrizioni con caparra di 250 € entro la fine di Gennaio.

 


Martedì 8 Dicembre 2015
Festa dell’adesione
all’Azione Cattolica

ore 10.30 Santa Messa con benedizione e distribuzione delle tessere

Quest’anno la festa dell’adesione, che l’Azione Cattolica celebra l’8 Dicembre, acquista un valore ancora più forte, coincidendo con l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, che Papa Francesco ha voluto donare a tutta la Chiesa.
Proprio in questa cornice del tutto particolare, tutti i soci di AC, bambini e ragazzi, giovanissimi e giovani, adulti sono chiamati a rinnovare la propria scelta di appartenere a Cristo e alla Chiesa attraverso l’Associazione, affinché questa festa dell’adesione rappresenti per ciascuno di noi un momento per sperimentare l’amore di Dio e rispondere con gioia alla Sua chiamata a servire la Chiesa nel mondo di oggi.
Vogliamo che l’8 Dicembre sia vissuto nelle nostre comunità parrocchiali, affidando a Maria i nostri gruppi e tutti i nostri soci e simpatizzanti che ogni giorno testimoniano la bellezza di essere toccati dall’amore misericordioso del Signore.

 


Grazie!

Per la cupola:
-
N.N. € 2500,00

Terza settimana Visita alle famiglie e benedizione: € 4.030,00

Rinnovo la gratitudine per la vostra generosità nel partecipare al sostegno economico per “mantenere” soprattutto gli “immobili” (Chiesa e Oratorio) della Parrocchia.

In questo mese non verrà proposta la “busta mensile”. Mi appello a tutti perché il rimanente debito per la cupola (€ 30.000) possa venire saldato entro Natale. Come sapete, le offerte per la benedizione sono finalizzate a questo scopo. Fatemi iniziare il 2016 senza debiti!

 


Calendario Parrocchiale 2016

Da oggi è disponibile in Chiesa il Calendario Parrocchiale 2016.
Offerta Euro 2,00.

 


Domenica 13 dicembre 2015
Apertura Anno Santo a Rho

Per la nostra zona pastorale, l’apertura della Porta Santa dell’Anno Santo della Misericordia si celebrerà presso il Santuario della Madonna Addolorata di Rho.
Siamo invitati a partecipare, tenendo presente questo programma:
- Ore 17.30 Partenza della Processione dalla Casa dei Padri Oblati verso il Santuario
- Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Vicario Episcopale Msg. Gianpaolo Citterio

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Dicembre 2015

Domenica 6 Dicembre 2015

IV di Avvento

- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
- Inizio Tre giorni Adolescenti e 18enni
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 Dicembre 2015

Solennità di Sant’Ambrogio

- Tre giorni Adolescenti e 18enni

Martedì 8 Dicembre 2015

Immacolata Concezione di Maria

- Le Sante Messe seguono l’orario domenicale
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
- Festa dell’adesione all’Azione Cattolica
- Tre giorni Adolescenti e 18enni
Ore 10.30 Santa Messa con benedizione e distribuzione delle tessere di Azione Cattolica

Mercoledì 9 Dicembre 2015

 

   

Giovedì 10 Dicembre 2015

 

    

Venerdì 11 Dicembre 2015

 

Ore 20.30 Partenza dal piazzale della Chiesa per partecipare alla Lectio Divina per adulti presso la Chiesa San Martino a Bollate

Sabato 12 Dicembre 2015

 

   

Domenica 13 Dicembre 2015

V di Avvento

- Apertura Anno Santo a Rho
- Ritiro 5a elementare
- Giornata della carità parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)