Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 37
Domenica 6 Dicembre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Immacolata Concezione

Carissimi,
nel nostro cammino di Avvento, la liturgia ci accompagna all'incontro col Signore Gesù nel Santo Natale, ponendoci accanto la figura di Giovanni Battista con il suo appello alla conversione, alla decisone, all'impegno di una vita cristiana che sia connotata dal realismo di scelte che segnano e solcano l'esistenza.
Giovanni Battista è "voce" e testimone che annuncia ed indica la presenza del Messia. Insieme al Battista, sulla strada dell'Avvento la liturgia colloca anche la Madonna. A metà Avvento ecco Maria, contemplata nel mistero della sua Concezione Immacolata e poi, nella domenica precedente il Santo Natale, nel mistero della sua Divina Maternità. È suggestivo e significativo che la liturgia ci solleciti anche a "guardare" alla Madonna proprio per "imparare" da Lei ad accogliere il Signore nel Natale ormai imminente.
Maria diventa una "sfida" che il Signore ci offre per disincantarci ed obbligarci ad una preparazione al Santo Natale che non si lasci catturare da una certa consuetudine un po' "buonista" e mielosa, ma ci determini a scelte concrete, precise che incidono e plasmano il nostro essere cristiani.
- Maria ci richiama il progetto di Dio su di noi, la nostra vocazione di "figli di Dio" germogliati come tali dal Battesimo, chiamati ad una "vita santa ed immacolata". Una vita cioè in cui consideriamo il peccato come incompatibile con la nostra identità cristiana, incompatibile con il destino, la meta cui siamo chiamati, quella di essere santi ed immacolati davanti a Dio. Una vita in cui abbiamo coscienza che il peccato davvero ci allontana da Dio, allentando a poco a poco il nostro rapporto con Lui, sfilacciando il dialogo della preghiera, smarrendo il senso della sua Presenza, del suo amore. Ed allora (come vi suggerivo all'inizio del tempo di Avvento) perché non pensare di dare un po' di tempo per prepararci a celebrare il sacramento della Confessione con pacatezza, con calma, con sincerità e fiducia?
- Maria ci richiama l'atteggiamento fondamentale di chi vuole seriamente e sinceramente accogliere il Signore che viene nel Santo Natale. È l'atteggiamento dell'apertura, della disponibilità del cuore, della libertà interiore che si lascia sorprendere da ciò che il Signore prepara per ciascuno di noi, andando sempre oltre le nostre aspettative e, spesso, i nostri calcoli. Per coltivare questo atteggiamento, con Maria dobbiamo cercare, frequentare e bramare la Parola di Dio così che si sedimenti nel cuore, lo scaldi, lo maceri e lo faccia capace di zittire ogni chiacchiera per arricchirsi di ogni sillaba della Parola di Dio. Ed allora (come vi suggerivo all'inizio dell'Avvento) perché non imporci - in questa imminenza del Natale - di fermarci, di sostare con maggiore determinazione sulla Parola di Dio come Maria che "custodiva ogni cosa meditandola nel suo cuore"?
Vi benedico.

Don Vittorio

Aggiungo tre piccole annotazioni:

a) Aiuto fraterno: nel mese di novembre nella apposita cassetta sono stati deposti 300 euro. Le offerte deposte nella cassetta saranno destinate esclusivamente al progetto della Caritas per la costruzione di una scuola materna in Tanzania e alla San Vincenzo per aiuti ai poveri della nostra parrocchia. Scrivevo all'inizio dell'Avvento: "sogno che si possa pensare di destinare il corrispettivo di un'ora o di mezza giornata o di un'intera giornata di lavoro all'AIUTO FRATERNO…" Sono certo che il sogno acquisterà il volto della concretezza…

b) Commercio equo e solidale: è una realtà radicata nel tessuto della nostra comunità ecclesiale e cittadina. È una proposta ed una sfida a finalizzare il consumo di beni di cui facciamo uso in maniera solidale. Così ci educhiamo a disporre delle nostre risorse con uno "stile" che ci aiuti a sganciarci dal condizionamento del consumismo e del commercio ambiguo e talvolta ingiusto. Uno "stile" che, nella sobrietà e nella equità, ci renda più vicini e prossimi alle economie della solidarietà e della giustizia.

c) Oggi, in tutte le chiese d'Italia, si vive la Giornata dell'Adesione all'Azione Cattolica. Immediatamente penso ai miei anni giovanili in cui la comunità cattolica di Novate ha saputo esprimere personalità di laici di Azione Cattolica di forte rilievo. Occorre davvero riprendere vigore e passione per educare i nostri ragazzi (bene l'ACR!) ed i nostri giovani ad un servizio libero, competente, intelligente e dedito al Vangelo e alla Chiesa.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 6 Dicembre 2009 alle ore 16.00
entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Murgia Simone - Gregio Alice - Gregio Sofia

 


Al servizio della vita

Sabato 5 Dicembre 2009
hanno ricevuto il sacramento del Matrimonio:

Guarino Francesco con Anastasi Martina

 


Il Gruppo Terza Età

L'ultimo incontro del 2009 del Gruppo Terza Età, sarà il 16 dicembre con il ritiro pomeridiano in preparazione al Natale presso il Centro Femminile alle ore 15.30.
Le attività riprenderanno mercoledì 13 gennaio 2010.
Auguri di Buone Feste.

 


Mercatino Natalizio
Associazione La Tenda

Sabato 12 e Domenica 13 Dicembre prima e dopo le Sante Messe, l'Associazione La Tenda Onlus propone il tradizionale mercatino natalizio. Tutti i parrocchiani avranno così l'opportunità di compiere un gesto di solidarietà dando una risposta concreta alle necessità di "Casa Cinzia" e "Casa Miriam" che danno accoglienza a ragazze madri e mamme in difficoltà.

 


Sabato 12 dicembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 12.30

SCUOLA APERTA
alla SCUOLA MATERNA GIOVANNI XXIII
Via Bollate, 8 - Novate Milanese

Tutte le famiglie interessate (bambini, genitori, nonni) sono calorosamente invitate a visitarci per conoscerci
VI ASPETTIAMO !

 


La Caritas di Novate Milanese insieme alle ACLI invitano all'incontro pubblico:

"Se questo è un uomo"

Riflessioni sull'immigrazione:
il bisogno,
l'incontro e i problemi di culture diverse,
la normativa italiana, la legge 94/09

Intervengono:
Luca Bettinelli
- responsabile area stranieri Caritas
Filippo Cardaci
- sportello immigrazione ACLI

Venerdì 11 dicembre 2009 ore 21.00
presso la Sala Consiliare del Comune di Novate Milanese

 


Offerte seconda settimana Benedizioni

La scorsa settimana, in occasione della visita natalizia alle famiglie, sono state consegnate ai sacerdoti offerte per 7.635 euro.
Grazie di cuore.

 


Azione Cattolica
Giornata dell'adesione

Come tutti gli anni, l'8 dicembre in Diocesi si festeggia la giornata dell'adesione all'Azione Cattolica.
E' un momento non formale ma un atto consapevole ed esplicito di adesione ad una "vocazione specifica" con la quale vivere il battesimo.
L'associazione, dalla gloriosa storia, ancora oggi aiuta a servire la Chiesa ed a formare laici maturi nella fede, sollecitando ad una intensa vita spirituale, ad una testimonianza nella vita quotidiana, ad essere attenti alle relazioni personali.
Ci conforta la fedeltà degli adulti e la vivacità di un bel gruppo di adolescenti, giovani e ragazzi.
L'associazione è aperta a chiunque intenda partecipare alle iniziative proposte, sia a livello parrocchiale che decanale o diocesano.

 


Catechesi 2a elementare

L'ultimo incontro per la seconda elementare sarà sabato 19 Dicembre al Centro Femminile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

 


Avvento 2009

IV° Settimana: L'INGRESSO DEL MESSIA
(6-12 Dicembre 2009)
ACCOGLIAMO...
Gesù vuole entrare in ognuno di noi per condividere le strade, i cammini e le storie di ogni essere umano per illuminare la nostra vita con la Sua Luce.

 


Caritas parrocchiale
Avvento di fraternità

Durante l'Avvento ci impegniamo, insieme a tutta la comunità, nel collaborare al progetto di realizzazione di una scuola materna in Tanzania e più precisamente nello slum di Vingunguti alla periferia della capitale, Dar es Saalam. La città è caratterizzata da un estremo divario tra il ricco e il povero e vi convivono persone con un elevato tenore di vita insieme a tantissimi che chiedono l'elemosina per la strada. Nello slum la povertà è estrema e la mancanza di prospettive disgrega le famiglie. Infatti, per le difficili condizioni di vita, gli anziani fanno ritorno ai loro villaggi d'origine. Così molti bambini, non potendo contare su figure di riferimento di adulti, ne su strutture che diano loro educazione e istruzione, sono costretti a vivere di espedienti, per strada.
I ragazzi più "fortunati" vengono accolti nelle baracche dei vicini di casa e impiegati per farsi aiutare nella vendita alle bancarelle o per aiutare le persone benestanti a portare a casa la spesa in cambio di pochi soldi.
Il governo della Tanzania fin dal 1964 ha incentivato i programmi di sviluppo del sistema scolastico, rendendo obbligatoria l'istruzione primaria dai 7 ai 14 anni. Ma i bambini in questa fascia d'età in Tanzania sono molti e le scuole sono poche. Così le classi sono di 60 alunni e i ragazzi fanno solo due ore di scuola al giorno per poter organizzare dei turni e permettere al maggior numero possibile di frequentare le scuole. Inoltre le scuole sono sia statali che internazionali ma entrambe sono a pagamento e la retta varia da 150 a 230 euro, un costo troppo elevato per le famiglie che vivono nello slum. Per offrire ai bambini dello slum la possibilità di imparare almeno a leggere e scrivere sia in lingua swahili che in inglese le suore del Cottolengo che operano a Vingunguti si sono organizzate utilizzando un locale della parrocchia dove per alcune ore al giorno radunano 50 - 60 bambini. I bambini arrivano al mattino. Dispiegano i loro stuoini, si siedono per terra e fanno lezione con una suora e una maestra. Ma per poter offrire un servizio dignitoso occorre una struttura che sia dedicata solo a questo scopo. Per questo le suore hanno deciso di costruire una nuova scuola. In questo progetto è stata coinvolta la comunità cristiana locale e la parrocchia ha donato un terreno sul quale sono state gettate le fondamenta per un edificio di due piani. Ora man mano che si riusciranno e raccogliere i soldi necessari verranno costruite le aule.
La prima parte del progetto riguarda la costruzione di due aule con servizi igienici destinate alla scuola materna per poter accogliere i bambini più piccoli.
Il costo è di 25.000 euro
, decisamente insostenibile da parte della sola comunità cristiana locale. Pertanto la Caritas Ambrosiana e l'Ufficio di Pastorale Missionaria chiedono alle comunità della nostra diocesi di contribuire alla realizzazione di questa prima parte del progetto.
E noi ci impegniamo, tutta la comunità, a dare una mano senza dimenticare che anche nella nostra comunità ci sono situazioni di povertà che hanno bisogno della nostra attenzione, del nostro aiuto materiale e della nostra presenza sollecita e fraterna.
Per sostenere queste iniziative si può utilizzare la cassetta in fondo alla chiesa con la scritta "AIUTO FRATERNO", verrà inoltre dedicato un momento di sensibilizzazione e raccolta fondi sabato 19 e domenica 20 dicembre.

 


Concerto di Natale

L'UNITALSI invita la cittadinanza al

"Concerto Echi di Natale"

Giovedì 10 Dicembre 2009 ore 21.00
in Chiesa parrocchiale SS. Gervaso e Protaso

Sarà presente la Cappella Musicale del Duomo di Milano
Dirige don Claudio Burgia
All'Organo Emanuele Vianelli

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 9 al 11 Dicembre

 

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Dicembre 2009

Domenica 6 Dicembre 2009 - IV di Avvento

Mercatino di Natale organizzato dal Gruppo Terza Età
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 Dicembre 2009 - Ordinazione di Sant'Ambrogio

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 8 Dicembre 2009 - Immacolata Concezione

- Le Sante Messe seguono l'orario festivo: ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Giornata dell'Adesione all'Azione Cattolica:
ore 10.00
Santa Messa con distribuzione delle tessere
ore 14.30
ACR al Centro Femminile
ore 16.30
"Merenda con chi c'è" al Centro Femminile

Mercoledì 9 Dicembre 2009

Continuano le Benedizioni Natalizie delle famiglie (vedere programma)
- Gita giornaliera a Carugo da don Ugo organizzata dal gruppo Terza Età
ore 7.40
"Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 10 Dicembre 2009

- Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 10.00
ore 21.00
Cineforum: "Due partite" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Concerto Echi di Natale in Chiesa
ore 21.15
Catechesi giovani presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 11 Dicembre 2009

ore 18.30 Durante l'incontro di catechismo, i ragazzi di terza media vivran- no lo "scrutinio", seconda tappa del loro cammino in preparazione alla Professione di fede
ore 20.30
Partenza dal piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica guidata da Don Luca Ciotti a Bollate presso la chiesa centrale di San Martino
ore 21.00
Incontro sul tema dell'immigrazione organizzato da Caritas e ACLI presso la Sala Consiliare del Comune

Sabato 12 Dicembre 2009

- "Scuola Aperta" alla Scuola Materna Giovanni XXIII
- Mercatino dell'associazione La Tenda Onlus

Domenica 13 Dicembre 2009 - V di Avvento

Dopo la S. Messa delle ore 10.00, ritiro dei ragazzi di quarta elementare e dei loro genitori
- Mercatino dell'associazione La Tenda Onlus
- Gruppo Famiglie: ritiro a Cinisello Balsamo tenuto da don Luciano Andriolo
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)