Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 31
Domenica 6 Novembre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Cristo Re - Caritas

Carissimi,
quest’oggi, ultima domenica dell’anno liturgico, la Chiesa contempla, con gioia trepidante e stupita, il suo Signore, Cristo Gesù, nella pienezza del suo donarsi all’uomo, nell’abbraccio totale e definitivo della storia che trova il suo compimento ed il suo senso pieno proprio in Lui, Cristo Signore “Re dell’Universo”.
L’uomo e la storia, ogni vicenda ed ogni accadimento, troveranno il loro luminoso epilogo nel Signore quando Lui, Cristo Gesù, “sarà tutto in tutti”.
Lo sguardo e la preghiera della Chiesa, dopo averci condotti, nei giorni dei santi e dei morti, sulla soglia della nostra vocazione alla santità e del nostro approdo nella vita eterna e beata, oggi - festa di Cristo Re -dilata il fremito della propria beata speranza fino al momento cui l’amore del Signore avrà “attratto ogni vita d’uomo a Sé” e tutto l’universo narrerà la gloria di Dio: ci porta, la Chiesa, a “respirare” il mistero e la verità di quella beatitudine universale in cui l’Agnello immolato sarà la gioia e la festa di ogni cuore d’uomo e di ogni frammento della storia umana: nulla e nessuno sarà escluso dal suo amore.
Celebrare la solennità di Cristo Re significa contemplare - nella speranza - la certezza che l’amore di Cristo tutti e tutto prenderà su Sé ed in Sé per consegnare tutto e tutti al Padre nella perennità e nel suggello dello Spirito Santo.
È festa, questa, che davvero ci disincaglia dalle secche delle nostre miopie spirituali, dallo sguardo corto, incapace di vedere l’”oltre” di Dio in noi e nella storia e ci porta nello sconfinato orizzonte in cui “tutto e tutti” verrà sostanziato e trasfigurato dall’amore di Dio.
Ed in questa domenica di Cristo Re la Chiesa ambrosiana celebra la “Giornata diocesana” della Caritas.
È certamente significativo ed impegnativo questo legame “Cristo Re - Caritas”! Prima di pensare ad un organismo, ad una “struttura” (la Caritas appunto) la Chiesa vuole richiamarci e riportarci al cuore della vita cristiana che ha il suo compimento e la sua efficacia nella carità, cioè nel vivere l’esistenza nella grazia dell’amore di Dio e fare di ogni gesto della nostra vita una “epifania”, una testimonianza, un riverbero sperimentabile di questa grazia dell’amore di Dio.
Come tutto e tutti - storia umana ed uomini - troveranno la pienezza e il loro definitivo compimento in Cristo Gesù, così ogni cristiano, ogni figlio di Dio, al centro della sua vita e ragione della sua vita deve porre l’amore di Dio che ha ricevuto nel Battesimo e deve declinare in pensieri e in opere di carità. “La fede, la speranza, la carità; ma di tutte più grande è la carità” (1 Cor. 13,13). “La carità non avrà mai fine” (1 Cor. 8).
La “Caritas” allora è lo strumento, meglio è il dono - stimolo che nelle nostre comunità (la nostra Caritas è inter-parrocchiale) ci sollecita, ci sprona, ci educa a tener desta la nostra carità, a non lasciarci assopire, ma ad essere con il cuore vigile d’amore per dare pienezza alla nostra vita: l’amore di Dio riversato nei nostri cuori ci rende capaci di amore per il prossimo.
Così le varie proposte che la Caritas ci suggerisce sono una concreta modalità di rendere vivida e dilatata la nostra carità.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
dal 7 al 11 Novembre

 


Festa del Dolce
Sabato 12 e Domenica 13 Novembre

Sabato 12 e Domenica 13 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta “Festa del Dolce”.
Il ricavato servirà, come sempre, a sostenere persone sole e famiglie in difficoltà.
Le necessità sono tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione (vi preghiamo di indicare gli ingredienti utilizzati) sia nell’acquisto dei dolci.
Grazie per la vostra generosità!

La San Vincenzo

 


Don Ugo

Mercoledì 9 c.m. ad un mese (trigesimo) della morte di don Ugo ci troveremo insieme nella riconoscenza della celebrazione di una Santa Messa alle ore 21.00.
“Ricordatevi dei vostri pastori, i quali vi hanno annunziato la parola di Dio; considerando attentamente l’esito del loro tenore di vita, imitatene la fede” (Eb. 13,7).

 


Ringraziamenti

P.S. Ringrazio a nome di tutta la comunità tutti gli operatori Caritas per il loro formidabile impegno di ascolto e di silenziosa ma tenace e “voluminosa” operatività (Centro lavoro, preparazione pasti, adotta una famiglia, interventi presso istituzioni).
Ringrazio tutta la mia gente che è coinvolta nelle varie realizzazioni della Caritas.
Oggi condividiamo il pane della carità
: piccolo segno che ha però il profumo e la fragranza del pane benedetto...

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Novembre 2016

Domenica 6 Novembre 2016

Cristo Re dell’Universo

- Giornata Diocesana Caritas
- Banco di Solidarietà

Lunedì 7 Novembre 2016

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 8 Novembre 2016

 

   

Mercoledì 9 Novembre 2016

 

Ore 21.00 Santa Messa in ricordo di don Ugo in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 10 Novembre 2016

 

   

Venerdì 11 Novembre 2016

 

    

Sabato 12 Novembre 2016

San Giosafat

- Festa del dolce

Domenica 13 Novembre 2016

I Domenica di Avvento

- Festa del dolce
- Incontro di catechismo 2° anno
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)