Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 34
Domenica 6 Novembre 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Cristo Re dell'Universo

Carissimi,
quest'oggi, solennità di Cristo Re dell'universo, si conclude l'anno liturgico. Un altro anno in cui la Chiesa ed ogni singolo battezzato, lasciandosi guidare e plasmare dall'azione liturgica, hanno camminato seguendo le "orme" del Signore: e ce Lo siamo trovato accanto a sostenere i nostri passi, a dare fiducia e speranza alle nostre attese, a consegnare consolazione alle nostre fatiche e alle lacrime della vita...
Un altro anno della nostra vita in cui abbiamo cercato di lasciarci "attrarre" dal Signore e ritrovarci così con nel cuore "gli stessi sentimenti di Cristo" (Fil. 2,5).
Sì, perché "celebrare" l'anno liturgico, di domenica in domenica, di festa in festa, significa che la nostra vita, il nostro cuore, il nostro respiro, i nostri "sentimenti" quasi si "trascolorano" diventando sempre più il cuore, la vita, il respiro... del Signore Gesù... significa che la "vita eterna", deposta nella nostra carne nel giorno della grazia del nostro Battesimo, avvolge, anima, cesella, scolpisce la nostra fisionomia di credente, di figlio di Dio, di discepolo del Signore Gesù.
Ecco allora il "senso" della solennità di oggi: abbiamo celebrato i misteri del Signore; la sua Chiesa e ciascuno di noi, col cuore gonfio di stupore e di riconoscenza, sperimenta che Lui, davvero, è il Signore della nostra vita!
Vi benedico

don Vittorio

 


Giornata Diocesana Caritas

Celebriamo la Giornata diocesana della Caritas, ricordando i 40 anni della fondazione della Caritas Italiana, frutto sorprendente e meraviglioso del Concilio Vaticano II che ci ha fatto dono di un modo di sentire e vivere la Chiesa come "comunione" come popolo di Dio, cioè appartenente al Signore, come opera sua che nella "carità" (= grazia, dono) manifesta e vive ciò che le è proprio: l'amore di Dio.
Ricordiamo anche i 20 anni della fondazione della Caritas cittadina nella nostra comunità ecclesiale di Novate.
E' un dono prezioso che il Signore fa alla nostra Chiesa novatese!
Un dono di comunione, di unità, di servizio generoso e competente, di impegno costante e gioioso nell'educarci alla attenzione operosa ed incisiva a servizio dei poveri.
Nelle prossime domeniche la Caritas cittadina, attraverso "La Comunità" si farà conoscere in maniera più precisa e puntuale: non certo per elencare le "cose" che fa, ma per presentare i tanti bisogni (che hanno un volto ed un nome ed una dignità ben precisi) che si presentano e bussano... e ai quali il gruppo di volontari si affianca per ascoltare, accogliere, accompagnare.
A nome dei Parroci delle altre due Parrocchie della Città, davvero dobbiamo ringraziare il Signore e tutti gli operatori.
Con l'intima speranza che il gruppo di volontari vada ad aumentare.

 


Corso Biblico

Continuiamo la bella e proficua esperienza, iniziata lo scorso anno, di proporre a tutte e tre le Parrocchie cittadine l'opportunità di ritrovarsi per condividere un percorso di "catechesi" rivolto agli adulti, attingendo alla Parola di Dio.
La lettera di alcuni salmi ci ha aiutati, lo scorso anno, a farne oggetto e motivo di preghiera.
I salmi ci hanno come introdotti nell'Arte della preghiera.
Quest'anno, segnato dall'impegno di tutta la Chiesa a preparare l'incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Milano dal 28 Maggio al 3 Giugno 2012, ci lasceremo condurre dal libro di TOBIA: si tratta di una storia di famiglie che vogliono essere fedeli al loro Signore, nonostante vivano in terra straniera, nonostante le avversità che segnano il loro cammino.

TESTO: Libro di Tobia: capitolo 3. Il dramma di due famiglie
LUOGO
: Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
DATA
: Venerdì 11 Novembre
ORA
: 21.00

I successivi incontri:
2 Dicembre 2011
Capitolo 6. La prova di Tobia
13 Gennaio 2012
Capitolo 8. La notte
3 Febbraio 2012
Capitolo 13. Il cantico di Tobi

Colgo l'occasione per ringraziare i laici che hanno organizzato questi incontri e si sono impegnati per la loro conduzione.

 


Visita delle famiglie e Benedizione Natalizia

Con lunedì inizieremo la visita natalizia delle famiglie.
Ci è caro farci pellegrini nelle case della nostra gente per condividere ascolto, attenzione, conoscenza, preghiera.
Varcheremo la soglia della vostra casa per poter sostare dentro alla vostra vita.
Busseremo alle vostre porte: molte le sappiamo già spalancate in segno di attesa, di amicizia, di condivisone.
Veniamo per parlarvi di Gesù, per dirvi della luce e della speranza che Lui ci dona; veniamo più che per dirvi parole - sono sempre insufficienti, inadeguate - per porgervi la benedizione del Signore, il suo abbraccio sulla vita vostra e sulle vostre famiglie.
Ed avvertiamo che la benedizione invocata su di voi, ritorna - come consolazione - anche su di noi.
Chiediamo in prestito a Mons. Tonino Bello, un Vescovo amato, l'augurio che viene dal cuore:"Buon Natale, gente!
Il Signore è sceso in questo mondo disperato.
E all'anagrafe umana si è fatto dichiarare con un nome incredibile: Emmanuele! Che vuol dire : Dio - con - noi. Coraggio!.
Ai tempi di Adamo, "Egli scendeva ogni meriggio nel giardino a passeggiare con lui" (Genesi 3,8).
Ma ora ha deciso di sostare per sempre quaggiù, perché non si ancora stancato di nessuno e continua a scommettere su di noi".

 


 


Il Quotidiano Avvenire in offerta speciale

La diocesi di Milano in collaborazione con AVVENIRE intende ancora una volta offrire uno strumento per far conoscere il più possibile alla comunità le iniziative e gli strumenti per animare il cammino spirituale e pastorale del tempo che introduce al Natale. Nelle pagine di MILANO7 saranno illustrate le molteplici iniziative di carità, di preghiera, relative alla famiglia ed alla pastorale giovanile.
Offerta promozionale di Avvenire
Da Domenica 13 Novembre fino a Natale Avvenire viene offerto ad un prezzo speciale di 1 Euro anziché ad 1,20 o 1,80 Euro con l'inserto

 


 

Benedizioni natalizie
settimana dal 7 al 11 Novembre

 

 


Corpo Celeste

È un film presentato a Cannes, di particolare interesse e riguarda le condizioni della Chiesa e dei fedeli in una regione bellissima, ma devastata da un processo di modernizzazione mostruoso, come la Calabria.
È un film che fa pensare e discutere.
Apre però alla speranza perché fa emergere come la presenza di Gesù, nonostante le contraddizioni di una comunità ecclesiale e la sordità della nostra società, è ancora viva nel tessuto più profondo della nostra cultura.
Basta saperlo cercare.

Il film sarà proiettato Giovedì 10 Novembre alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo.

 


Nati alla vita col Battesimo

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Domenica 6 Novembre 2011 alle ore 16.00
Tornaghi Tommaso Pietro Arrigo Marco - Wong Fabrizio Stefano -
Lombardo Andrea - Cristino Martina Maria - Sapio Alessandro

Sabato 12 Novembre 2011 alle ore 15.30
Codegoni Camilla Benedetta

Sabato 26 Novembre 2011 alle ore 15.30
Badi Luca

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Novembre 2011

Domenica 6 Novembre 2011

Cristo Re

- Dopo le Sante Messe distribuzione del Pane della Carità
- Durante la S. Messa delle ore 10.00 tutti i ragazzi di terza media della città iniziano il loro cammino in preparazione alla Professione di fede: la prima tappa è l'"iscrizione del nome", in cui esprimeranno pubblicamente l'impegno di vivere con impegno e serietà i vari appuntamenti dell'anno (partecipazione alla S. Messa domenicale, catechesi settimanale, proposte di vita oratoriana,...)
ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
RIUNIONE DECANALE educatori 3a media in preparazione al ritiro di Avvento e al pellegrinaggio a Roma del prossimo Aprile - a Baranzate
ore 17.00
Incontro di Azione Cattolica presso il Centro Parrocchiale

Lunedì 7 Novembre 2011

 

- Inizio Benedizioni delle Famiglie

Martedì 8 Novembre 2011

 

- Oggi le Sante Messe seguono l'orario domenicale
ore 15.00
Concelebrazione Eucaristica di suffragio per tutti i nostri defunti al Cimitero Monumentale

Mercoledì 9 Novembre 2011

Dedicazione Basilica Lateranense

ore 21.00 Incontro decanale educatori 18/19enni a Senago

Giovedì 10 Novembre 2011

San Leone Magno

ore 21.00 Cineforum "Corpo Celeste" presso il Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi del gruppo giovani cittadino presso l'Oratorio San Luigi

Venerdì 11 Novembre 2011

San Martino

ore 18.30 Catechesi 2a-3a media presso l' Oratorio San Luigi
ore 21.00
Corso Biblico: libro di Tobia Capitolo 3 - Il dramma di due famiglie - al Centro Parrocchiale

Sabato 12 Novembre 2011

San Josafat

- Scuola Aperta Maria Immacolata
ore 15.00
QUARTO INCONTRO del CORSO cittadino proposto ai CATECHISTI, presso il Centro Femminile Maria Immacolata

Domenica 13 Novembre 2011

I di Avvento

- I gruppi 18/19enni e giovani della città vivono un'esperienza particolare: visita al Sermig di Torino (visita all'Arsenale della Pace - Santa Messa - condivisione nelle attività manuali)
ore 16.30
Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)