Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 23
Domenica 6 Ottobre 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.15 Oasi - 8.30 (escluso il Sabato)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

«PURCHÈ IL VANGELO VENGA ANNUNCIATO» (Fil 1,18)
Ottobre, mese missionario

Racconta un detto rabbinico che Dio ha creato l'uomo perché voleva sentir raccontare delle storie…

C’è una storia da narrare: quella di chi da sempre ha amato e ama
quell’uomo, crocefisso, risorto, vivente per sempre, di nome Gesù.
C’è una storia da narrare: la speranza in una vita
che non finisce con la morte.
C’è una storia da narrare: il comandamento dell’amore.
Non è una storia facile, neppure sdolcinata. È una storia dura.
Sembra essere una storia di perdenti.
Eppure è una storia di straordinaria gioia e libertà.
È una storia che non finisce,
che fa iniziare e sognare sempre nuovi cammini.
Siamo afferrati da questa storia. Ne siamo narratori e testimoni …

Gesù ci manda a testimoniare e annunciare il Vangelo.
Non ci manda semplicemente a comunicare una parola, ma a “fare vedere” una persona viva, che ci ha incontrato e ci ha cambiato la vita, facendo nascere in noi una “esperienza” nuova, capace di contagiare e attrarre gli altri. È’ Lui stesso! “Sarete testimoni di me!”. Gesù manda tutti, nessuno escluso. Manda me. Manda te.
Anche per te, per te personalmente sono le sue parole! Ti dice: “Tu, proprio tu, mi sarai testimone!”.
Certo, ci sono i sacerdoti, i missionari, le persone consacrate, i catechisti, gli operatori pastorali, i fedeli laici, uomini e donne impegnati in parrocchia. Ma ci sei anche tu! Il Signore ha bisogno anche di te! Non sottrarti al suo appello: “Mi sarai testimone!”.

(S.E. Card. Dionigi Tettamanzi, Mi sarete testimoni)

“La missione è obbedienza al mandato di Gesù, risorto e Signore, presenza amica e fedele. Non è impresa solitaria: ha la sua radice nella comunione, è praticabile nella fraternità, ha come intenzione di convocare per edificare la comunione dei molti che diventano un cuor solo e un’anima sola.” I fedeli “sono chiamati a identificarsi e a riconoscersi nel mandato di Gesù, così da poter dire, come suggerisce Papa Francesco, «io sono missione» (E.G. 273). […] Una Chiesa tutta missionaria vuol dire una Chiesa che riconosce nell’essere mandati la forma della propria vita: è la grazie di essere in costante rapporto con Gesù che ci invia, come il Padre lo ha mandato, di essere in rapporto tra noi fratelli e sorelle inviati insieme; è la grazia di riconoscersi in rapporto con coloro a cui siamo mandati a portare la gioia del Vangelo.”
(S.E. Mons. Mario Delpini, "Purché sia annunciato il Vangelo – lettera per il mese missionario speciale, ottobre 2019)

Mi sembra che le parole dei nostri Vescovi ci rimandano alla questione centrale, unica e decisiva: l’evangelizzazione e la fede sono il “caso serio” della Chiesa. Come comunità cristiana siamo chiamati a fare nostro questo percorso difficile ma esaltante. Difficile perché per evangelizzare occorre essere evangelizzati, per essere testimoni bisogna essere discepoli. Come gli apostoli con Gesù: stavano molto tempo ai suoi piedi, in ascolto della sua parola; si sono lasciati amare; hanno vissuto una vita di relazione con Lui. Poi hanno raccontato le sue parole, i suoi gesti, il suo amore, la sua vita. Difficile perché il testimone è colui che vive ciò in cui crede, la sua vita è il luogo della sua testimonianza.
Spesso invece capita quello che ironicamente narrava un vecchio rabbino di un giovane rabbino: “Parla tanto di Dio da dimenticarsi che esiste” …
La radice della testimonianza sta in un incontro. Non per nulla la patrona delle missioni - che abbiamo ricordato all’inizio di questo mese di ottobre – è una mistica: santa Teresa di Lisieux.

Don Maurizio

 


Giornata per il Seminario
Domenica 29 Settembre 2019

Ringraziamo tutta la comunità parrocchiale ed esprimiamo la nostra viva riconoscenza che sempre con generosità di offerte ha dimostrato quanto le stia a cuore il Seminario Un ringraziamento anche alle persone che si sono impegnate per il buon esito della Giornata.

Associazione Amici del Seminario

Quanto Raccolto:

- Offerte per la Giornata

 € 1.035,00

- Offerte per i suffragi

 € 870,00

- Offerte fedeli Oasi San Giacomo

 € 50,00

- Offerte Suore Oasi San Giacomo

 € 50,00

TOTALE

 € 2.005,00

 


Domenica 20 Ottobre 2019 ore 15.00
Visita guidata alle
BASILICHE DI SAN LORENZO E SANT’EUSTORGIO

Iscrizioni e informazioni:
azionecattolicanovate (at) gmail.com
cell. 392.7409797

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 6 Ottobre alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Fato Alessandra
Mastricci Francesca
Shpani Alice
Llacua Cahuana Thiago Emanuele

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Ottobre 2019

Domenica 6 Ottobre 2019

VI dopo il Martirio di San Giovanni

- Banco di Solidarietà
- La Celebrazione di Inizio Ministero di Don Vittorio a Bareggia di Lissone è rinviata a data da destinarsi
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Processione Mariana dall’Oasi San Giacomo alla Parrocchia San Carlo - Inizio del cammino dei ragazzi delle medie
Ore 17.00 Riunione dei genitori dei ragazzi delle medie nel salone- palestra della Parrocchia San Carlo

Lunedì 7 Ottobre 2019

Beata Vergine Maria del Santo Rosario

Ore 19.30 Pizzata di inizio cammino per 18/19enni e giovani in Oratorio San Luigi - a seguire Confessioni in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Inizio Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 8 Ottobre 2019

 

Ore 21.00 Incontro di presentazione della catechesi ai genitori dei bambini del 1° anno (2a elementare) al Cinema Nuovo

Mercoledì 9 Ottobre 2019

 

Ore 21.00 Incontro di presentazione dell’anno per i genitori di adolescenti e 18/19enni presso la Cappella dell’Oratorio San Luigi

Giovedì 10 Ottobre 2019

 

   

Venerdì 11 Ottobre 2019

 

Ore 20.30 Partenza da Piazza della Chiesa per la Lectio Divina decanale PERCHE’ ABBIATE LA VITA - Figure della fede nel Vangelo di Giovanni, Relatore Luca Moscatelli (biblista) che si terrà presso la Chiesa di S. Maria Assunta a Senago

Sabato 12 Ottobre 2019

 

- Al termine delle Sante Messe vendita della rivista “Scarp de Tenis”
Ore 18.00 Santa Messa di inizio del cammino dei bambini e ragazzi del 2° - 3° - 4° anno di catechismo presso la Chiesa Parrocchiale

Domenica 13 Ottobre 2019

VII dopo il Martirio di San Giovanni

- Al termine delle Sante Messe vendita della rivista “Scarp de Tenis”
Ore 16.00 Pomeriggio con l'ACR per ragazzi di elementari e medie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)