chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 30 - Domenica 6 Ottobre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

La pietra che i costruttori hanno scartato,
questa è diventata testata d'angolo

Nella lettura del brano di Vangelo di questa domenica siamo chiamati a contemplare il potere di Gesù e da dove gli viene. Egli è il Messia che viene nel nome del Signore, e il potere che da sempre ha in cielo gli viene conferito in terra da coloro che lo rifiutano, scatenando contro di lui la loro violenza.

Assorbendo su di sé il loro male senza restituirlo Egli rivela chi è Dio e chi è l'uomo a sua immagine. Dio ha voluto fin dall'inizio un mondo bello, riflesso della sua gloria, ma noi ne abbiamo fatto un mondo brutto, pieno di violenza, che uccide il fratello. Al Signore, che rispetta la nostra libertà, non rimane che divenire Lui stesso il fratello su cui si scarica la nostra violenza, per restituirci, nel suo amore, la nostra verità di figli. E' una soluzione veramente divina: anche chi si oppone a lui non fa che eseguire il suo disegno!

Questo brano presenta il braccio di ferro tra il potere dell'uomo, che è violenza distruttiva e autodistruttiva, e quello di Dio che è amore più forte della morte.

Il Figlio, che nella sua mitezza si fa oggetto di prepotenza, eredita da noi la nostra nudità e noi da lui la sua veste di Figlio. Gesù, disprezzato e ucciso fuori le mura, è la pietra scartata che diventa pietra angolare: è il Pontefice che unisce il Padre ai fratelli e i fratelli fra loro, facendo uscire dalla nostra miseria la sua misericordia.

La Chiesa riconosce in Lui l'agnello immolato e vittorioso, che vince il male con il bene: uniti a Lui siamo figli nel Figlio, albero fruttifero e tempio dello Spirito.

 


Incontri per i fidanzati
in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 14 Ottobre ore 21.00 presso il Centro Femminile.

I fidanzati che intendono partecipare devono segnalare i propri nominativi al Parroco entro il 10 Ottobre 2002.

Si richiede un contributo di € 10,00 a coppia per spese organizzative.

Il programma degli incontri è il seguente:

Lunedì 14 Ottobre ore 21.00
"Ci amiamo tanto da sposarci"
serata introduttiva
tenuta da coppie di sposi

Lunedì 21 Ottobre ore 21.00
"La fede in Gesù Cristo fondamento della nostra vita"
tenuto dai Parroci di Novate

Lunedì 28 Ottobre ore 21.00
"Il Sacramento del matrimonio"
tenuto dai Parroci di Novate

Martedì 5 Novembre ore 21.00
"Tutti siamo chiamati alla santità"
tenuto da Don Luigi Galli

Lunedì 11 Novembre ore 21.00
"Il dialogo nella coppia"
tenuto da Giovanna Colciaghi

Lunedì 18 Novembre ore 21.00
"La sessualità come relazione - Conoscere i metodi naturali"
tenuto da Chiara Solcia

Giovedì 21 Novembre ore 21.00
"La vita morale nel matrimonio cristiano"
tenuto da Don Ferdinando Citterio

Lunedì 25 Novembre ore 21.00
"La famiglia, chiesa domestica nella società"
tenuto da coppie di sposi

Domenica 1 Dicembre ore 9.30 - 12.00
"Il Vangelo del matrimonio"
tenuto da Don Giovanni

 


Quelli che... l'Equo - News

A partire da oggi, domenica 6 ottobre, al banchetto sotto la tenda sul piazzale della Chiesa troverete oltre ai prodotti del Commercio Equo e Solidale anche abbondante "Informazione Equa".

Vi aspettiamo il primo fine settimana di ogni mese:

- sabato: dalle 17.30 alle 19.00

- domenica mattina: dalle 8.30 alle 11.30

 


Servizio Lavoro

È possibile usufruire del "Servizio Lavoro" ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00 presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.

Recapito telefonico: 02.35.44.602

Indirizzo E-mail: donpaolo.rota@tiscalinet.it

CERCASI

- Un ragazzo apprendista per servizi esterni presso bar in Milano zona stazione centrale max 24 anni militesente

 


Hobby for Mission

Eccoci alla SECONDA EDIZIONE!!! Come lo scorso anno, anche quest'anno oltre alla tradizionale vendita di oggetti di artigianato, durante la Giornata Missionaria Mondiale verrà allestito un banchetto di oggetti vari realizzati dai Parrocchiani.

Se hai un HOBBY particolare (ricamo, bricolage, pittura, modellismo, ecc.) e vuoi REGALARE alcuni oggetti realizzati da te perché vengano venduti a favore delle Missioni.

Puoi contattare:

- Fam. Astesani tel. 02.35.44.093

- Marta Brambilla tel. 349.07.30.394

La vendità si svolgerà sabato 19 e domenica 20 ottobre sul piazzale della Chiesa. È un modo molto concreto per mettere il tuo tempo e le tue capacità a servizio della Missione.

In occasione della 76a Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre), venerdì 11 ottobre alle ore 21.00 in Oratorio San Luigi incontro con Padre Jomon, missionario indiano del PIME.

Durante le Sante Messe di sabato 12 e domenica 13 ottobre si raccoglieranno fondi per Battesimi e Sante Messe che saranno consegnati ai Missionari.

Le offerte raccolte durante le Sante Messe del 19 e 20 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale, saranno destinate al Centro Missionario Diocesano.

Sabato 19 ottobre, in Duomo, Veglia Missionaria.

 


Corso di taglio e cucito

A partire da ottobre si terrà il lunedì sera presso il Centro Femminile Maria Immacolata di Via Cascina del Sole 9 un corso di taglio e cucito. Le interessate possono contattare la Sig.ra Cristiana (tel. 02.41.52.989 - 335.65.92.992) dell'Istituto Professionale per la Moda "Le Grand Chic".

 


Inizia il doposcuola

Martedì 8 ottobre al Centro Femminile,

dalle ore 15.00 alle ore 16.30

incomincerà il doposcuola

I volontari del doposcuola


Vita Parrocchiale

Domenica 6 Ottobre 2002

- Ritiro ragazzi di 5a elementare e genitori
- Incontro A.C.R. dopo la Santa Messa delle ore 10.00
- Banchetto del gruppo "Quelli che... l'Equo" (vedere dettagli)
- Ordinazione diaconale di Giacomo Beschi
ore 13.00
Partenza in pullman dal Centro Femminile per partecipare alle Ordinazioni diaconali nel Duomo di Milano
ore 15.00
Ordinazioni diaconali nel Duomo di Milano
ore 20.00
Don Giacomo Beschi incontra la comunità parrocchiale in Oratorio San Luigi
ore 20.30
Pizzata per adolescenti e giovani con Don Giacomo Beschi in Oratorio San Luigi

Lunedì 7 Ottobre 2002

    

Martedì 8 Ottobre 2002

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 9 Ottobre 2002

ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Femminile   

Giovedì 10 Ottobre 2002

ore 21.00 Settima "Serata del Volontariato, della solidarietà e della condivisione" con la partecipazione del Coro Alpino Milanese. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione "Piccola Fraternità Frassati" (Banco Alimentare per i più bisognosi) - entrata libera - al Cinema Nuovo

Venerdì 11 Ottobre 2002

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati
ore 20.30
Partenza dalla piazza della Chiesa per la scuola della Parola di Decanato a Bollate presso la Chiesa di San Martino
ore 21.00
Incontro per giovani e adulti con Padre Jomon, missionario indiano del PIME, in Oratorio San Luigi

Sabato 12 Ottobre 2002

- Ritiro cresimandi
- Raccolta fondi per Battesimi e Sante Messe a favore dei Missionari

Domenica 13 Ottobre 2002

- Ritiro dei genitori dei cresimandi
- Castagnata in Oratorio
- Predicazione di Don Giacomo Beschi nelle Sante Messe del mattino
- Raccolta fondi per Battesimi e Sante Messe a favore dei Missionari

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)