Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 23
Domenica 6 Giugno 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

In cammino con i Santi Patroni

Carissimi,
stiamo vivendo il nostro cammino di avvicinamento alla Festa Patronale attraverso tappe significative che toccano ambiti importanti e vitali della vita pastorale.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Quest'oggi vogliamo stringerci attorno a parecchie coppie che festeggiano un significativo anniversario del loro matrimonio.
La festa assume immediatamente e spontaneamente i colori e le parole della gratitudine verso queste e tante altre coppie per la testimonianza di fedeltà che ci offrono, per il dono che hanno fatto e continuano a fare alla società e alla Chiesa della loro vita matrimoniale che si è affidata e continua ad affidarsi al Signore nel sacramento.
Sono convinto che - oggi - ancora una volta il Signore passa nella nostra comunità parrocchiale attraverso le vicende d'amore di questi e di tanti sposi per dirci che il suo amore non ci abbandona, che è più grande di noi, più tenace delle nostre debolezze, più forte, più ricco di perdono, più tenero delle nostre fragilità, più eterno di ogni nostra stanchezza.
Dobbiamo davvero stupirci e ringraziare per accogliere il respiro di grazia e di freschezza che lo Spirito Santo - attraverso queste coppie - immette nel tessuto vivo e quotidiano della nostra parrocchia.
Il capitolo pastorale "Matrimonio" e "Famiglia" balza fortemente in evidenza e necessita di essere affrontato con pacata ma lucida determinazione.
In questi mesi mi sono proposto di osservare più che di proporre: proprio per raccogliere tutti i paragrafi che costituiscono ed intrecciano e si intersecano riguardo alla realtà famiglia.
Credo che bisognerà riflettere e pregare per focalizzare i passi concreti e possibili di una pastorale familiare organica, dialogante, responsabile, che si prenda cura dei vari passaggi e delle varie tappe della vita familiare.
Per giungere ad una proposta che accompagni la vita e la crescita cristiana dei fedeli dalla preparazione al matrimonio fino al momento della conclusione della catechesi dei propri figli.
Penso che si avverta come questo "itinerario" appena intuito non può essere pensato senza una riflessione che investa le modalità della catechesi battesimale, della iniziazione cristiana e, più concretamente e puntualmente, la realtà "ORATORIO" non tanto come luogo fisico, quanto come vissuto per una crescita educativa insieme alla famiglia stessa e non come delega.
Sono pensieri che stanno prendendo corpo ed hanno bisogno di conforto, di condivisione, di audacia, di passione, di coinvolgimento...
Mi conforta una frase di don Luigi Serenthà, mio insegnante di Dogmatica e poi Rettore maggiore dei nostri Seminari, scomparso prematuramente: «L'amore è come una tastiera: ha solo sette note, ma gli artisti ne hanno tratto centomila melodie».
Il Signore ci ha donato le sette note: ci chiede l'audacia e la gioiosa fatica di diventare artisti...

FESTA DEI GRUPPI SPORTIVI OSAL - OSMI
La prossima domenica 13 c.m. i nostri due gruppi sportivi vivranno la conclusione della stagione agonistica facendo festa insieme.
In questi giorni sono andato a riprendermi un libro del Card. Dionigi Tettamanzi dal titolo: "Sportivi, uomini veri".
In un passaggio del capitolo "Sport e Parrocchia: quale rapporto?" scrive: «La Parrocchia è da intendersi, innanzi tutto, come spazio spirituale e vitale, come una comunità viva di persone, della quale fanno parte anche tutti coloro che gravitano intorno al mondo dello sport: le persone che lo praticano e quelle che organizzano l'attività sportiva... C'è, dunque, nel rapporto sport - parrocchia una direzione che va dalla parrocchia al mondo degli sportivi e una direzione che va dal mondo degli sportivi alla parrocchia. Questi rapporti interpersonali si basano e si sviluppano su valori ed esigenze profondamente condivisi sia nella parrocchia che dalle persone impegnate nello sport. In ultima analisi, il significato del mondo dello sport - se è enucleato e pertanto raggiunto nelle sue radici - è un significato veramente condiviso, perché sia la parrocchia sia quanti sono impegnati nello sport sono al servizio del vero bene dell'uomo».
È una pagina che ci induce a sostare per qualche riflessione che metta a fuoco la provvidenziale presenza delle due società sportive oratoriane nella nostra comunità e nello stesso tempo ci sollecita a ridare freschezza e scioltezza di ideali alla stessa pratica sportiva che - nella comunità ecclesiale - deve continuamente nutrirsi di quella rilevante valenza pedagogica che non può essere mortificata o soffocata da una concezione puramente "agonistica" dello sport stesso.
È in questa prospettiva che «l'oratorio promuove l'attività sportiva come un servizio alla vita dei ragazzi e dei giovani... e affida questo compito agli animatori sportivi che hanno il serio impegno di conoscere e condividere il progetto educativo e di applicarlo a questa attività senza isolarla dalle altre. La loro formazione va curata in modo specifico» (Diocesi di Milano, Sinodo 47° cost. 228).
Allora possiamo comprendere che lo sport in parrocchia si può e si deve configurare come una "scelta pastorale" che coinvolge tutte le figure educative che si affiancano ai ragazzi, adolescenti e giovani: catechisti, allenatori, animatori, educatori, dirigenti che, responsabilmente e concordemente, lavorano e si spendono attorno al progetto educativo che ha come scopo e meta la formazione armonica e globale dei ragazzi. È una sfida quella che ci attende. Ma penso che sia necessaria e improcrastinabile. Soprattutto è una sfida esaltante. Ecco perché, riprendendo in mano una riflessione del Consiglio pastorale degli anni 2008-2009, ho chiesto alle due società OSAL e OSMI di compiere passi concreti e cordiali per giungere ad un'unica società sportiva così come unico è l'Oratorio.
Come segno di reale volontà a perseguire un cammino di insieme a cui non ci si può più sottrarre.
La presenza del Coadiutore, come delegato del Parroco, all'interno dei due consigli direttivi sta ad indicare e a tenere sempre desto il rapporto tra parrocchia e sport, in un dialogo fecondo e responsabile così che l'istanza educativa della formazione globale dei ragazzi rimanga sempre alta e si percorrano le strade appropriate per questo scopo.

Carissimi, "in cammino con i Santi Patroni" è lo "slogan" che caratterizza questo mese di giugno: a dirci che stiamo camminando dentro ad una storia umana e religiosa che ci è stata consegnata con tutta la preziosità e l'originalità dell'impegno e della fede dei nostri "vecchi".
Non certo per ripetere - quasi fotocopiando - i loro passi e le loro scelte, ma per affrontare con la stessa passione, la stessa dedizione, la stessa creatività le grandi scelte educative che si presentano oggi, in questo momento storico che ci è dato di vivere responsabilmente.
I Santi Patroni Gervaso e Protaso ci accompagnino ed intercedano per noi.

Vi benedico

don Vittorio

 


Rinati in Cristo col Battesimo

Domenica 6 Giugno 2010 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Dimuccio Giorgia - Contu Leonardo - Mascheroni Giada -
Cangiano Silvia - Burigana Dario - Colombo Matilde -
Lucidi Mattia Luigi - Centurione Francesca Virginia -
Spizzica Elisabet Maria - Sevignani Riccardo

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

FESTA PATRONALE 2010

…IN CAMMINO CON I SANTI PATRONI…

Programma
 

Domenica 30 Maggio – Professione di Fede
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale

Sabato 5 Giugno - Festa 50° del Campeggio
ore 18.00 Santa Messa concelebrata dagli ex coadiutori dell’Oratorio in occasione dei 50 anni del campeggio – in Chiesa Parrocchiale
ore 20.00 Cena in oratorio San Luigi al termine animazione della serata con falò a cura dei bambini, adolescenti e giovani

Domenica 6 Giugno - Festa degli anniversari
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine rinfresco nel salone parrocchiale per le coppie che ricordano il loro anniversario
ore 12.30 Pranzo in occasione dei 50 anni del campeggio in oratorio San Luigi
ore 21.00 Processione cittadina del Corpus Domini nelle vie della Parrocchia San Carlo

Domenica 13 Giugno - Festa gruppi sportivi OSAL-OSMI
ore 10.00 Santa Messa animata dai gruppi sportivi in Chiesa Parrocchiale
Per tutta la giornata attività sportive in oratorio San Luigi

Lunedì 14 Giugno
Inizio dell’oratorio feriale che quest’anno ha come slogan “SOTTOSOPRA”

Mercoledì 16 Giugno - Giornata Penitenziale
Per tutta la giornata (dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
ore 10.30 Santa Messa con i ragazzi dell’oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 17 Giugno – Festa dei popoli
ore 20.45 Con partenza dal Centro Femminile si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale.
Seguirà il seguente percorso: Via Cascina del Sole, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale.
a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, animata dai nostri fratelli cattolici di altre nazionalità al termine rinfresco organizzato dai commercianti di Novate sul piazzale della Chiesa

Sabato 19 Giugno - Festa SS. Gervaso e Protaso
ore 8.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Concerto delle tre Corali delle Parrocchie di Novate in Chiesa parrocchiale

Domenica 20 Giugno – Festa Patronale
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale dopo l’omelia Rito dell’accensione del “Faro”
ore 12.30 Pranzo comunitario in oratorio San Luigi Iscrizioni presso la segreteria dell’Oratorio entro domenica 12 giugno
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 21 Giugno – Festa di San Luigi
ore 10.30 Santa Messa con i ragazzi dell’oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 24 Giugno – Festa di San Giovanni Battista
ore 21.15 La Compagnia Teatro Cristallo presenta “FRAMMENTI DI UNA SOCIETA’ AVARIATA” al Cinema Nuovo

 


6 Giugno 2010
Festa degli anniversari della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

1° Anniversario di Matrimonio
Pastori Giuseppe e Corci Ileana
Passoni Ivan e Costanzo Antonella

5° Anniversario di Matrimonio
Guerreri Giorgio e Molinari Silvia
Bellini Alessandro e Alquati Maria Teresa
Clerici Angelo e Felix Da Silva Luciana
Marelli Giovanni e Gorgone Chiara
Sevignani Pier Francesco e Vistoli Ivana
Badi Paolo e Sironi Angela

15° Anniversario di Matrimonio
Guarnieri Simone e Melotti Monica
Cavestri Andrea e Brusa Stefania

20° Anniversario di Matrimonio
Policastro Riccardo e Rusconi Daniela
Farina Ambrogio e Meana Gabriella
Di Resta Tullio e Zarantoniello Nadia
Rovizzi Valerio e Ricco Anna

25° Anniversario di Matrimonio
Zazzi Giuseppe e Martiniano Roberta
Distaso Alessandro e Benvenuti Paola

30° Anniversario di Matrimonio
Dalla Corte Paolo e Messina Maria Vincenza
Sangalli Antonio Giovanni e Spadari Maria Grazia
Lopez Luigi e Losciale Angela
Carne Giuseppe e Lopez Lucia
Coletto Augusto e Bottazzi Donata

40° Anniversario di Matrimonio
Clerici Clemente Cesare e Mor Bruna
Tomasoni Marino e Lancini Anna
Sperzagni Ennio e Palmiotto Pasqualina

45° Anniversario di Matrimonio
Martini Annibale e Sacchi Maria
Grasso Filippo e Lo Valvo Lidia
Rapuzzi Pietro e Bettini Enrica
Garlaschelli Ambrogio e Chiesa Teresina

50° Anniversario di Matrimonio
Siena Gianantonio e Marchesi Giovanna
Baggi Giuseppe e Ferrari Maria
Ghirardelli Gian Battista e Rossi Maria Annunziata
Dognini Sergio e Lonchitano Caterina
Guarnieri Elio e Oggioni Elena

10° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale
don Alberto Torriani

25° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale
don Maurizio Pessina

 


20 Giugno 2010
Pranzo Festa Patronale

Vogliamo proprio trovarci insieme, mettere le gambe sotto il tavolo: anche questo è un modo per far festa.
Abbiamo deciso di affidare il tutto ad una ditta di ristorazione, così che almeno in questa occasione della festa patronale anche chi - solitamente - sta dietro i fornelli o deve provvedere al servizio possa essere servito e godere della comune allegria.
Il costo è 30 Euro, le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi o in Casa Parrocchiale.

 


Monsignor Vieira

Il Vescovo Monsignor Paolo Vieira la scorsa settimana ha lasciato l'ospedale San Matteo di Pavia dove è stato sottoposto a trapianto omologo di midollo osseo. Il decorso è abbastanza buono. Monsignor Paolo ringrazia per il nostro ricordo della preghiera che l'ha accompagnato e lo accompagna in questo momento delicato della sua vita. Spero che, prima di tornare nella sua diocesi, possa venire a visitarci e a celebrare con noi e per noi.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Giugno 2010

Domenica 6 Giugno 2010 - Seconda Domenica dopo Pentecoste

- FESTA PER I 50 ANNI DEL CAMPEGGIO: ore 12.30: pranzo in Oratorio
- Gruppo Famiglie: incontro conclusivo tenuto da Don Luciano Andrioli
ore 10.00
Santa Messa solenne - FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Processione del Corpus Domini presso la Parrocchia San Carlo

Lunedì 7 Giugno 2010

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 20.45
Santa Messa in ricordo dei defunti dei mesi di Aprile e Maggio nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 8 Giugno 2010

   

Mercoledì 9 Giugno 2010

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 10 Giugno 2010

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero Parco
ore 21.00
Cineforum: "Il nastro bianco" al Cinema Nuovo

Venerdì 11 Giugno 2010

   

Sabato 12 Giugno 2010

  

Domenica 13 Giugno 2010 - Terza Domenica dopo Pentecoste

- FESTA DEI GRUPPI SPORTIVI
ore 10.00
Santa Messa animata dai gruppi sportivi in Chiesa parrocchiale
ore 16.00
Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)