Anno VIII - n° 22 - Domenica 6 Giugno 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Santissima Trinità

Quanto è grande il tuo nome

Il salmo 8, che meditiamo nella festa della Santissima Trinità, si apre e si chiude con una proclamazione della grandezza di Dio: "O Signore, Signore nostro, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra". All'interno di questa duplice proclamazione, che in qualche modo fa da cornice, il pensiero del salmista indugia sull'uomo: "Se guardo il cielo, opera delle tue dita, che cosa è l'uomo, perché ti ricordi di lui?".
"Che cosa è l'uomo?" è una domanda che ogni uomo si pone. Ma la sorpresa è che nel salmo la domanda sia rivolte a Dio, non all'uomo stesso. Dio solo può rispondere a questa domanda. L'uomo ne è incapace. L'uomo biblico non chiede a se stesso, o agli altri, la propria identità, ma a Dio. Per conoscersi guarda alto. Contemplando il firmamento, il salmista si accorge che l'uomo è piccola cosa. Ma la meraviglia è che, nonostante questo, egli sia oggetto della memoria e della cura di Dio. L'uomo è sospeso alla memoria di Dio, e qui trova la sua grandezza nonostante la sua piccolezza. La grandezza di Dio è affermata all'inizio e alla fine. E' il punto fermo. Da qualunque parte lo guardi, Dio è grande. Diverso è invece il caso dell'uomo. E' grande o piccolo, secondo l'angolatura da cui lo si osserva, eppure, esclama il salmista, Dio si ricorda di lui e l'ha fatto di poco inferiore a se stesso. Se lo guardi dall'angolatura di Dio, l'uomo è grande, e un solo uomo vale più del firmamento. Lo stupore non nasce dal fatto che l'uomo appare più bello o più forte o più intelligente delle altre creature, ma dal fatto che l'uomo è "più ricordato" e più "curato" da Dio, dunque più amato. La grandezza dell'uomo è gratuita: un dono prima che un diritto. L'uomo trova il suo senso e la sua dignità nella memoria di Dio.

(Proverbi 8,22-31 - Salmo 8 - Romani 5,1-5 - Giovanni 16,12-15)

 


Politici, rimettete l'Europa
al centro delle elezioni

Tra il 10 e il 13 Giugno, 450 milioni di europei, cittadini dei 25 Stati dell'Unione Europea, saranno chiamati ad eleggere i 732 deputati del nuovo Europarlamento. Si tratterà della più grande elezione mai organizzata nel mondo occidentale. Un fatto storico, dunque. In questo contesto risulta quanto mai opportuna la "Dichiarazione" della Commissione degli episcopati della Comunità Europea. Dai Vescovi europei giunge prima di tutto un invito al voto perché, scrivono, "la legittimità e l'autorità con le quali il prossimo Parlamento europeo rappresenterà i valori e gli interessi dei cittadini dell'Unione dipenderanno dall'impegno di questi cittadini ad andare a votare. La nostra partecipazione alle elezioni europee risponde al tempo stesso al nostro interesse e a un nostro dovere morale".

La Dichiarazione dei Vescovi elenca quindi alcuni temi che si trasformano in altrettante domande. Si inizia dal rispetto della vita, quindi si prosegue con le modalità di sostegno alla famiglia fondata sul matrimonio, in quanto componente di base della società. Educazione, cultura e gioventù costituiscono lo scenario di un'altra preoccupazione dell'episcopato europeo: "Sapranno i futuri deputati promuovere il diritto dei genitori alla libera scelta del percorso formativo dei figli, senza discriminazioni economiche e secondo le proprie convinzioni educative?".

Ricordiamoci che come cristiani dobbiamo vivere e difendere i valori della nostra fede, nei quali crediamo.

Citazioni dal Documento dei Vescovi dell'Unione

 


Ordinazioni sacerdotali
sabato 12 giugno 2004

Candidati della Diocesi di Milano

Albani Matteo - Bellini Ivan - Bianchi Massimiliano -
Bonura Alessandro - Carbonari Alberto -
Castiglioni Tommaso - Colombo Giovanni -
Coppini Fabio - Dallagrassa Dino - Di Monte Michele -
Ferrante Francesco - Fusi Marco - Garavaglia Simone -
Gianola Graziano - Lazzati Samuele - Marcodoppido Danilo -
Morstabilini Giuseppe - Perego Stefano -
Pirovano Diego - Re Cecconi Luigi -
Riboldi Alessandro - Tocchetti Luca - Valera Angelo

 


Parrocchiani defunti nel mese di Maggio 2004

Lanzani Pierina - Torriani Antonietta Rosa - Pagliari Teresa - Casciello Salvatore -
Riccardi Onofrio - Parolini Luigi

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 6 Giugno 2004 alle ore 15.00
entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Piazza Federico - Alloro Barbara - Boaretto Luca Andrea -
Canestri Rebecca Virginia - Cavicchioli Beatrice -
Conte Sofia Anna - Coppolecchia Verdiana - Vecchi Mattia - Velardi Giuliano -
Marusi Giulia - Lucotti Marco

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Pellegrinaggio al Santuario di Crema

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza un pellegrinaggio interparrocchiale al Santuario di Crema che si svolgerà domenica 4 Luglio 2004.
Per chi fosse interessato, le iscrizioni si ricevono presso la Sig.ra Maria Galli in Via Garibaldi 17 - tel. 02.35.41.577.

 


Mercatino Movimento Terza Età

Il Movimento Terza Età allestirà sul piazzale della Chiesa Sabato 12 e Domenica 13 Giugno il tradizionale mercatino in favore del Centro Parrocchiale. Ci vedremo poi in Ottobre.

Vi aspettiamo numerosi!

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 20 giugno 2004, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 13 giugno.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 6 Giugno 2004 - Santissima Trinità

- Festa del Centro Femminile: ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale - ore 11.30 mini basket e aperitivo - ore 14.00 apertura stands - ore 14.30 giochi per genitori e bambini - ore 16.00 danze popolari - ore 18.00 saggio OSMI di jazz e artistica - prima e dopo il saggio pallavolo a go go - possibilità di cenare in Oratorio - ore 20.30 serata musicale con i "Fall apart" e tanti balli di gruppo
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 Giugno 2004

- Inizio Oratorio Feriale Estivo: ore 7.30 Apre l'Oratorio - ore 10.00 Chiusura cancelli tassativa e inizio attività - ore 12.30 Pranzo (noi diamo solo il primo piatto) - ore 13.30 Ripresa delle attività - ore 14.00 Chiusura cancelli - ore 16.30 Merenda per tutti - ore 17.30 Chiusura delle attività - apertura cancelli

Martedì 8 Giugno 2004

   

Mercoledì 9 Giugno 2004

- Oratorio Feriale: Piscina al "Gabbiano" - Iscrizioni entro martedì alle ore 14.00. Partenza ore 9.45. Ritorno ore 18.30 (dall'Oratorio San Luigi) - L'Oratorio rimane chiuso tutto il giorno!
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Femminile

Giovedì 10 Giugno 2004

ore 8.30 Santa Messa per tutti i ragazzi che partecipano all'Oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro per preparare la Festa dell'Oratorio San Luigi in Oratorio San Luigi

Venerdì 11 Giugno 2004

ore 16.00 Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Recital del gruppo adolescenti "Francesco la strada verso la libertà" al Cinema Nuovo

Sabato 12 Giugno 2004

- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 9.00
Ordinazioni Sacerdotali in Duomo

Domenica 13 Giugno 2004 - Corpus Domini

- Giornata di ritiro di fine anno del Gruppo Famiglie a Sovere (BG)
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 21.00
Processione cittadina del Corpus Domini - Inizio e conclusione presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Lunedì 14 Giugno 2004

ore 20.45 Partenza della Processione con le statue dei Santi Gervaso e Protaso dall'Oratorio San Luigi verso la Chiesa Parrocchiale (si percorrono Via Cascina del Sole e Via Cavour)
ore 21.00 Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso
animata nelle diverse lingue di origine dai nostri fratelli immigrati presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese - Presiede la Santa Messa Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi - Tutta la comunità è invitata a partecipare
al termine
Rinfresco con la presenza del Cardinale nel nuovo salone parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)