Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 9
Domenica 6 Marzo 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Giovani che vanno in profondità

Carissimi,
in questo fine settimana un gruppo di giovani si trova a Caravate, nella casa dei Passionisti, per un ritiro spirituale in preparazione alla Santa Pasqua.
È una bella notizia. Bella e buona notizia perché ci dice la serietà con cui questi giovani, “accompagnati” da don Giuseppe, stanno affrontando la vita: semplicemente decidendo di fermarsi per rivolgere uno sguardo su se stessi, per mettersi in ascolto di ciò che si portano nel cuore e così tracciare - o confermare - il cammino che stanno compiendo.
Quello che stanno compiendo questi nostri giovani non è però un puro esercizio di analisi o di introspezione… per trovare un qualsiasi “benessere” (cosa buona e legittima). No! Sono lì a prendersi in mano la vita lasciandosi guidare da una Parola e da una Presenza a cui si affidano e da cui si sentono sollecitati per dare pienezza a ciò che, appunto, avvertono nel loro cuore. Sono lì perché sperimentano che la vita non si può vivere stando in superficie, ma immergendosi nelle profondità per scorgere che cosa il Signore vuole cha ciascuno di noi sia.
Li accompagniamo con la preghiera e lasciamoci anche provocare noi, adulti, che talvolta siamo così opachi e afoni (interiormente!).
Vi suggerisco un pensiero del grande filosofo Blaise Pascal: “è troppo vasto il cuore dell’uomo, le cose piccole vi fluttuano; solo le cose grandi vi si depongono eleggendovi la propria dimora… Vi è in esso un vuoto che aspira ad essere colmato ed un’attesa che reclama una Presenza”.
Ho poi trovato su Avvenire (1 Marzo) questa citazione di Karl Marx. La affido anche alla mia gente. Ci aiuta a riflettere e a non lasciarci incatenare da quella “cultura dell’indifferenza e dello scarto” (o del mercimonio) che Papa Francesco denuncia continuamente. “Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino ad allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate - virtù, amore, opinione, scienza, coscienza - tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica , il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, diventa valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore” (Miseria della filosofia). Che nessuno si scandalizzi, ma tutti facciamoci pensosi. E ai nostri giovani chiediamo di “strapazzarci” un poco con i loro “colpi” (non bassi) ma capaci di andare in profondità.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

- Per la Cupola: Alessio € 100,00 - N.N. € 50,00

 


Visita alle Famiglie

 


Quaresima di fraternità
CROAZIA – Pasti caldi a Slavonski Brod

Dal 2015 la rotta più seguita dai profughi per giungere in Europa è quella balcanica. Questa rotta è stata percorsa dall’80% dei profughi che hanno raggiunto l’Europa nel 2015. Solo nel gennaio 2016 l’hanno percorsa 46 mila persone e 280 sono morte durante il tragitto.. per questo in Macedonia, Serbia e Croazia sono sorti campi profughi che, inizialmente pensati e organizzati come campi di transito, stanno ora accogliendo persone costrette a fermarsi per tempi più lunghi perché bloccate dalla chiusura delle frontiere. Il campo di Slavonski Brod in Croazia che fino a pochi giorni fa vedeva transitare 4000 persone al giorno viene ora riorganizzato e da luogo di registrazione e partenza, ora è stato attrezzata con la creazione di 10 mila posti letto che diventeranno presto 15 mila.
Caritas Croazia
supporta il governo locale nell'assistenza alle migliaia di profughi che transitano da questo campo e in particolare si cura di preparare e distribuire tè e pasti caldi. Ora, prevedendo una permanenza più lunga nel campo prima della ripartenza, diventa fondamentale poter fornire anche l'assistenza sanitaria. Caritas Croazia con la collaborazione di Caritas Ambrosiana provvede ora anche alla distribuzione di kit medici.
Sostenendo questo progetto permetteremo alle Caritas di distribuite tè, pasti caldi e kit medici ai profughi che soggiornano nel campo di Slavonski Brod.
Il costo di realizzazione di questo intervento è di 10.000 euro. Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 6 Marzo 2016 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa
i nuovi battezzati:

Riva Federico
Boati Filippo
Landriani Gabriel Dominic

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Mercoledì 16 Marzo 2016
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

Ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi

Iscrizioni entro Venerdì 11 Marzo presso:
- Momenti Magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla. Maria Grazia - tel. 02.3546612 Cell. 3400633298
- Bar Oratorio San Luigi e segreteria dell’Oratorio tel. 023544602

Partecipiamo numerosi!
Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell’Oratorio San Luigi.

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Marzo 2016

Domenica 6 Marzo 2016

IV Domenica di Quaresima

- Esercizi Spirituali Giovani
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 8 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Via Crucis presieduta dall'Arcivescovo in Duomo
Ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 9 Marzo 2016

 

    

Giovedì 10 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Incontro sul tema “Lo sguardo misericordioso di Dio sull’uomo” - presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 11 Marzo 2016

 

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Preghiera davanti alla Croce e Sacramento della Penitenza presso la Parrocchia San Carlo

Sabato 12 Marzo 2016

 

- Incontro 2a elementare
-
Ritiro Spirituale cittadino per adulti a Rho
- Chiusura del Corso Fidanzati

Domenica 13 Marzo 2016

V Domenica di Quaresima

- Ritiro 4a elementare

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)