Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 9
Domenica 6 Marzo 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Educare alla vita buona del Vangelo

Carissimi,
martedì 1 marzo si è concluso un ciclo di quattro incontri che le nostre tre Parrocchie hanno proposto ai genitori e agli educatori dei ragazzi/e delle medie (pre e adolescenti).
Una proposta educativa che si è affiancata ad altre ordinarie e straordinarie (l'incontro con don Michele Di Tolve e con don Samuele Marelli, responsabile degli oratori milanesi - FOM) con le quali le nostre Parrocchie sollecitano genitori , adulti e tutti gli educatori a riflettere su questa sfida dell'educare in un momento segnato da un disorientamento educativo che è così palpabile e talvolta tragico in alcune sue manifestazioni.
I vari incontri per i genitori che hanno chiesto i sacramenti per i loro figli, una ancora iniziale ma ben precisa e determinata attenzione ai genitori che hanno figli in età di scuola materna (3-6 anni), tante altre occasioni dicono quanto alla Chiesa stia a cuore questa istanza (ora emergenza) educativa quale impegno assoluto ed ineludibile verso le giovani generazioni.
Una Chiesa - quella italiana - che ha messo nel cuore della propria missione per il decennio 2010-2020 l'impegno di "Educare alla vita buona del Vangelo" con "un investimento educativo capace di rinnovare gli itinerari formativi, per renderli più adatti al tempo presente e significativi per la vita delle persone, con una nuova attenzione per gli adulti" (cfr. "Rigenerati per una speranza viva" n° 17).
Un mondo adulto che ha un po' smarrito se stesso, è diventato come "afono" (cioè senza voce) e si ritrova talvolta nella condizione di non avere più qualcosa da dire e da consegnare ai ragazzi e ai giovani.
Un mondo adulto incerto, fragile, turbato, che fatica a lasciarsi provocare, a dialogare, a mettersi in gioco con se stesso scivolando verso la deriva della delega o della superficialità del permissivismo che tutto giustifica, abdicando all'audacia di mettere in campo energie, consapevolezza, fiducia, la credibilità della propria vita che non solo afferma valori, ma si spende e si macera perché con i ragazzi e i giovani si voli alto, verso traguardi belli, pieni, straordinari, grandi.
In un libretto lucido e incalzante, nel suo pur pacato ma esigente ragionare, il Card. Angelo Bagnasco, presidente della CEI scrive: "Oggi i discorsi non mancano e i fabulatori neppure, ma non bastano: sono troppe le parole che non nascono dall'onestà, dal silenzio, dalla coerenza della vita.
Sembra, infatti, che quanto più regnano l'interesse e la superficialità tanto più si moltiplichi la mole di parole usate: forse l'intento non è comunicare la verità, ma stordire la gente e illuderla per meglio dominarla.
Per contro, ci sono persone che parlano poco, ma in poco dicono molto! E' necessario che la parola comunichi qualcosa di vero e di grande, e quindi di bello, che permette di entrare in rapporto con gli altri, di intrecciare le vite. E, prima ancora, bisogna che essa aiuti ad entrare nel proprio mondo interiore, ad andare in profondità non per diventare autoreferenziali, ma per scoprire la verità di se stessi, quella verità che può essere guida nella vita. Altrimenti è confusione, smarrimento, isolamento".
(Card. Angelo Bagnasco, Educare: dialogo con la vita, Ed. San Paolo).
Lo consiglio ai genitori, educatori, allenatori, catechisti: a tutta questa nostra comunità cristiana che vuole "vivere e prendere sul serio" il compito e la sfida di accompagnare i ragazzi e i giovani incontro ad una vita che li faccia "fiorire" secondo il disegno di Dio e l'esempio di Cristo.
Dovremmo poi riprendere in mano per conoscerlo, discuterlo, condividerlo, l'intervento di don Samuele Marelli, per un approfondimento personale e comunitario. Sì, riprendere in mano e conoscere... Perché non posso nascondervi la tristezza nel costatare le troppe assenze e latitanze nei confronti delle tante proposte ed occasioni che la Parrocchia ha messo in campo per venire incontro alla domanda educativa che i nostri ragazzi e giovani ci pongono.

Vi benedico

don Vittorio

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 6 Marzo 2011
alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Paderno Aurora - Olivari Andrea
Ardito Bianca Divina - Musillo Tommaso

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie!

Per la Parrocchia: N.N. 300 Euro

 


 


Raccolta delle vecchie Lire
per la cucina dell'Oratorio

La cucina dell'Oratorio San Luigi necessita di alcuni sostanziosi lavori di manutenzione in vista del prossimo Oratorio Feriale. Per sovvenzionare questo importante intervento, proponiamo una raccolta delle "vecchie" Lire (che comunque oltre il 31 dicembre non potranno più essere cambiate in Euro).
I punti di raccolta sono presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi e nella bussola in fondo alla Chiesa Parrocchiale.

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Marzo 2011

Domenica 6 Marzo 2011

Ultima domenica dopo l'Epifania

- Giornata di spiritualità per le famiglie presso Villa Sacro Cuore a Triuggio
-
Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 Marzo 2011

 

ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro per i 18-19enni "Futuro 2.0" presso l'Oratorio di Senago

Martedì 8 Marzo 2011

 

ore 21.00 Riunione presso il Centro Parrocchiale del Consiglio Pastorale Parrocchiale: esso è aperto a tutti i parrocchiani che desiderano partecipare

Mercoledì 9 Marzo 2011

 

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 10 Marzo 2011

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Spettacolo teatrale de I Nuates al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi giovani presso l'Oratorio San Luigi

Venerdì 11 Marzo 2011

 

ore 20.40 Partenza dal Piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate - Chiesa San Martino
ore 21.00
Spettacolo teatrale de I Nuates al Cinema Nuovo

Sabato 12 Marzo 2011

 

   

Domenica 13 Marzo 2011

All'inizio di Quaresima - I di Quaresima

- Durante la S. Messa delle ore 10.00, consegna della Croce ai ragazzi e ragazze di terza media della città in cammino verso la professione di fede
- Dopo la S. Messa delle ore 10.00, ritiro ragazzi e famiglie di quinta elementare, presso l'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)