Anno IX - n° 5 - Domenica 6 Febbraio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

V domenica tempo ordinario
Il giusto sarà sempre ricordato

Il salmo che oggi preghiamo inizia con una beatitudine. E' un salmo sapienziale il cui scopo è anzitutto di insegnare a vivere. Assomiglia a una lezione più che a una preghiera, dove è descritta la figura del giusto che è tale perché vive correttamente due rapporti fondamentali, che insieme stanno o cadono: il rapporto con Dio e il rapporto con gli uomini. Per il rapporto con Dio si dice semplicemente che il giusto teme il Signore, ama la sua legge, confida in lui. Poche cose essenziali. L'insistenza cade invece sulle relazioni fra gli uomini, persino sui rapporti economici e commerciali: il giusto concede prestiti senza interessi, amministra i suoi beni con equità, è generoso con i poveri. Come tutta la Bibbia, il salmista è convinto che il primato di Dio si riconosce nelle relazioni fra gli uomini. Per descrivere l'empio bastano invece poche parole, tutte alla fine: "Il malvagio vede e si adira, digrigna i denti e si consuma: il suo desiderio fallisce". La vita dell'empio è vuota, senza senso, senza un reale appagamento: questo è il primo tratto. La ragione è che l'empio è uno stolto che cerca il senso là dove non si trova: nell'arroganza, nell'accumulo, nella furbizia, nell'egoismo. Il malvagio sbaglia totalmente la direzione e spende la vita per cose che non meritano. Il secondo tratto è che il malvagio si consuma di rabbia quando vede l'uomo onesto. Vorrebbe convincersi che l'onestà non esiste, è tutta retorica, e ipocrisia. Quando incontra un uomo veramente onesto, si sente smentito e si consuma di rabbia; l'empio cerca di denigrare il giusto anche con la menzogna, ma il salmo si chiude con un'affermazione che ci ricorda come la storia sia in mano a Dio e non agli uomini e che alla fine "il desiderio degli empi fallisce".

(Isaia 58,7-10 - Salmo 111 - I Corinzi 2,1-5 - Matteo 5,13-16)

 


Appuntamenti U.N.I.T.A.L.S.I.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate ricorda i seguenti appuntamenti per l'anno 2005: 11 Febbraio ore 15.00 Funzione Lourdiana all'Oasi - Sabato 19 e Domenica 20 Marzo Vendita degli Ulivi davanti alle Chiese - 15 Maggio Festa dell'Ammalato (ore 9.30 all'Oasi e ore 14.30 Funzione presso la Parrocchia SS. Gervaso e Protaso) - Dal 18 al 21 Maggio Giornate di Spiritualità a Caravaggio - Dal 28 Maggio al 3 Giugno Pellegrinaggio a Lourdes in treno o in aereo (dal 29/5 al 2/6) - 26 Giugno Pellegrinaggio interparrocchiale a Re (Val Vigezzo) - Dall'8 all'11 Luglio Pellegrinaggio per i bambini a Loreto - Dal 3 al 7 Ottobre Pellegrinaggio a Loreto - 15 Ottobre Giornata Diocesana dell'Ammalato in Duomo (partenza ore 13.30) - Domenica 18 Dicembre ore 10.45 Natale con le nonnine all'Oasi San Giacomo.

 


Ringraziamento

Il mensile "Scarp de' Tenis" ringrazia la comunità parrocchiale per l'accoglienza che è stata data ai suoi venditori e soprattutto per la grande possibilità che viene loro offerta di continuare a svolgere dignitosamente questo lavoro. Sabato 29 e Domenica 30 sono state vendute sul piazzale della Chiesa 81 copie della rivista.

 


Causa blocco totale della circolazione, la

Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla S. Pasqua

prevista per Domenica 20 Febbraio 2005

è posticipata a Sabato 12 Marzo 2005.

La giornata si terrà presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)
Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza della Chiesa

Comunicare le adesioni a:

Sig. Parroco, Sig. Angelo Ballabio (tel. 02.35.43.957),

Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653)

Quota di partecipazione € 25,00

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 6 Febbraio 2005 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Allegri Christian - Ballabio Beatrice Maria
Carillo Giulia Farina Gabriele - Meniconi Andrea
Restelli Stefano - Pessina Sharon - Scarano Simone

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Parrocchiani defunti nel mese di Gennaio 2005

Cozzi Angelina - Brasca Maurilio
Cosentino Salvatore - Proverbio Ambrogio
Galimberti Carla - Guardalben Rosa

 


Quelli che… l'Equo
Contributo campagna di solidarietà PIME

L'Associazione "Quelli che l'Equo" ringrazia tutti i parrocchiani che hanno acquistano i prodotti del commercio equo e solidale durante il banchetto di sabato 29 e domenica 30 gennaio.

Il ricavato della vendita, pari a 200 euro, è stato versato al PIME per la campagna di solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal maremoto nel Sud Est asiatico.

 


Gruppi di Ascolto Catechesi

Anche quest'anno il Cardinale Arcivescovo guiderà le catechesi quaresimali per i gruppi di ascolto, che saranno trasmesse per radio e televisione nelle serate dei martedì di Quaresima.

Invitiamo quindi quelle famiglie che possono ospitare i vicini di casa o gli inquilini del caseggiato a dare il proprio nominativo entro domenica 13 febbraio 2005 ai sacerdoti della Parrocchia.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 6 Febbraio 2005 - V del tempo Ordinario - Giornata per la Vita

- Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Equipe decanale preadolescenti in Oratorio San Luigi
- Carnevale in Oratorio
- Consegna della Croce ai ragazzi della Professione di Fede
- In occasione della Giornata per la Vita dopo le S. Messe l'"Ass. LA TENDA onlus" offre delle primule. Il ricavato va a sostegno di "Casa Cinzia"
ore 16.00
Incontro di musica e preghiera presso la Parrocchia S. Carlo

Lunedì 7 Febbraio 2005

ore 19.45 Momento di preghiera per le donne in Oratorio San Luigi
ore 20.00
Cena di Sant'Agata in Oratorio San Luigi

Martedì 8 Febbraio 2005

  

Mercoledì 9 Febbraio 2005

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Terzo incontro del Corso decanale di formazione base Caritas al Centro Parrocchiale

Giovedì 10 Febbraio 2005 - Santa Scolastica

ore 21.00 Spettacolo teatrale dei Nuates al Cinema Nuovo

Venerdì 11 Febbraio 2005

ore 15.00 Funzione Lourdiana (Santa Messa - Processione Eucaristica - Benedizione) in occasione della XIII Giornata Mondiale dell'Ammalato - all'Oasi San Giacomo
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale (fino alle ore 18.00)

Sabato 12 Febbraio 2005

ore 14.30 Carnevale Cittadino - Percorso della sfilata: Oratorio S. Luigi , Via Balossa, Via Cascina del Sole, Via Roma, Via Garibaldi, Via Bollate, (all'incrocio con via Vittorio Veneto allineamento con i carri della Parr. S. Carlo), Via Vittorio Veneto (allineamento con i carri della Parr. Sacra Famiglia), Via Repubblica, Via XXV Aprile, Via Latini, Piazza della Chiesa, Via Cavour, Via Cascina del Sole, Via Balossa, Oratorio S. Luigi
ore 21.00
Festa di Carnevale per preadolescenti e adolescenti in Oratorio San Luigi

Domenica 13 Febbraio 2005 - I di Quaresima

- Incontro ACR
- Imposizine delle Ceneri al termine di ogni Santa Messa
ore 16.30
Incontro del gruppo famiglie: "Un altro condominio è possibile? - Testimonianza di una famiglia che vive l'esperienza del condominio solidale a Bruzzano" - al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)