Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 1
Domenica 6 Gennaio 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Famiglia umana, comunità di pace

All'inizio di un nuovo anno desidero far pervenire il mio fervido augurio di pace, insieme con un caloroso messaggio di speranza agli uomini e alle donne di tutto il mondo. Lo faccio proponendo alla riflessione comune il tema: Famiglia umana, comunità di pace. La famiglia naturale, quale intima comunione di vita e d'amore, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, costituisce «il luogo primario dell'"umanizzazione" della persona e della società», la «culla della vita e dell'amore». A ragione, pertanto, la famiglia è qualificata come la prima società naturale, «un'istituzione divina che sta a fondamento della vita delle persone, come prototipo di ogni ordinamento sociale». In effetti, in una sana vita familiare si fa esperienza di alcune componenti fondamentali della pace: la giustizia e l'amore tra fratelli e sorelle, la funzione dell'autorità espressa dai genitori, il servizio amorevole ai membri più deboli perché piccoli o malati o anziani, l'aiuto vicendevole nelle necessità della vita, la disponibilità ad accogliere l'altro e, se necessario, a perdonarlo. Per questo la famiglia è la prima e insostituibile educatrice alla pace. Non meraviglia quindi che la violenza, se perpetrata in famiglia, sia percepita come particolarmente intollerabile. Pertanto, quando si afferma che la famiglia è «la prima e vitale cellula della società», si dice qualcosa di essenziale. La famiglia è fondamento della società anche per questo: perché permette di fare determinanti esperienze di pace. Ne consegue che la comunità umana non può fare a meno del servizio che la famiglia svolge. Dove mai l'essere umano in formazione potrebbe imparare a gustare il « sapore » genuino della pace meglio che nel «nido» originario che la natura gli prepara? Il lessico familiare è un lessico di pace; lì è necessario attingere sempre per non perdere l'uso del vocabolario della pace.

Benedetto XVI
(stralcio del Messaggio per la giornata della Pace)

 


"Pregate continuamente"
(I Tessalonicesi 5,17)

SETTIMANA DI PREGHIERA
PER L'UNITA' DEI CRISTIANI

18-25 gennaio 2008

 


Tutti insieme per il nostro Oratorio

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro" presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Sabato 26 gennaio 2008 ore 21.00

Domenica 27 gennaio 2008 ore 15.30 e ore 21.00

al Cinema Nuovo

 


Parrocchiani defunti nel mese di Dicembre

Porro Armida - Speretta Guido - Pezzoni Angelo - Siligardi Deanna - Spinelli Maddalena - Mennini Rina

 


Iscrizioni alle scuole materne 2008/2009

Per evitare il ripetersi delle preoccupazioni che si ripresentano tutti gli anni in occasione delle iscrizioni, l'Assessorato all'Istruzione del nostro Comune, con l'accordo e la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia pubbliche e paritarie del territorio, ha inviato un "tagliando di iscrizione" a tutte le famiglie dei bambini che compiranno i tre anni entro il 31 dicembre 2008.

Questo tagliando sarà utilizzabile unicamente presso la Scuola prescelta evitando così il fenomeno delle doppie iscrizioni che davano origine agli inconvenienti.

La nuova procedura prevede che il periodo di accoglimento delle domande di iscrizione sia uniformato a quello indicato dal Ministero della Pubblica Istruzione: dal 14 al 30 gennaio 2008.

Orari di apertura delle Segreterie:

Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate, 8 - tel. 023541440 - dalle 9.00 alle 12.00

Scuola Materna "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole, 9 - tel. 023544148 - dalle 15.00 alle 17.30

Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza, 13 - tel. 023564761 - dalle 9.30 alle 12.00

 


Gruppo Terza Età

Passata è l'Epifania, tutte le feste si è portata via.
Perciò il Gruppo Terza Età riprende la sua attività.
Ci ritroviamo mercoledì 9 gennaio al Centro Parrocchiale ore 15.30.

Gruppo Terza Età

 


Cristiani in dialogo: prospettive e problemi

Le ACLI in collaborazione con la Parrocchia Santi Gervaso e Protaso organizzano l'incontro dal titolo "Cristiani in dialogo: prospettive e problemi", venerdì 11 gennaio 2008 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile. Intervengono Paolo Colombo (Centro Ecumenico per la Pace - ACLI) e Eliana Briante (Pastora della Chiesa Metodista a Milano), due delegati alla terza Assemblea Ecumenica a Sibiu.

 


Orari Sante Messe in Parrocchia

Ricordiamo che non viene più celebrata in Chiesa Parrocchiale la Santa Messa feriale delle ore 10.00, pertanto gli orari delle celebrazioni sono i seguenti:
Feriali:
ore 6.50 (Oasi) - 8.30 - 18.00
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (Oasi) - 10.00 - 11.30 - 18.00

 


Impegni comunitari dal 6 al 13 Gennaio 2008

Domenica 6 Gennaio 2008 - Epifania del Signore

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Al termine di ogni Santa Messa, Bacio del Gesù Bambino

Lunedì 7 Gennaio 2008

   

Martedì 8 Gennaio 2008

   

Mercoledì 9 Gennaio 2008

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 10 Gennaio 2008

ore 21.00 Incontro genitori battezzandi al Centro Parrocchiale
ore 21.15
Catechesi giovani in Oratorio San Luigi

Venerdì 11 Gennaio 2008

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro: "Cristiani in dialogo: prospettive e problemi" al Centro Femminile

Sabato 12 Gennaio 2008

ore 15.00 Presentazione 100 giorni cresimandi e cammino 14enni con la presenza dell'Arcivescovo - presso l'Università degli studi di Milano - via Festa del Perdono, 3
ore 17.00
Incontro Gruppo Giovani Famiglie presso la Parrocchia San Carlo

Domenica 13 Gennaio 2008 - Battesimo del Signore

- Incontro ACR
ore 9.45
Primo incontro della Scuola della Parola decanale adolescenti: "Educare all'amore" a Castelletto (fino alle ore 12.30, Santa Messa compresa - Prossimi appuntamenti: 20/1 e 3/2)
ore 16.00
Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel 2007 in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)