Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 40
Domenica 5 Dicembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Un volto "bello"

Carissimi,
nel cammino di Avvento la Chiesa, a metà strada, ci offre una sosta in cui riprendere fiato, rinnovare le energie, ritrovare slancio ed entusiasmo guardando la Madonna, la Vergine Immacolata.
Chi più di Maria può accompagnarci e rinvigorirci in questo attendere, in questo aspettare il Signore Gesù?
Nessuno, meglio di Lei sa che cosa significhi attendere Cristo. Lei che l'ha atteso come Madre, ha sperimentato nel proprio corpo questo "venire" di Dio dentro alla nostra storia e nella nostra vicenda di uomini e credenti.
La Vergine Immacolata ci invita ad affrettare il passo, a liberarci da pesantezze e pigrizie, a lasciarci catturare ed afferrare dallo Spirito per andare incontro, innalzando lo sguardo, al Signore Gesù che è alla porta e bussa. Il suo "si" trova l'espressione del canto del cuore, si dispiega in un cantico appassionato, impetuoso, entusiasta, trasognato e fiero: il MAGNIFICAT in cui la potenza tenerissima di Dio sovverte i calcoli e le sterili certezze dei potenti per inebriare di prodigi i poveri, gli umili, i piccoli.

1. Mercoledì, solennità dell'Immacolata, il MAGNIFICAT della Madonna trapunterà di gioia e di gratitudine la nostra comunità parrocchiale che farà festa per due suoi figli - don Maurizio Pessina e don Alberto Torriani - che ricordano il 25° ed il 10° della loro ordinazione sacerdotale.
Siamo contenti di avere tra noi don Maurizio e don Alberto: il loro sacerdozio è il segno della infinita benevolenza del Signore che ha amato e continua ad amare la nostra comunità e nello stesso tempo è richiamo ad intensificare, nella preghiera e nell'impegno educativo delle famiglie e della comunità, la passione della proposta vocazionale, la determinata volontà ad offrire itinerari in cui i nostri ragazzi, adolescenti e giovani possano fare autentiche, libere e forti esperienze non solo di vita, ma soprattutto esperienza di Dio, il Dio sorprendente del Magnificat.
Mi preme ricordarci a vicenda l'impegno di preghiera che ci siamo assunti il primo giovedì di ogni mese: l'adorazione Eucaristica, soprattutto quella serale delle ore 21.00 in cui la comunità degli adulti, tutti coloro che svolgono un compito educativo a qualsiasi titolo e in qualsiasi ambito dentro il tessuto unico della comunità parrocchiale, i vari gruppi o movimenti coralmente si mettono in ginocchio davanti all'Eucaristia per chiedere al Signore il dono di altri don... che continuino a spezzare il pane della Parola, dell'Eucaristia, del Perdono e dei Sacramenti.
Tutti noi che ci riteniamo "mister" dobbiamo andare dal MAESTRO, dobbiamo metterci alla scuola di Gesù per poter imparare da Lui come essere "mister", con la nostra stessa vita.
Grazie don Maurizio, grazie don Alberto, grazie a tutti i preti, i religiosi, le religiose che il Signore ha donato alla Chiesa, al suo popolo santo facendoli germogliare dalla santità delle nostre famiglie e della nostra comunità. Imploriamo il Signore perché continui a sorprenderci con il dono di nuove vocazioni che sgorgano dalla rinnovata freschezza e dall'irrobustito vigore di santità delle nostre famiglie e della nostra comunità che si fa "adorante" nella gioia del silenzio e della supplica davanti all'Eucaristia.

2. Quest'oggi viviamo la Giornata dell'adesione dell'Azione Cattolica con la benedizione e la distribuzione delle tessere durante la celebrazione Eucaristica delle ore 10.00 e con un incontro con il Prof. Ernesto Preziosi, di cui trovate l'invito nelle pagine interne de "La Comunità".
La nostra Parrocchia ha da sempre potuto beneficiare della presenza attiva e significativa dell'Azione Cattolica che ha speso energie di mente e di cuore in diversi ambiti della pastorale.
Attualmente la presenza associativa si è fatta un po' esigua dal punto di vista numerico, ma preziosa, generosa e necessaria è l'assunzione di responsabilità in alcuni settori della pastorale parrocchiale. Così come costante è la messa in campo di itinerari formativi per tutte le fasce d'età (dai ragazzi agli adulti). Sono grato all'Associazione per quanto ha finora donato alla comunità in termini di formazione, corresponsabilità, educazione alla fede.
Auspico e prego che l'impegno degli associati diventi testimonianza sempre più gioiosa e trasparente della propria appartenenza e condivisione ecclesiale. Nell'ultimo documento della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) "Educare alla vita buona del Vangelo", orientamenti pastorali dell'episcopato italiano per il decennio 2010-2020, al n° 43 si legge così: "Nelle Diocesi e nelle Parrocchie sono attive tante aggregazioni ecclesiali: associazioni e movimenti, gruppi e confraternite. Si tratta di esperienze significative per l'azione educativa, che richiedono di essere sostenute e coordinate.
Tra queste realtà, occupa un posto specifico e singolare l'Azione Cattolica, che da sempre coltiva uno stretto legame con i pastori della Chiesa, assumendo come proprio il programma pastorale della Chiesa locale e costituendo per i soci una scuola di formazione cristiana.
Le figure di grandi laici che ne hanno segnato la storia sono un richiamo alla santità, meta di ogni battezzato".
Le parole dei nostri Vescovi siano sprone ad educare laici che abbiano la passione per l'edificazione della Chiesa e per un impegno di gioiosa testimonianza nel rendere Dio presente in questo mondo così che ogni uomo Lo possa incontrare.

3. In questi giorni, grazie alla determinata e appassionata volontà di alcuni laici, sarà disponibile il Calendario Parrocchiale 2011.
È uno strumento pastorale che ci aiuterà a ritmare la vita nella nostra comunità con ordine, puntualità e precisione, così che nulla venga lasciato all'improvvisazione ed evitando sovrapposizioni di impegni e di iniziative.
Attraverso una puntuale cronaca fotografica delle vicende che, nel Maggio - Giugno scorso, hanno interessato il nostro campanile e le nostre campane, vengono evidenziate e segnalate tutte le proposte pastorali del 2011.
Lo affido ad ogni famiglia perché costituisca il "memorandum" degli appuntamenti che danno respiro e nutrimento alla nostra comunità parrocchiale.
Se ne faccia dono anche ad amici e novatesi non più residenti perché possano conoscere anche questo tratto, piccolo ma significativo, della nostra vita comunitaria. Ringrazio tutti coloro che si sono dati da fare per realizzarlo e sponsorizzarlo: senza di loro non saremmo riusciti nell'intento.

Anniversari sacerdotali di don Maurizio e don Alberto, Azione Cattolica, Calendario Parrocchiale: sono tutti tratti che dicono la vivacità della nostra comunità, ne delineano il volto e ci impegnano ancor più a renderla "bella", "luminosa di Dio".

Vi benedico

don Vittorio

 


Domenica 5 Dicembre alle ore 16.00 presso il Centro Parrocchiale l'Azione Cattolica organizza un incontro sul tema:

"L'Azione Cattolica di sempre nelle trasformazioni storiche"

Interviene il prof. Ernesto Preziosi docente all'Università Cattolica di Milano

 


Grazie!

E' doveroso da parte dell'Oratorio ringraziare la Bottega del Colore per gli spettacoli proposti qualche settimana fa. Inoltre il nostro grazie raggiunge anche tutte le persone che hanno voluto ancora una volta essere presenti come spettatori ai due momenti messi in calendario.
L'incasso netto a favore dell'Oratorio è stato di € 3505; di tale somma sono stati versati € 500 al Cinema Nuovo che ci ha come consuetudine ospitati.
Grazie di cuore a tutti!

 


Domenica 12 Dicembre presso l'oratorio della parrocchia dei Santi Alessandro e Martino, in via Cesare Battisti a Cesate,
dalle ore 15.30 alle ore 17.30 si terrà un incontro di formazione e preghiera:

"Meglio contestati che irrilevanti: essere e sentirsi Chiesa oggi"

L'incontro sarà tenuto dal decano don Maurizio Pessina.

 


Avvento di carità

Durante la Giornata Diocesana Caritas ci siamo impegnati, insieme a tutta la comunità, a cercare di sradicare i luoghi comuni sulla povertà prendendo coscienza che la povertà non è qualcosa di lontano che riguarda i Paesi del terzo e quarto mondo ma colpisce anche famiglie che appartengono alla nostra comunità. Ci siamo riproposti di imparare a vedere e ad agire. L'Avvento di carità ci vedrà impegnati in concreti gesti di solidarietà con i poveri che abitano le nostre comunità.
La Caritas cittadina, attraverso il Centro di Ascolto, il Centro Lavoro e le diverse associazioni che fanno capo al coordinamento operato dalla Caritas, si trova a dover rispondere ad un numero sempre maggiore di richieste di aiuto da parte di famiglie e di persone che si ritrovano sotto la soglia di povertà.
Vogliamo darvi alcuni dati, per rendere più concreto il problema povertà nella nostra città, fermandoci insieme a riflettere sul fatto che dietro questi dati numerici ci sono persone con le loro storie di fatica e di sofferenza, persone che vivono accanto a noi, che siedono con noi alle nostre celebrazione eucaristiche, persone delle quali forse nemmeno ci accorgiamo. L'associazione San Vincenzo parrocchiale storicamente segue persone e famiglie in difficoltà della nostra comunità offrendo condivisione, presenza, accompagnamento nel cammino e contributi economici. Dal gennaio 2010 sono stati seguiti 12 nuclei familiari, 7 anziani, una ragazza madre, 5 single e sono stati erogati contributi a 6 famiglie per la partecipazione dei ragazzi a oratorio feriale e campeggio.
Queste attività hanno richiesto un impegno economico 19.300 euro ma le richieste di aiuto sono state superiori a quelle a cui si è potuto dare risposta concreta.
Nelle prossime settimane presenteremo le attività delle altre associazioni che operano nel coordinamento Caritas.
Ci richiamiamo davvero tutti durante questo Avvento a uno stile di vita sobrio che ci permetta di condividere ciò che abbiamo con chi è più povero, nella semplicità, nell'umiltà, certi che il Signore saprà moltiplicare ciò che metteremo nelle sue mani e farne pane per tutti.
Fin da ora è possibile mettere le offerte nell'urna in fondo alla chiesa e domenica 19 dicembre sarà dedicata l'intera giornata alla carità parrocchiale.

 


Ringraziamento

La San Vincenzo ringrazia di cuore la comunità per il generoso contributo in occasione della Festa del dolce: il ricavato è stato di Euro 2.308.
A tutti auguriamo un Santo Natale ed un sereno anno nuovo.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 5 al 12 Dicembre

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 5 Dicembre 2010 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Marinaro Nicola - Tilli Riccardo

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


La Parola tutti i giorni...

Lunedì 6: Ger 10, 1-10; Sal 134; Zc 9, 1- 8; Mt 19, 16-22
Martedì 7:
Sir 44, 16-17, 19-20. 23; Sal 45; 1Cor 4, 1-5; Gv 10, 11-18
Mercoledì 8:
Gn 3, 9-15. 20; Sal 97; Ef 1, 3-6. 11-12; Lc 1, 26-28
Giovedì 9:
Ger 16, 19-21; Sal 15; Zc 10, 6-9; Mt 21, 18-22
Venerdì 10:
Ger 17, 19-26; Sal 14; Zc 10, 10-11, 3; Mt 21, 23-27
Sabato 11:
Ger 23, 1-8; Sal 88; Eb 11, 1-2. 39-12, 2a; Mt 21, 28-32
Domenica 12:
Mi 5, 1; Ml 3, 1-5a. 6-7b; Sal 145; Gal 3, 23-28; Gv 1, 6-8. 15-18

 


Offerte Benedizioni

I settimana: 4.260 Euro

II settimana: 5.625 Euro

III settimana: 6.960 Euro


Impegni comunitari dal 5 al 12 Dicembre 2010

Domenica 5 Dicembre 2010

Quarta di Avvento

- Mercatino di Natale della Terza Età sul piazzale della Chiesa
- Giornata dell'Adesione all'Azione Cattolica
ore 10.00
Durante la Santa Messa benedizione e distribuzione tessere di Azione Cattolica
ore 16.00
Incontro con Ernesto Preziosi: "L'Azione Cattolica di sempre nelle trasformazioni storiche" - al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 6 Dicembre 2010

 

- Prosegue la Visita alle famiglie
ore 20.45 Santa Messa in ricordo dei defunti dei mesi di Ottobre e Novembre nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 7 Dicembre 2010

 Sant'Ambrogio

ore 8.30 Santa Messa nella festività di Sant'Ambrogio
ore 18.00
Santa Messa prefestiva dell'Immacolata

Mercoledì 8 Dicembre 2010

Immacolata Concezione di Maria

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale
ore 10.00
Santa Messa in cui si ricordano gli anniversari sacerdotali di don Maurizio Pessina e don Alberto Torriani in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 9 Dicembre 2010

 

ore 7.35 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum "Il padre dei miei figli" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi cittadina giovani presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 10 Dicembre 2010

 

ore 7.35 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro "I salmi: L'Arte della Preghiera" - viene presentato il Salmo 142: "Nella prova" - al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate presso la Chiesa centrale di San Martino - Partenza alle ore 20.40 dal piazzale della Chiesa

Sabato 11 Dicembre 2010

 

- Mercatino natalizio organizzato dall'Associazione La Tenda
- "Scuola Aperta" presso la Scuola dell'Infanzia Giovanni XXIII (dalle ore 9.00 alle ore 12.30)

Domenica 12 Dicembre 2010

Quinta di Avvento

- ACR
- Ritiro dei gruppi famiglie
- Mercatino natalizio organizzato dall'Associazione La Tenda
ore 11.30
Durante la Santa Messa saranno presenti i ragazzi di 3a elementare con le loro famiglie ed i catechisti: vogliono così iniziare il loro cammino di catechesi dell'iniziazione cristiana che li porterà alla Prima Confessione nel prossimo mese di Maggio
ore 18.30
INCONTRO DECANALE degli educatori di terza media in preparazione alla Professione di fede decanale a Roma del prossimo mese di Maggio - presso l'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)