Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 31
Domenica 5 Novembre 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata diocesana della Caritas e dei poveri

Carissimi,
oggi è l’ultima domenica dell’anno liturgico: Cristo viene contemplato in tutta la sua gloria che non è ostentazione di potenza, ma manifestazione del suo amore che guarda e raggiunge ogni uomo nella sua inviolabile dignità, nello splendore del suo essere figlio di Dio, nella bellezza di una fraternità che tutti ci abbraccia, di tutti costruisce la felicità.
È la festa di Cristo Re!
La regalità, quella di Gesù, che si effonde sulla Croce: a dirci che solo chi ama - e d’amore si fa crocifiggere - conquista il cuore dell’uomo… e lo salva!
Nella festa di Cristo Re la Chiesa ambrosiana celebra la giornata diocesana Caritas: a dire e ridire a tutta la comunità cristiana che, nel pulsare della propria vita, l'amore per il Signore si dilata e si configura in amore per i poveri: il loro volto è riflesso e riverbero dell'adorabile e dolcissimo volto del Signore Gesù.
Quest’anno la Giornata diocesana Caritas diventa ancora più provocante e densa di sollecitazioni per la nostra carità, perché chiudendo il Giubileo della Misericordia, Papa Francesco ha istituito la Giornata dei poveri, con lo scopo di aiutare le comunità cristiane ad essere sempre più e sempre meglio segno della carità di Cristo per gli ultimi e per i bisognosi.
Colgo l’occasione per esprimere il mio immenso debito di gratitudine anzitutto verso chi dedica tempo e passione a quanti sono in difficoltà perché si sentano amati ed accolti.
Nella nostra città ci sono molteplici espressioni di questa attenzione amorevole verso chi vive situazioni e condizioni di bisogno.
Il mio grazie, colmo di affetto e riconoscenza, si posa nel cuore di tutti gli operatori Caritas e del gruppo della San Vincenzo delle nostre parrocchie che, con semplicità e tenacia, si fanno carico di tante persone e con la loro aperta ed operosa disponibilità ci danno testimonianza che il futuro di una comunità si costruisce nell’impresa condivisa di prendersi cura gli uni per gli altri, con particolare attenzione ai poveri.
Non posso poi non dichiarare tutta la mia intima riconoscenza nei confronti di tanti di voi che, con regolarità e perseveranza, sostenete e alimentate “Adotta una famiglia” e i prestiti di “Microcredito” che permettono a Caritas e San Vincenzo cittadine di affrontare tante situazioni donando speranza, aprendo varchi di certezza, dando ragioni e certezze di fiducia a tante persone.
Ripeto ciò che costantemente vi dico: non lasciamoci chiudere in noi stessi, apriamoci alla generosità, non lasciamoci inchiodare e paralizzare il cuore da chi dice che i poveri ci derubano… che chi bussa alle nostre porte ci impoverisce e crea paura…
No!
Solo spalancandoci e dando ascolto a chi si avvicina a noi col suo bisogno, diventiamo capaci di amare, sperimentiamo la gloria del Signore che ci riempie la vita.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Visita alle famiglie e benedizione natalizia

Con lunedì 6 p.v. don Giuseppe ed il Parroco inizieranno la visita natalizia delle famiglie.
In accordo pieno col Consiglio Pastorale, siamo però costretti a visitare solo metà delle famiglie della Parrocchia, dato il numero elevato dei nuclei famigliari (più di 5000) e il venir meno delle forze e del tempo utile per la visita.
Così abbiamo diviso la Parrocchia in due metà: ciascuna, ad anni alterni, riceverà la visita del Sacerdote.
È una scelta che ci è costata un po’: ma si è resa necessaria ed improrogabile.
La metà delle famiglie che riceverà la visita sarà raggiunta da un avviso parecchi giorni prima del passaggio del Sacerdote.
L’altra metà verrà invitata in Chiesa per un momento di preghiera che verrà comunicato ai primi di dicembre.
La totalità delle famiglie riceverà, quest’anno, il libretto con la biografia del Beato Charles de Foucauld: un santo interessante ed affascinante che ci accompagnerà nella nostra vita cristiana.

 


Benedizioni dal 6 al 10 Novembre

 


  

 


Grazie!

Nella giornata missionaria mondiale (22 ottobre) sono stati raccolti € 2.770,00 che sono stati consegnati all’ufficio missionario della nostra diocesi.
Ringrazio tutti coloro che hanno donato ed esprimo sentimento di riconoscente gratitudine a tutte le persone che hanno dato un po’ del loro tempo per la riuscita della giornata.

 


Festa del dolce

Sabato 11 e Domenica 12 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta “Festa del dolce”.
Il ricavato servirà, come sempre, a sostenere persone sole e famiglie in difficoltà.
Le necessità sono sempre tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione (vi preghiamo di indicare gli ingredienti utilizzati) sia nell’acquisto dei dolci.
Grazie per la vostra generosità!

La San Vincenzo

 


Santa Messa del Lunedì


Per tutto l’Avvento, in concomitanza con la Visita alle Famiglie, la Santa Messa delle ore 18.00 del Lunedì è sospesa.

 


Per l’organo

- N.N. € 20,00
- In suffragio dei propri defunti N.N. € 100,00
- Corale Santa Cecilia € 200,00
- In ricordo dei propri cari defunti € 250,00
- In ricordo dei nostri papà Gianni e Giuseppe € 500,00

N.B.
Nei giorni scorsi è stato possibile “fare il punto” sull’organo.
- Anzitutto grazie a chi ha donato e continua a donare
- Il costo totale (IVA inclusa) è di € 47.000,00
- Abbiamo versato € 38.000,00
- Al 17 dicembre dovrà avvenire il saldo di € 9000,00. Sono certo che tutti insieme sapremo onorare quest’ultima scadenza: così sarà un Santo Natale a “piene note”...

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 5 Novembre alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Bottoni Federico
Tarantino Christian
Bosisio Nicole
Dall’Antonia Asia
Cosmai Giulia
Libutti Lorenzo

loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 5 al 12 Novembre 2017

Domenica 5 Novembre 2017

Cristo Re dell’universo

Banco di Solidarietà
Incontro di Catechismo 4° anno
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 6 Novembre 2017

 

- Inizio delle Benedizioni natalizie delle famiglie
- Per tutto l’Avvento, in concomitanza con la Visita alle Famiglie, la Santa Messa delle ore 18.00 del Lunedì è sospesa

Ore 21.00
Incontro del Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 7 Novembre 2017

 

   

Mercoledì 8 Novembre 2017

 

Ore 20.30 Adorazione Eucaristica in Oratorio San Luigi

Giovedì 9 Novembre 2017

 

    

Venerdì 10 Novembre 2017

San Leone Magno

Ore 20.30 Partenza da piazza della Chiesa per partecipare alla Lectio Divina sul tema “Al passo di Gesù – cinque istruzioni per una Chiesa in uscita”, meditazioni di don Claudio Stramazzo presso la chiesa di San Martino a Bollate

Sabato 11 Novembre 2017

San Martino di Tours

- Incontro di Catechismo 1° anno

Domenica 12 Novembre 2017

I Domenica di Avvento

Ore 16.00 Pomeriggio con l’ACR in Oratorio San Luigi   

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)