Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 29
Domenica 5 Ottobre 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Ottobre Missionario
"Guai a me se non predicassi il Vangelo"

Quando entriamo in una stanza dove c'è aria viziata, ci viene spontaneo spalancare le finestre per tornare a respirare a pieni polmoni.

Questa immagine ci aiuta a comprendere il senso del Mese Missionario di Ottobre e della celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, che ogni anno ci danno la possibilità di aprire le finestre delle nostre vite, spesso chiuse al mondo, concentrati come siamo ad occuparci dei nostri problemi. In particolare:

• Il Mese Missionario di Ottobre intende educare alla solidarietà spirituale, condividendo le fatiche dei missionari attraverso brevi momenti di preghiera quotidiana in famiglia e in Parrocchia.

• La Giornata Missionaria Mondiale intende educare alla solidarietà economica, condividendo le necessità materiali delle giovani Chiese attraverso la raccolta di offerte.

"Guai a me se non predicassi il Vangelo", è il titolo dell'82° Giornata Missionaria Mondiale, è un'espressione che San Paolo non riferisce solo a se stesso. L'impegno di annunciare l'Amore è di tutti, come ci insegna la povera vedova che nel tesoro del tempio gettò tutto quanto le era possibile. Ogni famiglia, e ciascuno in essa, doni tutto ciò che può per l'annuncio del Vangelo: il tempo per la preghiera, le proprie capacità e i beni economici.

 


INTENZIONI PER LA PREGHIERA DEL MESE MISSIONARIO
Prima settimana - contemplazione

Perché le fatiche del difficile apostolato non distolgano dall'impegno della preghiera e della contemplazione della Parola di Dio coloro che vivono la missione in terre lontane.

 


Festa dei Nonni

Abbiamo partecipato alla festa dei nonni alla Scuola Materna Maria Immacolata e ne siamo rimasti entusiasti.
Siamo convinti che un pubblico ringraziamento a chi ha avuto questa idea e a chi l'ha organizzata sia il minimo che si possa fare.
Grazie dunque a tutti, da don Ugo al gruppo della terza età che si è occupata del rinfresco, da tutti i volontari che hanno dato il loro aiuto alle insegnanti che hanno organizzato l'intrattenimento.
Se il Signore lo vorrà, ci rivedremo il prossimo anno.

Una nonna ed un nonno

 


Letture Bibliche

Ogni inizio anno ci prefiggiamo un argomento biblico da approfondire o un particolare libro da comprendere, Nuovo o Antico Testamento. Li affrontiamo dal punto di vista storico, letterario ed esegetico con l'intento di permetterci una comprensione anche personale, non limitata alla sola lettura superficiale, spesso molto parziale del testo, ma alla ricerca del senso della parola che Dio ci vuole trasmettere.

A chi si rivolge
Sono persone di ogni generazione che sentono l'esigenza di un approccio personale alla Parola di Dio con partecipazione attiva nel colloquio e nella ricerca del messaggio.

Dove ci si incontra
La casa parrocchiale è il luogo più consono e confortevole per gli incontri che hanno durata di circa 90 minuti. Il numero ottimale è di circa 10 persone. Gli incontri, uno al mese, sono circa 7 all'anno e si svolgono nel dopo cena di una giornata infrasettimanale.

Tema dell'anno: Gesù di Nazaret: il Cristo

Gli incontri sono così programmati:
1° incontro 15.10.2008 Progetto originario di Dio sull'uomo
2° incontro 12.11.2008 Il Gesù incontrato sulle strade della Galilea
3° incontro 03.12.2008
4° incontro 14.01.2009 Un progetto da realizzare contro ogni buon senso
5° incontro 11.02.2009
6° incontro 15.04.2009 Assurdo e incredibile per tutti, ma vero!
7° incontro 06.05.2009

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 5 Ottobre 2008 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Bornago Gabriele - Tebaldi Sara - Loforese Matilde Pecchi Alessandro Angelo - Borbone Francesca
Tedone Sofia - Bornago Riccardo - Di Perna Aurora Zarantoniello Giacomo - Pesacane Sharjse
Brizzi Leonardo - Caradonna Paolo - Belli Martina

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Matrimoni nel mese di Settembre

Campanile Sebastiano con Reale Morena
Gagliardi Mauro con Pagani Silvia
Zambrano Massimo con Viscardi Stefania

 


Parrocchiani defunti nel mese di Settembre

Memelli Alberto - Farina Arnaldo - Del Vecchio Giuseppe


Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica

Lectio Divina dalla Lettera di San Paolo agli Efesini
Venerdì 10 Ottobre 2008 - Venerdì 14 Novembre 2008 - Venerdì 12 Dicembre 2008 - Venerdì 9 Gennaio 2009 - Venerdì 13 Febbraio 2009
alle ore 21.00 presso la Chiesa San Bernardo - Cassina Nuova di Bollate
Meditazione di Don Michele Di Tolve
(Responsabile diocesano del Servizio per l´Insegnamento della Religione Cattolica)

 


Impegni comunitari dal 5 al 12 Ottobre 2008

Domenica 5 Ottobre 2008 - XXVII del Tempo Ordinario

ore 14.30 ACR al Centro Femminile
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Processione Mariana dall'Oasi San Giacomo alla Parr. San Carlo

Lunedì 6 Ottobre 2008

ore 17.30 Incontro Chierichetti all'Oratorio San Luigi - sono invitati i ragazzi che già svolgono questo servizio ma anche nuovi ragazzi (dalla 4a elem.) che vogliono servire all'altare durante le Sante Messe
ore 21.00
Equipe genitori all'Oratorio San Luigi: ci incontriamo in modo particolare per programmare il "Convegno Genitori" del prossimo Novembre
ore 21.00
Inizio del Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 7 Ottobre 2008 - Beata Vergine Maria del Rosario

ore 10.00 L'Arcivescovo incontra tutti i sacerdoti del Decanato nella Parrocchia di Castelletto di Senago
ore 15.00
Inizio del Doposcuola presso il Centro Femminile
ore 16.00
Recita dei venti misteri del rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
L'Arcivescovo incontra i consigli Pastorali e degli Affari Economici del Decanato presso il cinema teatro Splendor di Bollate

Mercoledì 8 Ottobre 2008

    

Giovedì 9 Ottobre 2008

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Gomorra" al Cinema Nuovo - La tessera per l'intero ciclo di 11 film è in vendita solo questa sera al prezzo di 38 euro - Ingresso singolo 4.50 euro

Venerdì 10 Ottobre 2008

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica a Cassina Nuova
ore 21.00
Catechesi per adulti al Centro Parrocchiale

Sabato 11 Ottobre 2008

ore 14.00 Ritrovo per il Ritiro Cresimandi a Corbetta
ore 21.00
Incontro per giovani e adolescenti del Decanato: testimonianza di Suor Anna Nobili: "Da ballerina a consacrata" presso la sala della comunità di Castelletto di Senago

Domenica 12 Ottobre 2008 - XXVIII del Tempo Ordinario

- Ritiro ragazzi di 4a elementare e loro genitori
ore 16.00
Santa Messa con l'Arcivescovo al palazzetto dello sport di Bollate
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)