Anno VIII - n° 25 - Domenica 5 Settembre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXIII del Tempo Ordinario

(Sapienza 9,13-19 - Salmo 89 - Filemone 9b-10.12-17 - Luca 14,25-33)

 

Carissimi parrocchiani,
terminate le ferie, tempo propizio per riposare, ritemprare le forze e riflettere un po' sulla nostra vita, ora è tempo di riprendere con gioia e serenità il nostro cammino sociale - umano - spirituale.

Ogni anno che inizia si parte sempre con tanto entusiasmo, con tanti progetti, con tante speranze: la difficoltà poi è quella di non essere costanti e lasciarci prendere dallo scoraggiamento.

Ci vuole quindi tanta buona volontà e convinzione che ogni progetto deve essere pienamente condiviso e fidarci dell'aiuto di Dio.

Direi che le premesse, vissute in questi mesi estivi, lasciano sperare in una buona ripresa delle attività comunitarie e di una vita spirituale sentita e convinta.

Infatti c'è sempre stata una buona partecipazione alla vita religiosa parrocchiale (Lodi, Santa Messa, Rosario, Vespri...) e questo fa ben sperare in una risposta ancora più sentita con l'inizio del nuovo anno sociale.

Abbiamo avuto la presenza di don Roch, parroco della Chiesa del Benin con cui ci siamo gemellati e dove abbiamo costruito la chiesa, che ci ha aiutati non solo a conoscere, ma a condividere le problematiche del suo paese.

Abbiamo avuto la presenza di molti sacerdoti originari o di passaggio dalla Parrocchia che hanno reso la nostra Parrocchia viva... e multirazziale (Benin, Perù, Guatemala...).

Abbiamo, soprattutto come sacerdoti, sentito la vostra vicinanza e l'affetto dalla moltissime cartoline inviateci dai luoghi di villeggiatura.

Vi ringraziamo con cuore.

A tutti auguriamo una ripresa di entusiasmo e di gioia.

Don Ugo, Don Massimo, Don Paolo, Mons. Celso

 


 

Lunedì 13 settembre 2004

FIACCOLATA CRESIMANDI

Apriamo la festa tutti insieme!!

I cresimandi invitano tutti
a partecipare alla fiaccolata
per le vie di Novate.

Partenza ore 20.00
dalla Parrocchia S. Famiglia

Punti di ritrovo:
Oratorio San Carlo (ore 20.30 circa),
Piazzale della Chiesa
SS. Gervaso e Protaso (ore 21.00 circa)

Insieme concluderemo il percorso
in Oratorio San Luigi.

 


Lavori al nuovo Centro Parrocchiale

Finalmente completati i lavori

 

La visita dell'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi il 14 giugno, in occasione delle celebrazioni della festa patronale, ha di fatto sancito la fine dei lavori al centro parrocchiale.

Rispettate appieno e con grande soddisfazione le previsioni che indicavano la consegna della struttura per settembre 2004.

I mesi di aprile e maggio sono stati dedicati, in modo particolare, al completamento di tutte quelle opere interne ed esterne al fabbricato che rendessero agibili il sagrato ed il fabbricato proprio in vista dell'importante appuntamento di metà giugno:

- l'installazione di tutti i serramenti interni ed esterni (porte e finestre);

- il completamento di tutti gli impianti: elettrico, idrosanitario, anti-intrusione, ecc.

- la sistemazione del cortile interno con la realizzazione di camminamenti, marciapiedi e il riassetto del giardino;

- la tinteggiatura di tutte le facciate del fabbricato;

- la sistemazione della parte di sagrato interessata dai lavori con l'esecuzione di idonea rampa di accesso per facilitare l'ingresso in Chiesa agli anziani e ai portatori di handicap.

Il Parroco, don Ugo, ha potuto prendere pieno possesso della sua abitazione già da metà luglio completando il trasloco così come l'appartamento del sacerdote-ospite è di fatto già occupato da don Rocco.

Ultimato il delicato e impegnativo intervento edilizio, ora si sta provvedendo a dotare la struttura dell'arredamento occorrente per rendere fruibili, quanto prima, gli ambienti per le varie attività pastorali; arredo che in parte verrà recuperato ed in parte sarà acquistato. La Parrocchia ha affidato alle due aziende novatesi, Arredamenti Sartor S.r.l. e Saita Arredamenti S.r.l., il compito di fornire quanto necessario.

 

INTERVENTO ALLA CHIESA PARROCCHIALE

Il consistente intervento di ristrutturazione del nuovo Centro ha purtroppo messo in luce tutta una serie di problemi derivanti dalla vetustà dell'edificio "Chiesa" ai quali è stato necessario porre rimedio, almeno in parte.

Infatti nel mese di luglio la facciata della chiesa è stata completamente ricoperta da un ponteggio per poter procedere ad approfondite indagini e sondaggi conoscitivi sui materiali.

L'analisi dello stato conservativo ha evidenziato quanto segue:

- la necessità di scrostare l'intonaco ammalorato nella parte inferiore della facciata ripristinandolo con un nuovo strato deumidificante; l'intervento di adattamento del sagrato ha permesso, tra l'altro, la realizzazione di un'intercapedine areata mirata ad eliminare, ci auguriamo in via "definitiva", le cause della vistosa umidità ascendente.

- la presenza di parti pericolanti di cornicioni e fasce decorative che dovranno essere ripristinati con accurati lavori di restauro;

- l'opportunità di procedere alla sistemazione della scossalina di copertura per impedire il dilavamento della facciata.

Si è già intervenuti sul lato nord della Chiesa, verso il Centro Femminile Maria Immacolata, per convogliare nel sistema fognario principale tutti i pluviali che in passato disperdevano l'acqua piovana in prossimità delle fondamenta e dei muri perimetrali della Chiesa, causando evidenti e dannosi problemi di umidità.

Da ultimo la verifica del tetto ha permesso di riscontrare notevoli movimenti dei coppi che costituiscono il manto di copertura della chiesa; anche in questo caso si dovranno individuare tempi, modi e costi di un intervento risolutivo.

Restyling anche per l'impianto di illuminazione esterno sia del centro parrocchiale che del campanile; il nuovo impianto metterà in evidenza l'intero complesso facendo risaltare la sua valenza storica e la sua centralità all'interno dell'antico nucleo cittadino.

 

Ma i lavori non si fermano qui…

Il periodo estivo, che coincide con la sospensione delle varie attività, ha permesso alla Parrocchia di programmare una serie di interventi finalizzati ad adeguare le proprie strutture alle normative vigenti e a mantenerle in piena efficienza e sicurezza:

- ristrutturazione completa della cucina, con il rinnovo di arredi e attrezzature, e di adeguamento alle normative di prevenzione incendi nella scuola materna Maria Immacolata;

- sistemazione e adeguamento della "zona palco" presso il Cinema Nuovo.

 

Achille Invernici
componente del CAEP

 


Da lunedì 13 a
domenica 19 settembre 2004

Festa dell'Oratorio San Luigi

 


Calendario di Catechismo
Anno 2004-2005

Gli incontri inizieranno durante la settimana
della Festa dell'Oratorio San Luigi
(da lunedì 13 settembre in poi)

Lunedì h. 18.00\19.45
Ado (1a-2a-3a sup) e 18/19nni

Martedì h. 17.00\18.30
5a Elementare\1a Media

Giovedì h. 17.00\18.30
3a Elementare\4a Elementare

Venerdì h. 18.30\19.30
Preado (2a-3a media)

 


Quattro Giorni Catechiste

Le catechiste sono inviate a partecipare ad una serie di incontri formativi organizzati dalla Diocesi di Milano.

Temi e relatori degli incontri:

Martedì 21 Settembre: "Il giorno del Signore" (Don Luca Bressan)

Giovedì 23 Settembre: "L'alta qualità della celebrazione eucaristica" (Don Giovanni Mariani)

Martedì 28 Settembre: "Educare i ragazzi all'Eucarestia domenicale" (Isa Santambrogio)

Giovedì 30 Settembre: "Esperienze formative al giorno del Signore" (Don Marco Paleari)

Gli incontri si terranno a Castellanza dalle ore 21.00 alle ore 22.30; partenza da Novate alle ore 20.20 circa.

Come precedentemente comunicato, si chiede di passare in Segreteria dell'Oratorio San Luigi per iscriversi (entro venerdì 10 Settembre).

 


Giornata per il Seminario

Domenica 12 Settembre si celebra in Parrocchia la "Giornata per il Seminario".

Da giovedì 2 a sabato 4 Settembre si terrà durante le Sante Messe un Triduo di Preghiera per il Seminario sul tema: "La Vocazione al Presbiterato: un problema vitale per il futuro della fede cristiana" (dal Messaggio dell'Arcivescovo per la Giornata).

Domenica 12 Settembre sul piazzale della Chiesa viene allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario".

E' possibile sostenere il Seminario anche abbonandosi alle riviste mensili: "La Fiaccola" (per tutti - euro 13) e "La Fiaccolina" (per ragazzi - euro 10).

 


Parrocchiani defunti nel mese di
Giugno - Luglio e Agosto 2004

Magagnin Osvaldo - Zoani Giulia - Desiderio Luigia -
Zanforlin Stefano - Sormani Angela - Pellegrino Armando -
Grazioli Silvio - Marianini Mario - Zagliani Gianantonio -
Melori Maria - Lissoni Egidio - Ferrara Giovanna - Conzalori Francesco

 


La vita della nostra comunità

Domenica 5 Settembre 2004 - XXIII del tempo ordinario

- Con oggi riprende la Santa Messa festiva delle ore 11.30

Lunedì 6 Settembre 2004

ore 21.00 Incontro di preparazione della Festa dell'Oratorio San Luigi - in Oratorio San Luigi

Martedì 7 Settembre 2004

  

Mercoledì 8 Settembre 2004 - Natività della Beata Vergine Maria

- Durante le Sante Messe viene ricordato il nono anniversario della morte di Don Carlo Prada
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale - nel nuovo Salone Parrocchiale

Giovedì 9 Settembre 2004 - San Pietro Claver

- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario

Venerdì 10 Settembre 2004 - Beato Giovanni Mazzuconi

- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario
ore 21.00 Consiglio dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Sabato 11 Settembre 2004

- Ritiro Adolescenti a Esino Lario
- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario

Domenica 12 Settembre 2004 - XXIV del tempo ordinario

- Ritiro Adolescenti a Esino Lario
- Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino in favore della Giornata per il Seminario
- Festa dell'Oratorio San Carlo

Lunedì 13 Settembre 2004 - San Giovanni Crisostomo

- Inizio settimana della Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00
Partenza della Fiaccolata dei cresimandi dalla Parrocchia Sacra Famiglia

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)