Anno IX - n° 21 - Domenica 5 Giugno 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

X domenica del tempo ordinario
Parla il Signore

Il salmo 50 immagina che Dio intervenga in un'assemblea del popolo, forse al tempio. Ha qualcosa da dire che non può trattenere: "Viene il nostro Dio, non può stare in silenzio". Ci sono due modi di comportarsi davanti a Lui che il Dio d'Israele non approva, perché lo offendono profondamente ed è su quelli che il nostro salmo si sofferma.

Il primo riguarda un modo sbagliato di pensare ed eseguire il culto. Non si fanno offerte a Dio per comperarlo, né per ripagarlo, né perché abbia bisogno di qualcosa. Pensare così significherebbe disprezzarlo. Vero culto è ringraziare Dio di quanto gratuitamente fa per noi, non illudersi di essere noi a fare qualcosa per Lui.

"Io sono Dio, il tuo Dio": queste parole indicano l'anima profonda del vero culto. Davanti a Dio l'uomo può solo ricevere, non dare; dipendere, non pagare; obbedire, non progettare. Ritenere di pagare Dio manifesta una segreta volontà di indipendenza. Cercare con offerte di renderlo disponibile ai propri progetti significa dimenticare che Lui è il Signore e che i progetti appartengono a Lui. E' la sua volontà che deve essere fatta, non la nostra. Come può l'uomo pretendere di influire su Dio? E' come se pretendesse di porsi al suo livello! Vero culto è lodare il Signore, invocarlo nell'angoscia, onorarlo: tutti atteggiamenti, questi, che riconoscono il nostro desiderio di fare ciò che Lui ritiene bene per noi.

C'è un secondo modo di illudersi di essere religiosi: professare grande fede con le parole e smentire tutto con la vita. Questo atteggiamento sottende un radicale fraintendimento dell'identità di Dio, pensato come un Signore in trono, che si compiace delle lodi che riceve, ma che rimane indifferente alla vita e alle relazioni che si instaurano fra gli uomini.

La signoria di Dio, invece, si riconosce nella vita, nelle relazioni, nel nostro modo di stare insieme tra di noi e con Lui.

(Osea 6,3-6 - Salmo 49 - Romani 4,18-25 - Matteo 9,9-13)

 


Oratorio Feriale Estivo 2005
Conta su di me

Un'altra estate insieme!!! Voi e l'Oratorio, voi famiglie della Parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso e la comunità cristiana che vi offre il "servizio" dell'Oratorio Feriale. La possibilità di voler bene ai vostri figli ci riempie di gioia e di soddisfazione. Noi vi offriamo la nostra passione, la nostra intelligenza e tutto ciò che nella nostra semplicità possiamo darvi; voi ci affidate i vostri figli. Ci dite ancora "Conto su di te". Ci conoscete ormai da anni e il rinnovare la fiducia è un atto che dice la possibilità di vivere serenamente, con impegno, con riconoscenza il prossimo Oratorio Feriale. Vi aspettiamo, nella consapevolezza di offrirvi il nostro tempo e nella gioia di rinnovare l'alleanza educativa a favore dei vostri figli (sono loro al centro delle vostre e delle nostre cure).

Don Paolo

Orario da lunedì a venerdì
(dal 9 Giugno all'8 Luglio 2005):

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 10.00
Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.30
Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)
ore 13.30
Ripresa delle attività
ore 14.00
Chiusura cancelli
ore 16.30
Merenda per tutti
ore 17.30
Chiusura delle attività - apertura cancelli

Costi: l'iscrizione iniziale all'OFE è di € 5 e comprende la maglietta dell'OFE che verrà consegnata ad ogni bambino/a e ad ogni ragazzo/a al momento dell'iscrizione, mentre alla formazione delle squadre verrà distribuito il cappellino o la bandana del colore della squadra di appartenenza. Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite.
Ogni lunedì
si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 8 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 1 al giorno.
Ogni settimana, il MERCOLEDI', è prevista un'intera giornata in piscina (tempo permettendo). I costi verranno comunicati, a parte, di volta in volta. L'oratorio il mercoledì rimarrà chiuso tutto il giorno.

don Paolo, gli educatori e gli animatori dell'Oratorio

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 5 Giugno 2005 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Ferrario Camilla Francesca - Coppolecchia Irene -
Morari Manuel - Bassi Angelica Anita - Schieppati Valeria -
Riccobono Beatrice - Murphy Emma - Guerra Mattia - Currà Marco

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Parrocchiani defunti nel mese di Maggio 2005

Boscaini Ottorino - Vigilante Concetta - Silva Sergio - Sacchi Ambrogio Angelo -
Bruscoli Luisa - Zagari Maria Rosaria - Fasciano Antonietta

 


Matrimoni nel mese di Maggio 2005

Galli Luciano con Nava Barbara
Sevignani Pierfrancesco con Vistoli Ivana
Piazzi Massimiliano con Romaniello Paola
Marelli Giovanni con Gorgone Chiara

 


Ordinazioni sacerdotali 11 giugno 2005
Candidati della Diocesi di Milano

Abbruzzese William (Santo Stefano - Canzo) - Anastasi Antonio (Santa Barbara in Metanopoli, San Donato Mil.) - Andreoli Giuseppe (San Carlo, Cazzago Brabbia) - Brambilla Valerio (San Martino Vescovo, Bellusco) - Cianci Marco (San Vittore Martire, Porlezza) - Corbari Giuseppe (Sant'Arialdo, Baranzate) - Corbetta Luca (Santi Michele e Biagio, Cantù) - Croci Stefano (San Paolo, Pieve E.) - Ferrario Gabriele (Santo Stefano, Tradate) - Ghezzo Antonio (San Martino, Carnago) - Gianola Marco (San Dionigi, Premana) - Lazzara Raffaele (Sant'Alessandro, Monza) - Longoni Marco (San Pietro e Paolo, Gerenzano) - Lupi Andrea (Sant'Antonio Abate, Valmadrera) - Mauri Cristiano (Sant'Andrea, Lecco) - Pavan Marco (San Bernardo, Cassina Nuova) - Poli Paolo (SS. Redentore, Milano) - Ravizza Michele (Sant'Antonio di Padova, Varese) - Rebecchi Martino (San Giovanni Bosco, Milano) - Robbiati Claudio (Santa Maria Nascente, Cabiate) - Silvetti Claudio (San Giovanni Ev., Canonica d'Adda) - Tedesco Giuseppe Maria (San Bernardo, Milano) - Verderio Davide (San Gottardo, Trezzano Rosa) - Vignola Paolo (Incarnazione, San Donato Mil.)

 


Festa Patronale 2005

Mercoledì 15 Giugno: Giornata Penitenziale

Giovedì 16 Giugno: ore 20.45 Processione con le reliquie dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale - a seguire Celebrazione Eucaristica concelebrata da sacerdoti di diverse etnie

Domenica 19 Giugno: Giornata della Riconoscenza

 


La vita della nostra comunità

Domenica 5 Giugno 2005 - X del tempo ordinario

- Festa del Gruppo Sportivo O.S.M.I. nel 30° anniversario di fondazione
ore 10.00
Santa Messa al Centro Femminile (non viene celebrata la Santa Messa delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale)
- Festa del Centro Femminile
: ore 10.00 Santa Messa al Centro Femminile - ore 11.15 apertura della Pesca e aperitivo - ore 14.00 apertura stands - Nel pomeriggio partite di pallavolo - ore 14.30 giochi per genitori e bambini - ore 17.00 Dimostrazioni di danza classica e artistica e di kendo - possibilità di cenare in Oratorio - ore 20.30 serata insieme

Lunedì 6 Giugno 2005

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 7 Giugno 2005

  

Mercoledì 8 Giugno 2005

ore 15.30 Movimento Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 9 Giugno 2005

- Inizio Oratorio Feriale Estivo

Venerdì 10 Giugno 2005

ore 21.00 Incontro educatori Campeggio adolescenti in Oratorio San Luigi

Sabato 11 Giugno 2005 - San Barnaba

- Gita animatori a Bocca di Magra
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 9.00
Ordinazioni Sacerdotali in Duomo
ore 20.30
Saggio di jazz O.S.M.I. al Teatro comunale

Domenica 12 Giugno 2005 - XI del tempo ordinario

- Festa degli anniversari
- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 11.30
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale - Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio e di professione religiosa
al termine
Rinfresco nel salone parrocchiale
ore 19.00
Proiezione del film "Giuseppe" per gli animatori dell'Oratorio Feriale - in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)