SS.  GERVASO   E   PROTASO
5 Gennaio 1997

linearc1.gif (1632 byte)

 

Carissimi parrocchiani, questo è il primo numero di un foglio di formazione e d’informazione che settimanalmente vi sarà offerto. E’ un tentativo di costruire una comunità unita e in cammino verso il terzo millennio. Parte del foglio ci aiuterà a riflettere su dei valori umani e cristiani da vivere o riscoprire, e l’ultima pagina ci traccerà il cammino settimanale della vita parrocchiale. Su questo primo foglio troverete l’omelia che il Parroco ha fatto al termine dell’anno 1996 e come augurio per il 1997.

Dal libro del Qoélet
Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare. Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci. Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via. Un tempo per stracciare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare. Un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace.

 


FINE ANNO 1996

Un anno di grazia ci lascia, un anno di grazia ci viene donato. Il bilancio che vogliamo tracciare questa sera non riguarda l’economia, la politica, l’amministrazione (ad altre sedi questi bilanci: e ne sentiremo tanti e magari contraddittori). Vogliamo guardare al cammino compiuto o non realizzato prima di tutto personalmente e poi come comunità parrocchiale nella vita spirituale e nelle attività religiose e caritative. Esce dalla scena un anno con la sua sacca gonfia di bene e di male, col volto un po’ triste e un po’ soddisfatto. Non tutto è stato negativo, ma, letto a distanza, c’è stato molto aiuto dal Signore e forse molta o poca corrispondenza da parte nostra. Ognuno deve fare il suo esame. Noi guardiamo al cammino comunitario della Parrocchia. E’ stato contrassegnato da alcuni avvenimenti che hanno segnato la Parrocchia (vedremo al termine dell’anno 97 se in positivo o in negativo). All’inizio d’anno due ragazze hanno scelto un cammino di donazione totale al Signore: Manuela per le suore Salesiane e Tiziana per le Clarisse (suore di clausura), è stato un inizio benedetto dal Signore. In settembre Giacomo entra in seminario per iniziare il cammino verso il sacerdozio. In novembre Alberto riceve l’ordine del lettorato che lo rende idoneo ad annunciare la Parola di Dio. In agosto purtroppo don Michele, dopo sette anni passati in oratorio è destinato a rivitalizzare l’oratorio di Cassina de’ Pecchi: a lui le nostre grazie. Il suo posto viene coperto da don Paolo, prete novello, che già si è inserito molto bene in tutta la vita parrocchiale. Intanto nuovi educatori - animatori e catechisti si sono fatti avanti per collaborare nella formazione dei ragazzi e dei giovani: a loro il nostro bravi! Anche il Centro Femminile ha avuto la partenza di Suor

Gabriella destinata ad altro incarico: ecco la necessità di nuove forze che si affianchino alla superiora Suor Luigia nella conduzione dell’oratorio femminile. In ottobre, ottemperando alle direttive diocesane, c’è stata la votazione per il rinnovo del Consiglio Pastorale che è risultato rinnovato per ben due terzi. Il primo frutto del nuovo Consiglio Pastorale è stata l’approvazione del Piano Pastorale per il 1997 presto lo porteremo a vostra conoscenza con il foglio settimanale d’informazione che inizia con questo primo foglio. Abbiamo compiuto le benedizioni delle case e l’incontro è stato veramente cordiale e devo dire che l’accoglienza migliore l’abbiamo avuta nelle fabbriche a contatto diretto con chi quotidianamente si guadagna il pane. Siamo rimasti favorevolmente impressionati. Devo poi dire che l’incontro ed il lavoro svolto dai vari gruppi sia in ambito parrocchiale che di volontariato sono il segno della vitalità che muove sempre da una fede profonda. E’ ormai un anno che sono in mezzo a voi e devo riconoscere di trovarmi molto bene, accolto cordialmente; e questo mi mette nella condizione di sentirmi in sintonia con voi e con tanta buona volontà di lavoro pastorale. Ci vorrebbe molto altro tempo per ricordare tutto. Vorrei invece con l’augurio di un nuovo anno di grazia darvi alcuni consigli come Parroco.

1) La puntualità: è segno d’amore a Dio cui si dà non qualcosa, ma tutto il nostro tempo, è segno d’educazione verso chi è puntuale che si sente continuamente disturbato.

2) Catechesi: abbiamo iniziato una catechesi per tutti in modo sistematico e continuo. C’è una partecipazione al limite della capienza della sala di pomeriggio alle ore 15.00. E’ scarsa invece la partecipazione della sera che è riservata a chi è impegnato durante il giorno. Il giorno della catechesi è il venerdì alle ore 15.00 e 21.00.

3) Vorrei che i gruppi facessero sentire più incisiva la loro presenza nei vari settori in cui sono impegnati. A tutti l’augurio di un buon anno che per essere nuovo deve avere uno spirito nuovo, un progetto e la volontà di realizzarlo. Auguri e buon lavoro!

 


APPUNTAMENTI SETTIMANALI

Lunedì 6 gennaio
Epifania del Signore Gesù
Dopo ogni Santa Messa ci sarà il bacio del bambino

Giovedì 9 gennaio
- Scuola della Parola per i giovani, la partenza dalla piazza della Chiesa alle ore 20.30
- Corso di aggiornamento per giovani - adulti a Saronno santuario alle ore 21.00

Venerdì 10 gennaio
- Scuola della Parola adulti a Garbagnate, la partenza dalla piazza della Chiesa alle ore 20.30

Domenica 12 gennaio
Battesimo del Signore Gesù
- Alle ore 10.00 celebrazione del battesimo comunitario
- Alle ore 16.00 incontro dei genitori e bambini battezzati nel 1996 in Chiesa Parrocchiale

*In settimana riprendono le catechesi per tutti i settori

Parroco: don Ugo Proserpio Piazza della Chiesa 12 tel. 3541417
Vicari: don Franco Balzarini Via Cascina del Sole tel. 39100324
don Paolo Rota Via Cascina del Sole tel. 3544602

home-2.gif (212 byte)