Anno VII - n° 1 - Domenica 5 Gennaio 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Commento al Vangelo della Domenica

In principio era la Parola

Il brano che leggiamo in questa domenica è uno fra i più noti e più densi di significato; in esso si parla del principio, dell'essere, della parola, di Dio, del tutto e del nulla, dell'essere fatto e del divenire, della vita e della luce, dell'uomo, delle tenebre, dell'afferrare, dell'inviare, del testimoniare, del credere, del mondo, del riconoscere, della proprietà, del prendere, dell'accogliere, dei figli, del sangue, della carne e della volontà e ancora del generare, dell'attendarsi, del contemplare, della gloria, dell'unigenito, del Padre, della grazia e della verità e poi della legge, di Mosè, di Gesù Cristo e infine del grembo e del narrare. E' dunque come un indice i cui temi saranno svolti durante tutto il resto del vangelo.

Protagonista è la "Parola", origine di ogni divenire, che a sua volta diviene carne in Gesù Cristo, per farci divenire figli di Dio, rivelandoci l'invisibile. Distintivo dell'uomo, la parola lo distingue dall'animale. Principio di conoscenza e comunicazione, di amore e libertà, può essere volta in menzogna e inganno, egoismo e schiavitù.

Essa informa l'intelligenza e la volontà della persona, determinandone l'essere e l'agire. Sia nel bene che nel male l'uomo diventa la parola che ascolta. Essa è come un seme, che genera secondo la sua specie: la parola di Dio ci genera figli di Dio.

La parola suppone uno che parla, si esprime e si dona, e un altro che lo ascolta, lo imprime e lo accoglie dentro di sé. La parola implica due persone che entrano in dialogo e relazione. Essa nasce dall'amore e genera amore. Per questo Dio, che è amore, è anche Parola.

 


Micronido e scuola materna
Pre - iscrizioni per l'anno scolastico 2003/2004

Da martedì 7 gennaio 2003 sono aperte le iscrizioni al Micronido e alla Scuola materna per l'anno scolastico 2003-2004.

Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate n° 8
(Orario di segreteria: tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.00)

Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole n° 9
(Orario di segreteria: tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00)

 


Gita sulla neve a San Simone (BG)
per adolescenti, 18/19enni
e giovani

Domenica 12 gennaio 2003

La partenza è davanti all'Oratorio Femminile alle ore 7.15 (puntualissimi!)

Il ritorno è previsto per le 19.30 circa.

Il costo del pullman è di 11 euro.

Chi volesse sciare, deve comunicarlo all'iscrizione...
... il prezzo (massimo 20,50 euro) dipende da quanti siamo!

Iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio (portando i soldi del pullman!)
entro domenica 5 gennaio 2003.

 


L'Epifania è oggi!

Tocca a noi, oggi,
partire e metterci alla tua ricerca, Signore.
Tocca a noi, oggi,
abbandonare le nostre abitudini
per seguire la stella, nella notte.

Tocca a noi, oggi,
farti posto,
per essere in grado di scoprire,
con un cuore semplice,
i segni che tu deponi
sul nostro cammino.

Tocca a noi, oggi,
offrirti quello che abbiamo
di più prezioso,
Signore della luce.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 5 Gennaio 2003

- Presentazione del carnevale

Lunedì 6 Gennaio 2003 - Epifania del Signore

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale: ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Dopo le Sante Messe bacio del Gesù bambino

Martedì 7 Gennaio 2003

- Da oggi riprendono tutte le catechesi

Mercoledì 8 Gennaio 2003

   

Giovedì 9 Gennaio 2003

   

Venerdì 10 Gennaio 2003

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile
ore 20.40
Partenza da piazza della Chiesa per la Scuola della Parola di Decanato A.C. a Bollate presso la Parrocchia San Martino

Sabato 11 Gennaio 2003

ore 6.00 Partenza da piazza della Chiesa per il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
ore 10.00
Incontro della commissione cultura interparrocchiale al Centro Femminile

Domenica 12 Gennaio 2003

ore 7.15 Partenza dal Centro Femminile per la gita sulla neve a San Simone (BG) per adolescenti, 18/19nni e giovani
(vedere dettagli)
ore 16.00
Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel corso del 2002 in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - ore 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - ore 8.00 - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)