Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 35
Domenica 4 Dicembre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Il pellegrinaggio

Carissimi,
in comunione con le Parrocchie Sacra Famiglia e San Carlo, proponiamo i pellegrinaggi e gli itinerari religioso-culturali che effettueremo il prossimo anno. Anche questa proposta è animata da quell’intento pastorale che qualifica ogni attività della comunità cristiana.
Attraverso il pellegrinaggio e gli itinerari religioso-culturali viviamo quella caratteristica dell’uomo di ogni tempo e di ogni cultura che è di essere “viator”, un camminatore che avverte il fascino ed il desiderio della ricerca, dell’andare, del camminare verso Colui che è la pienezza e l’approdo della vita.
L’uomo, il credente è sempre un “cercatore di Dio”: anche attraverso il pellegrinaggio, che non è mai un semplice viaggio, si offre la possibilità di visitare le proprie radici spirituali per poter continuare con forza e speranza il cammino della vita.
Tutti siamo “viaggiatori”, tutti siamo pellegrini: tali siamo costituiti nella nostra umanità e nella nostra umanità credente.
Mi piace rivolgere il nostro augurio a tutti i pellegrini che camminano con noi attraverso le parole di P. David Maria Turoldo: “E anche tu, o fedele di chissà quale fede; oppure tu, uomo di nessuna fede: camminiamo insieme! E l’arida valle si metterà a fiorire: qualcuno - Colui che tutti cerchiamo - ci camminerà accanto”.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
dal 5 al 9 Dicembre

 

 


Calendario Parrocchiale 2017

Con Domenica 11 Dicembre è disponibile in Chiesa il Calendario Parrocchiale 2017.
Offerta Euro 2,00.

 


Caritas:
Avvento di Carità

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
L’attenzione e il sostegno costante e concreto che viene dato a ogni iniziativa e/o proposta indicano la consapevolezza e la sensibilità dei tanti problemi che coinvolgono le famiglie della nostra città. Per questo già da qualche anno durante l’Avvento lasciamo spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo.
Questa settimana siamo voce alle operatrici del Centro Lavoro.
In questo anno si sono accostati per la prima volta al nostro centro lavoro consegnando nuovi curriculum vitae 86 persone:
43 uomini - di cui 13 stranieri e 30 italiani
43 donne - di cui 20 straniere e 23 italiane
Suddivise nelle seguenti fasce d’età:
fino a 25 anni 14 persone
da 26 a 40 anni 29 persone
da 41 a 50 anni 24 persone
oltre 50 anni 19 persone
Queste 86 persone incontrate per la prima volta, vanno a sommarsi alle altre già conosciute (150/200) che nel corso dei mesi tornano presso il centro lavoro, in quanto non hanno trovato risposta alla loro disperata ricerca di lavoro, cercano da noi una ulteriore parola di conforto, esprimendo i loro bisogni, le loro necessità, la loro costante difficoltà nell’affrontare il futuro.
Per dare un aiuto concreto a queste persone noi operatrici siamo costantemente impegnate nella ricerca delle offerte di lavoro e nell’invio di curriculum vitae alle società che cercano personale.
Ogni anno inviamo
a queste società circa 1000 fax.
Le offerte di lavoro riguardano prevalentemente il settore terziario, GDO, (baristi, cuochi, commesse, cameriere, magazzinieri, ecc.); addetti al call-center, settore alberghiero, operai generici.
Per i giovani di età inferiore ai 29 anni l’offerta di lavoro risulta maggiore. Purtroppo i contratti applicati sono nella maggior parte, contratti a termine. Superata la soglia dei 29 anni risulta difficile una nuova ricollocazione.
Il mercato del lavoro offre anche figure professionali elevate. Queste figure professionali (presenti nella nostra banca dati) esclusi dal mondo del lavoro da lungo periodo, perdono le tecniche acquisite e soprattutto la mancanza di nuovi aggiornamenti in campo professionale, li rende estremamente fragili. La difficoltà di ricollocazione è maggiore.
Abbiamo cercato e trovato, grazie alla Dote Regione Lombardia le società accreditate; per mezzo loro un congruo numero di persone hanno così potuto frequentare, su nostra proposta, gratuitamente un percorso formativo (corso HACCP, corso cameriera ai piani, corso muletto, pizzaiolo, lingue straniere ecc.).
Al termine dei singoli corsi, alcune persone sono state regolarmente assunte e le altre hanno acquisito una maggior qualifica per poter accedere con maggior professionalità al mondo del lavoro.
Oltre alla ricerca precisa e capillare di lavoro, viene data a tutti una informazione specifica e puntuale su welfare, Dote Unica in vigore dai primi mesi dell’anno in corso, iscrizione ufficio del lavoro, Naspi e Aspi , ecc.
La chiusura di Expo ha portato nella nostra comunità disoccupazione maggiore, soprattutto nelle persone di età elevata.
Nell’anno in corso, vista la difficoltà sempre maggiore nella ricerca del lavoro sul territorio a persone estremamente fragili, abbiamo studiato il progetto voucher.
E’ un progetto recente, destinatari del progetto sono persone disoccupate o inoccupate, residenti in Novate Milanese, individuati dalle Parrocchie, dal centro ascolto e centro lavoro.
Offre l’opportunità di poter effettuare lavori manuali e utili all’interno delle nostre comunità parrocchiali.
Si collega al progetto iniziato due anni fa di “Adotta una famiglia”.
E’ imminente anche l’avvio della terza fase del Fondo Famiglia Lavoro.
Lo strumento privilegiato del Fondo Famiglia Lavoro 3 sarà il tirocinio, considerato l’unica occasione efficace di apprendimento e opportunità concreta di reinserimento.
Possono accedere al Fondo Famiglia 3 persone che:
- vivono sul territorio della diocesi di Milano;
- che abbiano un figlio minore a carico o maggiorenne studente e convivente;
- che abbiano perso il lavoro dal luglio 2015 oppure entro quella data non beneficino delle provvidenze pubbliche previste per chi ha perso il lavoro o che al momento di compilazione della domanda siano disoccupati da almeno 4 mesi.
Come avete potuto leggere percorriamo ogni strada e mettiamo in campo tutte le nostre energie e tutta la nostra progettualità per arrivare a dare delle risposte a chi si accosta a noi chiedendo un aiuto. Purtroppo dobbiamo fare i conti con un aumento della povertà e con la necessità sempre più urgente di dare risposte concrete; ecco allora la collaborazione con il Centro Ascolto che prende in carico contemporaneamente le situazioni che si presentano per costruire insieme alle persone un progetto che possa ridare loro la speranza e far sentire in concreto che non sono sole nella loro difficoltà. E questo spesso basta perché le persone possano rialzarsi e riprendere il cammino con più fiducia.

 


 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 4 Dicembre 2016 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Ferletti Carlotta Maya
Gagliardi Greta
Terenzi Leonardo
Nova Letizia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Pellegrinaggi 2017

Dal 24 Aprile al 1 Maggio (aereo)
Lisieux - Bretagna - Chartres

Iscrizioni entro il 20 Febbraio
Posti disponibili: 70

Dal 16 al 18 Giugno (aereo)
Fatima

Iscrizioni entro il 24 Aprile
Posti disponibili: 30

Dal 24 al 27 Agosto (pullman)
Friuli e Trieste

Iscrizioni entro il 30 Giugno
Posti disponibili: 60

Dal 28 Maggio al 2 Giugno (pullman)
Dal 29 Maggio al 1 Giugno (aereo)
Lourdes (con l’UNITALSI)
Iscrizioni entro il 15 Marzo

Dal 2 al 5 Ottobre (pullman)
Loreto (con l’UNITALSI)

Iscrizioni entro il 31 Luglio

Dal 15 al 18 Settembre (aereo)
Lourdes (con la Diocesi)
Iscrizioni entro il 31 Luglio
Posti disponibili: 25

L’agenzia operativa è la DUOMO-VIAGGI che scegliamo sia per l’assoluta affidabilità da me sperimentata da oltre 40 anni, sia perché è l’agenzia della nostra Diocesi e gli utili dell’attività vengono impiegati per sostenere le missioni della nostra Diocesi stessa.

 


Grazie!

Visita e benedizione famiglie - 3a settimana: € 3.905,00

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 4 al 11 Dicembre 2016

Domenica 4 Dicembre 2016

IV Domenica di Avvento

- Incontro di catechismo 1° anno
- Banco di solidarietà
- Prima confessione nella Parrocchia Sacra Famiglia
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.30 Gruppo famiglie in oratorio San Luigi

Lunedì 5 Dicembre 2016

 

    

Martedì 6 Dicembre 2016

 

   

Mercoledì 7 Dicembre 2016

 

    

Giovedì 8 Dicembre 2016

Immacolata Concezione di Maria

- Le Sante Messe seguono l’orario domenicale
Ore 10.30 Festa dell’adesione di Azione Cattolica, Santa Messa e distribuzione delle tessere in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 9 Dicembre 2016

 

    

Sabato 10 Dicembre 2016

 

- Incontro di catechismo 2° anno

Domenica 11 Dicembre 2016

V Domenica di Avvento

- Giornata della Carità Parrocchiale
Ore 16.00 Pomeriggio in Oratorio San Luigi animato dal gruppo ACR

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)