Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 38
Domenica 4 Dicembre 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Con Maria verso il Natale

Carissimi,
in questa settimana la presenza di Maria - la Vergine Immacolata - ci conduce sulla soglia del Santo Natale e ci sollecita, con dolcezza e vigore, ad intensificare le nostre disposizioni interiori per poter accogliere il "Signore che viene ed è oramai alla porta e bussa".

- Diamo spazio e profondità alla nostra preghiera. La frenesia dei giorni precedenti il Santo Natale, non ci rubi il silenzio e la consolazione dell'ascolto della Parola di Dio e della preghiera.
Chiedo per me e per ciascuno di voi la forza di "sostare" per prepararci al Santo Natale con l'accostarci al Sacramento della Confessione: con calma, senza fretta, non relegata all'ultimo minuto, in coda a tutte le altre "cose da fare".
La grazia del perdono del Signore deve trovare il nostro cuore libero da affanni, aperto e disposto a lasciarsi avvolgere dal dono immenso e salutare della misericordia di Dio che può trasformare la vita inondandola di consolazione e di gioia.

- Domenica 18 c.m. vivremo la "Giornata della Carità parrocchiale".
In questo tempo di Avvento, dai bambini della scuola materna, ai ragazzi della catechesi a tutti i parrocchiani, ci siamo proposti di avvicinarci al Santo Natale per l'incontro col Signore Gesù, dilatando il nostro cuore nella sollecitudine verso i poveri della nostra comunità.
Ce ne sono. Nella visita alle famiglie ci siamo imbattuti in situazioni di bisogno. Il centro ascolto e lavoro della Parrocchia è testimone di una richiesta di aiuto che si fa sempre più incalzante e pressante...
-
A chi ha il lavoro, faccio la proposta di donare l'equivalente di un'ora o mezza giornata o una giornata intera della propria retribuzione lavorativa.
-
Ai pensionati suggerisco di donare per i bisognosi della nostra comunità una qualche percentuale della 13a
Sono certo che, come già stanno facendo i ragazzi con i generi alimentari, la vostra risposta sarà generosa.

Preghiera. Confessione. Carità.

Vi benedico

don Vittorio

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 4 Dicembre 2011 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Vella Nicole - Vella Nicholas - Bellutti Ivan -
Angeles Panez Nicole - D'Errico Giulia -
Rojas Gomez Alessia - Fumagalli Matilde

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


CAMPAGNA CARITATIVA

E' possibile portare generi alimentari sia in cappella dell'Oratorio sia in Chiesa Parrocchiale.
In questa quarta settimana si raccolgono in modo particolare confezioni di LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE.

 


Su TV2000 la Santa Messa
in diretta dalla Grotta del latte di Betlemme

"Un regalo di Natale" lo ha definito Dino Boffo "tenuto in serbo fino all'ultimo". È la trasmissione in diretta su Tv2000 della Santa Messa quotidiana da Betlemme con la Comunità di clausura delle Monache Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento.
A partire dal 28 Novembre e fino all'Epifania, dal lunedì al sabato alle ore 8.30, l'emittente dei cattolici italiani (canale 28 del digitale terrestre 801 Sky e in streaming su www.tv2000.it) proporrà la celebrazione eucaristica dalla Grotta del latte. "Un sito carico di significati e di risonanze interiori - racconta ancora il direttore nella newsletter settimanale - a poca distanza da quella della Natività, la Grotta del latte è il luogo in cui secondo un bella e antica tradizione la Madonna avrebbe allattato Gesù bambino prima della fuga in Egitto. Alcune gocce del suo latte cadendo avrebbero cambiato il colore della roccia...". La grotta è un luogo frequentato non solo ai cristiani. È infatti caro alla devozione di tante donne musulmane che vi si recano a chiedere la grazia di una maternità o del latte per i figli. "La Grotta è affidata alla Custodia di Terrasanta - spiega Boffo - ed è proprio grazie alla operosa collaborazione con questa realtà e con le sue strutture che questo piccolo miracolo televisivo è diventato possibile".

(tratto da "Avvenire" del 27/11/2011)

 


Parrocchie di Novate

Incontro alla RUSSIA CRISTIANA
Mosca e San Pietroburgo

Dal 23 al 30 Aprile 2012

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.440,00
Con sistemazione: HOLIDAY INN SOKOLNIKI o LESNAYA o SUSCHEVSKY a Mosca MOSKVA a San Pietroburgo - Supplemento camera singola € 260
Coloro che desiderano partecipare si affrettino a dare il proprio nominativo presso la segreteria parrocchiale.

 


Giovedì 8 dicembre 2011
giorno dell’Immacolata Concezione
tutta l’Azione Cattolica Italiana celebra la

FESTA DELL’ADESIONE

La festa dell’adesione ci fa pensare:
· al cammino di formazione che l’Azione Cattolica ci offre a partire dalla Parola, che ci fa coltivare il desiderio di Dio che è in ognuno di noi;
· alla fraternità che siamo chiamati a costruire all’interno, in comunione con la Chiesa di tutti;
· a come l’Associazione ci allena ad assumere delle responsabilità;
· a come ci aiuta a vivere il dialogo tra le generazioni, a partire dalla sua struttura, facendo crescere la nostra passione educativa;
· a come ci apre gli occhi, perché le questioni di oggi interroghino la nostra vita di credenti e non si pongano a fianco di essa;
· a come fa sentire impellente la partecipazione al confronto nella comunità cristiana;
· a come aiuta a leggere i segni della sapienza di Dio in una realtà che secondo i nostri criteri a volte potrebbe apparire difficile da capire.

Festeggiare l’adesione all’AC è ricordare, dunque, che siamo laici chiamati ad assumere la vita della Chiesa come la vita della propria famiglia; siamo laici vicini ai nostri Pastori con l’affetto dei figli e la maturità di persone adulte che sanno assumersi le proprie responsabilità. L’adesione all’AC, accompagnata dal segno visibile della tessera, manifesta la disponibilità a collaborare – in una particolare modalità, quella dell’associazione – all’opera della creazione ed evangelizzazione, perché Dio sia conosciuto ed amato e il suo progetto di vita buona sia comunicato all’uomo.

Ci troviamo pertanto tutti, soci e simpatizzanti,
alla celebrazione della
Santa Messa delle ore 10
durante la quale ci sarà
la benedizione e la distribuzione ai soci delle tessere associative.

 


 


Benedizioni natalizie
settimana dal 5 al 6 Dicembre

 

Per la benedizione delle ditte, sarà necessario concordare con il Sacerdote il momento maggiormente opportuno per la visita.

Sacerdoti:
Don Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602

 


Vacanze sulla neve

Dal 2 al 6 gennaio 2012 a Campestrin per adolescenti, 18-19 enni, giovani della città.
Costo € 47 al giorno pensione completa.
LE ISCRIZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO L'8 DICEMBRE presso la segreteria dell'Oratorio versando una caparra di € 50.
E' un'opportunità per potersi divertire, stare insieme, pregare in un ambiente incantevole. Saremo ospiti della Casa Vancanze del Collegio Rotondi di Gorla Maggiore.

 


Mercatino di Natale

In occasione del Santo Natale il Gruppo Terza Età, organizza per sabato 10 Dicembre e domenica 11 Dicembre il Mercatino con i regali natalizi.
Vi aspettiamo numerosi.

 


Caritas cittadina:
Avvento di fraternità

Durante questo tempo di Avvento vorremmo farvi conoscere un po' più "da vicino" le molteplici attività caritative che animano le nostre comunità per rendere partecipe la comunità dei bisogni che incontriamo nella nostra città e dell'impegno messo in atto per offrire delle risposte.
Ogni settimana affronteremo un aspetto, una della attività che caratterizza il nostro agire di Caritas.
La scorsa settimana vi abbiamo presentato i problemi riguardanti la mancanza di lavoro.
In questi ultimi anni è aumentato il numero delle famiglie appartenenti al cosiddetto ceto medio che proprio per problemi legati al mondo del lavoro si sono impoverite e hanno avuto bisogno di sostegno economico per pagare affitti e bollette.
Da sempre nelle parrocchie della nostra città il sostegno alla povertà è un delicato ambito di cui si occupa l'associazione San Vincenzo.
E' un impegno gravoso e delicato, perché va ben oltre il "semplice" sostegno economico.
Mettersi accanto alle famiglie e alle persone in difficoltà e iniziare con loro un cammino fatto di presenza discreta, di aiuto materiale ma soprattutto di sostegno morale e di accompagnamento verso l'autonomia richiede energie e disponibilità.
Dall'inizio di gennaio alla fine di ottobre del 2011 sono state sostenute economicamente 10 famiglie con minori, 3 famiglie di soli adulti, 3 persone anziane sole, 4 adulti soli; è stato inoltre dato un contributo economico all'oratorio per coprire parte delle spese per permettere di frequentare oratorio feriale e campeggio ad alcuni ragazzi.
Tutto questo ha comportato un impegno economico di 16.209 euro. Dietro questi dati ci sono volti, storie difficili, persone che chiedono di non essere lasciate sole e di poter contare su una comunità attenta e sensibile, capace di condivisione.
Tra gli impegni di questo cammino di Avvento c'è anche quello di una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità attraverso una raccolta di fondi che sarà attiva durante tutto l'Avvento ("aiuto fraterno") e che culminerà nella giornata della carità domenica 18 dicembre.

 


Impegni comunitari dal 4 al 11 Dicembre 2011

Domenica 4 Dicembre 2011

IV di Avvento

- RITIRO DECANALE DI TERZA MEDIA presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Baranzate (via Conciliazione) dalla ore 9.15 alle ore 12.30: ci sarà un momento di preghiera e di riflessione, una testimonianza, la celebrazione della S. Messa
- Dopo la Santa Messa delle ore 10.00, "domenica insieme" per i ragazzi e le famiglie di quarta elementare
ore 9.30
Ritiro Gruppo famiglie
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
RECITA DEI VESPRI per adolescenti, 18-19enni, giovani di tutta le città e tutti coloro che vogliono concludere la domenica di AVVENTO con un momento di preghiera comunitario - presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi

Lunedì 5 Dicembre 2011

 

ore 17.00 Momento di preghiera per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale (unico incontro di questa settimana)

Martedì 6 Dicembre 2011

 

  

Mercoledì 7 Dicembre 2011

 

  

Giovedì 8 Dicembre 2011

Immacolata Concezione della B.V. Maria

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale
-
Festa dell'adesione di Azione Cattolica
ore 10.00
Durante la Santa Messa benedizione e distribuzione delle tessere associative di Azione Cattolica

Venerdì 9 Dicembre 2011

 

    

Sabato 10 Dicembre 2011

 

- Mercatino Natalizio Terza Età sul Piazzale della Chiesa
ore 16.30
Arrivo della Luce della Pace da Betlemme a Novate

Domenica 11 Dicembre 2011

V di Avvento

- Mercatino Natalizio Terza Età sul Piazzale della Chiesa
ore 18.00
RECITA DEI VESPRI per adolescenti, 18-19enni, giovani di tutta le città e tutti coloro che vogliono concludere la domenica di AVVENTO con un momento di preghiera comunitario - presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)