10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 34 - Domenica 4 Novembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Sant'Ilario di Poitiers

Una delle grandi figure di Vescovi del IV secolo. Nel confronto con gli ariani, che consideravano il Figlio di Dio Gesù una creatura, sia pure eccellente, ma solo creatura, Ilario ha consacrato tutta la sua vita alla difesa della fede nella divinità di Gesù Cristo, Figlio di Dio e Dio come il Padre, che lo ha generato fin dall'eternità. Le fonti antiche dicono che nacque a Poitiers, probabilmente verso l'anno 310.

Non sembra che sia cresciuto in un ambiente cristiano. Egli stesso ci parla di un cammino di ricerca della verità, che lo condusse man mano al riconoscimento del Dio creatore e del Dio incarnato, morto per darci la vita eterna. Battezzato verso il 345, fu eletto Vescovo della sua città natale intorno al 353-354. Egli avviò la stesura della sua opera dogmatica più importante e conosciuta: il De Trinitate.

In essa Ilario espone il suo personale cammino verso la conoscenza di Dio e si preoccupa di mostrare che la Scrittura attesta chiaramente la divinità del Figlio e la sua uguaglianza con il Padre non soltanto nel Nuovo Testamento. Di fronte agli ariani egli insiste sulla verità dei nomi di Padre e di Figlio e sviluppa tutta la sua teologia trinitaria partendo dalla formula del Battesimo donataci dal Signore stesso: "Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo". Per riassumere l'essenziale della sua dottrina, vorrei dire che Ilario trova il punto di partenza della sua riflessione teologica nella fede battesimale. Trovo particolarmente bella la seguente formula di sant'Ilario: "Dio non sa essere altro se non amore, non sa essere altro se non Padre. E chi ama non è invidioso, e chi è Padre lo è nella sua totalità. Questo nome non ammette compromessi, quasi che Dio sia padre in certi aspetti, e in altri non lo sia» (ivi 9,61).

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Ottavario di preghiera per i defunti

Perché il ricordo riconoscente per i nostri defunti non si concluda con una preghiera e un mazzo di fiori il giorno dei morti, la Parrocchia propone anche quest'anno la possibilità di suffragare ogni sera dell'Ottavario dei Morti i defunti delle proprie vie e dei propri caseggiati.
E' un atto di fede nella comunione con i nostri cari.
L'amore e l'affetto che ci tiene uniti ancora ai nostri cari si manifesti nel pregare per loro e nel testimoniare che non sono dimenticati, ma sempre presenti nel nostro cuore.

Lunedì 5
Via Alfieri - Via Ariosto - Via Boccaccio - Via Carducci - Via Dante - Via Giusti - Via Parini - Via Pascoli - Via Tasso - Via Virgilio - Via Piave - Via XXV Aprile - Via Benefica - Via Bertola - Via Bollate - Via Stradivari - Via Sauro

Martedì 6
Via Baracca - Via Battisti - Via Bellini - Via Boito - Via Bovisasca - Via D. Chiesa - Via Donizetti - Via Filzi - Via Polveriera - Via Puccini - Via Trento e Trieste - Via Costa - Via Diaz - Via Gorizia - Via M. Grappa - Via Volta - Via Pasubio

Mercoledì 7
Piazza Martiri Libertà - Via Portone - Via Repubblica - Piazza Chiesa - Piazza Pertini - Via Madonnina - Via Garibaldi - Via Roma - Via Cavour - Via Rimembranze - Vicolo San Gervaso - Vicolo San Protaso - Via Bonfanti - Via Cadorna - Via Cantore - Via IV Novembre - Via Sanzio

Giovedì 8
Via Cavalcanti - Via Cornicione - Via Latini - Via Leopardi - Via Matteotti - Via Ovidio - Via Petrarca - Via Verga - Via Cairoli - Via Campo dei fiori - Via Pisacane - Via Balossa - Via Bixio - Via Montello Via V. Veneto - Vicolo V. Veneto - Via Mameli

Venerdì 9
Via Brodolini - Via Morandi - Via Grandi - Via Leone XIII - Via Maroncelli - Via Pellico - Via Tazzoli - Via Vignone - Via don Minzoni - Via Gioberti - Via Cascina del Sole - Via De Amicis - Via De Sanctis - Via dello sport - Via Sentiero del Dragone - Via Leonardo da Vinci

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 4 Novembre 2007 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Grossi Gabriele - Grillo David
Lilli Daniele - Schieppati Pietro
Bianchini Gabriele - De Vivo Federico

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Matrimoni nel mese di Ottobre

Tenace Dante con Giroletti Silvia
Mafrica Andrea con Turati Maura
Ritini Stefano con Lucca Veronica

 


Parrocchiani defunti nel mese di Ottobre

Alfieri Alda - Angeretti Andreina
Colombo Antonia - Pala Giovanni Secondo
Carotenuto Anna - Dilemmi Giovanna - Vallone Elio


Rinnovamento nello Spirito

Ogni lunedì alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi, in via cascina del sole 28, si riunisce il gruppo "Maria Immacolata" del Rinnovamento nello Spirito per un momento di preghiera.
Il Signore ti aspetta!!

 


La vita della nostra comunità

Domenica 4 Novembre 2007 - XXXI domenica del tempo ordinario

ore 15.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Assemblea di Azione Cattolica per elezione cariche al Centro Parrocchiale

Lunedì 5 Novembre 2007

ore 21.00 Santa Messa a suffragio dei defunti in Chiesa Parrocchiale (vedere l'elenco delle vie)

Martedì 6 Novembre 2007

ore 21.00 Santa Messa a suffragio dei defunti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.30
Gruppo liturgico al centro Parrocchiale

Mercoledì 7 Novembre 2007

ore 17.30 Riunione animatori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Santa Messa a suffragio dei defunti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Giovedì 8 Novembre 2007 - Tutti i Santi

ore 21.00 Santa Messa a suffragio dei defunti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Saturno contro" al Cinema Nuovo

Venerdì 9 Novembre 2007 - Dedicazione Basilica Lateranense

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Senago
ore 21.00
Santa Messa a suffragio dei defunti in Chiesa Parrocchiale

Sabato 10 Novembre 2007 - San Leone Magno

- Laboratori di Pastorale Giovanile
ore 9.00
Convegno educatori 18/19enni presso il Seminario di Seveso (termine ore 12.00)
ore 18.30
Primo incontro genitori dei preadolescenti a seguire cena in Oratorio San Luigi (termine ore 20.15)

Domenica 11 Novembre 2007 - Cristo Re dell'Universo

- Giornata diocesana Caritas
- Ritiro 3a elementare e genitori
ore 10.00
Durante la Santa Messa Iscrizione del Nome dei ragazzi che faranno la professione di Fede
ore 16.00
Incontro interparrocchiale Caritas in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro decanale equipe educatori 3a media in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)