chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 34 - Domenica 4 Novembre 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Lo accolse con gioia

Siamo giunti all'ultima domenica del tempo ordinario del calendario ambrosiano, cui seguirà la festa di Cristo Re, per poi cominciare il cammino d'Avvento che ci porterà al Natale.

La sapienza della Chiesa ci porta allora a meditare sul famoso brano di Zaccheo, un vero capolavoro in cui ogni parola ne richiama altre facendone quasi un riassunto di tutto il Vangelo, la Buona Notizia per cui la salvezza è donata proprio a chi ne era escluso; è il vero e proprio natale dell'anima dove il Salvatore nasce perché lo accogliamo.

Zaccheo è l'icona dell'uomo che ha incontrato il Signore, il suo stesso nome significa "puro" oppure "Dio ricorda": più siamo immondi e più Dio si ricorda di noi.

Tutta la Bibbia è il racconto di Dio che cerca di entrare nella nostra casa, ma nessuno lo accoglie: in Zaccheo trova qualcuno che gli apre le porte. L'unica cosa di cui bisogna l'Amore è abitare con l'amato perché il nostro nome è Zaccheo, cioè Dio si ricorda di noi, ci porta nel cuore.

Gesù allora, passando, alza gli occhi e lo chiama per nome, ad indicarci che si ricorda bene di Zaccheo e gli dice di scendere in fretta dall'albero perché tra poco dovrà salirci Lui al suo posto: infatti salirà sulla Croce come immondo e maledetto portando su di sé ogni piccolezza.

Una volta in casa tutti mormorano: "entrò a riposare da un peccatore": sì, riposa ed è a suo agio proprio coi peccatori.

Accolto Gesù, Zaccheo passa dalla morte alla vita, cambia strategia e dal prendere passa al dare; quando accade questo è Natale cioè nasciamo come figli di Dio e facciamo Eucaristia, cioè prendiamo, benediciamo, spezziamo e diamo.

 


Calendario mese di Novembre

Domenica 4
- ore 10.00 Santa Messa per tutti i Caduti
- ore 15.00 Battesimi

Mercoledì 7
- ore 15.30 Incontro Terza Età
- ore 18.30 - 19.30 Adorazione per i giovani in Oratorio San Luigi

Venerdì 9
- Scuola Parola adulti Azione Cattolica
- ore 15.00 e ore 21.00 Catechesi

Sabato 10
- Campeggio in oratorio per le ragazze

Domenica 11 - Solennità di Cristo Re
- Ritiro 1a media e genitori
- Iscrizione del nome ragazzi 3a media
- Giornata di ritiro a Garbagnate per le persone impegnate nel Socio-Politico
- ore 15.00 Assemblea parrocchiale di Azione Cattolica per il rinnovo cariche
- ore 16.00 Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Giornata diocesana Caritas

Lunedì 12
- ore 15.00 Incontro San Vincenzo

Martedì 13
- Gruppo carità

Mercoledì 14
- ore 18.30 - 19.30 Adorazione per i giovani in Oratorio San Luigi
- ore 21.00 Incontro del nuovo Consiglio Pastorale

Venerdì 16
- ore 15.00 e ore 21.00 Catechesi

Sabato 17
- Campeggio in oratorio per i ragazzi

Domenica 18 - Prima di Avvento
- Ritiro 3a elementare
- Incontro ACR
- ore 10.00 Presentazione alla comunità del nuovo Consiglio Pastorale
- ore 16.00 Gruppo famiglie al Centro Femminile

Lunedì 19
- Inizio benedizioni natalizie

Mercoledì 21
- ore 15.30 Incontro Terza Età
- ore 18.30 - 19.30 Adorazione per i giovani in Oratorio San Luigi
- Incontro formativo Azione Cattolica

Venerdì 23
- ore 15.00 e ore 21.00 Catechesi

Sabato 24
- Catechismo bambini di 2a elem.

Domenica 25
- Convegno adulti di Azione Cattolica a Milano
- Ritiro decanale 3a media
- Ritiro 5a elementare

Lunedì 26
- ore 15.00 Incontro San Vincenzo

Mercoledì 28
- ore 18.30 - 19.30 Adorazione per i giovani in Oratorio San Luigi

Venerdì 30
- ore 15.00 e ore 21.00 Catechesi

Ricordiamo sempre il dovere dell'istruzione religiosa nei vari incontri di catechesi per ogni età.

 


Spazio MISNA
http://www.misna.org

BURUNDI, 2 NOV 2001
BUJUMBURA: MANDELA LASCIA IL PAESE E LA MEDIAZIONE
Hanno lasciato oggi Bujumbura gli ultimi fra i leader che ieri hanno presenziato all'insediamento del governo burundese di transizione, istituito sulla base dei negoziati di Arusha (Tanzania). Tra questi vi era l'ex presidente sudafricano, Nelson Mandela, che ha portato a conclusione il suo ruolo di mediatore, assunto due anni fa a seguito della morte del tanzaniano Julius "mwalimu" Nyerere. Mandela si è congedato affermando che seguirà "col cuore" le vicende del Burundi, travagliato da oltre otto anni di guerra civile, e ha sollecitato un'ultima volta tutte le parti in causa ad impegnarsi per la pace. Ha infine sottolineato la necessità che le Nazioni unite continuino a sostenere il governo di transizione anche attraverso la prevista forza d'interposizione. Intanto sono continuati anche la notte scorsa i combattimenti fra governativi e ribelli in alcune zone di Bujumbura Rurale.

SIERRA LEONE, 2 NOV 2001
ARRESTATO MINISTRO PER CONTRABBANDO DI DIAMANTI
"Contrabbando di diamanti di provenienza illecita". È l'accusa che ieri ha portato in carcere Momoh Pujeh, ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni della Sierra Leone. Lo riferiscono fonti giornalistiche locali, precisando che è stata incarcerata con lo stesso capo d'imputazione anche la moglie dell'esponente politico. Secondo il rapporto della Commissione anticorruzione, il ministro si sarebbe rifornito di gemme nelle regioni orientali del Paese, nella zona di Kenema, per poi rivenderle con ottimi guadagni nel mercato statunitense. Al momento dell'arresto, Pujeh è stato trovato in possesso di "una grossa quantità" di diamanti.

ITALY, 3 NOV 2001
MISNA-FATMO: NASCE UN NOTIZIARIO AUDIO DISPONIBILE SUL NOSTRO SITO
Il piano editoriale della MISNA prevedeva entro il 2001 la realizzazione di un progetto audio, fruibile in Internet per il grande pubblico dell'emittenza radiofonica. Grazie alla Fatmo, servizio audiovisivo dei comboniani, la MISNA è ora in grado di offrire un notiziario quotidiano in voce denominato "Radio Sud". Da lunedì 5 novembre, per l'intero mese, sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio. Coloro che fossero interessati possono rivolgersi alla segreteria di redazione della MISNA scrivendo a: segreteria@misna.org Il notiziario audio è una sintesi dei fatti principali avvenuti nelle ultime ore in Africa, in Asia, nel America Latina, in Medio Oriente e in Oceania; notizie inedite per dare voce al Sud del mondo.

 


Ricordiamo gli appuntamenti più importanti di domenica prossima,

11 novembre, Solennità di Cristo Re:

- Assemblea parrocchiale di Azione Cattolica per il rinnovo delle cariche (ore 15.00 al Centro Femminile)

- Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Giornata diocesana Caritas (ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale)

- Ritiro per le persone impegnate nel Socio-Politico (a Garbagnate dalle ore 10.00)

 


Vita Parrocchiale

Domenica 4 Novembre 2001

ore 10.00 Santa Messa per tutti i Caduti in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 5 Novembre 2001

ore 20.45 Santa Messa per i defunti dell'U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Assemblea O.Sa.L. in Oratorio San Luigi

Martedì 6 Novembre 2001

ore 21.00 Caritas parrocchiale al Centro Femminile
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Femminile
ore 21.00
Cineforum: "Concorrenza sleale" al Cinema Nuovo

Mercoledì 7 Novembre 2001

ore 15.30 Incontro Terza Età nel salone parrocchiale
ore 21.00
Caritas cittadina all'Oasi San Giacomo

Giovedì 8 Novembre 2001

ore 21.00 Incontro genitori battezzandi al Centro Femminile

Venerdì 9 Novembre 2001

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Partenza dal piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Senago
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 10 Novembre 2001

ore 9.30 Convegno diocesano Caritas "Scommettere sulla carità - Una comu- nità che ascolta i poveri" - Salone Pio XII - Via S. Antonio 5 - Milano
ore 19.00
Campeggio in Oratorio per le ragazze - in Oratorio San Luigi

Domenica 11 Novembre 2001 - Solennità di Cristo Re

- Giornata diocesana Caritas
-
Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Iscrizione del nome per i ragazzi di 3a media che si preparano alla Professione di Fede
ore 10.00
Ritiro spirituale per le persone impegnate nell'ambito socio-politico a Garbagnate
ore 15.00
Assemblea parrocchiale di Azione Cattolica per il rinnovo delle cariche - al Centro Femminile
ore 16.00
Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Giornata diocesana Caritas - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Equipe decanale preadolescenti in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)