Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 28
Domenica 4 Ottobre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Ottobre
Mese del Rosario

Carissimi,
è iniziato il mese di ottobre che la sapiente sensibilità pastorale della Chiesa ci invita a vivere guardando alla Vergine Maria, onorata e pregata come "Regina del Santo Rosario".
Ed il popolo cristiano ha accolto con entusiasmo e larghezza di cuore questo dono della Chiesa, così che il "pio esercizio" del Santo Rosario ha accompagnato e continua ad accompagnare i momenti significativi e le giornate quotidiane di molti cristiani.

Il Santo Rosario ha dato respiro di fiducia, di conforto, di comunione alle nostre famiglie nei momenti della gioia e in quelli del dolore; è con la corona del Santo Rosario che intrecciamo le mani dei nostri cari defunti prima di consegnarli alla terra, quasi a dire: "Signore, accoglili nel tuo Regno di vita eterna; guarda alle loro mani, strette da quelle Ave Maria che Lei, la Madre tua e nostra, depone sul tuo Cuore perché si dilati nella misericordia e nel perdono".

E tutte le sere, prima della Santa Messa, viene pregata, in Chiesa, la corona del Santo Rosario: sono stato e sono contento per questa bella e feconda consuetudine da mantenere, da incrementare e, soprattutto, da alimentare con profonda devozione, con attenzione, con intensità di cuore, così che l'abitudine o la monotonia non abbiano a svigorire o ad appiattire questa preghiera.
Vi invito e vi sollecito a vivere questo mese di ottobre con rinnovato vigore, con un proposito deciso a pregare tutte le sere, in famiglia, il Santo Rosario o almeno una decina.
La preghiera in famiglia che, forse, stiamo dimenticando sia un momento desiderato, cercato, voluto ed attuato con la corona del Santo Rosario.

Se nelle nostre famiglie si pregasse un po' di più insieme, se davvero avessimo l'amorosa determinazione di fermarci e sostare nella preghiera, non pensate che tante tempeste si dissolverebbero, tante oscurità scomparirebbero, tante tensioni si attenuerebbero, tante incomprensioni si pacificherebbero?...
Ritorniamo a pregare in famiglia; ritorniamo a quel respiro orante di cui le nostre case hanno forse smarrito il ritmo e il profumo...

Propongo due semplici riflessioni che ci possono essere di aiuto nella preghiera del Santo Rosario.

- Il Santo Rosario, come ogni preghiera cristiana, si apre ed inizia con il segno della Croce.
Il segno di Croce è, in qualche modo, la sintesi della nostra fede, perché ci dice quanto Dio ci ha amati; ci dice che nel mondo c'è un amore più forte della morte, più forte delle nostre debolezze e dei nostri peccati. La potenza dell'amore è più forte di ogni male.
La potenza dell'amore è la vita di Gesù, il Crocifisso Risorto, colui che è "nato da donna". Meditando e pregando i misteri del Santo Rosario, noi ripercorriamo la vicenda del Figlio di Dio, il Crocifisso Risorto che vince ogni male, calpesta la morte, ci incammina con Maria verso il traguardo della "gloria" di cui Maria, segno di sicura speranza, già rifulge.

- Nella preghiera del Santo Rosario, noi ci rivolgiamo alla Madonna con un'insistenza caparbia e fiduciosa (Ave Maria... Ave Maria... Ave Maria... per 50 volte!) perché ci introduca nella comunione d'Amore del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo (Gloria al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo... preghiamo dopo ogni decina).
Allora comprendiamo come il Santo Rosario sia una preghiera profondamente "teocentrica" cioè animata e protesa verso il nostro Dio e Signore che è Trinità di Persone e comunione di vita.
Ed è Maria, madre e sorella nostra che è stata pellegrina come noi nel cammino della fede, che ci offre il suo cuore, le sue labbra, il suo sguardo per contemplare la vita del Figlio suo, Cristo Gesù: Lui che ci rivela il cuore del Padre e, nella consumazione d'amore sulla Croce, con l'ultimo respiro ci fa dono dello Spirito Santo.

Preghiamo il Santo Rosario! Con semplicità, con confidenza, con disponibilità, così che, guidati da Maria, ci facciamo discepoli di Gesù in un dialogo cordiale e consolante con Lui, il Maestro, imparando dalla Madonna, la vera discepola, "a serbare, meditandoli nel cuore, i misteri (le sorprendenti meraviglie) della vita di Cristo".

Vi benedico.

don Vittorio

 


Terza Età

Mercoledì 14 Ottobre il gruppo 3a Età organizza un'uscita pomeridiana in pullman per andare a trovare don Giacomo Beschi a Malnate (Varese).
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi alla signora Brambilla Lucia tel. 02.35.41.040.

 


Ringraziamento

Un ringraziamento di cuore va a tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita della Festa dell'Oratorio; sono state davvero tante, in tutti i settori. Le affidiamo tutte al Signore Gesù: le benedica, le sostenga, le incoraggi nel cammino loro e delle loro famiglie. Grazie!!!!!!!!!!!

 


Sabato 10 Ottobre 2009
Ingresso ufficiale
in Parrocchia del nuovo Parroco
don Vittorio Madè

Tutta la comunità parrocchiale è invitata a partecipare alla Celebrazione Eucaristica per l'inizio del servizio pastorale del nuovo Parroco. Alla Celebrazione saranno presenti il Vicario Episcopale Mons. Angelo Brizzolari e il Decano don Maurizio Pessina.
Il ritrovo sarà presso l'Oasi San Giacomo alle ore 16.00 dove partirà la processione verso la Chiesa parrocchiale.
Seguirà il seguente percorso: Via Bollate, Via Vittorio Veneto, Via Repubblica, Piazza della Chiesa.
Al termine, si terrà un rinfresco nel salone dell'Oratorio San Luigi.

Per questa occasione, la commissione incaricata, come segno di accoglienza al nuovo parroco, ha pensato di coinvolgere la comunità per donare alla Parrocchia alcuni nuovi oggetti liturgici tra i quali un nuovo Libro del Messale, quattro nuove Casule dei diversi colori liturgici e un nuovo cero pasquale.
Coloro che desiderano contribuire con una propria offerta possono riporla nella bussola in fondo alla Chiesa.
Un grazie di cuore a tutti.

 


Catechismo anno 2009/2010

I ragazzi e le ragazze di seconda media si prepareranno in queste ultime settimane a ricevere il dono dello Spirito Santo nel giorno della loro Cresima, in programma domenica 18 ottobre. Fino a quella data saranno accompagnati dalle loro catechiste; dopo la Confermazione, formeremo il nuovo gruppo di seconda media guidato da educatori ed animatori nuovi che li seguiranno nei prossimi anni.

I ragazzi e le ragazze di terza media si prepareranno quest'anno, settimana dopo settimana, alla loro Professione di Fede e vivranno, insieme ai loro coetanei delle altre Parrocchie di Novate ed ai loro educatori, le varie tappe di questo cammino.

Presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi e in fondo alla Chiesa sono a disposizione i MODULI DI ISCRIZIONE AL CAMMINO DI CATECHISMO DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA; invitiamo i genitori a compilare i moduli e a riconsegnarli in segreteria nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda il CATECHISMO DI TERZA EL., quest'anno inizierà in un modo nuovo: chiediamo ai genitori di iscrivere i propri figli; sarete poi contattati da uno dei sacerdoti per fissare una "visita" di conoscenza nella vostra abitazione; tutte le famiglie saranno dunque avvicinate dai sacerdoti; solamente a questo punto ci sarà un incontro in Oratorio di presentazione figli - genitori - sacerdoti - catechiste; tutti insieme poi ci si recherà a visitare un Battistero della nostra Diocesi; dopo Natale, con l'inizio del nuovo anno, inizierà il tradizionale catechismo settimanale.

E' un modo nuovo scelto e concordato da sacerdoti e catechiste per permettere una iniziale conoscenza e vicinanza alla famiglia dei ragazzi che iniziano in terza elementare ad accostarsi al cammino di fede proposto dalla Parrocchia.

Le date dei Sacramenti dell'anno pastorale 2009 - 2010 saranno comunicate tra qualche settimana.

 


Ciao! Sei pronto per sintonizzarti con noi per un altro anno con l'ACR?
...3... ...2... ...1...
Siamo in onda!

Colleghiamoci con Gesù, con noi stessi e con gli altri
attraverso l'ascolto della Sua Parola!

Negli incontri di ACR (domenica ore 14.30) momenti di giochi e di attività creative sono alternati a momenti di preghiera e ascolto di testimonianze di fede.
Prendi nota delle date:
11 ottobre - 15 novembre - 13 dicembre 2009
17 gennaio - 14 febbraio - 14 marzo - 11 aprile - 16 maggio 2010…

più il meeting della pace a gennaio e quello di fine anno.

Ti aspettiamo, e se vuoi porta con te un amico!

Miriam, Lella, Gaia, Laura, Beatrice

 


 

20 Settembre 2009
Giornata per il Seminario

Come ogni anno ringraziamo il Signore per la buona riuscita della "Giornata per il Seminario". A tutta la comunità parrocchiale esprimiamo la nostra viva riconoscenza, che sempre con generosità di offerte, ha dimostrato quanto le stia a cuore il Seminario. Un ringraziamento particolare a tutte le persone che con il loro lavoro di taglio, cucito, ricamo, pittura e lavori di oggetti in legno hanno contribuito all'allestimento del banco vendita a favore del Seminario. Un ringraziamento anche a tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della Giornata.

Associazione Amici del Seminario

Riepilogo delle offerte raccolte:
Offerte per la Giornata  € 1.634,00
Offerte per i suffragi  € 1.088,40
Mercatino  € 1.575,40
Offerte Oasi San Giacomo  € 27,00
TOTALE  € 4.324,80

 


Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica

Lectio Divina.
L'Itinerario spirituale di Elia

Venerdì 9 Ottobre 2009 - Venerdì 13 Novembre 2009 - Venerdì 11 Dicembre 2009 - Venerdì 8 Gennaio 2010 - Venerdì 12 Febbraio 2010 - Venerdì 9 Aprile 2010
alle ore 21.00 presso la Chiesa San Martino - Bollate

Meditazione di Don Luca Ciotti
(Assistente diocesano dei giovani ad ACR di Azione Cattolica)

 


Parrocchie di Novate Milanese

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

19 - 25 Ottobre 2009

 


Rinati in Cristo col Battesimo

Domenica 4 Ottobre 2009 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Tognoli Emanuele - Prezioso Rebecca - Mazzola Alessandro -
Mozzali Alessia - Lopane Ludmilla
- Pizzoccheri Samuele - Basta Elisa -
Meniconi Elisa Angela - Radaelli Elisa - Salvioni Arianna Maria

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Risorti in Cristo a Settembre

Gritti Francesco - Mauri Angelo - Tegon Albertina -
Monza Vittorio - Brambilla Giuseppe
- Rossetti Concetta -
Michelutti Raffaele - Calvi Armanda - D'Agostino Gaetano


Sposi nel Signore a Settembre

Sandrin Mauro con Gianasella Sabrina Gianna
Clerici Gioacchino con Bianchi Francesca
Resta Daniele con Passoni Federica
Biffi Alberto Giuseppe con Pingani Annalisa

 


Impegni comunitari dal 4 al 11 Ottobre 2009

Domenica 4 Ottobre 2009 - VI dopo il Martirio di San Giovanni

- Mercatino "La Tenda" sul piazzale della Chiesa
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Processione Mariana dall'Oasi alla Parrocchia San Carlo

Lunedì 5 Ottobre 2009

   

Martedì 6 Ottobre 2009

ore 15.00 Ricomincia il DOPOSCUOLA presso il Centro Femminile
ore 17.00
Catechismo 5a elementare e 1a media fino alle ore 18.00
ore 19.30
Gruppo carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00 INCONTRO PER I GENITORI dei ragazzi di seconda media
che domenica 18 ottobre riceveranno lo Spirito Santo nel giorno del la loro Cresima; verrà anche distribuito il foglio per la scelta del padrino-madrina - in Oratorio San Luigi

Mercoledì 7 Ottobre 2009 - Beata Vergine Maria del Rosario

- Da oggi fino a sabato 10 Pellegrinaggio UNITALSI a Loreto
ore 17.00
Recita del Santo Rosario in onore della Beata Maria Vergine del Rosario in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 8 Ottobre 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale fino alle ore 10.00
ore 21.00
Cineforum "Katyn" al Cinema Nuovo

Venerdì 9 Ottobre 2009

ore 18.30 Catechismo 2a e 3a media fino alle ore 19.30 presso il Centro Femminile
ore 20.30
Partenza dal piazzale della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica guidata da Don Luca Ciotti a Bollate presso la chiesa centrale di San Martino

Sabato 10 Ottobre 2009

- Ingresso ufficiale in Parrocchia del nuovo Parroco don Vittorio Madè
ore 16.00
Partenza dall'Oasi della processione che accompagnerà don Vittorio verso la Chiesa Parrocchiale

Domenica 11 Ottobre 2009 - VII dopo il Martirio di San Giovanni

- GIORNATA DI INIZIO ANNO PASTORALE PER GLI ADOLESCENTI con un'uscita a Somasca, terra di San Girolamo Emiliani. Partenza dll'Oratorio alle ore 8.00; durante la giornata celebrazione della Messa, momenti di riflessione, preghiera e svago.
ore 14.30
Incontro ACR

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)